Lezioni di Biliardo (l'acchitto o meglio acchito)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025
- Nel gioco del Biliardo L'acchito, che erroneamente viene chiamato acchitto può significare diverse situazioni:
1- Il tiro iniziale che si effettua per decidere chi inizierà la partita e chi di conseguenza avrà la biglia bianca
2- Il primo tiro della partita nel quale non si possono fare punti
3- La scelta possibile quando si ottiene una biglia libera di posizionare l'avversaria sul punto chiamato acchito
4- I punti dove sono posizionate inizialmente le biglie
In questo Video parleremo del terzo punto e vi mostrerò 3 tra le soluzioni più utilizzate per giocare l'acchito sulla biglia libera.
Se avete dubbi o altre richieste le accetterò con molto piacere, buona visione!
Ciao..sempre interessante seguire le tue perle di biliardo sempre chiaro e anche simpatico continua così 💪
Grazie Domenico sei gentilissimo, benvenuto! Mi piacerebbe sapere quali sono le vostre richieste, i vostri dubbi e potervi aiutare. Nella sezione community ho fatto un sondaggio nel quale potete scegliere che tipo di video farò, anzi faremo insieme.
Uno dei miei tiri preferiti!
Grande FlavYoFlav ora hai tre maniere per provarlo e le infinite variazioni tra loro, buon divertimento e fammi sapere come vanno le prove se puoi.
ciao Angelo ... cosa mi sai dire sulla compensazione della stecca ? .... sul tiro di colpire avversaria una palla prima ho una palla dopo ? .... avversaria la colpisci col davanti della nostra ho col di dietro ?.... fai uso della palla immaginaria ? ... e dei centri multipli ?.... ti saluto
ciao Giancarlo, scusami tanto ma non riesco a capire la tua domanda...Che intendi per "compensazione della stecca"?
Neanche la seconda e la terza domanda riesco a capire, scusami ancora.
Faccio uso della biglia immaginaria? Si
Centri multipli? No
Spero tu avrai la pazienza di scrivere di nuovo i tuoi dubbi e che io riuscirò a capire, in ogni caso rimango sempre qui a tua completa disposizione, Buona vita e Buon Biliardo!
@@lezionibiliardo la compensazione della stecca ( tra la punta e il calcio) tutti guardano nel tiro la batente e aversaria ma nessuna guarda la posizione della stecca che fonfamentale ( se si colpisce con la punta ho col calcio (compensazione della stecca ) tutti lo faciamo , ma non siamo coscenti di farlo, ma se stiamo attenti e usiamo tra la punta eil calcio il tiro diventa molto ma molto semplice .... colpire la palla avversaria prima ho dopo io lo faccio spesso, ma anche il grande Agelo Repoli dichiara da Fazio Roger che lui colpisce la palla aversaria una palla prima come facio io, quindi selo fa lui non sono solo mie fantasie... biglia immaginarie tu dici che fai uso , biglia a sinista avversaria -,- biglia oltre avversaria-- biglia destra avversaria- -biglia prima avversaria - - provate anche biglia avversaria vedrette dei risultati somprendenti specialmente su strette ho sfacci avversaria quasi a colla sponda corta non si rimpalla avversaria si apre (guardate REPOLI ) in allenamento su questi tiri e se lo fa lui, non sono mie fantsie .... ciao
Stupendo il biliardo... quando frequentavo il liceo, due o tre volte a settimana marinavo la scuola e andavo nella sala biliardo lì vicino a vedere come giocavano gli "anziani", e ogni tanto ci scappava anche una partita con gli amici... tempi meravigliosi!!!!!!!
Non fatelo mi raccomando, venni bocciato....... 😅
AHHAHAHAHA Grande Diomede, ricordi comuni a molti, io invece ero molto fortunato perché quando ero piccolo i miei avevano una sala biliardi e c'era anche gente che sapeva giocare bene. Benvenuto e grazie per aver condiviso con noi i tuoi ricordi.
L'acchito classico con effetto a destra mi richiede tantissima concentrazione, primo perché effetto a destra e porzione di biglia avversa a sx mi manda in crisi; secondo perché non riesco a trovare una posizione corretta, essendo col corpo molto a ridosso del biliardo. Sarebbe utile capire come ti posizioni tu. Dal video non si vede bene. Certamente potrei allontanare le biglie e mettermi più comodo ma, essendo abbastanza alto, mi da fastidio non poter prendere il vantaggio di avvicinare le biglie il più possibile. Questo non vuol dire che non realizzi, anzi.. ma ci sono dei momenti in cui sono palesemente "messo giù" male, non riesco a correggermi e so già prima di tirare come andrà a finire... complimenti per i tuoi video, curati, ricchi di spunti e anche di un tocco di leggerezza. In finale in una gara mi mancavano 4 punti a chiudere ed avevo acchito, all'avversario mancavano una quindicina. Vado a bere con la mia e resto di fisso, da allora quando tiro un acchito mi scorre la mia vita come se fosse un film 🤣🤣
Ciao Mik, il tuo commento è tra i più belli mai letti, grazie veramente 🤩
Se l'effetto è un problema toglilo o danne meno, come sempre ci sono vari fattori da considerare...
- dove posizionare la tua biglia
- porzione di biglia avversaria da colpire
- colpo/effetto
- forza steccata
Tutti questi fattori hanno un rapporto tra loro, nel tuo caso, per esempio, se diminuisci l'effetto, dovrai aumentare il colpo per non rischiare di rivedere il tuo incubo in finale 🙈 👻
Per quanto riguarda la posizione sul Biliardo, grazie per avermi fatto notare che non si vede un tubo, quando mi metto a tirare. Nei prossimi video cercherò di correggermi.
Stare "messo giù" capita spesso nel Biliardo, quindi ti consiglio di trovare una posizione comoda, è molto personale la ricerca, i consigli che posso darti sono gli stessi che hai visto nel video dell'impostazione e su quello per la mira. Il consiglio che ti do qui è quello di provare a cambiare anche con piccoli movimenti.
Orienta diversamente il bacino per trovare più manovra di steccata, gira leggermente il busto, allarga o stringi le gambe, ruota uno dei due piedi e mille altri esempi. Tutti per trovare la posizione migliore, ci vuole molto tempo ed allenamento e per come la vedo io, non finisce mai la ricerca anche perché il nostro corpo cambia nel tempo.
per quanto riguarda la sensazione di sbagliare prima di tirare, capita anche a me, come alla maggior parte degli sportivi credo. La soluzione è semplice, ti fermi, ti alzi, rileggi il tiro con calma e ti rimetti in punteria.
Grazie infinite per i complimenti e per il tuo commento, se ho dimenticato qualcosa, sono qua.
Buon Biliardo!🤗
@@lezionibiliardo grazie a te per la risposta. il mio problema è circoscritto a quando sono vicino col bacino al bordo del tavolo ovvero con la mia biglia vicino alla mezzeria del biliardo. Per il resto sono impostato discretamente perchè ci ho lavorato parecchio. Proverò e riproverò anche in questa situazione ;)
Metodo semplice e facile da mettere in pratica...anche per un principiante come me
Grazie Alberto, fa molto piacere sapere che il video sia utile, ci saranno altri video sull'acchito per approfondire. Buon Biliardo a tutti!
Ciao Angelo, mi sono iscritto al tuo canale e trovo interessante le tue indicazioni, permettimi di consigliarti di limitare il volume della musica di sottofondo che, non solo è fonte di distrazione, ma confonde anche in parte le tue parole.
Perdonami, ma da buon musicista conosco molto bene le tecniche per consentire un ottimo ascolto di "musica e parole". Grazie per i tuoi otimi suggerimenti.
Ciao Mario è grazie per I complimenti ed il suggerimento. In molti me lo hanno dato, infatti non ho più utilizzato la musica nei video successivi.
grande!!!
Grazie Marcompagno, sei grande anche tu, benvenuto!
Ciao angelo complimenti sei molto esaustivo nelle spiegazioni desideravo sapere come ti chiami di cognome forse Cifalà come il grande maestro?
Ahahhahaha Caro Giuseppe mi spiace ma non ho neanche un ciglio del mitico Carlo Cifalá.
Il mio cognome è Marcucci e se qualcuno di voi gioca da almeno 20 anni probabilmente avrà visto giocare mio padre.
Ciao Angelo! Complimenti per i video da giovane appassionato mi stai dando molti nozioni utili!! Senti volevo chiederti se sapevi dove potevo acquistare una buona stecca da biliardo
Grazie 😁😁
Ciao Er Kevs sono felice di leggere le tue parole, grazie a te e benvenuto! Per la stecca dipende da te e dal tuo braccio perché esistono molti materiali differenti e corrispettive risposte. L'ideale sarebbe provare più materiali e capire con quale ti trovi meglio, prima di acquistare. Se vuoi posso consigliarti venditori di stecche a bizzeffe ma ti consiglio di aspettare, soprattutto se hai intenzione di fare una spesa considerevole. Puoi trovare una stecca usata per iniziare anche a 50 euro ma se vuoi spendere di più fidati, aspetta e trova il modo di provarle prima. Se hai dubbi o richieste vai pure.
Ciao, per caso c’è un testo o un pdf da mandarci così da consultarlo con tutte le regole ? Abbiamo alcuni dubbi.
Noi giochiamo su un tavolo con 6 buche
Grazie intanto ciao
Simone
Ciao Simonemone, questo canale tratta di Biliardo senza buche.
Biliardo internazionale, italiana, goriziana e punti doppi...
Buon Biliardo
Ciao Angelo simpaticisso,non mi viene bene l acchito tirato di sponda,mezzo calcio con effetto a sx,la bilia battente non mi si ferma quasi mai
Ciao Alessio, per fermare la tua devi riuscire a colpire la biglia avversaria piena, puoi aiutarti anche con un leggero colpo sotto, oltre all'effetto.
Sicuramente riuscirai, per qualsiasi cosa sono qui, buona vita e buon Biliardo
Salve buonasera . Vorrei tanto imparare a conteggiare la garuffa e mezza garuffa
Ciao Carmine Lombardi, grazie mille della tua richiesta, stai certo che presto sarai accontentato con molto piacere.