Ti ringrazio per le belle parole! Ho altri video in cantiere per poter condividere le esperienze di viaggio ma non ho mai il tempo per poterci lavorare, spero di caricare nuovi contenuti nei prossimi mesi!
sei bravissimo. i commenti che fai rendono ancora meglio l'idea di cio' che raccontano le belle immagini che riprendi 🙂 da cio' che si e' visto Jaipur e Agra sembrano valere la pena di un viaggio cosi' lungo 🔝continua cosi'
Ti ringrazio per le belle parole. Il posto più magico di tutto il viaggio per me è stato Varanasi, non ho mai sentito un’energia del genere da nessuna parte. In particolare le cremazioni a cielo aperto, che per noi occidentali potrebbero sembrare una bestialità, ma che nella cultura induista rappresentano la semplice separazione dalla materia per entrare a far parte di qualcosa di più grande. Per chi ne ha le possibilità, credo che sia un posto da visitare una volta nella vita.
Ciao! Innanzitutto complimenti per il video, semplice, senza tanti artefatti e molto esaustivo. A gennaio partirò per un viaggio che toccherà alcuni punti che hai toccato te tipo Delhi, Agra, Jaipur e Varanasi. Volevo sapere, se non ti scoccia, quanto costa la giornata con il driver in auto e quanto quella con la moto, e dove li hai reperiti .
Ciao, ti ringrazio per i complimenti. Nella maggior parte dei casi ho chiesto aiuto agli hotel dove pernottavo per i driver e in questo modo avevo speso qualche decina di euro (10/20 non ricordo esattamente), mentre a Jaipur avevo prenotato tramite l’app GetYourGuide l’autista. In quest’ultimo caso avevo speso anche più di trenta euro ma è stata una esperienza che non mi aveva entusiasmato. Buon viaggio!
Hai ragione, in un paese come l’India penso valga la pena prendersi qualche rischio e affidarsi a una guida non ufficiale. Nel mio caso ho incontrato persone veramente genuine che mi hanno fatto conoscere la loro quotidianità e questo non ha prezzo.
@@alegallo.ontour Hai vissuto qualcosa di più "reale" e meno artefatto di ciò che propongono i tour ufficiali che, generalmente, evito. E' un bel modo di viaggiare... Io, dove posso, noleggio uno scooter e giro per conto mio.
Concordo, si tratta di un brano senza copyright che ho trovato nella Raccolta audio di TH-cam. Ho fatto una ricerca ma purtroppo non riesco a recuperare né il titolo né l'autore.
Simpaticissimo! andrò in India per la prima volta un paio di mesi. Nervosa e emozionata allo stesso tempo. Una domanda Come hai trovato questi personaggi che ti accompagnavano per le città?
Ti auguro di godere a pieno del tuo viaggio imminente! Nella maggior parte dei casi ho conosciuto questi personaggi tramite gli hotel in cui soggiornavo, ho provato anche ad utilizzare app di guide turistiche (es. GetYourGuide) ma l'esperienza è risultata sicuramente meno "autentica" e molto più costosa. C'è un po' più di rischio ad essere accompagnati da un non professionista, nel mio caso mi sono sentito tranquillo perché consigliati dall'hotel. Se sei ancora più coraggiosa ti puoi anche affidare al primo conducente di tuk-tuk che trovi per strada 🙂
Ciao Ale che bello ed interessante il tuo reportage. Complimenti👏anche se si che i prezzi sono variabili ma comunque puoi dire quando hai speso x le 2 settimane, treno/ pernottamento e voli? Grazie anticipatamente.
Ti ringrazio molto per il riscontro ☺ Il volo a/r Milano-Nuova Delhi mi è costato circa € 1.000 a novembre 2022, per il resto in totale ho speso circa € 600. I trasporti sono molto economici, per esempio il treno alta velocità Delhi-Varanasi, paragonabile a un nostro Frecciarossa, con colazione e pranzo inclusi mi è costato circa circa € 20. Il cibo di strada costa pochissimo e anche le varie escursioni mi sono costate qualche decina di Euro l'una. I pernottamenti nel mio caso sono stati la voce più cara, da solo comunque con circa 20-30 € al giorno, ad eccezione di Delhi, ho sempre trovato dei buoni alloggi.
Ciao e grazie per il video, molto bello ed interessante, una domanda ma i treni e i tour li hai riservati con agenzia locali o hai fatto tutto in loco?
Complimenti per il video👏🏻 e anche per il coraggio nell’aver assaggiato qualunque cosa 😂 non sei mai stato male? Altra domanda, come facevi a prenotare i treni? Online o direttamente in stazione? Partirò per l’India a fine dicembre, ti ringrazio se riesci a darmi questa dritta!
Ciao Davide, ti ringrazio per i complimenti! Per non stare male ti consiglio di fare un ciclo di fermenti lattici mentre sarai in India e di portare con te dei medicinali per problemi gastrointestinali, io non sono stato benissimo solo un giorno ma niente di che. Ti consiglio di prenotare i treni dal portale delle ferrovie indiane IRCTC, registrati prima di partire. La procedura non è semplicissima ma una volta fatto potrai prenotare online con relativa facilità. Ho comprato solo una volta il biglietto in stazione ma è stata un’impresa epica tra moduli da compilare e impiegati che non parlavano inglese. Spero che i consigli ti risultino utili, buon viaggio!
bellissimo video! Piccola curiosità: con tutto il cibo che hai provato (specie lo street food) non hai avuto alcun problema intestinale? Sembra che chiunque vada in India prima o poi incontri questo ostacolo. Io ci andró tra un mese e non vedo l'ora! A livello di vaccini tu hai fatto qualcosa? Grazie mille e continua cosí!
Ti ringrazio e ti confermo che i livelli igienici del cibo di strada sono molto lontani dai nostri standard. Io nonostante questo sono stato bene, mi sono sentito di rischiare perché non ho problemi di salute ed ero attrezzato con eventuali farmaci. Durante tutto il viaggio per rinforzare il mio intestino ho preso dei fermenti lattici piuttosto potenti, ti suggerisco di parlarne con il tuo medico. Non ho fatto vaccini per quel viaggio specifico in quanto non erano previsti per la zona in questione, controlla comunque sui portati della tua ASL che riportano le informazioni necessarie per le varie regioni del mondo. Buon viaggio!
Bellissimo video!! Grazie mi ha ispirato molto. Potresti darmi qualche indicazione di posti per fare lo Yoga? Grazie. Ci andremo a Jaipur a fine febbraio
Ciao! Ti ringrazio, non ho esperienza in merito ma ti consiglio di orientarti ad esempio su Tripadvisor, qui puoi trovare un elenco di alcune strutture: www.tripadvisor.it/Attractions-g304555-Activities-c40-t260-Jaipur_Jaipur_District_Rajasthan.html
Ciao, bellissimo video mi è piciuto molto! Volevo solo chiederti, come hai fatto a prenotate i treni? Lo hai fatto sul posto o prima di partire? Grazie
Ti ringrazio per il riscontro! Ho prenotato i treni principalmente dal sito della compagnia ferroviaria IRCTC, è stato un po' macchinoso registrarsi la prima volta, dopodiché le prenotazioni sono risultate abbastanza semplici da effettuare. Ho provato anche a prendere un biglietto direttamente in stazione quando ero ad Udaipur, ma è stato piuttosto difficoltoso. L'iter prevedeva la compilazione di un modulo cartaceo, ci sono riuscito solo grazie all'aiuto di un ragazzo che passava di lì in quel momento.
Ciao! Io ho prenotato gli hotel su Booking mentre mi spostavo e in linea di massima ho speso una media di una trentina di euro a notte per strutture paragonabili ai nostri tre stelle. Ho provato a prezzi decisamente inferiori degli ostelli o delle pensioni un po’ più alla mano, sicuramente le condizioni non erano ottimali ma li ho vissuti come parte dell’esperienza. La pulizia delle strutture l’ho trovata sempre adeguata, anche nei posti più economici.
Ciao Claudio, sono felice di averti fatto rivivere la tua esperienza in questo paese incredibile. Non ho altri canali ma cercherò di creare nuovi contenuti di viaggio nei prossimi mesi😊
ciao, devo partire tra una settimana per l’India. Il tuo video è bellissimo e mi ha fatto essere ancora piú eccitato di andare. l’unica cosa di cui sono preoccupato è il cibo di strada, ma probabilmente mi preoccupo inutilmente. ho visto che te ne hai provati moltissimi, sei mai stato male con la pancia? li consigli?
Ciao Gabriele, in bocca al lupo per il tuo viaggio! Il cibo di strada è a volte rischioso, come avrai modo di vedere gli standard igienici potrebbero non essere adeguati. Io non ho particolari problemi di salute e mi sono preso questo rischio, avevo con me diversi medicinali e prendevo costantemente dei fermenti lattici. Ti consiglio solo di attrezzarti da questo punto di vista e di provare con piccole quantità all’inizio, poi vedi un po’ come stai!
You can find it at the end of the English version of this video here: Northern INDIA in TWO WEEKS 🇮🇳 travel vlog th-cam.com/video/e_tNL_bm22I/w-d-xo.html
Ti ringrazio. Ho usato uno smartphone di fascia bassa, lo avevo con me di scorta (fortunatamente) perché il mio principale durante il viaggio ha avuto problemi con la batteria. In alcuni spezzoni infatti si nota come a volte l’immagine perda il focus e per questo motivo ho dovuto scartare molte riprese. Dal prossimo viaggio sarò sicuramente più attrezzato 😊
@@alegallo.ontour per me non è importate l'attrezzatura ma il contenuto. Pensavo che avevi fatto i video con una gopro o similari .... Grazie per la delucidazione!
Io non ho avuto particolari problemi, durante tutto il viaggio ho preso dei fermenti lattici belli forti (Enterolactis Plus). Ti consiglio di attrezzarti comunque con farmaci per problemi di stomaco e intestino per le emergenze.
E noi sempre a parlar male dell'Italia. Vabbe dai cosa facciamo a fare la raccolta differenziata quando il testo del mondo o quasi tutti il resto ha una grado di civiltà assurdo? Ciao da Milano
Per molti aspetti viviamo in una parte del mondo privilegiata, penso che viaggiare e confrontarci con altre culture senza giudicare ci dia l’opportunità di apprezzare le diversità.
Complimenti bel video sei positivo rispetto ad altri altezzosi vlogger che sparano cazzate e critiche senza considerare che in India vivono 1 miliardo e mezzo di persone persone Bravo detto da uno che in 43 anni c'è stato 24 volte
Grazie per i complimenti, il fatto che arrivino da un gran conoscitore di questo straordinario paese mi rallegra ulteriormente 😊 Credo che l'India sia un luogo unico, pieni di contraddizioni e allo stesso tempo con un'energia speciale. Non ho nessuna aspirazione da vlogger, ma sono ben contento di poter condividere la mia esperienza con altre persone.
L'India è un paese relativamente sicuro, quando giri senza persone del posto con te puoi dare nell'occhio per il tuo aspetto diverso. Per la mia esperienza l'impressione è che non ci sia un rischio alto di scippo, quanto più l'insistenza di venderti qualcosa o di portarti nel negozio di souvenir dell'amico di turno. La situazione peggiore che ho vissuto è legata al mio tragitto in taxi dall'aeroporto, per quello consiglierei di organizzare una soluzione con l'hotel prima di partire.
Ad oggi non ci sono vaccini obbligatori per viaggiare nelle regioni del nord dell’India, ti consiglio in ogni caso di parlarne con il tuo medico e di informarti con la tua ASL. Io non ho fatto vaccini per questo viaggio, ti consiglio comunque di attivare un’assicurazione sanitaria e di portare con te dei farmaci soprattutto per copertura intestinale.
Ho apprezzato molto il tuo video da cui ho tratto utili informazioni per un prossimo viaggio in India. Grazie
Grazie, Paola 😄Buon viaggio!
Ne sarei contento perché questo mi è piaciuto.
Non capisco come mai hai così pochi iscritti!bel video, interessante e sei anche simpatico!
Ti ringrazio per le belle parole! Ho altri video in cantiere per poter condividere le esperienze di viaggio ma non ho mai il tempo per poterci lavorare, spero di caricare nuovi contenuti nei prossimi mesi!
Straordinario reportage di viaggio, adoro l India...
Grazie 😊
Grazie mille per il video, super utile e ben fatto. 😊
Grazie, Martina!
sei bravissimo. i commenti che fai rendono ancora meglio l'idea di cio' che raccontano le belle immagini che riprendi 🙂 da cio' che si e' visto Jaipur e Agra sembrano valere la pena di un viaggio cosi' lungo 🔝continua cosi'
Ti ringrazio per le belle parole.
Il posto più magico di tutto il viaggio per me è stato Varanasi, non ho mai sentito un’energia del genere da nessuna parte. In particolare le cremazioni a cielo aperto, che per noi occidentali potrebbero sembrare una bestialità, ma che nella cultura induista rappresentano la semplice separazione dalla materia per entrare a far parte di qualcosa di più grande. Per chi ne ha le possibilità, credo che sia un posto da visitare una volta nella vita.
Interessante, realistico.Bravo!! Grazie per la condivisione
Ti ringrazio 😄
Bravissimo!! Bel video!!!
Grazie, Jacopo 😄
Sono d'accordo, bravo!
Bel viaggio e ben raccontato.... Complimenti
Grazie mille 🤩
Ciao! Innanzitutto complimenti per il video, semplice, senza tanti artefatti e molto esaustivo. A gennaio partirò per un viaggio che toccherà alcuni punti che hai toccato te tipo Delhi, Agra, Jaipur e Varanasi. Volevo sapere, se non ti scoccia, quanto costa la giornata con il driver in auto e quanto quella con la moto, e dove li hai reperiti .
Ciao, ti ringrazio per i complimenti.
Nella maggior parte dei casi ho chiesto aiuto agli hotel dove pernottavo per i driver e in questo modo avevo speso qualche decina di euro (10/20 non ricordo esattamente), mentre a Jaipur avevo prenotato tramite l’app GetYourGuide l’autista.
In quest’ultimo caso avevo speso anche più di trenta euro ma è stata una esperienza che non mi aveva entusiasmato.
Buon viaggio!
I tour organizzati sono spesso delle buggerate.. Grazie mille 🙏🙏
Hai ragione, in un paese come l’India penso valga la pena prendersi qualche rischio e affidarsi a una guida non ufficiale. Nel mio caso ho incontrato persone veramente genuine che mi hanno fatto conoscere la loro quotidianità e questo non ha prezzo.
@@alegallo.ontour Hai vissuto qualcosa di più "reale" e meno artefatto di ciò che propongono i tour ufficiali che, generalmente, evito. E' un bel modo di viaggiare... Io, dove posso, noleggio uno scooter e giro per conto mio.
bella la canzone finale
Concordo, si tratta di un brano senza copyright che ho trovato nella Raccolta audio di TH-cam. Ho fatto una ricerca ma purtroppo non riesco a recuperare né il titolo né l'autore.
Simpaticissimo! andrò in India per la prima volta un paio di mesi. Nervosa e emozionata allo stesso tempo. Una domanda Come hai trovato questi personaggi che ti accompagnavano per le città?
Ti auguro di godere a pieno del tuo viaggio imminente!
Nella maggior parte dei casi ho conosciuto questi personaggi tramite gli hotel in cui soggiornavo, ho provato anche ad utilizzare app di guide turistiche (es. GetYourGuide) ma l'esperienza è risultata sicuramente meno "autentica" e molto più costosa.
C'è un po' più di rischio ad essere accompagnati da un non professionista, nel mio caso mi sono sentito tranquillo perché consigliati dall'hotel. Se sei ancora più coraggiosa ti puoi anche affidare al primo conducente di tuk-tuk che trovi per strada 🙂
Ciao Ale che bello ed interessante il tuo reportage.
Complimenti👏anche se si che i prezzi sono variabili ma comunque puoi dire quando hai speso x le 2 settimane, treno/ pernottamento e voli?
Grazie anticipatamente.
Ti ringrazio molto per il riscontro ☺
Il volo a/r Milano-Nuova Delhi mi è costato circa € 1.000 a novembre 2022, per il resto in totale ho speso circa € 600.
I trasporti sono molto economici, per esempio il treno alta velocità Delhi-Varanasi, paragonabile a un nostro Frecciarossa, con colazione e pranzo inclusi mi è costato circa circa € 20. Il cibo di strada costa pochissimo e anche le varie escursioni mi sono costate qualche decina di Euro l'una. I pernottamenti nel mio caso sono stati la voce più cara, da solo comunque con circa 20-30 € al giorno, ad eccezione di Delhi, ho sempre trovato dei buoni alloggi.
Ciao e grazie per il video, molto bello ed interessante, una domanda ma i treni e i tour li hai riservati con agenzia locali o hai fatto tutto in loco?
Complimenti per il video👏🏻 e anche per il coraggio nell’aver assaggiato qualunque cosa 😂 non sei mai stato male?
Altra domanda, come facevi a prenotare i treni? Online o direttamente in stazione? Partirò per l’India a fine dicembre, ti ringrazio se riesci a darmi questa dritta!
Ciao Davide, ti ringrazio per i complimenti!
Per non stare male ti consiglio di fare un ciclo di fermenti lattici mentre sarai in India e di portare con te dei medicinali per problemi gastrointestinali, io non sono stato benissimo solo un giorno ma niente di che.
Ti consiglio di prenotare i treni dal portale delle ferrovie indiane IRCTC, registrati prima di partire. La procedura non è semplicissima ma una volta fatto potrai prenotare online con relativa facilità. Ho comprato solo una volta il biglietto in stazione ma è stata un’impresa epica tra moduli da compilare e impiegati che non parlavano inglese.
Spero che i consigli ti risultino utili, buon viaggio!
bellissimo video! Piccola curiosità: con tutto il cibo che hai provato (specie lo street food) non hai avuto alcun problema intestinale? Sembra che chiunque vada in India prima o poi incontri questo ostacolo. Io ci andró tra un mese e non vedo l'ora!
A livello di vaccini tu hai fatto qualcosa?
Grazie mille e continua cosí!
Ti ringrazio e ti confermo che i livelli igienici del cibo di strada sono molto lontani dai nostri standard.
Io nonostante questo sono stato bene, mi sono sentito di rischiare perché non ho problemi di salute ed ero attrezzato con eventuali farmaci. Durante tutto il viaggio per rinforzare il mio intestino ho preso dei fermenti lattici piuttosto potenti, ti suggerisco di parlarne con il tuo medico.
Non ho fatto vaccini per quel viaggio specifico in quanto non erano previsti per la zona in questione, controlla comunque sui portati della tua ASL che riportano le informazioni necessarie per le varie regioni del mondo.
Buon viaggio!
@@alegallo.ontour grazie mille!
Bellissimo video!! Grazie mi ha ispirato molto. Potresti darmi qualche indicazione di posti per fare lo Yoga? Grazie. Ci andremo a Jaipur a fine febbraio
Ciao! Ti ringrazio, non ho esperienza in merito ma ti consiglio di orientarti ad esempio su Tripadvisor, qui puoi trovare un elenco di alcune strutture:
www.tripadvisor.it/Attractions-g304555-Activities-c40-t260-Jaipur_Jaipur_District_Rajasthan.html
Ciao, bellissimo video mi è piciuto molto! Volevo solo chiederti, come hai fatto a prenotate i treni? Lo hai fatto sul posto o prima di partire? Grazie
Ti ringrazio per il riscontro!
Ho prenotato i treni principalmente dal sito della compagnia ferroviaria IRCTC, è stato un po' macchinoso registrarsi la prima volta, dopodiché le prenotazioni sono risultate abbastanza semplici da effettuare.
Ho provato anche a prendere un biglietto direttamente in stazione quando ero ad Udaipur, ma è stato piuttosto difficoltoso. L'iter prevedeva la compilazione di un modulo cartaceo, ci sono riuscito solo grazie all'aiuto di un ragazzo che passava di lì in quel momento.
vorrei andare a maezo..mi daresti alcuni suggerimenti per il dormire...costi e ulizia...grazie
Ciao! Io ho prenotato gli hotel su Booking mentre mi spostavo e in linea di massima ho speso una media di una trentina di euro a notte per strutture paragonabili ai nostri tre stelle.
Ho provato a prezzi decisamente inferiori degli ostelli o delle pensioni un po’ più alla mano, sicuramente le condizioni non erano ottimali ma li ho vissuti come parte dell’esperienza.
La pulizia delle strutture l’ho trovata sempre adeguata, anche nei posti più economici.
Molto bello, mi hai fatto rivivere il mio viaggio indiano, sempre nel cuore.... ma hai solo questo canale? altri social?
Ciao Claudio, sono felice di averti fatto rivivere la tua esperienza in questo paese incredibile. Non ho altri canali ma cercherò di creare nuovi contenuti di viaggio nei prossimi mesi😊
ciao, devo partire tra una settimana per l’India. Il tuo video è bellissimo e mi ha fatto essere ancora piú eccitato di andare. l’unica cosa di cui sono preoccupato è il cibo di strada, ma probabilmente mi preoccupo inutilmente. ho visto che te ne hai provati moltissimi, sei mai stato male con la pancia? li consigli?
Ciao Gabriele, in bocca al lupo per il tuo viaggio!
Il cibo di strada è a volte rischioso, come avrai modo di vedere gli standard igienici potrebbero non essere adeguati. Io non ho particolari problemi di salute e mi sono preso questo rischio, avevo con me diversi medicinali e prendevo costantemente dei fermenti lattici. Ti consiglio solo di attrezzarti da questo punto di vista e di provare con piccole quantità all’inizio, poi vedi un po’ come stai!
@@alegallo.ontour grazie!
Viaggione,complimenti
Grazie 😄
What is written in the last. I am eager to know. Please someone translate if you read my comment
You can find it at the end of the English version of this video here:
Northern INDIA in TWO WEEKS 🇮🇳 travel vlog
th-cam.com/video/e_tNL_bm22I/w-d-xo.html
bel video! con cosa hai ripreso ?
Ti ringrazio. Ho usato uno smartphone di fascia bassa, lo avevo con me di scorta (fortunatamente) perché il mio principale durante il viaggio ha avuto problemi con la batteria. In alcuni spezzoni infatti si nota come a volte l’immagine perda il focus e per questo motivo ho dovuto scartare molte riprese. Dal prossimo viaggio sarò sicuramente più attrezzato 😊
@@alegallo.ontour per me non è importate l'attrezzatura ma il contenuto.
Pensavo che avevi fatto i video con una gopro o similari ....
Grazie per la delucidazione!
Mal di stomaco vomito e varie? Hai preso fermenti lattici prima d partire?
Io non ho avuto particolari problemi, durante tutto il viaggio ho preso dei fermenti lattici belli forti (Enterolactis Plus).
Ti consiglio di attrezzarti comunque con farmaci per problemi di stomaco e intestino per le emergenze.
E noi sempre a parlar male dell'Italia. Vabbe dai cosa facciamo a fare la raccolta differenziata quando il testo del mondo o quasi tutti il resto ha una grado di civiltà assurdo? Ciao da Milano
Per molti aspetti viviamo in una parte del mondo privilegiata, penso che viaggiare e confrontarci con altre culture senza giudicare ci dia l’opportunità di apprezzare le diversità.
Complimenti bel video sei positivo rispetto ad altri altezzosi vlogger che sparano cazzate e critiche senza considerare che in India vivono 1 miliardo e mezzo di persone persone Bravo detto da uno che in 43 anni c'è stato 24 volte
Grazie per i complimenti, il fatto che arrivino da un gran conoscitore di questo straordinario paese mi rallegra ulteriormente 😊
Credo che l'India sia un luogo unico, pieni di contraddizioni e allo stesso tempo con un'energia speciale. Non ho nessuna aspirazione da vlogger, ma sono ben contento di poter condividere la mia esperienza con altre persone.
Secondo la tua esperienza l'India è un paese pericoloso?nel senso di tentavi di scippo o raggiri vari?
L'India è un paese relativamente sicuro, quando giri senza persone del posto con te puoi dare nell'occhio per il tuo aspetto diverso. Per la mia esperienza l'impressione è che non ci sia un rischio alto di scippo, quanto più l'insistenza di venderti qualcosa o di portarti nel negozio di souvenir dell'amico di turno. La situazione peggiore che ho vissuto è legata al mio tragitto in taxi dall'aeroporto, per quello consiglierei di organizzare una soluzione con l'hotel prima di partire.
Ciao. Sono in procinto di partire per l india, posso contattarti in privato? Grazie per il video
Ciao Luca, ti ho inviato una mail 🙂
ma per quanto riguarda i vaccini ?
Ad oggi non ci sono vaccini obbligatori per viaggiare nelle regioni del nord dell’India, ti consiglio in ogni caso di parlarne con il tuo medico e di informarti con la tua ASL.
Io non ho fatto vaccini per questo viaggio, ti consiglio comunque di attivare un’assicurazione sanitaria e di portare con te dei farmaci soprattutto per copertura intestinale.
Sono stato pure io in India , pure al Taj Mahal
A me il Taj Mahal ha lasciato a bocca aperta, dal vivo è impressionante
Ci toenerai allora?
Assolutamente!