Stavo andando al poligono di Codogno con un Mauser K 89 K e 40 munizioni 7,92 × 57 JS . Fermato ad un posto di blocco ho subito dichiarato che trasportavo l'arma. Ho fatto vedere il porto d'armi e l'iscrizione al poligono, tutto "quasi" bene .... ma non avevo la denuncia dell'arma e delle munizioni: 2 ore per controllare che era di mia proprietà. Non mi hanno carcerato, ma da quel dì mi porto almeno la fotocopia !!!!
buona sera...Posseggo una replica di revolver colt 1851. Qindi, se ho capito bene, utilizzando un lucchetto di sicurezza, per il trasporto in poligono, posso evitare di smontare l'arma..è così?...Grazie.
Salve avvocato le vorrei chiedere una cosa: se mi recassi al poligono in moto riponendo la pistola dentro la sua valigetta (al limite chiusa con lucchettino) e tutto dentro lo zaino, magari senza le munizioni o in più con l'arma smontata, dovrei essere in regola, o no? Grazie in anticipo
Salve, volevo chiederle se ha affrontato l'utilizzo dell'arma in terreni privati per allenamento o la costruzione di 'spazi ti tiro' esclusivamente in proprietà privata e ad uso personale
Giusto il riferimento dello smontaggio dell'arma se automatica (anche se ritengo sia fantozziano), ma nel caso di un revolver che non si può smontare? Questo fa pensare che lo smontaggio dell'arma non è richiesto. Grazie, non è in polemica ma solo per discussione. G.Bastianutti
salve, la mia carabina nella sua custodia non entra nel portabagagli per cui sono costretto a trasportarla nell'abitacolo. La carabina viaggia nella custodia con l'otturatore smontato e la custodia la chiudo con un lucchetto. Le munizioni viaggiano separate in una borsa "da poligono" nel bagagliaio. Posso andare incontro a contestazioni in caso di fermo? Se si, per cortesia, quali potrebbero essere e in che modo potrei/dovrei comportarimi? Grazie.
Salve a lei, ritengo che stia attuando la massima cautela possibile nel trasporto della sua arma, quindi non ipotizzo alcuna possibile contestazione a suo carico. A presto
@@blackshield9052 Già, ma questo lo pensa che lei che è una persona intelligente e sicuramente non ha i paraocchi...provi a fare questa domanda al carabiniere di turno della stazione del pesello nel profondo sud......
Se si possiede un titolo che abilita al trasporto ci si può muovere su tutto il territorio nazionale (San Marino escluso). Importante è denunciare la cessione o l'acquisizione entro le 72 ore.
Ma, mi sembra strano...io ho solo lo scooter e quindi non vado al poligono? Oppure , se abito vicino al poligono e ho voglia di passeggiare.... quindi non posso andare a piedi con uno zaino o borsone?oppure faccio un esempio, Sono al poligono e un mio familiare mi chiama che ha bisogno di un medicinale io credo di poter andare in farmacia (Naturalmente con borsone ecc )anzi, commetteri reato se il borsone lo lasciassi in auto incustodito . comunque buon video.
Si, commetteresti un reato, in quanto puoi anche fare una deviazione dal percorso, ma per nessuna ragione puoi abbandonare l’arma in macchina senza la tua presenza.
Leggo spesso del "carabiniere di turno" (che poi perché del Sud?), o del maresciallo Cacace ecc. Ma possibile che le forze dell'ordine debbano essere sottovalutate in questo modo?
Grazie per i Suoi chiari video, a quando un video sulla corretta custodia delle armi? In particolare mi interesserebbe sapere se è possibile detenere le armi in un locale di pertinenza dell'abitazione dove sono denunciate, in particolare cantina o garage? Se si, quali accortezze devo adottare? Grazie
Possiedo una 1911...essendo un'arma di concezione di oltre 110 anni non è cosi semplice da smontare nelle sue parti fondamentali....inoltre uso 2 revolver...anche qui difficile da smontare il tamburo. Preferisco usare i lucchetti di sicurezza che ho ricevuto insieme alle armi... sono rapidi e assolvono allo scopo
Credo che il bagagliaio non sia il posto più sicuro dell auto,specialmente X chi viaggia nel traffico di alcune città,è un posto facile da aprire per rubare L arma...
Attenzione...non è un obbligo ma un consiglio, sai ne caso in cui ti fermasse il maresciallo Cacace dei CC che non sa distinguere un revolver da un semi..... prova ad usare un lucchetto atto per lo scopo come faccio io.... comodissimo
No ...vai a casa ....con il porto d'armi uso sportivo casa poligono, poligono casa x la via più breve senza sosta....non puoi portarle all'interno del ristorante ,non puoi lasciare in macchina ( omessa custodia)
Spiegazione eccellente!
Stavo andando al poligono di Codogno con un Mauser K 89 K e 40 munizioni 7,92 × 57 JS . Fermato ad un posto di blocco ho subito dichiarato che trasportavo l'arma. Ho fatto vedere il porto d'armi e l'iscrizione al poligono, tutto "quasi" bene .... ma non avevo la denuncia dell'arma e delle munizioni: 2 ore per controllare che era di mia proprietà. Non mi hanno carcerato, ma da quel dì mi porto almeno la fotocopia !!!!
Ma è necessaria l'iscrizione al poligono?? Cioè non posso andare a iscrivermici direttamente con l'arma ??
complimenti per la spiegazione chiara ed efficace
Consigli di buon senso ed assolutamente prudenziali.
La ringrazio avvocato
Buongiorno avvocato, se io, per trasportare l'arma dal mio alloggio alla cantina, la smonto e la trasporto scarica, sono in regola?
buona sera...Posseggo una replica di revolver colt 1851. Qindi, se ho capito bene, utilizzando un lucchetto di sicurezza, per il trasporto in poligono, posso evitare di smontare l'arma..è così?...Grazie.
Salve avvocato le vorrei chiedere una cosa: se mi recassi al poligono in moto riponendo la pistola dentro la sua valigetta (al limite chiusa con lucchettino) e tutto dentro lo zaino, magari senza le munizioni o in più con l'arma smontata, dovrei essere in regola, o no? Grazie in anticipo
Salve, volevo chiederle se ha affrontato l'utilizzo dell'arma in terreni privati per allenamento o la costruzione di 'spazi ti tiro' esclusivamente in proprietà privata e ad uso personale
Giusto il riferimento dello smontaggio dell'arma se automatica (anche se ritengo sia fantozziano), ma nel caso di un revolver che non si può smontare? Questo fa pensare che lo smontaggio dell'arma non è richiesto. Grazie, non è in polemica ma solo per discussione. G.Bastianutti
Come posso riavere il porto d'armi dopo che nel 1994 ho avuto articolo 39 tulps ?
salve, la mia carabina nella sua custodia non entra nel portabagagli per cui sono costretto a trasportarla nell'abitacolo. La carabina viaggia nella custodia con l'otturatore smontato e la custodia la chiudo con un lucchetto. Le munizioni viaggiano separate in una borsa "da poligono" nel bagagliaio. Posso andare incontro a contestazioni in caso di fermo? Se si, per cortesia, quali potrebbero essere e in che modo potrei/dovrei comportarimi? Grazie.
Salve a lei, ritengo che stia attuando la massima cautela possibile nel trasporto della sua arma, quindi non ipotizzo alcuna possibile contestazione a suo carico. A presto
@@blackshield9052 Già, ma questo lo pensa che lei che è una persona intelligente e sicuramente non ha i paraocchi...provi a fare questa domanda al carabiniere di turno della stazione del pesello nel profondo sud......
Sarebbe possibile avere delucidazioni per il porto di pistola al peperoncino. e complimenti per la chiarezza delle spiegazioni.
per vendere un arma in una provincia diversa ce bisogno di un permesso della questura per il trasporto?
Se si possiede un titolo che abilita al trasporto ci si può muovere su tutto il territorio nazionale (San Marino escluso). Importante è denunciare la cessione o l'acquisizione entro le 72 ore.
Ma, mi sembra strano...io ho solo lo scooter e quindi non vado al poligono? Oppure , se abito vicino al poligono e ho voglia di passeggiare.... quindi non posso andare a piedi con uno zaino o borsone?oppure faccio un esempio,
Sono al poligono e un mio familiare mi chiama che ha bisogno di un medicinale io credo di poter andare in farmacia (Naturalmente con borsone ecc )anzi, commetteri reato se il borsone lo lasciassi in auto incustodito .
comunque buon video.
Si, commetteresti un reato, in quanto puoi anche fare una deviazione dal percorso, ma per nessuna ragione puoi abbandonare l’arma in macchina senza la tua presenza.
Leggo spesso del "carabiniere di turno" (che poi perché del Sud?), o del maresciallo Cacace ecc. Ma possibile che le forze dell'ordine debbano essere sottovalutate in questo modo?
SI.... Perché?
Per esperienza vissuta direttamente o indiretta di altri amici.
Grazie per i Suoi chiari video, a quando un video sulla corretta custodia delle armi? In particolare mi interesserebbe sapere se è possibile detenere le armi in un locale di pertinenza dell'abitazione dove sono denunciate, in particolare cantina o garage? Se si, quali accortezze devo adottare? Grazie
instablaster...
Possiedo una 1911...essendo un'arma di concezione di oltre 110 anni non è cosi semplice da smontare nelle sue parti fondamentali....inoltre uso 2 revolver...anche qui difficile da smontare il tamburo.
Preferisco usare i lucchetti di sicurezza che ho ricevuto insieme alle armi... sono rapidi e assolvono allo scopo
Il Camper può essere considerato un domicilio?
Credo che il bagagliaio non sia il posto più sicuro dell auto,specialmente X chi viaggia nel traffico di alcune città,è un posto facile da aprire per rubare L arma...
Salve,quindi non possiamo andare al poligono con un revolver......povera Italia!
Attenzione...non è un obbligo ma un consiglio, sai ne caso in cui ti fermasse il maresciallo Cacace dei CC che non sa distinguere un revolver da un semi..... prova ad usare un lucchetto atto per lo scopo come faccio io.... comodissimo
domanda da milioni di dollari.......... tornando dal poligono posso fermarmi a pranzo? e le armi dove le costodisco ?
No ...vai a casa ....con il porto d'armi uso sportivo casa poligono, poligono casa x la via più breve senza sosta....non puoi portarle all'interno del ristorante ,non puoi lasciare in macchina ( omessa custodia)
@@alessandrorech8907 ma una cosa giusta l’hai scritta? 😅
Perché i carabinieri mi dicono che posso fermarmi al ristorante? Purché io porti l'arma con me in una borsa, e naturalmente scarica.
Meglio tenere le armi in un museo..
Le leggi italiane sono davvero restrittive
Io ho fatto prima le ho vendute tutte