Beh oddio, che è una bella campana non ci sono dubbi ma un 10 mi pare esagerato 😂, non è paragonabile alle campane di altre fonderie (ad es. Allanconi o Grassmayr) però ha eccome il suo fascino.
Eh si, il suono è molto bello e soprattutto significativo, per quanto riguarda l’estetica anche secondo me è bellissima, le Marinelli sono sempre molto belle da vedere. Purtroppo sì la meccanica è alquanto vetusta ed è quasi un miracolo che sia ancora ben funzionante.
@@lollocampanaro Guarda che a Giulianova ci sono 3 campanoni marinelli uno alla Madonna dello Splendore (FA3), uno a San Flaviano (MIB3 crescente) è l'ultima una nuova campana nella chiesa di San Pietro Apostolo a giulianova lido montata sul campanile prima di Natale nota (SI3)
Ho letto cose decisamente inesatte sugli orari, vediamo di fare chiarezza una volta per tutte: la campana suona TUTTI I GIORNI a mezzogiorno e alle 17.00, senza distinzione (non fate similitudini con gli orari della Maria Dolens perché siamo su due pianeti differenti). Il fatto che suoni in ritardo è dovuto all'orologio decisamente vecchio che ogni tanto perde diversi minuti. Bastava parlare con i custodi del castello e avevate a disposizione tutte le informazioni di cui avevate bisogno.
Grazie mille per il gentile chiarimento, purtroppo non essendo delle zone non posso sapere tutto: se qualcuno mi dice che suona a tale orario in tale giorno io lo riporto in descrizione ma, hai ragione te, avrei fatto meglio a consultarmi con i custodi della fortezza.
La campana mi piace, è un po' sopra la media Marinelli di quegli anni, ma la resa purtroppo è penalizzata dal montaggio su traliccio (amplificazione dell'effetto doppler) e dal battaglio che sembra troppo duro e pesante. L' oscillazione irregolare è causata dal ceppo, che ha i perni troppo ribassati rispetto alle maniglie; ne consegue che la campana è lievemente sbilanciata e i rintocchi non hanno una cadenza precisa: personalmente questo mi infastidisce nel suono a slancio. Con un montaggio adeguato suonerebbe molto meglio.
Eh si hai ragione, purtroppo la struttura in metallo ne compromette un po’ la resa, anche io suppongo che un battaglio del genere non sia idoneo per questa campana, tira dei colpi a volte un po’ violenti, ma nonostante tutto rimane una bella campana.
Bellissima campana, ottima Marinelli. Bellissimo posto e bellissimo video!! Ti invito a guardare il mio nuovo video, lo speciale 65O iscritti!!! Con le Campane di Antagnod.
Le vecchie elettrificazioni erano fatte così: ruote enormi e battagli lunghi. Avesse avuto un battaglio normale, avrebbe fatto lo stesso gioco del campanone della Torre dei Gualtieri a San Benedetto del Tronto, che per anni batteva da un lato solo.
Bel suono armonioso la campana di Rovereto dei caduti ha un suono triste e stonato
Eh sì, fra questa e quella di Rovereto non ci sono paragoni 😂
Bel Video da Piccolo andavo spesso a vederla
Non ho parole, veramente una campana stupenda, voto dieci! Bellissimo anche il video!
Beh oddio, che è una bella campana non ci sono dubbi ma un 10 mi pare esagerato 😂, non è paragonabile alle campane di altre fonderie (ad es. Allanconi o Grassmayr) però ha eccome il suo fascino.
@@lollocampanaro Si forse sono un po' esagerato, poi però ognuno ha i propri gusti!
Complimenti bellissimo video
Grazie mille 😉
@@lollocampanaro piccolo spoiler : probabilmente uscirà un nuovo video sulle campane di orta san giulio
campanaro 64 II molto bene, sono curioso di vederlo.
Bellissima campana e bellissimo video!
Stupenda!
Eh si!
Questo sistema di elettrificazione mi ricorda molto lo slancio friulano! Molto bella la campana e bellissimo video!!
Davvero bella, bello anche il video! 😉
Eh si, grazie mille 😉
@@lollocampanaro Prego 👍
Devo dire che è una bellissima campana
Concordo, una Marinelli nella media diciamo
Bel video anche 👍🏼
Giordis 04 gentile come sempre, grazie mille 😊
E per la miseria 😂. Prego :)
Campana molto bella e complimenti a Marinelli....elettrificazione da rifare.....
Eh si, per essere Marinelli non è male. Concordo sull’elettrificazione 👍🏻
Complimenti 😉
Grazie mille 😉
Bel video
Grazie :-)
@@lollocampanaro prego
una favola. non ho parole😍
Eh si, una bellissima campana 😍
Bellissima
I monti a sinistra del gran sasso che hai inquadrato al minuto 3:25 sono il monte prena e il monte camicia
Bellissima sia nell’estetica sia nel suono. Peccato per la poca manutenzione e la meccanica molto vecchia e mal tenuta. Bel video!
Eh si, il suono è molto bello e soprattutto significativo, per quanto riguarda l’estetica anche secondo me è bellissima, le Marinelli sono sempre molto belle da vedere. Purtroppo sì la meccanica è alquanto vetusta ed è quasi un miracolo che sia ancora ben funzionante.
@@lollocampanaro Guarda che a Giulianova ci sono 3 campanoni marinelli uno alla Madonna dello Splendore (FA3), uno a San Flaviano (MIB3 crescente) è l'ultima una nuova campana nella chiesa di San Pietro Apostolo a giulianova lido montata sul campanile prima di Natale nota (SI3)
Bella
Eh si, una Marinelli degna di nota
Bel video! Comunque suona tutti i giorni a mezzogiorno e solo la domenica anche alle 17.05. Simo si era sbagliato😉👍
Mah, io quando c’ero andato era di un giorno feriale quindi penso sia il contrario 😅
@@lollocampanaro ah allora avranno cambiato orario, comunque a che ora l'hai registrata?
matiusday alle 17:07 (è partita con due minuti di ritardo)
@@lollocampanaro ok
Ho letto cose decisamente inesatte sugli orari, vediamo di fare chiarezza una volta per tutte: la campana suona TUTTI I GIORNI a mezzogiorno e alle 17.00, senza distinzione (non fate similitudini con gli orari della Maria Dolens perché siamo su due pianeti differenti). Il fatto che suoni in ritardo è dovuto all'orologio decisamente vecchio che ogni tanto perde diversi minuti. Bastava parlare con i custodi del castello e avevate a disposizione tutte le informazioni di cui avevate bisogno.
Grazie mille per il gentile chiarimento, purtroppo non essendo delle zone non posso sapere tutto: se qualcuno mi dice che suona a tale orario in tale giorno io lo riporto in descrizione ma, hai ragione te, avrei fatto meglio a consultarmi con i custodi della fortezza.
Campana stupenda
Hai proprio ragione
Molto molto bella! nonostante sia Marinelli
Eh si, qui devo proprio fargli i complimenti perché qualcosa di buono è riuscito a sfornare.
Un bel freno?
La campana mi piace, è un po' sopra la media Marinelli di quegli anni, ma la resa purtroppo è penalizzata dal montaggio su traliccio (amplificazione dell'effetto doppler) e dal battaglio che sembra troppo duro e pesante. L' oscillazione irregolare è causata dal ceppo, che ha i perni troppo ribassati rispetto alle maniglie; ne consegue che la campana è lievemente sbilanciata e i rintocchi non hanno una cadenza precisa: personalmente questo mi infastidisce nel suono a slancio.
Con un montaggio adeguato suonerebbe molto meglio.
Eh si hai ragione, purtroppo la struttura in metallo ne compromette un po’ la resa, anche io suppongo che un battaglio del genere non sia idoneo per questa campana, tira dei colpi a volte un po’ violenti, ma nonostante tutto rimane una bella campana.
No. Semplicemente é una incastellatura spartana e molto antica. Il battaglio ha qualcosa da rivedere ma per il resto é solo una struttura antica
@@matiusday ma cosa stai dicendo? antica? si tratta profilati metallici IPE!
@@ermenegildoguerra se lo dici ru
Bellissima campana, ottima Marinelli. Bellissimo posto e bellissimo video!! Ti invito a guardare il mio nuovo video, lo speciale 65O iscritti!!! Con le Campane di Antagnod.
Grazie mille, lo guarderò 😉
Molto bella, è più sul Reb3 calante. Peccato per quel battaglio
Purtroppo il battaglio la penalizza non poco, grazie mille
Reb3?????
matiusday sì, confrontata col piano
Le vecchie elettrificazioni erano fatte così: ruote enormi e battagli lunghi. Avesse avuto un battaglio normale, avrebbe fatto lo stesso gioco del campanone della Torre dei Gualtieri a San Benedetto del Tronto, che per anni batteva da un lato solo.
Beeeeeeeeeellllllllaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Lorenzo Campanaro! Bel Video! Noi abbiamo un chat discord per i campanari di TH-cam, se ti interessa ti mando il link di invito?
Ciao, guarda mi farebbe molto piacere, ma sul telefono ho già vari gruppi di campanari che mi occupano memoria, grazie comunque per l’invito 😉
lorenzocampanaro05 ok nessuna problema! comunque discord e anche un sito web quindi non ti dovrebbe occupare memoria
È molto bella, ma il batacchio a me fa paura
Eh già! Considera che è una meccanica vecchissima e che non fanno manutenzione da chissà quanto tempo
Molto tendente al Reb ma di buona fattura pur essendo Marinelli
Vero, dal vivo mi è piaciuta, con un battaglio migliore poi secondo me si potrebbe esprimere ancora meglio!
@@lollocampanaro assolutamente
interessante... non ne sapevo dell'esistenza.
L'ho pubblicata pure io prima
@@matiusday grazie per avermelo detto... purtroppo i tuoi video non mi sono apparsi, per questo che non li ho visti.
Bellissima