Senza carena e con la scocca in vista è ancor più fichissssimo! Temperature estate in spiaggia, potenza di calcolo a sviluppo verticale, velocità di crociera, meno preoccupazioni che col game boy: il 5950x è proprio il processore più fico che esista. All'occorrenza, in un istante, caccia i suoi 4,8 a 1,375 e 60 super liquidator, si trasforma e muove un radiatore da 1080 come un Iveco carico in autostrada. Ma puoi aspettar quel poco o addormentartici davanti o andartene a spasso non c'è problema comunque: se ti accorgi che ha finito, il Boeing atterra come una libellula. Grazie del video! Macchina bellissima!
madonna complimenti, Lore ti meriti una laurea in ingegneria, non mi spiego come cazzo fai ad incastrare tutta quella roba in quei cosi, io lo butterei dalla finestra dopo 10 minuti
Non sono amante dei mini itx, ma quando li fa Lorenzo ne rimango sempre affascinato ❤ Maaaa una sottospecie di "tutorial", anzi più una spiegazione per conoscenza, su come si monta un custom loop? Sono totalmente ignorante sull'argomento e non sono intenzionato a farlo, ma vorrei troppo sapere come si fa 😁
Sarebbe bello ed interessante vedere SteamOS su un piccolo pc di questo tipo in relazione al fatto che sarà usato come console da salotto. Che ne pensate?
non so se possa essere utile ma noto dei disturbi (tipo rumore digitale) in tutte le aree nere dei video : il muro vicino alla piantina al min 1.24, ma anche su maglie nere in altri video. per il resto ottimo video come sempre, é sempre un piacere seguirvi
Come minimo Davide ora dovrebbe fare un sistema completamente passivo per dimostrare che liquidare tutto non è necessario, con annessa scenetta post-credit dove vengono raggruppate tutte le madonne che sono volate durante la realizzazione.
Apprezzatissimo il recycling! Comunque ha ragione Davide, decisamente ingombrante 😂 potevi tenere il sandwich e forare il pannello esterno per far uscire il barrow, stile Linus con il dissi noctua passivo 😂😂😂
Davide non e mai contento , siete bravi simpatici e spiegate le cose in una semplicita che anche i meno esperti come me capisce , siete i miei preferiti ciao
Grandissimo Lorenzo! Oramai sei un ingegnere della miniaturizzazione... :D Vorrei un consiglio visto che sei un esperto oramai di dissipazione a liquido: sto assemblando una nuova workstation per lo studio e come CPU ho un i9. Come dissiptore per la CPU volevo prendere un Noctua (ne ho diversi e mi trovo veramente bene) ache se ero intrigato dal kraken Z63 (o Z53 dipende dal case che prenderò) ma i miei dubbi erano sulla rumorosità. Sai essendo abituato a noctua i miei pc sono inudibili e siccome non ho mai avuto un AIO a liquido mi era sorto il dubbio. Tu che mi consigli? Grazie e complimenti, siete i n°1 !! 🚀🚀
Grandissimo davvero! Pure io quando ho fatto il mini itx nel salotto ci ho perso il triplo del tempo rispetto al pc principale, però sono soddisfazioni una volta assemblato 😅
Per abbassare le temperature potresti realizzare un profilo di underclocking, limitare il PL o limitare il numero di core. tanto quel processore è sovrabbondante. Quello che mi preoccupa è la temperatura del´ssd e delle memorie ram.
Se solo potessi mandarvi un video 😂 In terrazza (ovviamente chiusa) ho 2 pc. Di cui uno con un ryzen 9 5900x e una 3080 da 12gb. Ho tirato un displayport di 20 metri e una prolunga usb alimentata, portando il tutto in salotto e collegandoci l'aorus fv43u 4k 144hz 43 pollici in uno stand con le ruote per tv, affianco al divano ci ho messo un porta tutto con tastiera mouse e joypad. Inutile dire che ogni volta che sento la frase (eh ma su console giochi disteso sul divano) mi parte la risata, ma io sono un caso patologico 😂
Il bello dei loop è che finchè devi solo giocare puoi tenere le ventole al minimo ed è come se fossero fanless per quanto non si sentano, si sente più il coil whine della 4090
Anche io ho la fortuna di avere una ragazza appassionata di videogiochi, ma spesso ci troviamo a non sapere quali titoli giocare insieme. Se vi chiedessi quali sono i migliori giochi co-op a cui avete giocato? Che siano horror, avventure grafiche e quant'altro. Grazie :)
Molto interessante. Anche io vorrei farmi un PC da mettere ed usare in salotto, ma mi frena il problema di usare tastiera e mouse (ok per i joypads ma ci sono frontend per fare il boot e scegliere i giochi, un pò in stile "console" ?). Prendereste in considerazione un video / tutorial per un PC da salotto ? Penso non sarei l'unico ad essere davvero interessato.
Ma in realta' il problema del pad non dipende dal PC ma dai giochi. Io mi sono fatto un PC gaming da salotto con la 2080ti collegato alla TV che uso col pad, ma ovviamente posso usare solo i giochi che lo supportano (che non sono comunque pochi, specie se e' roba uscita anche su console). Unica alternatica per ora ai giochi che non supportano il pad e' lo steam controller ma, oltre al fatto che non so se sia piu' in produzione, richiede un po' di pratica per essere usato in maniera agevole
@@DarkDameth Grazie Fabio. In realtà il mio dubbio non è tanto o solo sull'uso dei pad (Microsoft, come quelli della XBox direi), quando sul front end del PC per solo gioco. Lo vorrei accendere proprio dal pad e poi navigare subito nella lista giochi e far partire quelo che mi interessa, senza essere obbligato ad usare tastiera e/o mouse. Vero che si potrebbe ovviare con quelle piccole BT che hanno il pad integrato, ma mi piacerebbe (se fattibile) un'esperienza "stile console" ma con la potenza di calcolo per sfruttare un 4K@120Hz di un OLED LG. Dici che sia un'utopia ? per quello chiedevo ai ragazzi se prendono in considerazione di fare un tutorial in tal senso.
@@Egofileo1 purtroppo non so se esista qualcosa del genere a parte le steam machines...io ho preso una di quelle tastiere con touch pad (quindi niente mouse) che si possono collegare con dongle wi-fi o bluetooth che uso praticamente solo per accedere, avviare i clients (steam, epic, gog, ecc.) e per tutte quelle operazioni per cui il pad sarebbe inutilizzabile e faccio tutto tranquillamente sulla tv dal divano...per steam poi vado in big picture, mentre gamepass, battlenet, ecc , rilevano automaticamente il pad (uso quello microsoft/xbox) e se il gioco lo supporta switchano su quello. Ti posso assicurare che mi trovo molto bene (e fidati che ho un odio atavico per tutto ciò che riguardi il gaming con mouse e tastiera...i giochi che non supportano il pad li scarto a priori)
Io uso il joypad della ps4 (con DS4windows) che ha il touchpad integrato e lo puoi usare come mouse, inoltre con il programma ti fai un profilo per i giochi non compatibili e mappi i tasti della tastiera sul quelli del joystick
Vedendo il video mi intriga l'idea di avere un pc da salotto per un gaming più spinto rispetto a quello console, e Leggendo altri commenti, mi viene da chiedermi, fino a che punto converrebbe avere 2 pc piuttosto che averne uno e collegarlo con delle soluzioni di cavi estesi fino al salotto? Di quanto inficerebbero le perdite di segnale? Se si volesse ottimizzare i costi con la soluzione ideale che funziona meglio con i limiti di frame di un tv oled moderno es. Un imminente LG g3?
Io ho fatto diversamente il mio pc resta in camera ma ho comprato un cavo HDMI da 100 metri in fibra ottica e lo passato in salotto dietro alla tv 4k 144 hz poi ho modificato il ricevitore pad della Microsoft e anche lui lo prolungato nel salotto fine il tutto funziona alla perfezione l’unica cosa è che ogni volta devo lanciare un gioco andando in camera che poi in realtà non è un grosso problema 😅😂
E quindi che giochi giocate insieme? 😅 Chiedo seriamente l'unico gioco che sono riuscito a giocare con mia moglie è It takes two che abbiamo veramente amato
@Prodigeek la prossima volta scrivimi, ti potevo modificare la tua parete o fartene una nuova in plexiglass con il laser e potevi tranquillamente usare il barrow 😉
Lore sei un grande, sono un super fan anche io delle mini build. O almeno prima di conoscervi ci pensavo su e mi chiedevo se fosse possibile fare un missile col minimo spazio, quindi grazie Lore e appena ne ho la possibilità ne voglio uno anche io...... anzi du uno anche in salotto 😂🤣😂🤣
Come ti capisco.. ho bestemmiato non poco per fare stare un 240 fat, un 120, wb CPU GPU ed una d5 ek res in un cube Razer...che è decisamente più grande..
Vorrei anche io un pc da salotto miniITX... però considerando che il mio PC principale è meno prestante del vostro da salotto, il mio sarà una ciofeca 😅
Oggi parlando con un'operatore fibra mi é stato detto che se nel paese é presente la fibra ma non arriva nella propria via, é colpa del comune e dei suoi permessi. Bisogna quindi scassare le scatole in comune? Voi siete riusciti alla fine a collegarvi alla Ftth??
Io sono convinto che i case mini itx vengono fatti a schifo apposta perchè le multinazionali delle console corrompono le aziende apposta altrimenti queste non vendono nulla
Ho una domanda: Ma quando si cambiano solo scheda madre e processore di un PC lo storage e quindi SSD M2, HDD dove all'interno ci sono tutti i programmi, giochi ecc... Quando verranno poi collegati con la nuova scheda madre, bisogna reinstallare Windows e tutti i programmi giochi ecc...? Grazie in anticipo
L’Unità con Windows va formattato. Se hai altre unità piene di giochi non è necessario, basta solo che rifai il collegamento della cartella dai vari launcher. Per i programmi solitamente saranno da reinstallare
@@Mraco00Ok vediamo se ho capito. Sull'SSD M2 dove ho Windows, programmi, Launcher ecc... Devo formattare tutto e poi mettere l'ssd sulla nuova scheda madre e reinstallo tutto, tra cui anche Windows da zero? Invece per gli HDD dove ho giochi basta che li collego senza fare niente, ma devo poi fare il collegamento dei giochi con i Launcher?
@@SamuuBK perdi i dati dell'unità che formatti, quindi tutto quello che riguarda Windows ed tutto quello che è dentro quell'unità. Se gli altri non li tocchi non succede niente. È ovvio che se formatti anche le unità coi giochi li perderai e.e
Stesso pensiero, con un buon client come Nvidia Shield o Steam Deck non ci si accorge nemmeno che stai streammando. Ovviamente tutto cablato via ethernet o alla peggio con buone Powerline.
Eh ma ce l’ho nel cassetto da mesi 😂 comunque diciamo “ni”, è strana la gestione della velocità della pompa. Puoi settarla tranquillamente in un ottimo compromesso prestazioni/rumore. Se avessi potuto però, mi sarei studiato sicuramente più volentieri un sistema di pompa e tanica separate 😆
Ciao, premetto che a me piacciono i mini pc, ma preferisco atx, ora, caro Lorenzo, ogni volta che ne presenterai uno ti farò sempre la la stessa domanda, visto che TUTTE le volte son dei travagli e dei parti piu o meno difficili.. con la tua pluri-provata esperienza, quando ne progetterai tu uno? nulla vieta poi di commercializzarlo.. prima in lamierato poi in futuro puntare sull alluminio.. la butto lì nè.. ciaooo
Perché purtroppo ha lo stesso problema del Form T1 che ho provato a usare. Il sandwich design non ha abbastanza spazio per quel waterblock che ho messo sulla CPU 😕
Non ci capisco nulla di PC ma vorrei tanto crearne uno. Voglio solo giocarci e ho un budget di 700 euro, non mi interessa giocare al top ma almeno decentemente, potete aiutarmi nella scelta degli hardware creandomi voi una build? Grazie anticipatamente a chi perderà un po' di tempo per me.
Bel lavoro, ma dalle immagini questo case mi sembra identico al coolermaster NR200, anche come concezione sembra proprio la fotocopia, quanto è più piccolo del NR200?
Ciao a tutti, chiedo da perfetto ignorante ed essendo un ex giocatore da anni (anni 90 ed inizio 2000) c'è la possibilità di giocare ai vecchi videogame che giravano su Xp anche sui nuovi sistemi? o c'è bisogno di fare quelle partizioni per far girare i vecchi sistemi perchè ho una vagonata di vecchi giochi che vorrei riscorpire. Grazie a chi mi risponderà. P.S. il vostro canale è davvero interessante.
Gira tutto , anch'io ho un abbondante videoteca del 2000 con installazione da CD/DVD sono riuscito su windows10 (hai la possibilita'di cambiare il sistema virtuale simulato dal 10) non posso dirti non so'per l'11
Ok. Era più una curiosità. Non mi serve ora, ma tra qualche anno probabilmente cambierò tutto il mio sistema PC gaming. Il budget sarà piuttosto alto quindi penso che mi rivolgerò a qualcuno
Ulteriore conferma della tua abilità. Domanda molto banale. Avendo il case vicino alla tv, e voi starete sul divano, come fai con tastiera e mouse ? Entrambi wireless?
Senza carena e con la scocca in vista è ancor più fichissssimo! Temperature estate in spiaggia, potenza di calcolo a sviluppo verticale, velocità di crociera, meno preoccupazioni che col game boy: il 5950x è proprio il processore più fico che esista.
All'occorrenza, in un istante, caccia i suoi 4,8 a 1,375 e 60 super liquidator, si trasforma e muove un radiatore da 1080 come un Iveco carico in autostrada.
Ma puoi aspettar quel poco o addormentartici davanti o andartene a spasso non c'è problema comunque: se ti accorgi che ha finito, il Boeing atterra come una libellula.
Grazie del video! Macchina bellissima!
madonna complimenti, Lore ti meriti una laurea in ingegneria, non mi spiego come cazzo fai ad incastrare tutta quella roba in quei cosi, io lo butterei dalla finestra dopo 10 minuti
Non sono amante dei mini itx, ma quando li fa Lorenzo ne rimango sempre affascinato ❤
Maaaa una sottospecie di "tutorial", anzi più una spiegazione per conoscenza, su come si monta un custom loop? Sono totalmente ignorante sull'argomento e non sono intenzionato a farlo, ma vorrei troppo sapere come si fa 😁
Sarebbe bello ed interessante vedere SteamOS su un piccolo pc di questo tipo in relazione al fatto che sarà usato come console da salotto. Che ne pensate?
non so se possa essere utile ma noto dei disturbi (tipo rumore digitale) in tutte le aree nere dei video : il muro vicino alla piantina al min 1.24, ma anche su maglie nere in altri video. per il resto ottimo video come sempre, é sempre un piacere seguirvi
La tua è una continua ricerca del bello. L importante non è la destinazione ma il viaggio.
Come minimo Davide ora dovrebbe fare un sistema completamente passivo per dimostrare che liquidare tutto non è necessario, con annessa scenetta post-credit dove vengono raggruppate tutte le madonne che sono volate durante la realizzazione.
Mi sarebbe piaciuto vedere come hai spiegato l'aria del loop :) te lo dico per esperienza ahahah solo la passione ci fa fare ste pazzie
Apprezzatissimo il recycling! Comunque ha ragione Davide, decisamente ingombrante 😂 potevi tenere il sandwich e forare il pannello esterno per far uscire il barrow, stile Linus con il dissi noctua passivo 😂😂😂
Il PC da salotto di Lorenzo è più potente del 90% dei pc di noi comuni mortali, sono un po' invidioso 🤣
Davide non e mai contento , siete bravi simpatici e spiegate le cose in una semplicita che anche i meno esperti come me capisce , siete i miei preferiti ciao
Quando tratti di mini pc diventa il mio canale preferito
Il prossimo passo è chiedere alla Dyson delle ventole personalizzate per avere il pc della Dyson in sala
Grandissimo Lorenzo! Oramai sei un ingegnere della miniaturizzazione... :D
Vorrei un consiglio visto che sei un esperto oramai di dissipazione a liquido: sto assemblando una nuova workstation per lo studio e come CPU ho un i9. Come dissiptore per la CPU volevo prendere un Noctua (ne ho diversi e mi trovo veramente bene) ache se ero intrigato dal kraken Z63 (o Z53 dipende dal case che prenderò) ma i miei dubbi erano sulla rumorosità. Sai essendo abituato a noctua i miei pc sono inudibili e siccome non ho mai avuto un AIO a liquido mi era sorto il dubbio. Tu che mi consigli? Grazie e complimenti, siete i n°1 !! 🚀🚀
Di recente stanno uscendo parecchi video sulla Steam Deck ad un anno dall'uscita. Sarebbe possibile vedere un video con i vostri pareri? :D
ma esistono modi per raffreddare le schede video??? ho una zotac 3060 ti ma a volte scalda un sacco. si possono cambiare le ventole o altro?
acquistata ieri la 4090: mostruosa! grossa, potente. voglio fare anche io una build così!
Grandissimo davvero! Pure io quando ho fatto il mini itx nel salotto ci ho perso il triplo del tempo rispetto al pc principale, però sono soddisfazioni una volta assemblato 😅
Per abbassare le temperature potresti realizzare un profilo di underclocking, limitare il PL o limitare il numero di core. tanto quel processore è sovrabbondante. Quello che mi preoccupa è la temperatura del´ssd e delle memorie ram.
Bel pc da solotto Lore! Ora capisco il motivo della tua mania per i mini-ITX 😂😂😂😂 Video fantastico come sempre
Se solo potessi mandarvi un video 😂
In terrazza (ovviamente chiusa) ho 2 pc.
Di cui uno con un ryzen 9 5900x e una 3080 da 12gb.
Ho tirato un displayport di 20 metri e una prolunga usb alimentata, portando il tutto in salotto e collegandoci l'aorus fv43u 4k 144hz 43 pollici in uno stand con le ruote per tv, affianco al divano ci ho messo un porta tutto con tastiera mouse e joypad.
Inutile dire che ogni volta che sento la frase (eh ma su console giochi disteso sul divano) mi parte la risata, ma io sono un caso patologico 😂
Pensa che nello stesso case io ho messo un secondo radiatore in basso... Fa piacere che hai amesso tu stesso che forse avevi giudicato male l'ncase
Il bello dei loop è che finchè devi solo giocare puoi tenere le ventole al minimo ed è come se fossero fanless per quanto non si sentano, si sente più il coil whine della 4090
Cioè come un fischio?
@@federicosamperi7336 Si più o meno, non so come descrivertelo, ma è coil whine
@@TheLittleCheater Fa strano pensare che la top di gamma ha questi difetti. Della serie 4000 quale é esente
Anche io ho la fortuna di avere una ragazza appassionata di videogiochi, ma spesso ci troviamo a non sapere quali titoli giocare insieme. Se vi chiedessi quali sono i migliori giochi co-op a cui avete giocato? Che siano horror, avventure grafiche e quant'altro. Grazie :)
Una domanda personale come case reputi superiore Lian-Li A4-H2O A4 oppure quello usato nel video NCASE M1?
Puoi sempre allungare il loop e mettere il radiatore dietro al mobile, all'esterno
Molto interessante. Anche io vorrei farmi un PC da mettere ed usare in salotto, ma mi frena il problema di usare tastiera e mouse (ok per i joypads ma ci sono frontend per fare il boot e scegliere i giochi, un pò in stile "console" ?). Prendereste in considerazione un video / tutorial per un PC da salotto ? Penso non sarei l'unico ad essere davvero interessato.
Ma in realta' il problema del pad non dipende dal PC ma dai giochi. Io mi sono fatto un PC gaming da salotto con la 2080ti collegato alla TV che uso col pad, ma ovviamente posso usare solo i giochi che lo supportano (che non sono comunque pochi, specie se e' roba uscita anche su console). Unica alternatica per ora ai giochi che non supportano il pad e' lo steam controller ma, oltre al fatto che non so se sia piu' in produzione, richiede un po' di pratica per essere usato in maniera agevole
@@DarkDameth Grazie Fabio. In realtà il mio dubbio non è tanto o solo sull'uso dei pad (Microsoft, come quelli della XBox direi), quando sul front end del PC per solo gioco. Lo vorrei accendere proprio dal pad e poi navigare subito nella lista giochi e far partire quelo che mi interessa, senza essere obbligato ad usare tastiera e/o mouse. Vero che si potrebbe ovviare con quelle piccole BT che hanno il pad integrato, ma mi piacerebbe (se fattibile) un'esperienza "stile console" ma con la potenza di calcolo per sfruttare un 4K@120Hz di un OLED LG. Dici che sia un'utopia ? per quello chiedevo ai ragazzi se prendono in considerazione di fare un tutorial in tal senso.
@@Egofileo1 purtroppo non so se esista qualcosa del genere a parte le steam machines...io ho preso una di quelle tastiere con touch pad (quindi niente mouse) che si possono collegare con dongle wi-fi o bluetooth che uso praticamente solo per accedere, avviare i clients (steam, epic, gog, ecc.) e per tutte quelle operazioni per cui il pad sarebbe inutilizzabile e faccio tutto tranquillamente sulla tv dal divano...per steam poi vado in big picture, mentre gamepass, battlenet, ecc , rilevano automaticamente il pad (uso quello microsoft/xbox) e se il gioco lo supporta switchano su quello. Ti posso assicurare che mi trovo molto bene (e fidati che ho un odio atavico per tutto ciò che riguardi il gaming con mouse e tastiera...i giochi che non supportano il pad li scarto a priori)
@@DarkDameth Gtazie mille. Proverò anche io così. Molto molto gentile.
Io uso il joypad della ps4 (con DS4windows) che ha il touchpad integrato e lo puoi usare come mouse, inoltre con il programma ti fai un profilo per i giochi non compatibili e mappi i tasti della tastiera sul quelli del joystick
Maaaa... i loop custom non hanno bisogno di manutenzione annuale? cambio liquido? rabbocchi?
Bello come non si è mai visto un frigo trasparente...
Vedendo il video mi intriga l'idea di avere un pc da salotto per un gaming più spinto rispetto a quello console, e Leggendo altri commenti, mi viene da chiedermi, fino a che punto converrebbe avere 2 pc piuttosto che averne uno e collegarlo con delle soluzioni di cavi estesi fino al salotto?
Di quanto inficerebbero le perdite di segnale?
Se si volesse ottimizzare i costi con la soluzione ideale che funziona meglio con i limiti di frame di un tv oled moderno es. Un imminente LG g3?
Bello lore! Ma adesso devi sistemare il tuo pc principale. Fa less non si può sentirei 😅
Io ho fatto diversamente il mio pc resta in camera ma ho comprato un cavo HDMI da 100 metri in fibra ottica e lo passato in salotto dietro alla tv 4k 144 hz poi ho modificato il ricevitore pad della Microsoft e anche lui lo prolungato nel salotto fine il tutto funziona alla perfezione l’unica cosa è che ogni volta devo lanciare un gioco andando in camera che poi in realtà non è un grosso problema 😅😂
@NanoXGaming è risaputo che i cavi hdmi supportano solo i 60 hz
@nanoxgaming2085penso intenda una display port
@NanoXGaming HDMI 2.1 ??
Mettiti teamviewer sul telefono così usi il computer da remoto senza alzarti
Non vedo l'ora di vederlo un dissipatore di AliExpress
E quindi che giochi giocate insieme? 😅 Chiedo seriamente l'unico gioco che sono riuscito a giocare con mia moglie è It takes two che abbiamo veramente amato
e sul pc primario che cosa hai montato? una 4090?
meglio questo case. complimenti piace anche a me. quello di prima faceva un po pena, ma soprattuo il prezzo di quel case XD
Vai Lo, liquida il pc da salotto di Davide 😜, magari ci viene un bel pesce d'aprile 🤣
@Prodigeek la prossima volta scrivimi, ti potevo modificare la tua parete o fartene una nuova in plexiglass con il laser e potevi tranquillamente usare il barrow 😉
Lore sei un grande, sono un super fan anche io delle mini build. O almeno prima di conoscervi ci pensavo su e mi chiedevo se fosse possibile fare un missile col minimo spazio, quindi grazie Lore e appena ne ho la possibilità ne voglio uno anche io...... anzi du uno anche in salotto 😂🤣😂🤣
Come ti capisco.. ho bestemmiato non poco per fare stare un 240 fat, un 120, wb CPU GPU ed una d5 ek res in un cube Razer...che è decisamente più grande..
scusate nn capisco una cosa ma un monitor come primo schermo con che cavo si usa ?
questooo..... esercizio di stile!
Titanio, magnesio e carbonio per Davide 🤩
Un bel video custom di un pc raffreddato a liquido..e dai su
Il mio sogno sarebbe proprio di avere un mini PC da poter tenere in salotto ma non saprei come fare visto che non sono esperto di assemblaggio
Hai detto più volte "di fatto" in questo video di quante volte ho mangiato la pizza in vita mia
bellissimo video come sempre!! vorrei dirti se porterete altre build con .....€
Per il computer da salotto puoi usare un cassetto del mobile come case, Tipo le scrivanie col pc dentro. PS: non so che mobile hai in salotto
Vorrei anche io un pc da salotto miniITX... però considerando che il mio PC principale è meno prestante del vostro da salotto, il mio sarà una ciofeca 😅
Oggi parlando con un'operatore fibra mi é stato detto che se nel paese é presente la fibra ma non arriva nella propria via, é colpa del comune e dei suoi permessi. Bisogna quindi scassare le scatole in comune? Voi siete riusciti alla fine a collegarvi alla Ftth??
Io sono convinto che i case mini itx vengono fatti a schifo apposta perchè le multinazionali delle console corrompono le aziende apposta altrimenti queste non vendono nulla
lowcost?
Sei un genio Lo, adoro i tuoi mini itx!
Ma mi chiedevo che tipo di monitor utilizzassi...io dico minimo un 34" 4K, fammi sapere che sono curioso!
Il mio sogno fare un custom loop con tubi rigidi.....
Con una maglietta così figa è difficile prestare attenzione al contenuto del video 😄
Siete i numeri 1 ... splendido 👏
Ho una domanda: Ma quando si cambiano solo scheda madre e processore di un PC lo storage e quindi SSD M2, HDD dove all'interno ci sono tutti i programmi, giochi ecc... Quando verranno poi collegati con la nuova scheda madre, bisogna reinstallare Windows e tutti i programmi giochi ecc...? Grazie in anticipo
L’Unità con Windows va formattato. Se hai altre unità piene di giochi non è necessario, basta solo che rifai il collegamento della cartella dai vari launcher. Per i programmi solitamente saranno da reinstallare
@@Mraco00Ok vediamo se ho capito. Sull'SSD M2 dove ho Windows, programmi, Launcher ecc... Devo formattare tutto e poi mettere l'ssd sulla nuova scheda madre e reinstallo tutto, tra cui anche Windows da zero?
Invece per gli HDD dove ho giochi basta che li collego senza fare niente, ma devo poi fare il collegamento dei giochi con i Launcher?
@@SamuuBK Sì esatto 👍
@@Mraco00 Ok grazie, non rischio di perdere tutto facendo queste operazioni giusto?
@@SamuuBK perdi i dati dell'unità che formatti, quindi tutto quello che riguarda Windows ed tutto quello che è dentro quell'unità.
Se gli altri non li tocchi non succede niente.
È ovvio che se formatti anche le unità coi giochi li perderai e.e
Un bel video dietro le quinte per vedere le incazzature lo facciamo, che dite?
Eheee che dovrei dire di sto Pc da salotto??che ROSICO come un RICCIO,mai potrò permettermi un mostriciattolo del genere 😢😢😢
Un vero lavoro del capo!😂😂😂
Avessi fatto come me, 5700G e passava la paura, oltre ad essere un case moooolto più piccolo (Asrock Deskmini X300) 😂😂😂
La maglietta lowcost è mitica 🤣🤣
Ma i pc da salotto quando esiste moonlight che senso hanno?
Stesso pensiero, con un buon client come Nvidia Shield o Steam Deck non ci si accorge nemmeno che stai streammando.
Ovviamente tutto cablato via ethernet o alla peggio con buone Powerline.
Beh, comprare un liquido da Wish, anche no.. 😅 chissà cosa vi mandano! Figo il PC.
Molto bello. Bravo!
Ah ah! Ero quello che t consigliavo nell' altro video, prima o poi lo comprerò anche io il barrow!! E rumoroso?
Eh ma ce l’ho nel cassetto da mesi 😂 comunque diciamo “ni”, è strana la gestione della velocità della pompa. Puoi settarla tranquillamente in un ottimo compromesso prestazioni/rumore. Se avessi potuto però, mi sarei studiato sicuramente più volentieri un sistema di pompa e tanica separate 😆
@@Prodigeek ci sono anche i radiatori con la tanica/pompa incorporata, però te li vuoi minuscoli i case!!!
Ciao, premetto che a me piacciono i mini pc, ma preferisco atx, ora, caro Lorenzo, ogni volta che ne presenterai uno ti farò sempre la la stessa domanda, visto che TUTTE le volte son dei travagli e dei parti piu o meno difficili.. con la tua pluri-provata esperienza, quando ne progetterai tu uno? nulla vieta poi di commercializzarlo.. prima in lamierato poi in futuro puntare sull alluminio.. la butto lì nè.. ciaooo
E che te devo di un super mini pc un vero mostro👍👍😎😎
Piccola domanda, perché hai utilizzato ncase e non il lian li a4 h2o?
Perché purtroppo ha lo stesso problema del Form T1 che ho provato a usare. Il sandwich design non ha abbastanza spazio per quel waterblock che ho messo sulla CPU 😕
@@Prodigeek peccato... :(
Rispetto al mio pc da salotto che ha un modestistissimo ryzen 5 2600 con una RX6600, tanta roba direi!!!!!
Sto messo uguale e vaffancccccc a diablo 4 senza il couch coop per pc
Non ci capisco nulla di PC ma vorrei tanto crearne uno. Voglio solo giocarci e ho un budget di 700 euro, non mi interessa giocare al top ma almeno decentemente, potete aiutarmi nella scelta degli hardware creandomi voi una build? Grazie anticipatamente a chi perderà un po' di tempo per me.
Bel lavoro, ma dalle immagini questo case mi sembra identico al coolermaster NR200, anche come concezione sembra proprio la fotocopia, quanto è più piccolo del NR200?
In che senso full ek è meglio 😂 alphacool e bitspower e optimus, queste sono marche, solo che ek è economico in confronto 😂
Bellissimo!!
Braun o Philips?
Ma quali sono i materiali ok per Davide? Va chiarito...
Ciao a tutti, chiedo da perfetto ignorante ed essendo un ex giocatore da anni (anni 90 ed inizio 2000) c'è la possibilità di giocare ai vecchi videogame che giravano su Xp anche sui nuovi sistemi? o c'è bisogno di fare quelle partizioni per far girare i vecchi sistemi perchè ho una vagonata di vecchi giochi che vorrei riscorpire. Grazie a chi mi risponderà. P.S. il vostro canale è davvero interessante.
Una bella macchina virtuale con Windows XP e via 😁
O usi DOSBOX o usi l'hardware originale
Gira tutto , anch'io ho un abbondante videoteca del 2000 con installazione da CD/DVD sono riuscito su windows10 (hai la possibilita'di cambiare il sistema virtuale simulato dal 10) non posso dirti non so'per l'11
...avete mai pensato di assemblare PC su commissione ?
Se ti serve io lo faccio di professione.
Ok. Era più una curiosità. Non mi serve ora, ma tra qualche anno probabilmente cambierò tutto il mio sistema PC gaming. Il budget sarà piuttosto alto quindi penso che mi rivolgerò a qualcuno
Ho lo stesso sistema barrow ma non va 😂😂😂 ha poca spinta e non fa circolare il liquido.
regalami a me un case non lo rifiuto mica e ti svuoto pure la cantina!
Quindi non è vero che non si deve collegare il pc alla tv per giocare perché non rende ??!!
Dipende dal tv!
Beh. Questo è gia meglio.
raga, questi ridotti sono lenti per mia esperienza
Io in salotto preferisco console o steam link/moonlight
Fantastico.
3090 e 5950 PC da salotto che schiaffo alla miseria 😂😂
domanda: ma sono solo io che vedo i neri "bruciati" negli ultimi vs video?
SI RAGAZZI, CUSTOM LOOP FULL ALIEXPRESS 😍😍😍
Ulteriore conferma della tua abilità. Domanda molto banale. Avendo il case vicino alla tv, e voi starete sul divano, come fai con tastiera e mouse ? Entrambi wireless?
Noctua = approved
Mi piaceva di più il pc nero/verde, ma ormai lo sapete sono malato e.e però è riuscito bene alla fine 😊
Hai vinto, solo per la maglietta
pc da salotto? ... e io che devo dire ? il mio ha il 3600 e 1660ti
Bellissimo
OK !
più ragazze come giulia😭
dammi un case mini.ATX XD🤣
una Follia