Concludiamo con la vita di Donatello la "trilogia" dei grandi del primo Rinascimento. Il genio della scultura fiorentina che è stato il riferimento del giovane Michelangelo. Elenco opere it.m.wikipedia...
Un grande Donatello !!! Scultore che ha saputo plasmare ogni materia nelle sue mani ... bravo proffff!!!! Lo hai presentato con il suo giusto valore e importanza !!!
A mio modesto avviso Donatello manifesta una modernità eterna non ultima la Maddalena penitente, scruta l’umanità dalla fierezza del S. Giorgio alla gioia infantile al dramma della vecchiaia. Michelangelo sarà divino ma riproduce sempre se’ stesso. Donatello per quanto celebrato non lo è stato abbastanza. Sono certo che il tempo farà giustizia. Grazie per il bel video.
Grazie per il tuo commento che condivido. Donatello non è secondo a nessuno nemmeno a Michelangelo . Tuttavia il confronto tra i due è sempre difficile ed insidioso, perché questi due geni hanno una visione molto diversa della scultura. Possiamo dire comunque che il loro contributo a questa arte rappresenta il punto di riferimento imprescindibile per tutti gli scultori che sono venuti dopo dj loro.
La vita di Michelangelo rappresenta l'apice del percorso vasariano, quindi abbiamo ancora un po' strada davanti a noi...Ma nel frattempo ci aspettano, Piero della Francesca, Botticelli, Signorelli, Verrocchio, Leonardo e tanti altri!
Grazie!
Complimenti. La tua passione è diffusiva.😂😂
Un grande Donatello !!! Scultore che ha saputo plasmare ogni materia nelle sue mani ... bravo proffff!!!! Lo hai presentato con il suo giusto valore e importanza !!!
A mio modesto avviso Donatello manifesta una modernità eterna non ultima la Maddalena penitente, scruta l’umanità dalla fierezza del S. Giorgio alla gioia infantile al dramma della vecchiaia. Michelangelo sarà divino ma riproduce sempre se’ stesso. Donatello per quanto celebrato non lo è stato abbastanza. Sono certo che il tempo farà giustizia. Grazie per il bel video.
Grazie per il tuo commento che condivido. Donatello non è secondo a nessuno nemmeno a Michelangelo . Tuttavia il confronto tra i due è sempre difficile ed insidioso, perché questi due geni hanno una visione molto diversa della scultura. Possiamo dire comunque che il loro contributo a questa arte rappresenta il punto di riferimento imprescindibile per tutti gli scultori che sono venuti dopo dj loro.
quando la vita di michelangelo?
La vita di Michelangelo rappresenta l'apice del percorso vasariano, quindi abbiamo ancora un po' strada davanti a noi...Ma nel frattempo ci aspettano, Piero della Francesca, Botticelli, Signorelli, Verrocchio, Leonardo e tanti altri!