Trading e Investimenti + Intelligenza Artificiale: ecco i Risultati della Strategia che sto testando
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Come alcuni ricorderanno, sto testando a scopi meramente didattici e pubblicamente il modello o1 di OpenAI (l'impresa dietro ChatGPT) per una strategia di investimento e trading
Disclaimer
Le informazioni fornite in questo contenuto hanno esclusivamente scopo educativo e informativo. Non costituiscono in alcun modo una raccomandazione
o un consiglio di investimento.
Non suggerisco strategie di acquisto, vendita o detenzione di specifici strumenti finanziari o criptovalute, né esprimo opinioni sul loro valore attuale o futuro.
Invito chiunque a consultare un professionista autorizzato prima di prendere decisioni d'investimento.
Avvertenza: Gli investimenti in cripto-attività non sono regolamentati, potrebbero non essere adatti per gli investitori al dettaglio e l'intero importo
investito potrebbe andare perduto.
Declino ogni responsabilità per eventuali perdite o decisioni derivanti dall'uso delle informazioni condivise in questo contenuto.
In questo video, tratto da Market Briefing, presento la strategia di investimento con o1 che sto mettendo alla prova, analizzando nel dettaglio il suo funzionamento, i risultati e i potenziali vantaggi e per chi è più adatta
Vedremo insieme i risultati dei miei test e valuteremo se l'intelligenza artificiali e i modelli pensanti come o1 e o3, insieme a quelli open source come DeepSeek e Qwen, oltre alle evoluzioni di Gemini, potranno davvero rappresentare un'opportunità per investire nei mercati finanziari.
#trading #intelligenzaartificiale #investimenti #ai
Investire con l’intelligenza artificiale: testando la strategia sul modello o1 di OpenAI (i creatori di ChatGPT)
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando diversi settori, e il mondo del trading non fa eccezione. Negli ultimi mesi, abbiamo assistito a un crescente interesse verso l’uso di modelli AI avanzati per analizzare i mercati, identificare pattern e persino automatizzare operazioni di investimento. Ma fino a che punto l’intelligenza artificiale può davvero offrire un vantaggio competitivo ai trader e investitori?
Da dicembre sto testando pubblicamente, a scopo puramente didattico, una strategia basata sul modello O1 di OpenAI - la stessa azienda dietro ChatGPT - per valutare il suo potenziale nell’ambito degli investimenti e del trading. L’obiettivo è capire se questi modelli “pensanti” possano rappresentare un’opportunità concreta per chi opera sui mercati finanziari.
Cos’è o1 e perché può essere interessante per il trading
o1 è uno dei modelli avanzati sviluppati da OpenAI, progettato per elaborare grandi quantità di dati, individuare correlazioni e generare previsioni. L’idea alla base del mio test è semplice: sfruttare la capacità di o1 di analizzare dati macroeconomici, news di mercato e movimenti dei prezzi per supportare decisioni di investimento.
Naturalmente, l’intelligenza artificiale nel trading non è una novità. Da anni hedge fund e grandi istituzioni finanziarie utilizzano modelli quantitativi e machine learning per ottimizzare strategie di trading. Tuttavia, l’accessibilità di modelli AI come o1, o3 e soluzioni open source come DeepSeek e Qwen apre nuove possibilità anche per trader e investitori indipendenti.
Come funziona il test e cosa ho scoperto finora
Il mio approccio prevede l’utilizzo di o1 per raccogliere dati da diverse fonti, elaborarli e generare insight su trend di mercato, asset da monitorare e strategie operative. I risultati finora sono interessanti:
Analisi testuale avanzata: o1 è in grado di sintetizzare informazioni da report economici, bilanci aziendali e notizie finanziarie, offrendo una panoramica chiara degli eventi di mercato più rilevanti.
Individuazione di pattern: Il modello riesce a evidenziare correlazioni tra vari asset e a suggerire possibili strategie di investimento.
Gestione del rischio: Sebbene non sia infallibile, o1 può aiutare a valutare scenari di rischio e supportare la costruzione di portafogli più equilibrati.
Uno degli aspetti più complessi resta l’affidabilità delle previsioni. Se da un lato l’AI può fornire spunti utili, dall’altro i mercati finanziari sono influenzati da una moltitudine di fattori, molti dei quali imprevedibili. L’utilizzo di questi strumenti, quindi, non deve sostituire il giudizio umano, ma piuttosto integrarlo.
Il futuro dell’AI nel trading: opportunità e limiti
Guardando al futuro, l’evoluzione dell’intelligenza artificiale nel settore finanziario appare inevitabile. Con il continuo sviluppo di modelli sempre più sofisticati - incluse le evoluzioni di Gemini - è probabile che vedremo strumenti AI sempre più performanti e accessibili.
L’obiettivo del mio test con O1 non è trovare un sistema “perfetto” per investire, ma esplorare le possibilità offerte dall’AI per migliorare l’analisi dei mercati e l’efficienza decisionale.
Siamo solo all’inizio di questa trasformazione, e il vero valore dell’AI nel trading dipenderà da come riusciremo a integrare questi strumenti con esperienza, strategia e gestione del rischio.
Con l’uscita di o3 mini ho aggiornato il modello che ora può accedere al web e ai dati di mercato in tempo reale
Come prevedevo, rispondendo ad alcuni commenti, il salto è stato epocale e ha risolto alcune limitazioni che avevo incontrato con o1
A breve aggiornamento approfondito
Qui i dettagli: x.com/profste/status/1885629082873827622?s=46&t=1nQ7FSLxHCvYW_Qpm9VYRA
Grazie davvero utile, Complimenti!
Grazie mille a te !!!
Bella idea Stefano 👍
Grazie mille! Ora lo sto testando su DeepSeek e su o3 mini
Aggiornamenti in arrivo
Grande Stefano, ecco qua i primi ritorni sul portafoglio azionario gestito dalla tua AI messo super-like
Grazie mille !!
Grazie Stefano
Grazie mille a te Veronica e a presto !
Grandissimo esperimento grazie per averlo condiviso. Sarebbe bello se condivideste un video dove mostrare come si fa ad impostare il tutto anche per chi non è un esperto in materia
Lo farò senz’altro. Sto ancora testando questo e gli altri modelli come quelli cinesi, ma sarà senz’altro tema di prossimi video e perché no anche webinar interattivi
fintantoché sono sconosciuti e non li usa nessuno potrebbero anche essere un valido strumento... Il problema si pone quando molta gente inizia a usarli. Non so come si chiama questo effetto ma pensiamoci un secondo... se anche metà degli americani iniziano a usare questo sistema, avrai che metà degli americani che investono il lunedì faranno gli stessi ragionamenti. Questo vuol dire che il prezzo dei titoli selezionati, in poco tempo passa da sottovalutato a sopravvalutato (con questo intendo che il suo prezzo varia talmente tanto in poco tempo da passare da acquisto vantaggioso ad acquisto svantaggioso) andando in definitiva ad annullare il vantaggio che poteva dare inizialmente
Verissimo ma tieni presente che è fondamentale come li imposti e quale metodo di investimento utilizzi. Perché se il metodo è perdente c’è poco da fare
In questo i modelli saranno quindi tutti diversi, anche se resta da vedere di quanto si scosteranno tra loro. Esattamente come trader e investitori reali oggi
Anche se funzionano la maggior parte delle persone non li userà come continuano a non comprare BTC.
Ottimo video complimenti!! Molto interessante. Sarebbe utile sapere come hai formulato il prompt iniziale. Grazie
Grazie mille. È ovviamente una delle richieste più frequenti e ci tornerò senz’altro
A parte questo, preciso che non è un solo prompt ma una serie di interazioni (immagina una riunione tra gestori di fondi per decidere una strategia)
A presto!
@@profste mi accodo...
🙏🙏🙏
🎉
🙏🙏🙏
Grazie ProfSte come sempre contenuti eccezionali. Like strameritato. Solo una domanda, ovvero i prezzi delle azioni che non mi torna. Ad esempio Microsoft valeva 370 dollari il 6 gennaio 2024, un anno fa.
Grazie Stefano! Sì sì fa errori e ovviamente non è perfetto
Sto continuando a testarlo e ampliare la cosa con il nuovo modello o3 che arriva a breve e sarà sicuramente più preciso
Parallelamente sto lavorando sui nuovi modelli cinesi open source e testando anche loro
Tieni presente che come dicevo nel video è tutto a scopo didattico e di test, mi raccomando
Con l’uscita di o3 mini ho aggiornato il modello che ora può accedere al web e ai dati di mercato in tempo reale
Come prevedevo, rispondendo ad alcuni commenti, il salto è stato epocale e ha risolto alcune limitazioni che avevo incontrato con o1
A breve aggiornamento approfondito
Qui i dettagli: x.com/profste/status/1885629082873827622?s=46&t=1nQ7FSLxHCvYW_Qpm9VYRA
Sarebbe possibile sapere sul vs telegram delle sue scelte il sabato o lunedì mattina prima della apertura?
Buona idea. Lo tengo senz’altro presente
Io non li ho trovati questi open source cinesi. Dove li posso scaricare?
Ho dedicato un video a questi strumenti e lo trovi qui: th-cam.com/video/pby3O0Bbi7A/w-d-xo.html
ho gia la versione base di chatgpt, per accedere a questo modello bisogna scaricare qualcosa?
Per ora serve la versione Plus da 20 al mese
Ma sto lavorando per montare il tutto sui modelli gratuiti che trovi qui: th-cam.com/video/pby3O0Bbi7A/w-d-xo.html
@profste 👏 Un applauso per il gran lavoro e la dedizione, grazie Stefano per la condivisione.
🙏🙏🙏
Stefano un video su deepseek da zero . Notte❤
Giusto suggerimento…tengo presente ♥️
@@profste per scaricare su MAC e fallo andare su Mac
Davvero interessante, ma quello che non capisco è come hai fatto ad implementare le tue regole nel modello. Ho probato a chiedere indicazioni su azioni, ma dice che non può dare consigli finanziari, ma nel tuo caso indica i titoli, li compra e li vende. Come si arriva lì. Sarebbe bello un video dedicato
Lo farò sicuramente e grazie per richiesta. In effetti ci vuole un minimo di pazienza ed esperienza, ma è assolutamente possibile e anche relativamente semplice
@@profste Gazie mille, lo aspetto anch'io!
🙏🙏🙏
Io sto provando con Perplexity ma sarei molto interessato a sapere come sta facendo lei.
Grazie della segnalazione, tengo presente
Peccato che o1 non abbia accesso ad internet quindi questo esperimento non ha alcun senso. Prova ne è che i prezzi riportati sono completamente inventati.
Sicuramente hai ragione.
Come chiarito è un esperimento e a breve, con l’arrivo di o3 mini e delle evoluzioni già annunciate di OpenAI ci saranno miglioramenti
In questa fase di test, sto provando anche ad “addestrare” i nuovi modelli soprattutto DeepSeek e i risultati sono sorprendenti.
Aggiornerò costantemente sull’evoluzione e ti assicuro che sta avvenendo ad una velocità molto più alta di ciò che possiamo immaginare
Con l’uscita di o3 mini ho aggiornato il modello che ora può accedere al web e ai dati di mercato in tempo reale
Come prevedevo, rispondendo ad alcuni commenti, il salto è stato epocale e ha risolto alcune limitazioni che avevo incontrato con o1
A breve aggiornamento approfondito
Qui i dettagli: x.com/profste/status/1885629082873827622?s=46&t=1nQ7FSLxHCvYW_Qpm9VYRA