Su Roglic sono d'accordo, ormai lo conosciamo bene una giornata no gli capita spesso ultimamente e poi non vince in solitaria dalla tappa 17 della Vuelta '21. Quello che è certo, è che sarà un Tour interessantissimo: Pogacar con un Giro nelle gambe, Vingegaard ritorna dall'infortunio, Roglic, Evenepoel e tutti gli altri.
Remco è vero che ha messo su muscoli, ma per me sta venendo eccessivamente sottovalutato. Ho letto gente che dice che non è da corse da 3 settimane, dopo che a 24 anni ne ha già vinta una. Che poi Pogi e Vingegaard siano superiori in salita non vi è dubbio.
negli ultimi anni si è capito una cosa: tirare conclusioni dal tota per il giro e dal delfinato per il tour è un errore gravissimo che costa tanti punti nel gioco. a maggior ragione se è condizionato da una caduta di 150 corridori, tra cui i migliori erano al rientro dopo la gravissima caduta dei baschi. le prime 4 tappe del tour ci diranno chi veramente lotterà per la gialla a nizza, non il delfinato o lo svizzera
Pure Tadej ha la sua solita batosta "terzoSettimanaliera". E lo "scattino" di Roglic non è altro che il miglior sprint in salita del mercato (in tappe per scalatori). Ne Pogacar riesce a prenderlo (Giro dell'Emilia 2023). Rogla è andato al delfinato per trovare meccanismi d'integrazione con il nuovo team (riuscito alla grande) e finire preparazione: la vincita è stata un gradito plus.
Su roglic non sono affatto d’accordo nel dire “quando ha vinto non ha mai convinto” , io ricordo corse di una settimana stra dominate, come Tirreno Adriatico dell’anno scorso , per dire un esempio recente ; ma anche se guardiamo ai grandi giri: gli è capitata una giornata no alla vuelta 2020 e al giro dell’anno scorso, mentre le vuelta del 2019 e 2021 le ha veramente dominate in lungo e in largo, vincendo anche una grande quantità di tappe. È vero che talvolta ha la giornata storta, ma dire che questo sia un trend mi pare veramente eccessivo
Proprio alla Tirreno Adriatico dell’anno scorso , ha fatto il Roglic. Ma staccato nessuno, solo vinto partendo vicino al traguardo… questo è Roglic. Ma per battere Pogacar ci vuole altro .
Sicuramente con lo spunto veloce che si ritrova e una notevole forza a cronometro (anche se negli ultimissimi anni secondo me è calato un pochino nella disciplina) ha spesso potuto permettersi di correre come fa; è anche vero che questo lo rende poco spettacolare da vedere e vi do ragione : non ricordo un suo attacco a più di 3 km dal traguardo , con l’eccezione della vuelta 2021. Se però arriverà in forma al tour lo vedo difficile da staccare, anche se molto probabilmente non vincerà
Evenepoel al tour salterà per aria e si concentrerà su le crono e altre vittorie in tappe di media difficoltà, dovrebbero fargli un tour anni 90 per poter vincere
Remco ha bisogno di essere al cento per competere con i migliori scalatori. Nel 2022 si trovava in questa situazione e dopo un concentramento in altura ha vinto la vuelta (avrebbe vinto anche con Roglic). Lui stesso sa che c'è del lavoro da fare dei kili da perdere e dei watt da guadagnare, ha ancora 22-23 giorni per trovare la miglior condizione e affrontare la prima vera salita il COL DU GALIBIER ( 23.6 Km - 5.0% a 2627 metri di altezza)
@@FRED-vx6od Mah, ha vinto la Vuelta contro Mas e Roglic ritirato proprio quando stava iniziando a guadagnare secondi in salita. Secondo me non c'è proprio paragone con Vingegaard e Pogacar al top, ma contento di essere smentito.
@@living4speed680 Secondo me manca all'equazione il giro dell'anno scorso dove arrivava davvero al cento per cento. Come ho scritto prima deve essere al cento per cento per andare forte in salita, poi oo non ti dico che va a battere quei due ma non lo vedo a venti minuti come sento dire in giro.
Il Tour salvo sorprese lo Vince Pogacar,solo Vingegaard al top" e quest' anno causa incidente non è in forma"può batterlo!!Roglic arriverà con 3/4 minuti...Evenepoel arriverà con 20 minuti...gli conviene quasi non andare per evitare figuracce 😬C.Rodriguez potrebbe essere la sorpresa 💥👍
Disamina perfetta che condivido appieno e che ritengo molto corretta ai fini del gioco! Ho avuto i tuoi stessi pensieri... bravo e tanti auguri x la tua padraggine!
Pogacar sicuramente non farà un tour dominato come il giro ma non vedo come non possa vincerlo visto che gli avversari sono secondo me due spanne sotto. L'unico che avrebbe potuto insiarlo è Vingegaard ma con l'infortunio non riuscirà ad arrivare al tour al top della forma. Io alla Visma punterei più su Jorgenson che è un outsider che può dare fastidio ed è già in ottima forma
Io roglic lo manderi alla domus con scattino agli ultimi metri 😅 Evenepol secondo me deve rifinire la condizione e calare 2-3 kg al tour sara un altro sicuramente non si staccherà da de plus! Jorgensen pagherà la terza settimana.rogla? Dipende se Red bull gli mette le ali (podio)👋
Al di la del fatto che sarà un Tour pieno di trappole e delusioni devastanti prevedo un Evenepoel in disarmo e che prenderà talmente tanti minuti da rendersi conto di valere la metà di Pogacar e Vingegaar nei grandi giri e si dedicherà finalmente alle classiche del nord
Secondo me roglic fa bene a non essere al top della forma in questo momento. In ogni caso non sarebbe ai livelli di pogacar e son anche convinto che vingo sarà presente al top al Tour
Su Roglic sono d'accordo, ormai lo conosciamo bene una giornata no gli capita spesso ultimamente e poi non vince in solitaria dalla tappa 17 della Vuelta '21. Quello che è certo, è che sarà un Tour interessantissimo: Pogacar con un Giro nelle gambe, Vingegaard ritorna dall'infortunio, Roglic, Evenepoel e tutti gli altri.
Remco è vero che ha messo su muscoli, ma per me sta venendo eccessivamente sottovalutato. Ho letto gente che dice che non è da corse da 3 settimane, dopo che a 24 anni ne ha già vinta una.
Che poi Pogi e Vingegaard siano superiori in salita non vi è dubbio.
negli ultimi anni si è capito una cosa: tirare conclusioni dal tota per il giro e dal delfinato per il tour è un errore gravissimo che costa tanti punti nel gioco. a maggior ragione se è condizionato da una caduta di 150 corridori, tra cui i migliori erano al rientro dopo la gravissima caduta dei baschi. le prime 4 tappe del tour ci diranno chi veramente lotterà per la gialla a nizza, non il delfinato o lo svizzera
Pure Tadej ha la sua solita batosta "terzoSettimanaliera". E lo "scattino" di Roglic non è altro che il miglior sprint in salita del mercato (in tappe per scalatori). Ne Pogacar riesce a prenderlo (Giro dell'Emilia 2023). Rogla è andato al delfinato per trovare meccanismi d'integrazione con il nuovo team (riuscito alla grande) e finire preparazione: la vincita è stata un gradito plus.
Roglic non era al livello di Pogi e Vingo due o tre anni fa, figuriamoci ora che ha 35 anni
Su roglic non sono affatto d’accordo nel dire “quando ha vinto non ha mai convinto” , io ricordo corse di una settimana stra dominate, come Tirreno Adriatico dell’anno scorso , per dire un esempio recente ; ma anche se guardiamo ai grandi giri: gli è capitata una giornata no alla vuelta 2020 e al giro dell’anno scorso, mentre le vuelta del 2019 e 2021 le ha veramente dominate in lungo e in largo, vincendo anche una grande quantità di tappe. È vero che talvolta ha la giornata storta, ma dire che questo sia un trend mi pare veramente eccessivo
Proprio alla Tirreno Adriatico dell’anno scorso , ha fatto il Roglic. Ma staccato nessuno, solo vinto partendo vicino al traguardo… questo è Roglic. Ma per battere Pogacar ci vuole altro .
A parte le giornate no… Roglic difficilmente stacca gli avversari diretti…
Sicuramente con lo spunto veloce che si ritrova e una notevole forza a cronometro (anche se negli ultimissimi anni secondo me è calato un pochino nella disciplina) ha spesso potuto permettersi di correre come fa; è anche vero che questo lo rende poco spettacolare da vedere e vi do ragione : non ricordo un suo attacco a più di 3 km dal traguardo , con l’eccezione della vuelta 2021. Se però arriverà in forma al tour lo vedo difficile da staccare, anche se molto probabilmente non vincerà
Evenepoel al tour salterà per aria e si concentrerà su le crono e altre vittorie in tappe di media difficoltà, dovrebbero fargli un tour anni 90 per poter vincere
Remco ha bisogno di essere al cento per competere con i migliori scalatori. Nel 2022 si trovava in questa situazione e dopo un concentramento in altura ha vinto la vuelta (avrebbe vinto anche con Roglic). Lui stesso sa che c'è del lavoro da fare dei kili da perdere e dei watt da guadagnare, ha ancora 22-23 giorni per trovare la miglior condizione e affrontare la prima vera salita il COL DU GALIBIER ( 23.6 Km - 5.0% a 2627 metri di altezza)
Si migliorerà ma rispetto a pogacar e vingegaard non c'è storia, nel 2022 percorso della vuelta e avversari ridicoli
@@FRED-vx6od Mah, ha vinto la Vuelta contro Mas e Roglic ritirato proprio quando stava iniziando a guadagnare secondi in salita.
Secondo me non c'è proprio paragone con Vingegaard e Pogacar al top, ma contento di essere smentito.
@@living4speed680 Secondo me manca all'equazione il giro dell'anno scorso dove arrivava davvero al cento per cento. Come ho scritto prima deve essere al cento per cento per andare forte in salita, poi oo non ti dico che va a battere quei due ma non lo vedo a venti minuti come sento dire in giro.
Assolutamente, Remco rimane distante dal podio , dovrà accontentarsi delle crono.
Gee confermo al tour sarà una truffa
Il Tour salvo sorprese lo Vince Pogacar,solo Vingegaard al top" e quest' anno causa incidente non è in forma"può batterlo!!Roglic arriverà con 3/4 minuti...Evenepoel arriverà con 20 minuti...gli conviene quasi non andare per evitare figuracce 😬C.Rodriguez potrebbe essere la sorpresa 💥👍
Disamina perfetta che condivido appieno e che ritengo molto corretta ai fini del gioco! Ho avuto i tuoi stessi pensieri... bravo e tanti auguri x la tua padraggine!
❤️🥰
Roglic le ha sempre avute queste crisi giornaliere. Da sempre. Ahimè non vincerà il tour , spero faccia terzo.
Mullah, che aggettivo useresti per descrivere David Gaudu?
E perché proprio la parola che inizia con F e finisce in O?
Lo saprai giovedì
Il grande pogi asfalta tutti..😂
Ad oggi probabile
Bravo fede. Bella disamina
Grazie
Perché non mettere questi video più piccini su spotify? A me piacerebbe molto 😅♥️
Spero che gee non si illuda di poter fare classifica e faccia un tour stile giro dell'anno scorso. Con ciccone lo vedo tra i favoriti per la pois
Ottima analisi
Thanks
Pogacar sicuramente non farà un tour dominato come il giro ma non vedo come non possa vincerlo visto che gli avversari sono secondo me due spanne sotto. L'unico che avrebbe potuto insiarlo è Vingegaard ma con l'infortunio non riuscirà ad arrivare al tour al top della forma. Io alla Visma punterei più su Jorgenson che è un outsider che può dare fastidio ed è già in ottima forma
Gee come Lipowitz
Potrebbe ahaha
Roglic a essere sincero mi sembra l'unico corridore umano
Vero 😂
Io roglic lo manderi alla domus con scattino agli ultimi metri 😅
Evenepol secondo me deve rifinire la condizione e calare 2-3 kg al tour sara un altro sicuramente non si staccherà da de plus! Jorgensen pagherà la terza settimana.rogla? Dipende se Red bull gli mette le ali (podio)👋
Evenepoel di solito quando passa dall'Italia si ritira...attenzione😂
😂
Senza vingegaard pogacar se la uae lavorerà come si deve vincerà anche il tour senza grossi problemi
Pogacar vincerà il tour 😊
Io ci credo forza Remco❤️
E se il vero capitano della Visma fosse Jorgenson?
Mai dire mai
Ciao fede grande 💪💯💯💪🤗🚴🚴
💪🏻💪🏻💪🏻
@@Fantacycling per tour solo tre scambi ma sono super competitivo 🤣😜💪🔝🚴🚴🚴
non ci sono piu' professionisti italiani campioni, solamente buoni lavoratori e niente piu'
Anche roglic salterà per aria
Godú podio alla sagra della porchetta
😂😂😂😂
A Roglic lo ha salvato il computerino. Quei 8’’ è quello che ha potuto gestire , a poco di saltare in aria
Anche il vento a favore negli ultimi chilometri, se fosse stato contrario penso che avrebbe perso la corsa.
Rodriguez sarà secondo dopo pogacar
io punto su Bernal
Al di la del fatto che sarà un Tour pieno di trappole e delusioni devastanti prevedo un Evenepoel in disarmo e che prenderà talmente tanti minuti da rendersi conto di valere la metà di Pogacar e Vingegaar nei grandi giri e si dedicherà finalmente alle classiche del nord
roglic solo crisi di fame calmi
Mha… può essere, ma credo più ad una preparazione ancora non al top, che a una crisi di fame dopo 8 tappe…
Secondo me roglic fa bene a non essere al top della forma in questo momento.
In ogni caso non sarebbe ai livelli di pogacar e son anche convinto che vingo sarà presente al top al Tour
Sottovalutare roglic.... Occhio, è un diesel, l'importante è che non cada