Salve,io vorrei se possibile un chiarimento sulla velocita della ventilazione! Se imposto la machina su riscaldamento ( non quella automatica ) ho notato che la ventilazione non si modifica cambiando la velocita come con Emuro e normale?
Ciao, probabilmente hai acceso lo split da poco, finché la batteria interna non raggiunge una temperatura adeguata, la ventilazione rimane al minimo per non buttare aria fredda nell'ambiente, questo vale anche per il deflettore, se cerchi di orientarlo verso il basso, nei primi minuti non succederà nulla
Buongiorno. Ho da poco questo modello. Grazie del tutorial. Ho solo una domanda. Lo schiumogeno va rimosso o semplicemente va lasciato agire finche la schiuma va via senza alcun risciacquo?
Ciao Gianni, lo schiumogeno lo lasci agire e per ottimizzare la sua funzione, fai partire anche solo ventilazione al massimo, in questo modo la depressione attira lo schiumogeno più in profondità. se per finire se vuoi mettere la ciliegina sulla torta, gli nebulizzi dell'acqua con uno spruzzino
Ottima spiegazione. Volevo sapere se lo spray Magic Schiuma può essere usato con regolarità oppure se alla lunga può creare problemi alla componentistica. Grazie.
@@marcoclara8135 ne usiamo diversi e non si trovano sul mercato, l'importante è che il sanificante che vai a scegliere, riporti la dicitura "certificato dal presidio medico" oppure se vuoi ti lascio il link per acquistare il kit direttamente dal nostro sito : visionimpianti.it/negozio/
Ciao Andre, ti devi rivolgere a un installatore autorizzato della tua zona con il modello dello split, oppure ti rivolgi a noi e te li ordiniamo e spediamo
Spero mi possa rispondere...quando si accende il condizionatore, la parte anteriore si alza. Ma si alza rimanendo nella stessa altezza dello split o lo supera? e se lo supera, di quanti cm? perchè purtroppo sopra allo split avrei non più di 11 cm ...sopra ho il controsoffitto. Grazie, se potrà rispondermi
si consiglia la manutenzione alla motocondensante esterna almeno una volta all'anno, le lascio il link del video dove spiego come farla da soli, th-cam.com/video/kLaVPTetHZk/w-d-xo.html altro consiglio , almeno una volta ogni tre anni farla controllare da una ditta certificata F-gas per il controllo del gas refrigerante ( questo si riferisci ad impiantio residenziali e non commerciali dove è obbligatorio tutti gli anni)
Salve, io ho lo stesso modello di condizinatore installato circa 3 anni fa....ma solo adesso ho notato, vedendo il tuo video, che i due filtri neri piccoli ( quelli che non si lavano) non ci sono! Come mai? Funziona lo stesso correttamente lo split? Grazie 😮😢
Ciao Luca, si funziona lo stesso, se non ci sono, significa che l'installatore non te li ha montati, sono nella confezione assieme al manuale di funzionamento, se non ci sono... lascio a te la conclusione
buongiorno , ho pigiato il tasto orologio per la pulizia filtri dello stylis il pannello si è alzato urgentemente però per un imprevisto ho dovuto sospendere la pulizia ed ho di nuovo pigiato il tasto orologio , l'esecuzione è giusta oppure ho sbagliato qualcosa? grazie
Buongiorno io ho trovato due split Daikin stylish nella casa nuova ma non riesco a capire modello esatto e btu .Sull’unità esterna ho questo codice: 2MXM50M3V1B9 ma mi dicono che sono appunto dell’unità esterna e che dovrei avere un etichetta pure sugli split.Dove la trovo?
Ciao, l'etichetta che identifica il modello stylish di ultima generazione, la trovi aprendo il frontalino che nasconde i filtri, è situata a destra e nel tuo caso dovresti trovare una sigla del genere FTXA25...... oppure FTXA35...... il numero 25 significa 9.000 Btu, il 35 corrisponde a 12.000 Btu.
Nel mio i due filtri più piccoli sono diversi. Uno è azzurrino e l altro è tipo quello della cappa della cucina. Da che parte va uno e da che parte va l altro? Grazie mille
Ciao Antonio, Ti lascio il link per vedere la pulizia, il tutorial mostra come pulire l'impianto, non si riferisce al Perfera, ma la procedura è identica e sotto al video trovi il link per ordinare il kit di pulizia. th-cam.com/video/kLaVPTetHZk/w-d-xo.html
Ciao Luigi, il procedimento è uguale, ma con l'Emura 3 devi entrare nelle impostazioni dal telecomando e andare a cercare la funzione " Apri pannello anteriore"
salve, ho pulito i filtri dell'unita interna ho acceso aria fredda ma dopo 5 minuti si blocca l'unità esterna e dopo un pò l'unità interna si spegne e la spia verde lampeggia..ho smontato il coperchio unità esterna ho notato che il compressore resta acceso un paio di secondi e poi si stacca ..inoltre i rubinetti sono bagnati ..e possibile che sia scarico la macchina ha più di 10 anni ,e il telecomando non è l'originale ho provato cambiare anche presa .Grazie
Con un telecomando universale non riusciamo a vedere il codice errore, prova a scollegare corrente e poi riaccendere, in questo modo resetti il sistema e dovrebbe ripartire tutto, poi tieni controllato se ricomincia a lampeggiare, in quel caso conviene chiamare un centro assistenza autorizzato
Ciao, per l'installazione è un po più complicato, questo canale è rivolto a utenti finali, per tecnici installatori e informazioni come quelle che mi stai chiedendo bisogna entrare nello specifico, ho un portale dove parlo di questo www.ilcoachdellarefrigerazione.com
Per smontare il frontale ,ho notato che ha 2viti vicine sono quelle da svitare oltre a i 3 sganci rapidi che stanno sopra allo split,il mio ha 1 un anno e mi esce acqua dallo split ,
Ciao Pasquale, si corretto, oltre a quello che hai elencato, ci sarà anche da togliere il coperchio che nasconde i cavi di collegamento con l'unità esterna e uno spinotto del meccanismo di apertura del frontale
Ciao, vedo che sei molto attento ai particolari, si hai perfettamente ragione, nel montaggio (una sostituzione) abbiamo dovuto adattarci alla macchina precedente, in alternativa si doveva rifare la predisposizione per abbassarci di almeno dieci centimetri e questo comportava rompere il muro...ecc
@@3ndy856 se guardi il manuale, ti da almeno 30 Cm... poi 30 cm sono tanti e non troverai nessuna predisposizione che rispetti quella misura, io consiglio almeno 10 cm per garantire un regolare ricircolo dell'aria
Ciao Dario, ho stai usando un telecomando che non è il suo (per esempio ha i montato uno Stylish e un Perfera e poi inavvertitamente hai invertito i telecomandi) o hai un modello che ha diversi anni oppure ha un problema lo split
Grazie mille per il video super istruttivo! Domani procedo con la sanificazione e poi finalmente...fresco! Buona aria condizionata a tutti!
Grazie è stato utilissimo, ottime istruzioni
Grazie mille! Molto chiaro e riprese ben fatte!
Ho seguito le istruzioni e tutto ok!👌
Grazie mille mi ha molto aiutato
GRAZIE OTTIMO VIDEO
Grazie . Video lineare . Proverò
Utilissimo per me. Ho una domanda. Esiste uno spray inodore x condizionatori? Ad esempio qualiusanonegli ospedali,l?
Ciao Beatrice, in ospedale usano un sanificante che puoi trovare in farmacia e si chiama "Norica", sinceramente non mi ricordo se è inodore
Grazie, utilissimo. Mi sono iscritta.
ciao, il mio non è questo daikin ma uno di 15 anni fa. I filtri piccoli non sono stati mai cambiati. È un problema? posso comprarli? se, si dove?
Ciao, i filtri vanno sostituiti ogni tre anni e li trovi dai rivenditori autorizzati Daikin
@@Visionimpianti ok bene, darò un occhiata
Grazie
Salve,io vorrei se possibile un chiarimento sulla velocita della ventilazione! Se imposto la machina su riscaldamento ( non quella automatica ) ho notato che la ventilazione non si modifica cambiando la velocita come con Emuro e normale?
Ciao, probabilmente hai acceso lo split da poco, finché la batteria interna non raggiunge una temperatura adeguata, la ventilazione rimane al minimo per non buttare aria fredda nell'ambiente, questo vale anche per il deflettore, se cerchi di orientarlo verso il basso, nei primi minuti non succederà nulla
Buongiorno. Ho da poco questo modello. Grazie del tutorial. Ho solo una domanda. Lo schiumogeno va rimosso o semplicemente va lasciato agire finche la schiuma va via senza alcun risciacquo?
Ciao Gianni, lo schiumogeno lo lasci agire e per ottimizzare la sua funzione, fai partire anche solo ventilazione al massimo, in questo modo la depressione attira lo schiumogeno più in profondità. se per finire se vuoi mettere la ciliegina sulla torta, gli nebulizzi dell'acqua con uno spruzzino
Ottima spiegazione. Volevo sapere se lo spray Magic Schiuma può essere usato con regolarità oppure se alla lunga può creare problemi alla componentistica. Grazie.
Ciao Luigi, nessuna controindicazione, là puoi usare senza problemi, io nel mio impianto la uso una volta al mese
@@Visionimpianti Ultima domanda, si asciuga da sola sullo splitter oppure bisogna passare un panno dopo che la schiuma ha fatto effetto?
@@luigit.6229 si fa partire lo split solo in ventilazione per cinque minuti, in questo modo assorbe la schiuma e si asciuga da solo
Scusi mi potrebbe indicare il nome del prodotto pulente? Grazie
@@marcoclara8135 ne usiamo diversi e non si trovano sul mercato, l'importante è che il sanificante che vai a scegliere, riporti la dicitura "certificato dal presidio medico"
oppure se vuoi ti lascio il link per acquistare il kit direttamente dal nostro sito : visionimpianti.it/negozio/
Ma i filtri non c'è modo di ricomprarli direttamente nuovi, questi della daikin? se sì, dove? Grazie mille
Ciao Andre, ti devi rivolgere a un installatore autorizzato della tua zona con il modello dello split, oppure ti rivolgi a noi e te li ordiniamo e spediamo
Buongiorno,io ho daikin emura , ho pulito i filtri , ma ora mi compare una luce rossa , quando accendo i condizionatori, cosa potrebbe essere? Grazie
ok grazie
Salve e grazie del video...Io ho visto troppo tardi la parte del "non lavare quelle bacchette nere interne" e le ho lavate.. ho fatto danni? 😅
Ciao Caterina, nessun problema, le fai asciugare bene e poi le ributti su
Spero mi possa rispondere...quando si accende il condizionatore, la parte anteriore si alza. Ma si alza rimanendo nella stessa altezza dello split o lo supera? e se lo supera, di quanti cm? perchè purtroppo sopra allo split avrei non più di 11 cm ...sopra ho il controsoffitto. Grazie, se potrà rispondermi
Ciao Stefano, quando si apre il frontale, non supera mai l'ingombro in altezza dello split da chiuso
@@Visionimpianti grazie mille della risposta! 👌
Conoscevo già la procedura, ma la ringrazio ugualmente! Vorrei però farle una domanda: La motocondensante esterna, necessita di manutenzione? Grazie
si consiglia la manutenzione alla motocondensante esterna almeno una volta all'anno, le lascio il link del video dove spiego come farla da soli, th-cam.com/video/kLaVPTetHZk/w-d-xo.html
altro consiglio , almeno una volta ogni tre anni farla controllare da una ditta certificata F-gas per il controllo del gas refrigerante ( questo si riferisci ad impiantio residenziali e non commerciali dove è obbligatorio tutti gli anni)
💓
🗣️
👨🏼
@@Visionimpianti 👨🏼💓🗣️💩
Ciao, ma quella part dei filtri che va rimossa ( quelle specia di bacchette nere) non va lavata pulita in alcun modo? Ci passo solo lo spray sopra?
Ciao Luca, vanno lavati solo i filtri anti polvere, quelli in plastica che estrai per primo
Salve, io ho lo stesso modello di condizinatore installato circa 3 anni fa....ma solo adesso ho notato, vedendo il tuo video, che i due filtri neri piccoli ( quelli che non si lavano) non ci sono! Come mai? Funziona lo stesso correttamente lo split? Grazie 😮😢
Ciao Luca, si funziona lo stesso, se non ci sono, significa che l'installatore non te li ha montati, sono nella confezione assieme al manuale di funzionamento, se non ci sono... lascio a te la conclusione
buongiorno , ho pigiato il tasto orologio per la pulizia filtri dello stylis il pannello si è alzato urgentemente però per un imprevisto ho dovuto sospendere la pulizia ed ho di nuovo pigiato il tasto orologio , l'esecuzione è giusta oppure ho sbagliato qualcosa? grazie
Ciao Walter, va benissimo come hai fatto
ciao, da dove esce la schiuma detergente rimanente?
Ciao, la schiuma viene assorbita all'interno delle alette e poi espulsa con la condensa che produce il condizionatore in modalità estate
Buongiorno io ho trovato due split Daikin stylish nella casa nuova ma non riesco a capire modello esatto e btu .Sull’unità esterna ho questo codice: 2MXM50M3V1B9 ma mi dicono che sono appunto dell’unità esterna e che dovrei avere un etichetta pure sugli split.Dove la trovo?
Ciao, l'etichetta che identifica il modello stylish di ultima generazione, la trovi aprendo il frontalino che nasconde i filtri, è situata a destra e nel tuo caso dovresti trovare una sigla del genere FTXA25...... oppure FTXA35...... il numero 25 significa 9.000 Btu, il 35 corrisponde a 12.000 Btu.
@@Visionimpianti ok grazie mille,È buona come macchina ?
Buonasera il modello stylish è ancora in produzione?
Si certo
Nel mio i due filtri più piccoli sono diversi. Uno è azzurrino e l altro è tipo quello della cappa della cucina. Da che parte va uno e da che parte va l altro? Grazie mille
Ciao, è indifferente lascio a te la scelta 😉
C'è la possibilità di vedere come si pulisce l'unità esterna ed interna di un daikin perfera e che prodotti usare grazie
Ciao Antonio,
Ti lascio il link per vedere la pulizia, il tutorial mostra come pulire l'impianto, non si riferisce al Perfera, ma la procedura è identica e sotto al video trovi il link per ordinare il kit di pulizia. th-cam.com/video/kLaVPTetHZk/w-d-xo.html
per pulire emura e la stesso procedimento grazie
Ciao Luigi, il procedimento è uguale, ma con l'Emura 3 devi entrare nelle impostazioni dal telecomando e andare a cercare la funzione " Apri pannello anteriore"
salve, ho pulito i filtri dell'unita interna ho acceso aria fredda ma dopo 5 minuti si blocca l'unità esterna e dopo un pò l'unità interna si spegne e la spia verde lampeggia..ho smontato il coperchio unità esterna ho notato che il compressore resta acceso un paio di secondi e poi si stacca ..inoltre i rubinetti sono bagnati ..e possibile che sia scarico la macchina ha più di 10 anni ,e il telecomando non è l'originale ho provato cambiare anche presa .Grazie
Con un telecomando universale non riusciamo a vedere il codice errore, prova a scollegare corrente e poi riaccendere, in questo modo resetti il sistema e dovrebbe ripartire tutto, poi tieni controllato se ricomincia a lampeggiare, in quel caso conviene chiamare un centro assistenza autorizzato
Ottime istruzioni per una prima pulizia
Usate 2 prodotti differenti per disinfettare i filtri? dov'è possibile acquistarli?
Ciao Alex, ti lascio il link per acquistare i prodotti. visionimpianti.it/negozio/
Quei filtri più piccoli (che non si lavano) ogni quanto si sostituiscono?
Ciao Alessio, hanno una durata media di tre anni
Buongiorno, Perché non si lavano? @vision
Ma come avete rimosso lo schiumogeno?
Ciao Massimo, si dissolve da solo, se vuoi accelerare i tempi, fai partire la ventilazione per facilitare la penetrazione nella batteria alettata
Buongiorno,premendo il pulsante dell orologio,lo sportello non si apre.Come posso fare?
Ciao luca, che modello hai dello stalysh? Hai solo quello in casa?
@@ilcoachdellarefrigerazione1964 buongiorno,grazie mille per l'interessamento ma il problema è stato risolto.
Invece per aprirlo manualmente per l’installazione!?
Ciao, per l'installazione è un po più complicato, questo canale è rivolto a utenti finali, per tecnici installatori e informazioni come quelle che mi stai chiedendo bisogna entrare nello specifico, ho un portale dove parlo di questo www.ilcoachdellarefrigerazione.com
ma il colore di quello che sta pulendo è il classico SILVER?
Ciao Walter, è il modello vecchio, ora è tutto color silver
Per smontare il frontale ,ho notato che ha 2viti vicine sono quelle da svitare oltre a i 3 sganci rapidi che stanno sopra allo split,il mio ha 1 un anno e mi esce acqua dallo split ,
Ciao Pasquale, si corretto, oltre a quello che hai elencato, ci sarà anche da togliere il coperchio che nasconde i cavi di collegamento con l'unità esterna e uno spinotto del meccanismo di apertura del frontale
Nelle istruzioni leggo che vanno immersi in acqua anche i due filtrini di purificazione
Ciao, si li puoi immergere nell'acqua e doi lasciarli asciugare all'aperto
Ma non è troppo in alto quel clima?
Ciao, vedo che sei molto attento ai particolari, si hai perfettamente ragione, nel montaggio (una sostituzione) abbiamo dovuto adattarci alla macchina precedente, in alternativa si doveva rifare la predisposizione per abbassarci di almeno dieci centimetri e questo comportava rompere il muro...ecc
@@Visionimpianti ah ok 😉 ma.quant è la distanza minima dal soffitto per Daikin?
@@3ndy856 se guardi il manuale, ti da almeno 30 Cm... poi 30 cm sono tanti e non troverai nessuna predisposizione che rispetti quella misura, io consiglio almeno 10 cm per garantire un regolare ricircolo dell'aria
Io schiaccio più secondi ma non si apre lo stesso come mai?
Ciao, che modello di split hai?
@@Visionimpianti ciao, ho risolto fortunatamente,grazie mille.
A me non si apre il pannello
Ciao Dario, ho stai usando un telecomando che non è il suo (per esempio ha i montato uno Stylish e un Perfera e poi inavvertitamente hai invertito i telecomandi) o hai un modello che ha diversi anni oppure ha un problema lo split