Tenore BERNARDO DE MURO - Otello "Esultate" (1917)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Giuseppe Verdi OTELLO "Esultate" con Coro - Disco acustico Grammophone Milano - matrice 3183c - data di incisione 19 maggio 1917
Tenore italiano BERNARDO DE MURO (Tempio Pausania 3 novembre 1881 - Roma 27 ottobre 1955)
La voce di questo grande tenore era tutto suono puro con uno squillo fenomenale, vocali pure limpide, dizione,articolazioni perfette alla Tamagno, grande.
MAGNIFICO !
SPLENDIDO !
SUBLIME !
IMMORTALE !
Voce straordinaria,fantastica!!!
Grandissimo, fra i migliori Otello della Lirica!!
Veramente Magnifico.
Inimaginabile ! Tanto bello !
as good as it gets. marvelous. thank you!
A very small person with a very big beautiful voice
le incisioni delle pagine di otello eseguite da Bernardo De Muro sono le migliori in assoluto senza alcun dubbio!
Voce bellissima unica
Magnifico
this is awesome. his is superb. a real dramatic tenor
Cavolo che vocalità!!!
Sembra veramente una tromba!!!!!
Gigantesco!
Di sicuro Del Monaco è stato un grande OTELLO...ma prima della guerra ne esistevano decine come lui e anche meglio...saluti
giampierone010
parole sante .
Difficile dirlo.. C'è da tenere in considerazione che l'Otello di Del Monaco non è solo voce, è anche l'interpretazione sia vocale che scenica, la conoscenza profondissima dell'opera acquisita dopo centinaia e centinaia di recite, insomma c'è tutto un contesto attorno che rende il suo Otello leggenda, a parer mio, inarrivabile e ineguagliato. Poi che ci fossero cantanti prima di lui che vocalmente potessero eguagliarlo o in certe occasioni forse superarlo non lo metto in dubbio ..sarà anche che molti non hanno cantato quest'opera.. tra cui Pertile e Masini se non sbagliano, o lo stesso Caruso, che a mio avviso sarebbero stati sublimi
Cioè stiamo parlando dell'uomo che passeggiò per Venezia vestito da Otello e disse che "Venezia è una citta che si addice più a me vestito da Otello che agli altri".. dell'uomo che la recitò 427 volte.. dell'uomo che fu sepolto vestito da Otello..per la prima volta nella storia del Giappone un imperatore andò a teatro per vedere Mario in Otello.. Per le celebrazioni politiche c'era l'Otello di Del Monaco.. boh, per me basta già questo per renderlo insuperabile!
De Muro non a mai cantato Otello in teatro.
@@sugarbist questa non la sapevo!!! Incredibile,con una vocalità del genere,non ha mai cantato Otello in teatro!!! Da non credere
awesome
UN GIGANTE
Un elejido😊
Sì tenga presente anche la difficoltà di incisione in quel periodo.
sovraacuti incredibili
Non ci sono sopracuti
@@giovannifassari6971 😂 le rompiste la ilusión al pobre.
Che squillo!!!Peccato mancasse il phisique du role!Il suo"l'uragano"é senza fine!
Gemma D'estate
per la sua informazione la Riccardi negli anni 60 raccontava che dal vivo durante le sue recite dalla voce enorme di De Muro tremavano le pareti del teatro.
Merli,De Muro e compagnia avevano delle voci enormi, molto più grandi di quella del grande Mario Del Monaco per esempio ...
@@bodiloto Carissimo,phisique du rôle non si riferisce alla voce...ma al suo fisico non imponente...
Voce sovrumana. Non teme confronti.
Efforting on the A and A-flat, and lots of scooping. If even an A creates him problems...
Scooping or portamento? Either way, Corelli made a career singing this way.
@@sugarbist
Corelli had no control on his "portamenti", his technique was far from perfect, unfortunately. But de Muro did it quite intentionally.
@@ШуманнХайнк On behalf of a caller to his radio station, Stefan Zucker asked Corelli why he used a lot of Portamento. Corelli's answer was '' to be sure'' Zucker grunted.
@@sugarbist funny thing...
Corelli didn't make a career because he scooped, he made a career based on his high notes and good looks. He scooped, yes, and had other bad habits as well, but he wasn't efforting on A and A flat.
non mi sembra molto intonato.....
Sigh!
billy budd
da anni i giovani cantanti lirici cioè Alagna,Calleja,Florezzzzzzzzzzzzzz,Berti,Cura,Kaufmann e compagnia
siete tutti ''molto intonati'' ....
ahahahahahahahahahahahahah !
in questi giorni qua à Parigi Alagna sta ''interpretando'' il ruolo di Otello con la vocalità di Cassio ...
ahahahahahahahahahahahahah !
ragazzi, ma come non vi vergognate non lo so .
parlando della lirica un gran parte dei giovani ''intenditori'' non rispettate nessuno , ecco per questa ragione
da anni la vera arte lirica e' morta,sepolta per sempre .
vergogna .
il vecchio
Le note musicali si stanno adeguando al nostro udito compromesso.