Decreto costi massimi, ecco come fare le nuove verifiche (FAQ ENEA/MiTE)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 18 ธ.ค. 2024

ความคิดเห็น •

  • @Mr.SpockEurope
    @Mr.SpockEurope 2 ปีที่แล้ว +2

    Nella prima tabella sotto la colonna del controllo n.2 si dovrebbe inserire anche le spese di trasporto, le spese generali (13% - 17%) e gli utili d'impresa. Molti prezzari includono queste voci nel prezzo e se non le si considera non si possono fare i confronti con prezzari e fatture.

  • @maddalenatonon5747
    @maddalenatonon5747 2 ปีที่แล้ว

    Se in 110 uno dei lavori tipo infissi non sono stati eseguiti a regola d arte e si apre un contenzioso con l impresa va a pallino il 110? Si può fare il fine lavori per il resto o si blocca tutto? Grazie

  • @ing.tommasobruno2272
    @ing.tommasobruno2272 2 ปีที่แล้ว

    Salve, avrei il seguente dubbio: per quanto riguarda la verifica dei costi massimi specifici indicati in tabella A, alle voci di computo che concorrono a determinare le sotto tipologie di intervento, oltre a noli-trasporti e mano d'opera va detratto anche l'utile d'impresa e le spese generali? Il dubbio mi sorge in quanto a piè della tabella A non è riportato l'utile di impresa tra i costi da "detrarre" per ricavare il costo specifico da confrontare con i valori massimi.

    • @accasoftware
      @accasoftware  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Tommaso, grazie per averci scritto e per l'interesse mostrato. Ti consigliamo di consultare il forum tecnico di usBIM raggiungibile alla seguente pagina forum.acca.it/it/usbim_platform/. Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi ulteriore richiesta di informazioni o chiarimenti. Buona giornata e buon lavoro

  • @stefanolori4486
    @stefanolori4486 2 ปีที่แล้ว +1

    Nicola come al solito preciso e chiaro....una richiesta....potete fare un video con esempi pratici di redazione computo e verifica congruità prezzi con i nuovi valori MITE? Grazie in anticipo

    • @accasoftware
      @accasoftware  2 ปีที่แล้ว

      Grazie Stefano, grazie per gli apprezzamenti e per il suggerimento. Prendiamo in considerazione la tua richiesta e se dovessero esserci novità in merito sarai tempestivamente informato attraverso i nostri canali di comunicazione ufficiali. Buona giornata e buon lavoro...

  • @angeloditommaso5643
    @angeloditommaso5643 2 ปีที่แล้ว

    Buon pomeriggio e complimenti per questi video che fate,in cui spiegate con chiarezza tutto quello che c'è da sapere per eseguire le pratiche superbonus. Volevo sapere, nel caso in cui si devono eseguire lavori di efficientementeo energetico su di una rsa gestita da una onlus,ai fini del calcolo del massimale le unità abitative che vengono determinate dividendo l' intera superficie riscaldata per un determinato coefficiente che varia in base alla regione in cui si esegue l'intervento, sono considerate ciascuna una unità unifamiliare o si deve considerare come appartenenti ad un condominio? Grazie anticipatamente per la risposta.

    • @accasoftware
      @accasoftware  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Angelo,
      grazie per averci scritto e per l’interesse mostrato.
      Soprattutto, grazie per i complimenti, l'apprezzamento e la fiducia.
      Ti invitiamo a visitare il forum tecnico e verificare se sia già stata fornita una risposta al tuo quesito oppure puoi porre direttamente il tuo, ti basta cliccare qui forum.acca.it/it/usbim_platform/
      Inoltre, ti invitiamo a visitare questa pagina: bim.acca.it/faq-superbonus/ dove
      abbiamo raccolto, organizzato e reso disponibile tutte le risorse ed i riferimenti normativi sul Superbonus pubblicati finora e tutte le registrazioni dei webinar trasmessi. Siamo sicuri che potrà essere utile avere tutto organizzato in un'unica pagina. Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi ulteriore richiesta di informazioni o chiarimenti.
      Ti auguriamo una buona giornata e buon lavoro, con i programmi ACCA.

  • @Roma6467
    @Roma6467 2 ปีที่แล้ว +1

    Potete fare un tutorial di esempio per illustrare come fare le verifiche 1-2 e 3 utilizzando Primus ? Grazie

    • @accasoftware
      @accasoftware  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Roberto, grazie per averci scritto e per l'interesse mostrato. Segnaleremo la tua proposta ai colleghi e se dovessero esserci novità in merito sarai tempestivamente informato attraverso i nostri canali di comunicazione ufficiali. Intanto ti invitiamo a scaricare usBIM.superbonus, il software che ti supporta nella corretta gestione della pratica e dei lavori per il SuperBonus 110%, clicca qui: www.acca.it/superbonus-110-linee-guida. Buona giornata e buon lavoro dal team ACCA

    • @francescobartoli9132
      @francescobartoli9132 2 ปีที่แล้ว

      buonasera, ma usbim superbonus farà la verifica?

    • @accasoftware
      @accasoftware  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Francesco al momento non sono previsti sviluppi in tal senso. Se ci saranno novità in merito sarai tempestivamente informato attraverso i nostri canali di comunicazione ufficiali. Buona giornata e buon lavoro

    • @andre3424
      @andre3424 2 ปีที่แล้ว

      @@accasoftware mi auguro a breve possa farlo, come avviene per altre case software, perché si è passati da un prezzo di abbonamento inferiore ai 150 € ad oltre 399 € senza praticamente modifiche sostanziali. Sarebbe quindi utile giustificare tale importo con un servizio davvero completo. Buon lavoro

  • @ilariapianelli5068
    @ilariapianelli5068 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno, le spese accessorie sono comunque dentraibili? Parlo di ecobonus

    • @accasoftware
      @accasoftware  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Ilaria, grazie per averci scritto e per l'interesse mostrato. Ti consigliamo di consultare il forum tecnico di usBIM raggiungibile alla seguente pagina forum.acca.it/it/usbim_platform/. Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi ulteriore richiesta di informazioni o chiarimenti. Buona giornata e buon lavoro

  • @andreac7028
    @andreac7028 2 ปีที่แล้ว

    Quindi con usbim a cui sono abbonato non è possibile fare tutti questi confronti , giusto?

    • @accasoftware
      @accasoftware  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Andrea,
      grazie per averci scritto e per l’interesse mostrato. Ti invitiamo a visitare il forum tecnico e verificare se sia già stata fornita una risposta al tuo quesito oppure puoi porre direttamente il tuo, ti basta cliccare qui forum.acca.it/it/usbim_platform/
      Inoltre, ti invitiamo a visitare questa pagina: bim.acca.it/faq-superbonus/ dove
      abbiamo raccolto, organizzato e reso disponibile tutte le risorse ed i riferimenti normativi sul Superbonus pubblicati finora e tutte le registrazioni dei webinar trasmessi. Siamo sicuri che potrà essere utile avere tutto organizzato in un'unica pagina. Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi ulteriore richiesta di informazioni o chiarimenti.
      Ti auguriamo una buona giornata e buon lavoro, con i programmi ACCA.

  • @ing.carlocarreri
    @ing.carlocarreri 2 ปีที่แล้ว

    Ma le spese accessorie come allungamento bancali, coibentazione spallette, preparazione del supporto, rimozione eventuale intonaco.. vanno esclusi o vanno parametrizzazati nel costo al mq?

    • @accasoftware
      @accasoftware  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Carlo, grazie per averci scritto e per l'interesso mostrato. Secondo i chiarimenti, tutto ciò che concerne materiali, va incluso nel costo unitario (ad eccezione dei ponteggi e sicurezza); tutto il resto va fuori. Ti invitiamo a scaricare usBIM.superbonus, il software che ti supporta nella corretta gestione della pratica e dei lavori per il SuperBonus 110%, clicca qui: www.acca.it/superbonus-110-linee-guida. Buona giornata e buon lavoro dal team ACCA

    • @gerardovecchia
      @gerardovecchia 2 ปีที่แล้ว +3

      @@accasoftware non mi sembra una risposta al quesito posto che è fondamentale per la valutazione della congruità, Potete dare una risposta ? che significa che rimandate a usBIM.superbonus ? li trovo la risposta ?

  • @pasqualetrasparente2903
    @pasqualetrasparente2903 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo video e come sempre Acca non delude mai. Vorrei porre un quesito:
    1) mi sto occupando di contabilità per superbonus 110% e da quello che ho capito il costo massimo da non "sforare" tipo per il cappotto esterno per pareti verticali in zona da A a C è di 180 €/mq, e sono da escludere IVA+Oneri professionali+Opere provvisionali e sicurezza + Manodopera necessaria all'esecuzione delle lavorazioni, quindi tutto sarebbe deducibile ai soli costi dei materiali che occorrono per l'esecuzione delle opere. Utilizzando come prezzario di riferimento il DEI che già porta come voce al metro quadro l'opera compiuta (materiale+manodopera) come faccio a fare la scomposizione? Come ci si comporta?
    Infine l'allegato A prevede un prezzo unitario di 930 €/mq per zona climatica A ,B,C, quali metri quadrati devono essere presi in considerazione? I metri quadrati per ogni singolo piano riscaldato o di tutto l'involucro dell'edificio?
    Grazie in anticipo per la risposta

    • @accasoftware
      @accasoftware  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Pasquale,
      grazie per averci scritto, per l’interesse mostrato e per gli apprezzamenti. Ti invitiamo a visitare questa pagina: bim.acca.it/faq-superbonus/ e verificare se sia già stata fornita una risposta al tuo quesito.
      Nella stessa pagina inoltre, abbiamo raccolto, organizzato e reso disponibile tutte le risorse ed i riferimenti normativi sul Superbonus pubblicati finora e tutte le registrazioni dei webinar trasmessi. Siamo sicuri che potrà essere utile avere tutto organizzato in un' unica pagina. Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi ulteriore richiesta di informazioni o chiarimenti, buona giornata e buon lavoro.