Davide è stato molto bravo io non avevo tanta esperienza con le manovre e i nodi ma sono riuscito ad imparare veramente in poco tempo grazie ai suoi utili consigli. Approvato!
Buona sera.. e benvenuto nel ns mondo nell'insegnare nel modo base o avanzato , in base alle capacità dei clienti di come s governano e capire la propria unità. Ringrazio!! Molto per il suo mess !!! Prossimamente arrivera uno simile! Da allieva. Alla prossima!! 1
Buona sera,. Per quanto riguarda alle varie tipologie di manovre e tipo di governo dell'imbarcazione,si eseguono varie tipologie di insegnamenti i da zero vento , brezza e vento teso.. pernil quale arrivare al fare manovrare l'allievo/cliente la propria unità o imbarcazione. Cordialità
cavoli sembra un po complicato! bisognerà prendere un po di dimestichezza in mare provando a fare le manovre! la nostra e lunga 8.50 /larga 3m forse e un più semplice :D ottima spiegazione! ciaooo
Complimenti ad entrambi , un consiglio nelle manovre in retromarcia sarebbe meglio che chi manovra si giri completamente guardando la poppa per cui il sinistro diventa destro e il destro sinistro.
per i principianti dico solo una cosa,prima di tutto provate i tempi di reazione della trasmisione dei comandi,se sono guasi istantanei o ci vuole alcuni secondi,questo in caso di vento o correnti fa la differenza,sempre meglio avere i comandi veloci,
Ottimo video, non ce ne sono molti in giro fatti cosi bene. Una domanda: come si stabilisce in che punto bisogna arrestare la marcia e iniziare a ruotare la barca per entrare nel posto? Nel caso del video, ad esempio, a che altezza rispetto al posto il timoniere deve dare il destro indietro?
Buon giorno! E ringraziamo di cuore il suo commento !...grazie!! . Dipende dall'effetto evulito e spostamento della barca, per il quale capire ,conoscendo appunto la propria unità , 1/3 da prora vs il centro barca dare bx retro .. quin mentre ferma la barca inizia a ruotare a destra appena centro fermo , sx avanti e succ.te mettere neutro x tutte e due. Lasciarla finire linnerzia sola e succ.te governarla in base ai giardinetti poppa in modo tale che la barca abbia spostamento di 20gradi in laterale . Calcolando che , mt bx avanti va a sx e il motore sx avanti va a dx , contrario in retromarcia .
Ottimo video, ovviamente con vento si utilizzerebbe il thruster che su queste unità c'è sempre. Che poi, l'uso corretto di esso è quello, non di certo affidarsi a quello per manovrare
Salve . Ringraziamo per il suo commento. X quanto riguarda la governabilità dell'unità del cliente ...si fa si che, governi senza, finché nn esegua correttamente. Una volta dimostrato, si eseguono manovre completando in caso con l'elica di prora.
Appena riusciamo a combaciare disponibilità con vento , faremo assolutamente. Pross. Saremo nel sud Sardegna per un cliente, il quale ce la poss. Di vento!! Saluti!! E ringraziamo!! Lei!!
Prima o poi la prenderò un bimotore ad elica singola, quella che ho ora ha un solo motore con piede poppiero ed eliche controrotanti, grazie al prossimo video.
Manovre del genere si fanno solo con ass e elica e sfrutti appieno l'effetto evolutivo. Con i piedi invece il concetto dei due motori è sostanzialmente lo stesso ( ovvero destra avanti la prua va a sx, destra dietro la poppa va a sx..ecc). L'effetto evolutivo e il tempo di reazione pero' è minore per cui ti devi aiutare anche col timone per compensare il minore effetto evolutivo)
@@marcof.1122 con eliche controrotanti si nnulla effetto evolutivo dell 'elica......a tutti i marinai che scrivono qui vorrei vederli a bordo delle proprie barche cosa combinano ammesso che una barca la posseggano
Ok ma manca il rilascio dell'ancora, da fare prima dell'accostamento in modo che la barca sia ancorata a prua e poi tirata con le cime di ormeggio a poppa dopo, cosi è bloccata bene, saluti
Buongiorno signor Roberto e con la seguente lei forniamo che sono affiancamenti di lezioni a bordo Quindi è un ormeggio disarmaggio in automatico quindi l'allievo Fa avanti e indietro , di cui due ore sia per quanto riguarda gli attacchi lato di dx e di sx sia che gli Ormeggi di poppa. Un buon proseguo
Era semplicemente un mio pensiero Senza offesa per nessuno Perché l’ ormeggio è una delle manovre più importanti per chi pilota qualsiasi imbarcazione e Il rientro in porto senza vento capita raramente
Non si esprime mai un qualcosa senza sapere le ragioni per i quali sono stati eseguiti sia nei modi base che nei più dettagliati in tipologie di gradi ed effetti delle imbarcazioni o natanti. (Bava?) 😂
Davide è stato molto bravo io non avevo tanta esperienza con le manovre e i nodi ma sono riuscito ad imparare veramente in poco tempo grazie ai suoi utili consigli. Approvato!
Salve!! E complimenti!! Per quello che fa!!! spiegato e fatto in maniera che si capisca ...da zero o principianti.
Bravissimo!!!!⭐⭐⭐⭐⭐
Bravissimi entrambi...
a me è venuta un'ansia ! Bravissimo lui, ancora di più l'insegnante.
Wow ......sembra facile ma c'è un bel lavoro dietro. Complimenti!
bravissimi veramente un video molto chiaro e professionale
Buona sera.. e benvenuto nel ns mondo nell'insegnare nel modo base o avanzato , in base alle capacità dei clienti di come s governano e capire la propria unità.
Ringrazio!! Molto per il suo mess !!!
Prossimamente arrivera uno simile! Da allieva.
Alla prossima!! 1
Bel video...bravissimi entrambi
Spiegazione perfetta
Video utilissimo… grazie ragazzi 🔝😍
Vi ringraziamo!! Ci aggiorneremo con altri video, prossimamente!
Tutti bravi senza vento, comq bravo
Buona sera,. Per quanto riguarda alle varie tipologie di manovre e tipo di governo dell'imbarcazione,si eseguono varie tipologie di insegnamenti i da zero vento , brezza e vento teso.. pernil quale arrivare al fare manovrare l'allievo/cliente la propria unità o imbarcazione.
Cordialità
cavoli sembra un po complicato! bisognerà prendere un po di dimestichezza in mare provando a fare le manovre! la nostra e lunga 8.50 /larga 3m forse e un più semplice :D ottima spiegazione! ciaooo
Complimenti ad entrambi , un consiglio nelle manovre in retromarcia sarebbe meglio che chi manovra si giri completamente guardando la poppa per cui il sinistro diventa destro e il destro sinistro.
per i principianti dico solo una cosa,prima di tutto provate i tempi di reazione della trasmisione dei comandi,se sono guasi istantanei o ci vuole alcuni secondi,questo in caso di vento o correnti fa la differenza,sempre meglio avere i comandi veloci,
Ottimo video, non ce ne sono molti in giro fatti cosi bene. Una domanda: come si stabilisce in che punto bisogna arrestare la marcia e iniziare a ruotare la barca per entrare nel posto? Nel caso del video, ad esempio, a che altezza rispetto al posto il timoniere deve dare il destro indietro?
Buon giorno! E ringraziamo di cuore il suo commento !...grazie!! .
Dipende dall'effetto evulito e spostamento della barca, per il quale capire ,conoscendo appunto la propria unità , 1/3 da prora vs il centro barca dare bx retro .. quin mentre ferma la barca inizia a ruotare a destra appena centro fermo , sx avanti e succ.te mettere neutro x tutte e due. Lasciarla finire linnerzia sola e succ.te governarla in base ai giardinetti poppa in modo tale che la barca abbia spostamento di 20gradi in laterale .
Calcolando che , mt bx avanti va a sx e il motore sx avanti va a dx , contrario in retromarcia .
Metteremo prossimamente altro video con stessa barca , ormeggio e attracco alla lunga!
Grazie ancora!!!! E alla prossima!
Interessante canale, complimenti :D mi interesserà quando metteremo la barca in acqua :D passa a trovarmi !
Buon giorno! Si ringrazia per la sua recenzione !!! .
A presto!!🤗
Buonasera - sarebbe interessante vedere video/spiegazioni di ormeggi con vento
Buon giorno , certamente faremo appena riusciamo a combaciare le disponibilità e vento
Ottimo video, ovviamente con vento si utilizzerebbe il thruster che su queste unità c'è sempre. Che poi, l'uso corretto di esso è quello, non di certo affidarsi a quello per manovrare
Salve . Ringraziamo per il suo commento.
X quanto riguarda la governabilità dell'unità del cliente ...si fa si che, governi senza, finché nn esegua correttamente.
Una volta dimostrato, si eseguono manovre completando in caso con l'elica di prora.
Salve posso avere informazioni su dove fare questi corsi? Grazie
@@OTAMBOAT buongiorno certamente
Ci scriva presso NS email
praticamare1018@gmail.com
ottimo complimenti, forse più completo e istruttivo sarebbe vedere stessa manovra ma con un 10/12 nodi di vento al traverso...
Appena riusciamo a combaciare disponibilità con vento , faremo assolutamente.
Pross. Saremo nel sud Sardegna per un cliente, il quale ce la poss. Di vento!!
Saluti!! E ringraziamo!! Lei!!
Complimenti bella lezione di ormeggio, una curiosità trasmissione in linea d’assi immagino per avere così effetti evolutivi hai monoelica giusto?.
Ringraziamo... confermiamo motori linea d'asse a una elica .. macchine avanti 4.8nodi
Prima o poi la prenderò un bimotore ad elica singola, quella che ho ora ha un solo motore con piede poppiero ed eliche controrotanti, grazie al prossimo video.
@@blackseaandiw8fen2005 grazie a lei! ... si ricordi che doppio proppeller e meglio, ad 1 motore deve governare alb70% di timone e 30%propulsore...
salve sono un principiante e volevo sapere cosa significa il proppeller ..poi la barca vista nel video è priva di elica di prua??
Salve.. ci macherebbe ..allora proppeler sono tipii di eliche sia doppie che singole...
L'unità del video e un primatist 16 metri con traster (elica prua) due motori entro bordo
Ok grazie mille..vi seguo 💪👍
Mi fate vedere una manovra con vento 15/ 20 nodi e mare di traverso?
Buongiorno, come posso contattarvi per avere dell info per i corsi?
Buon giorno ! Alice ... Le lasciamo email. corsoepratica@gmail.com
Ma non viene usato il timone?
Buona sera,.. in manovra il timone barra al centro, su ormeggi poppa
Che tipo di trasmissione? Linea d'asse o piede poppiero. Grazie
Manovre del genere si fanno solo con ass e elica e sfrutti appieno l'effetto evolutivo. Con i piedi invece il concetto dei due motori è sostanzialmente lo stesso ( ovvero destra avanti la prua va a sx, destra dietro la poppa va a sx..ecc). L'effetto evolutivo e il tempo di reazione pero' è minore per cui ti devi aiutare anche col timone per compensare il minore effetto evolutivo)
@@marcof.1122 con eliche controrotanti si nnulla effetto evolutivo dell 'elica......a tutti i marinai che scrivono qui vorrei vederli a bordo delle proprie barche cosa combinano ammesso che una barca la posseggano
ma il titolo tutto abbreviato che cosa significa......
Salve ci sarebbe un modo per contattarvi?
Buona sera!.. e ringraziamo per il suo contatto
Le lasciamo la pagina fb Smeralda&Liguria
Ci contatti quando vuole!.
Saluti
Ok ma manca il rilascio dell'ancora, da fare prima dell'accostamento in modo che la barca sia ancorata a prua e poi tirata con le cime di ormeggio a poppa dopo, cosi è bloccata bene, saluti
Buongiorno signor Roberto e con la seguente lei forniamo che sono affiancamenti di lezioni a bordo Quindi è un ormeggio disarmaggio in automatico quindi l'allievo Fa avanti e indietro , di cui due ore sia per quanto riguarda gli attacchi lato di dx e di sx sia che gli Ormeggi di poppa.
Un buon proseguo
Ok buon proseguimento delle ottime Vostre lezioni!
@@robertorovaris5642 vi ringraziamo !!! Di cuore gentilissimo!!.. prossimamente metterò.. attracco con stessa unità.
Saliti!
Meno discursci
Gran bella giornata, senza il minimo alito di vento…
Complementi
Marina di Loano ✌🏼
Tutto facile senza vento
è arrivato lui bello bello ............ più facile senza vento sicuramente SI ....facile NO
Era semplicemente un mio pensiero
Senza offesa per nessuno
Perché l’ ormeggio è una delle manovre più importanti per chi pilota qualsiasi imbarcazione e
Il rientro in porto senza vento capita raramente
Bel video ma senza una bava di vento! Facile
Non si esprime mai un qualcosa senza sapere le ragioni per i quali sono stati eseguiti sia nei modi base che nei più dettagliati in tipologie di gradi ed effetti delle imbarcazioni o natanti.
(Bava?) 😂