Giardino: arbusti e cespugli profumati
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- Trovate i nostri prodotti nel nostro shop sul sito: bagnisliguria.it
se desiderate fare donazioni a sostegno del mio canale potete utilizzare: Bitcoin lightning indirizzo ⚡LNURL: daniela@getalby.com
Conto bancoposta IBAN: IT35W0760110600000053764346
Grazie Daniela sei sempre molto esaustiva e comprensibile..fai venire voglia di un giardino ricco di ogni fiore che ci illustri. A me dà tanta gioia ascoltarti e imparare .Grazie mille
E’ sempre un piacere ascoltarla e quanto si impara
Amo il gelsomino quando fiorisce e profuma, e la lavanda
Inizio di una bella e interessante rubrica 😃
Sono bellissimi, io ho Abelia Kaleidoscope, caprifoglio e sarcococca tutti profumatissimi ed ovviamente in stagioni diverse
Che ill lillà fosse edibile non ne ero a conoscenza.
Grazie Daniela hai sempre qualcosa da insegnare
Ciao Daniela ☺️ Non ci sentiamo da qualche annetto ma seguo sempre i tuoi video con tanto piacere 😊 Bravissima come sempre.
A proposito di piante molto profumate, ti segnalo il Cestrum nocturnum. Purtroppo è da climi caldi, non so se riuscirebbe ad adattarsi nel vostro terreno... Un caro saluto dalla Sicilia
Grazie sig bagnis
Grazie, Daniela!
Adoro i lillà, come propagarli?
Ciao Graziella, con polloni o talea.:)
Bene grazie Daniela 💗
Il mio lo tengo nel vaso per farlo crescere ancora un po' .. .. è ancora piccolo
Buongiorno carissima Daniela.
A proposito di lilla', volevo chiederti se il taglio di una parte del pane radicale in corso di rinvaso è possibile anche per questa pianta.
Ho trovato delle piantine piccolissime, probabilmente disseminate dal vento che sarebbero state falciate e le ho messe in un vaso.
Ora sono cresciute e una ha anche fiorito, ma il pane radicale ha occupato tutto il vaso, per quest'anno sono solo passato ad uno più grande, ma il prossimo anno dovrei metterle in uno troppo pesante da maneggiare e mi chiedevo se fosse possibile ridurre la massa delle radici.
Purtroppo non ho uno spazio a disposizione per poterle mettere in piena terra.
Grazie per i tuoi consigli e grazie di interagire così gentilmente con i tuoi followers, non tutti lo fanno. ❤
Ciao Daniel, non solo si può fare, ma è necessario :)
Mi asso io a zionicorocco nel chiederti un seguito sugli arbusti.GRAZIE
Ciao Maria, lascio il link del secondo video se ti va di vederlo:)
th-cam.com/video/HjY-WrmMO24/w-d-xo.html
Interessante rubrica io ho un lillà nato da talea che sto facendo crescere ad alberello. Non so ancora il colore dei fiori perché quando ho fatto la talea la pianta madre aveva terminato la fioritura....
Ti volevo indicare il calicanto. Io ne ho uno che ho allevato ad alberello ( adesso sarà sui tre metri e mezzo circa) anche lui fiorisce presto. Gennaio-febbraio. Spesso è fiorito con la neve......
Grazie Daniela per questa nuova interessante rubrica. Ho una siepe di lillà piuttosto vecchia. Le piante sono esili ed accavallate. Le fioriture scarse. Vorrei rendere la siepe più fitta, ma i polloni sono sempre distanti dalle piante madri. Pensavo di intervenire eliminando le piante più deboli ma ho paura di svuotare ancora di più la siepe. Ti ringrazio se vorrai o potrai rispondermi. Un caro saluto
Ciao Valentina, il lillà sopporta potature drastiche.
Ma puoi anche procedere con apportare i rami vecchi tagliando alla base, non in un solo colpo, ma un po' per anno :)
Ciao Daniela molto interessante questo video con nuova rubrica.
Conosci la holboellia latifolia? È profumatissima con frutti eduli, i suoi fiori odorano come le gardenie.
Molto interessanti i fiori del Lillà.
Ciao ciao
.
Ciao Giuseppe, ho subito inserito la holboellia nella lista delle piante che desidero acquistare. Lista molto lunga, perché negli ultimi anni mi sono imposta di limitarmi, viste le condizioni climatiche non molto favorevoli :)
@@danielabagnis5925 giusto, però devo dire che di piante resistenti ce ne sono molte anche fiorifere e profumate. Mannaggia Daniela mi sono fatto male ad una caviglia e ora ho 35 giorni di gesso. Mi manca il giardino e i suoi colori.. . Guarderò i tuoi video per rincuorarmi.... ciao
Come arbusti io in giardino ho il lilla', i fiori d'angelo profumatissimi e l'ho trasformato in alberello, il glicine che ho fatto salire sul gazebo, arbusto palle di neve io lo chiamo così perche' fa dei piccoli fiori che formano una palla anche questo gli ho dato una forma ad alberello, una siepe di ortensie, poi ho altri arbusti che fanno dei fiorellini gialli e l'altro bianchi Insomma ne ho tanti e sono bellissimi a fioriture distanziate così c'e' sempre del colore in giardino Bellissima la nuova serie : "Arbusti " 🤣👍
Daniela, io di lillà ne ho tre, purtroppo li ho messi in una aiuola coi ribes e un prugno e ai piedi ho messo le fragole..... ho visto però un pollone di quello viola. Ne ho uno bianco , uno viola e uno lilla. Come si utilizzano le foglie per digerire? È interessante.......
Ciao Alis, uso tisana. Approfondirò in un video dedicato :)
@@danielabagnis5925 grazie Daniela, ci insegni tante cose.....🤗
Buon giorno Signora Daniela..
Avrei bisogno di un suo consiglio..
Mio figlio ha visitato dei Campi di tulipani 🌷 mi ha portato diversi
BULBI con dei bulbini attaccati attorno..
Li vorrei Conservare per l'anno prossimo...
COME E DOVE SI CONSERVANO..?
Secondo Lei Devo sottrarli ancora anno le radici e bulbini verdi...
Ho li posso tenere su una cassetta al buio (ma non ho un posto fresco)
Mi scusi per la lunga domanda....
Grazie
Ciao Giulio, i bulbilli vanno tolti. Al bulbo si tagliano foglie e radici. Si lasciano asciugare e si conservano fino all'autunno in sacchetti di carta :)
Tieni conto che,in ogni caso i bulbi estratti adesso potrebbero non dare ottimi risultati il prossimo anno, perché la parte verde non è in grado di accumulare le riserve necessarie :)
@@danielabagnis5925 grazie mille
Purtroppo li hanno estratti ieri pomeriggio
Li terrò in sacchetti di carta
Io piantai un lilla bianco nel mio piccolo giardino cinque anni fa. Ha iniziato a fiorire solo l'anno scorso timidamente, e niente polloni. È esposto a est in pieno sole nella pianura padana, ha sofferto moltissimo il caldo e non ha mai pollonato.
Ciao Daniela ho un a domanda ho piantato tre lilla da polloni di una pianta di un vicino sono ben attecchite ma non fioriscono una sarà un metro in altezza ed è in pieno sole le altre amezz ombra grazie della cortesia a presto luisella
Ciao Luisella, dipende da quanto tempo le hai messe a dimora.
A volte possono richiedere tempo, nella nostra situazione, abbastanza difficile, hanno necessitato anni :)
Grazie saranno passati quattro o forse cinque anni non ho fretta ❤️ lascio andare grazie ancora luisella
forse daniela che i lillà accento sulla a non lo so, nome di arbusto molto famoso anche nelle canzonette, io ho capito che erano loro dai tuoi video, perchè le conoscevo come serenelle, ogni posto o località, da un nome popolare , specialmente per quanto riguarda piante e fiori. esempio tarasacco, da me cicoria matta.ciao
Ciao , mia mamma ti guarda sempre , la saluteresti in in video, si chiama Mariella
Ciao Mirco, ma certo:)
Lo farò la prossima settimana, perché i video per questa settimana li abbiamo già preparati :)
Il vento freddo di questi giorno, mi ha rovinato diversi fiori del mio lillà allevato ad alberello
Qui dal bunker dell'Irpinia resistiamo al freddo, pioggia e neve di aprile. Qui le fioriture resistono al mal tempo speriamo che non saranno compromesse..
Ciao Luigi, anche da noi è arrivato un colpo di freddo, addirittura il paese bianco di brina.... :)