“Al rid...vardé gent!” Il povero Don Pietro che ha le convulsioni dal ridere...questa della confessione è una delle scene più travolgenti di Musazzi, insuperabile.
La versione recitata da Antonio Provasio (Tela là la luna) fa spanciare dalle risate, ma questa qui è proprio ineguagliabile! (Detto da uno che generalmente preferisce gli spettacoli della nuova compagnia). Mitico Musazzi!
Credo che, questa sia stata una delle scene più esilaranti (e più riuscite della storica compagnia dei Legnanesi). La genialità di Felice Musazzi, nel proporre uno spaccato di una delle tante "sciure", molto probabilmente prese dalla realtà. Premetto che non ho mai avuto occasione di vederli dal vivo, (nemmeno l'attuale compagnia teatrale) ma grazie a questi video, ed anche alle varie interviste, ho potuto conoscere la storia di questi attori. Sin dalle origini. Una domanda: come si chiamano gli altri attori di questo video? Ho riconosciuto: Alberto Destrieri ( la Pinetta) e Giuseppe Parini ( la Cornelia). Ma gli altri due ( intendo la Carmela e la donna incinta), non sono riuscito a capire chi fossero. Qualcuno saprebbe dirmi i loro nomi, e i nomi di personaggi che interpretano?
è sempre bello rivedere quando I Legnanesi erano I Legnanesi con il Maestro Musazzi ed i grandi Alberto Destrieri (qui in una Pinetta prima maniera), Giuseppe Parini (le sue parole sul Teatro dei Legnanesi sono saggezza ed insegnamento allo stato puro), Saro Campisi (che interpreta una Carmela irresistibile), Rino Maraschi (la gioia di fare Teatro che gli si legge in volto quando, neppure lui, riesce a trattenere le risate), Costantino Brazzelli e naturalmente il nostro grande, unico, possibile Giovanni, Gigi Campisi il Mito! il prete che raccoglie le offerte è un boys che fu in compagnia dal 1985 al 1988, Osvaldo Pedone
@@xlions9929 grazie per avermi risposto!!!! Se anche tu facevi o fai ancora parte di questa compagnia teatrale, rinnovo i complimenti. E grazie per pubblicare questi video, che guardiamo tutti sempre molto volentieri.
No, La scena era originariamente nello spettacolo Regna la Rogna (1975/1976) ed è quella in cui la Teresa rapisce la statua del bambino Gesù per poi chiedere il riscatto telefonando direttamente in... Paradiso. comunque, la scena della confessione era uno dei classici di Felice Musazzi, per questo ripreso e contestualizzato più volte nel corso degli anni,ci fu anche una confessione nello spettacolo intitolato Teresa Story, stagione teatrale 1972/1973
FELICE, TONY E TUTTI I LEGNANESI : VERI ARTISTI ,CHE HO CONOSCIUTI RAGAZZINA !!
MERAVIGLIOSI AMICI DI MIO PADRE !! GRAZIE !!
Grazie x averle in vita
.Mi mancavano.
Fantastico meravigliosi divertente in assoluto un piacere in vostra compagnia Teatrale è magia 👏👏
Ho sempre le lacrime a riguardarlo
unici, mitici, ineguagliabili, insuperabili, 😍
Grandiosi😊🥂❤️
GRANDISSIMI
Siete una forza della natura. Mi avete fatto crepare dalle risate. Arcibravi 😂❤😂❤😂
Fantastica! Unici!
IMMENSO MUSAZZI 👋👋👋 ♥️♥️
Musazzi un grande!!!!! Anche la compagnia......
“Al rid...vardé gent!” Il povero Don Pietro che ha le convulsioni dal ridere...questa della confessione è una delle scene più travolgenti di Musazzi, insuperabile.
Fenomeni
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Questa scena della confessione è versmentebinsupersbile
Questa scena della confessione Felice Musazzi è veramente insuperabile......!!!
Insuperabile Felice Musazzi...!!!!!
Eterni!
Grandissimiiiiiii😅
Musazzi Maestro inarrivabile
Fenomeni
Troppo forte 😘
La Pinetta, come era giovane....RIP
Una colonna portante dei Legnanesi ❤
La versione recitata da Antonio Provasio (Tela là la luna) fa spanciare dalle risate, ma questa qui è proprio ineguagliabile! (Detto da uno che generalmente preferisce gli spettacoli della nuova compagnia). Mitico Musazzi!
Nick Angel Questa è la versione originale dell’INDIMENTICABILE Felice Musazzi 😍❤️
Musazzi è un grande artista, ma io preferisco Antonio Provasio. Strepitoso!!!!
Sono questi gli originali
il personaggio "Teresa" è quello che mi piace di più....e in piu i nomi di tutti non sono scelti a caso ❤️
Musazzi superlativo!
Dio mio che emozione....torno indietro di 30 anni. Premetto che ne ho 57
Impareggiabile Musazzi. I primi Legnanesi bravissimi in assoluto
Attualmente nn gli portano nemmeno le scarpe grande musazzi ci manchi
😂😂😂😂🤣🤣🤣🤣🤣 Terry??? Terry??? Collaudava le cappelle in fabbrica.😅😅😅😅😅
Spassosissima
Credo che, questa sia stata una delle scene più esilaranti (e più riuscite della storica compagnia dei Legnanesi). La genialità di Felice Musazzi, nel proporre uno spaccato di una delle tante "sciure", molto probabilmente prese dalla realtà. Premetto che non ho mai avuto occasione di vederli dal vivo, (nemmeno l'attuale compagnia teatrale) ma grazie a questi video, ed anche alle varie interviste, ho potuto conoscere la storia di questi attori. Sin dalle origini. Una domanda: come si chiamano gli altri attori di questo video? Ho riconosciuto: Alberto Destrieri ( la Pinetta) e Giuseppe Parini ( la Cornelia). Ma gli altri due ( intendo la Carmela e la donna incinta), non sono riuscito a capire chi fossero. Qualcuno saprebbe dirmi i loro nomi, e i nomi di personaggi che interpretano?
è sempre bello rivedere quando I Legnanesi erano I Legnanesi con il Maestro Musazzi ed i grandi Alberto Destrieri (qui in una Pinetta prima maniera), Giuseppe Parini (le sue parole sul Teatro dei Legnanesi sono saggezza ed insegnamento allo stato puro), Saro Campisi (che interpreta una Carmela irresistibile), Rino Maraschi (la gioia di fare Teatro che gli si legge in volto quando, neppure lui, riesce a trattenere le risate), Costantino Brazzelli e naturalmente il nostro grande, unico, possibile Giovanni, Gigi Campisi il Mito! il prete che raccoglie le offerte è un boys che fu in compagnia dal 1985 al 1988, Osvaldo Pedone
@@xlions9929 grazie per avermi risposto!!!! Se anche tu facevi o fai ancora parte di questa compagnia teatrale, rinnovo i complimenti. E grazie per pubblicare questi video, che guardiamo tutti sempre molto volentieri.
😮á
Irripetibili. Non si possono fare paragoni come in tante altre cose. Direi comunque che i successiri se la cavano!!!!
Braci
come si chiama il prete è bravissimo perché non mettono video dove c'è lui
Rino Maraschi
@@xlions9929 grazie secondo me vanno caricati video in cui c'è lui, è per me il numero uno della compagnia eppure sembra dimenticato
Simpaticissimi, ma la Pina è la stessa Pinetta che che è morta poco tempo fa?
Sì
ostrega se ci va giò!
La Pinetta giovane.
😂😂😂😂
VA LÀ BATEL CA SEM SÜ TÜTI 😉
No, La scena era originariamente nello spettacolo Regna la Rogna (1975/1976) ed è quella in cui la Teresa rapisce la statua del bambino Gesù per poi chiedere il riscatto telefonando direttamente in... Paradiso. comunque, la scena della confessione era uno dei classici di Felice Musazzi, per questo ripreso e contestualizzato più volte nel corso degli anni,ci fu anche una confessione nello spettacolo intitolato Teresa Story, stagione teatrale 1972/1973
⁶⁶yo