Se ancora la gente si ricorda di tartufone Bobby Lashley e nutellone Mark Henry vuol dire che la sua telecronaca cartoonesca aveva effetto sulle menti di quella generazione. Per me solo grande stima per quei commentatori.
mah, io ancora devo capire che diavolo c'era di divertente in quei nomignoli e in quei versi ripetuti fino alla nausea se non la voglia di denigrare il wrestling. posa e franchini erano veri commentatori con raw, heat, velocity e i ppv, superiori anni luce tecnicamente... ma anche da punto di vista comico, qualche volta posa e franchini mi hanno strappato grandissime risate!!! poi la nostalgia per una vita passata migliore è ovvio che c'è, ma recalcati e sopratutto valenti erano obiettivamente penosi. andate pure tra i commenti più recenti a leggervi il mio.
Io penso che le 2 telecronache non si possono paragonare, cris e ciccio erano messi li per permettere a un pubblico piccolo di avvicinarsi al wrestling (cosa perfettamente riuscita), penso che se dopo 10 anni la WWE in Italia ha discreto successo e che SKY ha sempre avuto buoni ascolti (credo) un po' di merito loro lo hanno sicuramente, per quanto rigurda Posa e Franchini sicuramente sono più bravi nello spiegare e anche loro fanno divertire a modo loro, facendo un esempio con il calcio è come sentire la telecronaca con la Gialappas Band o la solita classica, sono entrambe belle ma non paragonabili
La cosa che non mi piaceva di Valenti e Recalcati è che lo "infantilizzavano" molto il wrestling.. Lo rendevano prodotto per bambini al di sotto dei 10 anni.. Posa e Franchini erano l'esatto opposto, non soltanto per il loro commento più "tecnico", ma erano davvero trasgressivi. Ricordo una marea di doppi sensi e commenti volgari (Quelli su Lita quando si mise con Edge memorabili), ci andavano giù pesante. Ma d'altronde in quegli anni la wwe era anch'essa trasgressiva, con le sue storyline controverse.. Roba che oggi, col politicamente corretto, sarebbe impensabile rivedere o risentire certe cose
per me sono degli eroi, tartufone, il principe dei truzzi, il Re dei fusò, nutellone, il presidente, signorina margherita, taribo west, mi rimarranno per sempre nel cuore, penso che non c'e qualcosa che mi ricordo della mia infanzia più del wrestling di ciccio valenti e recalcati
Anch io uguale li adoravo aspettavo tutta la settimana il sabato e con gli amici non si parlava d altro di chi fosse il più forte.. Quando eddie contro il cornutone finse l attacco di cuore mi ricordo ero stra preoccupato..
per un bambino, la telecronaca che facevano loro era oro colato...ti facevano veramente divertire un sacco con le loro frasi...ora seguo ancora il wrestling e ho 24 anni, e devo dire che preferisco qualcosa di più tecnico, misto comunque a qualche sciocchezza per fare due risate
Sono d'accordo con te... ovviamente tu e il godzilla avete un pubblico più esperto che vuole un certo tipo di telecronaca... mentre loro due avevano un pubblico fatto soprattutto da bambini ma quando ci fu quel boom della wwe in italia molti tifosi di oggi (tra cui io) si sono avvicinati alla disciplina grazie a loro... istruendosi poi sul wrestling.. le mosse gli slang e l'ambiente wwe in generale.. seppur la vostra telecronaca sia più affiatata e di qualità (da vostro grande fan) recalcati e valenti sono stati un trampolino di lancio per tanti appassionati di wrestling. A presto Michele! ;)
personalmente recalcati non mi è mai piaciuto sopratutto per il suo metodo di telecronaca in cui più e più volte confondeva mosse con altre mosse , ciccio valenti per quanto pure lui non fosse un espertone nel complesso faceva una buona telecronaca seppur nei suoi limiti , comunque parlando di altre trasmissioni che parlavano di wrestling a me piaceva tantissimo wwe news che si faceva su sportitalia dal 2004 al 2009 , il conduttore , stefano benzi era molto capace , più volte la trasmissione ha ospitato diversi wrestler per promuovere i tour della wwe in italia come ad esempio john cena , kane , batista , bobby lashley , rey mysterio , kurt angle , mr kennedy , crhis benoit ecc, ed nel complesso era molto bella .è un peccato che non si faccia più .
Michele Sapone Si Stefano lo Guardavo cn molto piacere soprattutto mi ricordo quando ospito Kane per promuovere il film see no Evil li fecero siparietto molto comico quando qui in Friuli a staccare gli occhi a Stefano Bezzi.haaaaa Ma pure quando ospito Mister Kennedy fu molto comica la cosa Dai manca il programma di Stefano Bezzi Per quanto riguarda Recalcati e Valenti Mah diciamo ti do ragione. Recalcati in fondo era un po' ripetitivo sulle mosse forse neanche bene li sapeva
Devo ammettere che sono contento di essermi inserito nel panorama wrestling con le voci di Valenti e Recalcati, come hai detto tu per quell'epoca e per quel gruppo di persone le loro voci e le loro gag era il meglio che si potesse fare per il wrestling in Italia. Ma ora parlo sia per me stesso che,penso, per la maggior parte della gente, le loro voci sarebbero del tutto fuori dal contesto per il wrestling attuale. Ed ora amo le vostre voci e non ne potrei fare a meno.
Mah, lasciando da parte il lato tecnico, quei 2 con quel mix di allegria simpatia e ignoranza hanno fatto un tra virgolette miracolo televisivo, hanno portato il livello mediatico del wrestling in Italia tra il 2003 e il 2007 quasi alla pari del calcio...nn a caso finito il loro programma il wrestling ha avuto un calo a picco fino ad ora che l ha abbandonato anche sky...
Fino ad allora il wrestling si identificava esclusivamente nella voce di Dan Peterson. Ereditarono la difficile impresa di creare un stile autentico. A mio avviso ha molto influito sul loro modo di far telecronaca il fattore di raccontare wrestling, in chiaro, su una tv nazionale nel pre serale oltretutto. Ovvero ritrovarsi a mettere d’accordo appassionati di prima linea, ed il restante pubblico da zapping saltuario. I toni leggeri, mal graditi a qualche appassionato ortodosso, furono secondo me quasi “obbligati” dalle condizioni di palinsesto. Un saluto Bardo.
Alla fine si tratta di scegliere tra cuore e cervello, tra l'innamoramento iniziale e l'amore più consapevole. Le loro telecronache erano divertenti e caciarone, le vostre tecniche e competenti. Eppure, per quanto io apprezzi te e il Godzilla, c'è un motivo se dopo quindici anni tutti noi ancora ricordiamo Nutellone, Tartufone, Unto e Bisunto, Er Piacione, Nuuuunzio Bidda Madre, ciao Guagliò! ecc ecc. Per me quindi non c'è proprio paragone, Ciccio Valenti e Cris Recalcati tutta la vita
Credo che il problema principale di Valenti/Recalcati sia stato il confronto con gli altri commentatori con cui onestamente non potevano competere (parlo di preparazione ed esperienza).In particolare chi seguiva la WWE allora era quasi sempre riconducibile ad una di queste categorie di fan: - Fan di vecchia data che finalmente poteva tornare a vedere la WWE in chiaro e che, comprensibilmente, si trovava spiazzato ricordando i commenti di Peterson. - Spettatore abituale che seguiva la WWE su pay TV o su vhs/dvd, in questo caso avrebbe probabilmente storto il naso essendo abituato ad uno stile diverso e, soprattutto, a commentatori che offrivano una conoscenza più profonda e delle meccaniche già rodate - Spettatore che si affacciava per la prima volta al brand, in questo caso lo spettatore occasionale potrebbe anche preferire una conduzione più "caciarona" rispetto ad una più tecnica ma, una volta appassionatosi al brand, avrebbe sicuramente avuto le stesse perplessità del caso precedente. (ricordiamoci che allora mediaset trasmetteva solo la versione ridotta di Smackdown)
Come commentatore preferisco Valenti. Recentemente ( circa 2 anni fa) ha commentato dei DVD che uscivano in edicola ed ha fatto un buonissimo lavoro. Recalcati è stato purtroppo "marchiato" dalla puntata in cui disse che Macho Man (in verità già deceduto) era tra il pubblico. Ho scoperto che quel giorno commentò la puntata nonostante avesse molteplici problemi personali quindi secondo me è stato fin troppo professionale solo a commentarla come meglio poteva. Il mio sogno non è tanto quello di sentire una telecronaca con loro due quanto sentirvi commentare una puntata con Dan Peterson!
Secondo me Valenti e Recalcati hanno svolto un ottimo lavoro avvicinando un pubblico differente alla disciplina. Sia voi che loro state facendo (ci vuole il passato per loro) un lavoro fantastico e noi appassionati dobbiamo ringraziarvi.
Col cavolo! Quando c'era il wrestling (da ragazzini lo chiamavamo 'il catch') e c'erano campioni come il primo Hulk Hogan, The Ultimate Warrior, Randy 'Machoman' Savage, The Honky Tonk Man, Andrè the Giant, Ted Di Biase, Legion of Doom, Nasty Boys, Hacksaw Jim Duggan, Jake The Snake, Ravishing Rick Rude, Earthquake, Tugboat ecc. ecc. Un Roster da paura!!!!! Era in chiaro pure allora. La domenica o il sabato sera in seconda serata (mi pare). Cavolo se aveva una larga diffusione all'epoca! Tra noi ragazzini era pane quotidiano: ma chi lo commentava? All'inizio inizio mi ricordo Dan Peterson, ma poi? E poi i videogames... I videogames! Quando uscì in sala giochi il gioco della WWF, di tag-team (il primo), dove i boss finali erano Ted Di Biase & Andre The Giant e c'era il trucchetto per poterli scegliere se finivi il gioco la prima volta? Io sceglievo sempre Honky Tonk & Big Boss Man. E Machoman in quel videogame? Il 'lazzo californiano'... ahahahahaha, che figata! Il miglior gioco di Wrestling di sempre!
La telecronaca di Valenti e Recalcati, essendo su una rete in chiaro e in prima serata, si rivolgeva ai giovanissimi, lo stesso pubblico al quale si rivolgeva il prodotto WWE quando arrivò in Italia a fine anni '80. Questo non vuol dire che il prodotto fosse lo stesso, ma che la fascia di spettatori al quale faceva riferimento era la medesima. Non a caso, tanti ragazzini cominciarono ad appassionarsi a Rey Mysterio, John Cena, Batista e Eddie Guerrero esattamente come 20 anni prima tanti ragazzini si appassionarono a Hulk Hogan, Ultimate Warrior e Undertaker... non a caso iniziarono a produrre linee per la scuola sulla WWE, segno che gli ascolti di Smack Down trasmesso su Italia 1 erano convincenti. A livello tecnico e di aneddotistica avevano quintali di lacune, a mio modesto avviso, ma probabilmente una telecronaca strettamente tecnica e condita da storie sul Wrestling degli anni '70, '80 e '90 non avrebbe suscitato l'interesse dei più giovani, che semplicemente non erano interessati a quello, ma solo ai personaggi che vedevano sul ring
Ho preso il dvd di Ecw one night stand del 2006 con la telecronaca di recalcati. Devo dire che mi ha divertito , anche se ha un tipo di telecronaca diversa dalla vostra è stata comunque piacevole
Nel 2004-2005 ricordo che Smackdown su Italia 1 mi faceva letteralmente impazzire, e molto di questa passione era dovuta proprio al loro commento. Italia 1 è sempre stata la rete Mediaset più dedicata al pubblico più piccolo, per cui il loro commento era rivolto a questo intento e ci riusciva perfettamente. A riguardare ora dei segmenti non trovo più interessante il loro commento. Non lo detesto, ma ne sono indifferente e non lo apprezzo più come allora, trovandomi invece più a mio agio quando qualche volta mi imbatto in qualche video tuo o di altri commentatori più tecnici. Molto secondo me dipende anche da quanto si è affascinati ed appassionati a questa disciplina. Io mi innamorai del wrestling nel tardo 2004 grazie ad Eddie Guerrero, riuscendo a resistere anche alla sua morte e ad arrivare fino al 2008 a tenervi informato, pur non potendo più guardare il wrestling in chiaro su Italia 1 ed essendo venuto meno il programma di Stefano Benzi su SportItalia. Da quel momento sporadicamente butto occhio al mondo WWE, guardando qualche segmento dello Shield quando capita o di qualche atleta che ricordo con affetto, ma la passione di allora è ormai scemata ed un eventuale ritorno in chiaro del wrestling non penso mi coinvolgerebbe più.
Ora il wrestling è tornato anche in chiaro, la domenica mattina su Cielo (canale 26), prima fa Raw poi SmackDown. A commentare ci sono proprio Franchini e Posa...peccato per le storyline che non attirano più come prima 🙄
Ciao Michele, io vi ho ascoltato nei PPVs e nellle telecronache di RAW e Smackdown nei primi anni di passione per il wrestling. Ora ascolto il commento originale ma non dimentico le risate e le serate con gli amici passate a guardarvi e ascoltarvi (cercando di non ricevere nè fare spoilers perchè gli eventi venivano trasmessi 10 giorni dopo la diretta). Ho un bel ricordo di quei momenti e questa rubrica che tieni su youtube mi ha fatto acquistare ancora più stima per te e per la tua preparazione sul wrestling: grazie a te sto scoprendo e scopro sempre cose nuove e da "insider" che magari non conoscevo o intuivo solamente. Grazie per quello che fai e buon Natale a te e ai tuoi cari.....ciauuuuuuuuuuu!! ;)
sono d'accordo sulla questione del target, ma secondo me un po' più di preparazione di base sul prodotto avrebbero dovuto averla. Un professionista si dovrebbe documentare, almeno è quello che credo io. per il resto sono d'accordo
si infatti, recalcati le sapeva abbastanza bene le mosse, era valenti la prima voce, per dare spettacolo, e abbinati insieme.. erano molto bravi! io sinceramente preferisco loro
Oddio le telecronache di recalcati e cicciovalenti erano non proprio tecnicissime ma ti tenevano incollato perche facevano ridere e ciccio valenti ha una voce stupenda per raccontare gli incontri sarebbe davvero bello un posa valenti insieme in cronaca
All'epoca delle telecronace di Valenti e Recalcati conoscevo già il wrestling ed ero già abbasanza grandicello da trovare le loro telecronache un po' "abbozzate"... cercavo un prodotto un po' più specifico, ad esempio quello vostro (tuo e del godz) Però sarebbe sciocco non riconoscere che per una tv generalista come Italia 1 quello stile andava più che bene, dato che non dovevano attrarre solo i fan ma anzi, incuriosire gente nuova.
Ok bel video anche ben argomentato. Correggimi se sbaglio in qualche mio percorso logico nella cosa che sto per dirti. Hai parlato sommariamente del fatto che li rispetti e che comunque, quel tipo di telecronaca è da apprezzare in qualche modo anche dato il contesto. Però perchè durante il periodo 2004-05 ne parlavate male? Ti faccio un esempio: in WrestleMania XX, passa uno spot dove parla di Raw e SmackDown e, sia tu che Luca dite "Il vero Wrestling è qui su Sky e non con Cicciuzzo e Quattro Capelli al vento". Questo, a mio modo di vedere, è una piccola frecciatina votata al disprezzo o comunque al mettere in cattiva luce Valenti e Recalcati (rispettivamente Cicciuzzo e Quattro Capelli al vento). Detto questo, se definissi questo video come "incoerente", dato che all'epoca li criticavate, cosa mi risponderesti? ps: se ti aspettavi che tutti si aspettassero che tu parlavi male di loro in questo video, ci sarà un motivo..
esprimo un'opinione contro-corrente: secondo me Ciccio Valenti sarebbe un'ottima spalla per pochi interventi comici diluiti lungo tutta la durata dello show. in questo senso lo vedo adatto come seconda o addirittura terza voce. come prima voce narrante è perfetta solo per un pubblico casuale
#chiedialbardo ma vogliamo parlare Paolo Cavallone e Sergio Sironi sempre su Italia 1 quando commentavano la wcw poi sostituiti da Dan Peterson ? Io ho conosciuto il mondo del wrestling grazie alla wcw e tutt'ora me la riguardo sempre molto volentieri
Sinceramente nonostante l'abbiano fatto in modo forse un po' "troppo comico" li apprezzavo, mi facevano ridere e divertire cogliendo il lato non realistico del wrestling, senza prenderlo troppo sul serio come invece oggi fanno purtroppo molti fun. Come altri hanno detto un motivo c'è se ancora c'è chi si ricorda si ricorda il tartufone, il nutellone, ca e stica, le "figu' de med", ecc
stesso prodotto proposto in maniera diversa. su mediaset si proponeva un prodotto più "facile" da digerire sia per i più piccoli che per i novizi. chini e posa fanno una cronaca più per appassionati e competenti. poi c'era la terza via quella di benzi che era partito da 0 ed era molto didattico. spiegava molti dettagli in maniera semplice e ti dava pure la possibilità di vedere i promo in inglese col sottotitolo.
Mark Henry nutellone 😂, jbl cornutone😂. In Italia la wwe è arrivata con dan Peterson. Hogan, warrior etc. Hanno dato un buon contributo alla crescita wwe, nel nostro paese, ma preferisco Michele e Luca franchini, i migliori.
Ciao Michele secondo me tu sei uno dei migliori telecronisti della WWE sei grande nulla da dire a ai vecchi telecronisti ma tu metti sempre quel pizzico di allegria in piu
Tra i due non ho una preferenza particolare. Siccome li ascoltavo da bambino mi piacevano. A distanza di anni però preferisco la tua telecronaca molto più dettagliata
Da piccolo li seguivo sempre, mi divertivo un sacco perché avevano una tecnica di commento più comica, ora che le i tempi sono cambiati probabilmente se dovessi scegliere sceglierei la vostra che è un po'più tecnica. Penso che comunque loro facessero fatica a fare cenni storici e confronti tra i vari lottatori essendo che quando hanno iniziato il loro lavoro di commento il wrestling era ancora poco conosciuto in Italia.
Ciccio il più simpatico in assoluto per quanto riguarda il coinvolgimento che creava! Chris è il più grande esperto di wrestling che abbia mai dato voce alle telecronache sportive di WWE! Due grandissimi! Telecronaca molto tecnica per lui per quanto riguarda Ciccio il migliore di sempre!!! Una presa a bene ogni domenica sera con WWE dal 2003 al 2006 💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻🔝e se oggi chi ha 30 anni (anno più anno meno) segue ancora il wrestling e vede il vostro programma su cielo e Dmax o Sky lo deve solo a loro due Ciccio e chris colossi!!!
Quando ero piccolo ciccio valenti mi faceva morire dal ridere, adesso quando ritrovo anche sul tubo qualche filmato con la loro telecronaca mi viene un po di nostalgia
se leggi il mio commento, capirai come io invece proprio non sopportavo recalcati e valenti, sopratutto il secondo. ma, nonostante questo, quanta nostalgia di una vita passata...
A parte quella volta che gli ho sentiti in una telecronaca di un evento di mma in cui mi hanno fatto salire l'istinto omicida , li trovo dei buonissimi cronisti ,magari non perfetti dal punto di vista tecnico , ma sapevano intrattenere
Io ero e sono ancora innamorato delle loro telecronache. Le vostre telecronache sono certamente superiori a livello "tecnico" ma valenti e recalcati mi coinvolgevano come nessuno riesce a fare.
Loro hanno fatto avvicinare uno sport che a quell’epoca era poco diffuso in Italia...con modi davvero pittoreschi tipo con i soprannomi agli atleti. Voi siete molto più esperti nel campo della WWE e sapete tutte le dinamiche di essa! In egual maniera sono due bei tipi di telecronaca!
bisogna prendere in considerazione il target audience prima di giudicare. pensate che al bambino classe 95-00 che collezionava lamincards e giocava a here comes the pain fregasse qualcosa di quante e quali varianti di suplex ci fossero nel repertorio di benoit, il palmares collegiale di lesnar, i trascorsi in messico e giappone di guerrero? suvvia. la telecronaca di italia 1 era volutamente cartoonesca e mirata ad intrattenere un pubblico casuale. se poi l'interesse dello spettatore per il wrestling sbocciava, spettava a lui approfondire ed andarsi a documentare su altre piattaforme più di nicchia, quali sky sport, quali i dvd, quali le riviste che trovavi in edicola. muovere accuse a valenti e recalcati è ignorante, snob e miopico a mio modo di vedere.
Concordo, in più anche all'epoca c'erano ottimi programmi per integrare i due livelli, io non avevo Sky ma seguito WWE News su Sportitalia ed era perfetto per avere qualche nozione più approfondita
A mio parere e senza alcuna intenzione di offendere qualcuno, due categorie completamente diverse. Pe quanto non amassi le espressioni "grossolane" utilizzate per caratterizzare un'espressione od una mossa, Michele e Luca ne avevano infinitamente di più rispetto al duo di Italia 1. Michele è un'enciclopedia del Wrestling, ha una conoscenza ed un background molto più vasto e strutturato di Valenti e Recalcati. Smackdown su Italia 1, ahimè, ha contribuito a rendere sì conosciuto il Wrestling in Italia ma ha finito, inevitabilmente, per circoscriverlo ad un prodotto per una fascia di età troppo bassa rispetto a Raw su Sky, che ha faticato per emergere anche e soprattutto per la fama che la WWE si è portata dietro con Smackdown.
Io mi sono avvicinato al wrestling a circa 11 anni,non sapevo neanche cosa fosse..Un giorno ero in ospedale causa salmonella,aspettavo il mio solito appuntamento con pressing Champions league,ma quel giorno non andò in onda,al suo posto non ricordo se fosse velocity o già Smackdown,ma penso Velocity, inizialmente mi incazzai, perché non sapevo cosa fosse e volevo vedere il programma che aspettavo ma poi, primo match della serata,Los Guerreros Vs Basham Brothers e grazie alla loro telecronaca mi innamorai di Eddie Guerrero e del wrestling in generale. Adesso non avendo Sky la tua telecronaca insieme a Luca la guardo su Cielo,personalmente non posso giudicare quale mi intrattenga di più,sono differenti,diciamo che la vostra è come stare con una donna fatta e formata,ma con loro fu la prima volta,ma come si dice? La prima volta,non si scorda mai.
Le loro telecronache servivano a portare la massa, i non appassionati. Oggi tutte le persone tra i 25 e i 45 si ricordano di figura di me, taribo west, tartufone, ringhio ecc. Ma tante persone che hanno smesso di seguire o non seguivano, ad oggi se lo ricordano come una pagliacciata, quando dico che nel week end ho il ppv, mi trovo sempre a dover discutere con persone che hanno la convinzione che sia uno spettacolino per persone stupide, e non uno sport che, seppur deciso a tavolino, è al pari degli altri (per spettacolarità anzi superiore). Sono convinto che loro telecronache "infantili" abbiano contribuito a creare questa visione della disciplina. Le telecronache di Michele e Luca sono molto divertenti (mi ricordo un ppv del 2003 o 4 dove Michele disse del povero cameraman "ha fatto la fine del prosciutto tra due fette di pane), ma mai derisorie, sempre rispettose degli atleti e degli spettatori
Io vi seguivo a te e a Luca e vi ho seguiti per tanti anni... ovviamente come giustamente dici nel video dipende dalla TV e dal pubblico che devi attrarre. Non per infangare loro due ma nel 2004 il sabato con loro si intonava bene con il disco di j ax uscito italiano medio... voi invece siete per il tifo hardcore... voci e stili diversi per prodotti e pubblico diversi
CICCIO e CHRIS, sono bravi io seguivo sempre ahaha erano forti , comunque vedo ancora qualche video, io guardo tutto nonm faccio preferenze hahah mi piace la simpatia generale
Allora non è vera la notizia che la WWE ha affidato a loro la cronaca/commento in italiano degli eventi in ppv trasmessi in replica sul Network? Non ricordo dove l'ho letto ma forse era il primo aprile? (premesso che ho scritto a Reca e mi ha risposto che non sa niente...)
Tra le tante perplessità, vi sblocco un ricordo: il celebre "You can't see me" di John Cena(tra l'altro la frase "non puoi vedermi" è coerente con il gesto della mano di John Cena), per Ciccio Valenti diventava "Look my face" che, oltre a non avere riscontro con il suddetto gesto della mano, è scorretta grammaticalmente. Infatti, l'ipotetica frase "guarda la mia faccia" si traduce "look at my face".
Per me tu, Recalcati, Valenti e Posa siete una parte bellissima della mia infanzia e adolescenza e vi vorrò sempre bene a tutti e 4 perché siete bravissimi ❤️
Mi sono avvicinato da piccolo ovviamente con loro due, ma poi una volta avuto su Sky ho preferito il Bardo e Godzilla, seguendo sempre loro. Quando non sapevo nulla al livello tecnico, Christian e Valenti andavano bene (appunto per un pubblico più ampio) ma poi una volta appassionato all’aspetto tecnico ho preferito i commentatori su Sky
Io, come molti, hanno conosciuto il wrestling su Italia 1, mi piaceva molto la loro telecronaca... ma appena scoperto il wrestling su Sky e la vostra telecronaca vi ho preferito a loro perché ovviamente erano “superficiali” siccome erano messi come dici tu ad un altro tipo di pubblico.
Giacomo Ciccio Valenti era la parte comica e Recalcati la parte tecnica anche se alcune mosse di wrestling non sapeva come chiamarle.Un esempio?lo european uppercut.Hanno avuto successo con le loro cronache su Italia1 e chi voleva farsi 2 risate ha avuto queste possibilita'.Franchini e Posa ritengo siano i telecronisti invece piu' esperti e navigati se vuoi conoscere a fondo la federazione di Vince Mc Mahon.
Più che altro la telecronaca tua e di luca è molto più studiate, perché traducete sempre ogni segmento e date sempre notizie anche aggiuntive; invece quella di Ciccio e recalcati era più da tifoso, molto esaltata e avvincente e ti prendeva molto. Io non ho preferenze, mi piacciono entrambe, magari più la tua e di Luca visto che ho iniziato a seguire il wrestling costantemente nel 2013 su sky
Quando morì Eddie ero a scuola avevo il quaderno, pensavo scherzassero era mattina........ Che giornata..... Da li e dopola morte di Benoit finì tutto...... Se non fosse stato per loro 0 wwe, peccato per Edge, secondo te tornerà?! E' previsto?! Ciao!
Ciao Bardo Io li ho entrambi seguiti si voi Sky Recalcati e Valenti su Italia 1. Il mio parere è che avevate un modo diverso per fare la telecronaca. Loro un po' la buttano sulla comicità che c'era Valenti che ogni tanto da soprannomi ai lottatori come questi Benoit Mark Henry. Invece voi vi date molto sorpreso e anche quello che succede soprattutto dietro le quinte e nella vita privata dei wrestling. Non ricordo male male Inter Recalcati facendo solo telecronaca di wrestling quando combattevano ma mai ti davano delle news o roba varia e ci facevano solo telefonica quando era il turno di farlo voglio devono lì. Voglio fare un appunto su Recalcati che ogni tanto mi ricordo che sbagliavo confondevo una mossa di di wrestling con l'altra
Le Vere telecronache sono quelle che fatte su SKY, grazie anche al Padrino Salvatore Torrisi che con quel modo di raccontar,e gli show settimanali di Raw, il mio preferito in assoluto che dal 2008 guardo ogni settimana, poi con Smackdown Live e NXT, mi regalate emozioni e ho il wrestling come la mia disciplina sportiva preferita. Siete voi la mia Wrestlemania, Grazie Michele Posa, Luca Franchini, Salvatore Torrisi, Paolo Mariani e Andres Diamond, siete i numeri uno!!!
Io guardo il wrestling per divertimento. magari valenti e recalcati non erano delle cime di tecnica...ma il telecronista deve essere tecnico?! i ricordi che mi hanno lasciato ed il modo leggero che avevano di vivere la disciplina, il modo di raccontare le faide e la semplicità con la quale hanno diffuso la disciplina a me manca. secondo me in Italia non si sarebbe diffuso così tanto il wrestling negli anni 2000, senza di loro
Se Ciccio Valenti e Recalcati avessero fatto la traduzione perfetta di quello che dicevano i wrestler durante le puntate la loro telecronaca sarebbe stata perfetta
Quando parlava un buono abbozzavano più o meno un "ehm praticamente gli sta dicendo che...", mentre se a parlare era un cattivo, urlavano al buono: "ma non lasciarlo parlare! Menalo, menalo!"
Vi seguivo dai tempi di Stream quasi... quindi Ciccio Valenti e Recalcati non li apprezzavo affatto. Facevano una telecronaca per famiglie e per spettatori casual ottima - ve detto!- tant'è che mio padre ancora mi chiede "ohhh ma ti ricordi Unto e Bisunto?", quando forse qualche "Vero appassionato" si sarà tolto dalla testa gli MNM... Però non faceva per me... davvero mi seccava il loro metodo di commento. Soprattutto quando andavano a braccio con le traduzioni attribuendo affermazioni senza senso a certi lottatori. xD Ho sempre preferito il vostro duo, e, per dover di cronaca, apprezzo oltre a Salvatore, sempre di più anche Mariani. Uno tecnico, l'altro di ottima "compagnia". :)
Ma vogliamo ricordarci di un grandissimo Dan Peterson per un attimo? Col suo “ Kama, panzone che sei dell’Uganda” mi fece venire giù dalla sedia dal ridere
a distanza di un decennio sto ancora aspettando il confronto finale tra Recalcati e Booker T
Japan red 😂😂😂 ricordo che recalcati aveva una fifa blu e diceva sempre:"nooo io rispetto booker t, un grandissimo atleta"😂😂😂
E verooo
Taribo West Booker T
Mi immagino Ciccio Valenti a vedere Kevin Owens "Mi ricorda mio cugino Vito che fa il porchettaro a Livorno"
Accuratissimo!
AHAHAHAHAHAAHAHAHAHAH
ahahahahhahah
Se ancora la gente si ricorda di tartufone Bobby Lashley e nutellone Mark Henry vuol dire che la sua telecronaca cartoonesca aveva effetto sulle menti di quella generazione. Per me solo grande stima per quei commentatori.
Esatto, mi ricordo pure delle ''strafigure in me''
"Pum, Pem Strapem"
infatti bravo, molto meglio rispetto al commento che fanno loro secondo me
"Fammi fare cavalluccio cavalluccio"
mah, io ancora devo capire che diavolo c'era di divertente in quei nomignoli e in quei versi ripetuti fino alla nausea se non la voglia di denigrare il wrestling. posa e franchini erano veri commentatori con raw, heat, velocity e i ppv, superiori anni luce tecnicamente... ma anche da punto di vista comico, qualche volta posa e franchini mi hanno strappato grandissime risate!!! poi la nostalgia per una vita passata migliore è ovvio che c'è, ma recalcati e sopratutto valenti erano obiettivamente penosi. andate pure tra i commenti più recenti a leggervi il mio.
A me piaceva un sacco il programma WWE News di Stefano Benzi.
Nanaki cazzo vero
@@marcellomarcucci3348 CHE SUCCEDE.. TEEEEEEEEERRRYYYYYY
TUTTO QUESTO È TERRY-FICANTE!
Io pure lo guardavo sempre!
Ma che fine ha fatto poi?
Io penso che le 2 telecronache non si possono paragonare, cris e ciccio erano messi li per permettere a un pubblico piccolo di avvicinarsi al wrestling (cosa perfettamente riuscita), penso che se dopo 10 anni la WWE in Italia ha discreto successo e che SKY ha sempre avuto buoni ascolti (credo) un po' di merito loro lo hanno sicuramente, per quanto rigurda Posa e Franchini sicuramente sono più bravi nello spiegare e anche loro fanno divertire a modo loro, facendo un esempio con il calcio è come sentire la telecronaca con la Gialappas Band o la solita classica, sono entrambe belle ma non paragonabili
La cosa che non mi piaceva di Valenti e Recalcati è che lo "infantilizzavano" molto il wrestling.. Lo rendevano prodotto per bambini al di sotto dei 10 anni..
Posa e Franchini erano l'esatto opposto, non soltanto per il loro commento più "tecnico", ma erano davvero trasgressivi. Ricordo una marea di doppi sensi e commenti volgari (Quelli su Lita quando si mise con Edge memorabili), ci andavano giù pesante. Ma d'altronde in quegli anni la wwe era anch'essa trasgressiva, con le sue storyline controverse.. Roba che oggi, col politicamente corretto, sarebbe impensabile rivedere o risentire certe cose
per me sono degli eroi, tartufone, il principe dei truzzi, il Re dei fusò, nutellone, il presidente, signorina margherita, taribo west, mi rimarranno per sempre nel cuore, penso che non c'e qualcosa che mi ricordo della mia infanzia più del wrestling di ciccio valenti e recalcati
Bill Goldberg il re dei fusò dimenticato, chi era?
eddie, ma l'ha detto forse a un paio di puntate non era un vero e proprio tormentone
Anch io uguale li adoravo aspettavo tutta la settimana il sabato e con gli amici non si parlava d altro di chi fosse il più forte.. Quando eddie contro il cornutone finse l attacco di cuore mi ricordo ero stra preoccupato..
Ti dimentichi di NUUUUUNZIO
Infatti li rivoglio
#chiedialbardo Cosa ne pensi di Stefano Benzi?
per un bambino, la telecronaca che facevano loro era oro colato...ti facevano veramente divertire un sacco con le loro frasi...ora seguo ancora il wrestling e ho 24 anni, e devo dire che preferisco qualcosa di più tecnico, misto comunque a qualche sciocchezza per fare due risate
Sono d'accordo con te... ovviamente tu e il godzilla avete un pubblico più esperto che vuole un certo tipo di telecronaca... mentre loro due avevano un pubblico fatto soprattutto da bambini ma quando ci fu quel boom della wwe in italia molti tifosi di oggi (tra cui io) si sono avvicinati alla disciplina grazie a loro... istruendosi poi sul wrestling.. le mosse gli slang e l'ambiente wwe in generale.. seppur la vostra telecronaca sia più affiatata e di qualità (da vostro grande fan) recalcati e valenti sono stati un trampolino di lancio per tanti appassionati di wrestling. A presto Michele! ;)
personalmente recalcati non mi è mai piaciuto sopratutto per il suo metodo di telecronaca in cui più e più volte confondeva mosse con altre mosse , ciccio valenti per quanto pure lui non fosse un espertone nel complesso faceva una buona telecronaca seppur nei suoi limiti , comunque parlando di altre trasmissioni che parlavano di wrestling a me piaceva tantissimo wwe news che si faceva su sportitalia dal 2004 al 2009 , il conduttore , stefano benzi era molto capace , più volte la trasmissione ha ospitato diversi wrestler per promuovere i tour della wwe in italia come ad esempio john cena , kane , batista , bobby lashley , rey mysterio , kurt angle , mr kennedy , crhis benoit ecc, ed nel complesso era molto bella .è un peccato che non si faccia più .
Michele Sapone anche io amavo stefano benzi, ricordo che all'epoca simpatizzava molto per JBL, che io stesso adoravo💪😀
In quella trasmissione Benzi aggiungeva un po' di pepe alla keyfabe, spiegando le mosse... Tanta robba!
Michele Sapone Si Stefano lo Guardavo cn molto piacere soprattutto mi ricordo quando ospito Kane per promuovere il film see no Evil li fecero siparietto molto comico quando qui in Friuli a staccare gli occhi a Stefano Bezzi.haaaaa Ma pure quando ospito Mister Kennedy fu molto comica la cosa Dai manca il programma di Stefano Bezzi Per quanto riguarda Recalcati e Valenti Mah diciamo ti do ragione. Recalcati in fondo era un po' ripetitivo sulle mosse forse neanche bene li sapeva
Michele Sapone stefano benzi era un grandissimo appassionato! Il suo programma era una bomba
Devo ammettere che sono contento di essermi inserito nel panorama wrestling con le voci di Valenti e Recalcati, come hai detto tu per quell'epoca e per quel gruppo di persone le loro voci e le loro gag era il meglio che si potesse fare per il wrestling in Italia. Ma ora parlo sia per me stesso che,penso, per la maggior parte della gente, le loro voci sarebbero del tutto fuori dal contesto per il wrestling attuale. Ed ora amo le vostre voci e non ne potrei fare a meno.
Mah, lasciando da parte il lato tecnico, quei 2 con quel mix di allegria simpatia e ignoranza hanno fatto un tra virgolette miracolo televisivo, hanno portato il livello mediatico del wrestling in Italia tra il 2003 e il 2007 quasi alla pari del calcio...nn a caso finito il loro programma il wrestling ha avuto un calo a picco fino ad ora che l ha abbandonato anche sky...
Fino ad allora il wrestling si identificava esclusivamente nella voce di Dan Peterson. Ereditarono la difficile impresa di creare un stile autentico. A mio avviso ha molto influito sul loro modo di far telecronaca il fattore di raccontare wrestling, in chiaro, su una tv nazionale nel pre serale oltretutto. Ovvero ritrovarsi a mettere d’accordo appassionati di prima linea, ed il restante pubblico da zapping saltuario. I toni leggeri, mal graditi a qualche appassionato ortodosso, furono secondo me quasi “obbligati” dalle condizioni di palinsesto. Un saluto Bardo.
Alla fine si tratta di scegliere tra cuore e cervello, tra l'innamoramento iniziale e l'amore più consapevole. Le loro telecronache erano divertenti e caciarone, le vostre tecniche e competenti. Eppure, per quanto io apprezzi te e il Godzilla, c'è un motivo se dopo quindici anni tutti noi ancora ricordiamo Nutellone, Tartufone, Unto e Bisunto, Er Piacione, Nuuuunzio Bidda Madre, ciao Guagliò! ecc ecc. Per me quindi non c'è proprio paragone, Ciccio Valenti e Cris Recalcati tutta la vita
Credo che il problema principale di Valenti/Recalcati sia stato il confronto con gli altri commentatori con cui onestamente non potevano competere (parlo di preparazione ed esperienza).In particolare chi seguiva la WWE allora era quasi sempre riconducibile ad una di queste categorie di fan:
- Fan di vecchia data che finalmente poteva tornare a vedere la WWE in chiaro e che, comprensibilmente, si trovava spiazzato ricordando i commenti di Peterson.
- Spettatore abituale che seguiva la WWE su pay TV o su vhs/dvd, in questo caso avrebbe probabilmente storto il naso essendo abituato ad uno stile diverso e, soprattutto, a commentatori che offrivano una conoscenza più profonda e delle meccaniche già rodate
- Spettatore che si affacciava per la prima volta al brand, in questo caso lo spettatore occasionale potrebbe anche preferire una conduzione più "caciarona" rispetto ad una più tecnica ma, una volta appassionatosi al brand, avrebbe sicuramente avuto le stesse perplessità del caso precedente. (ricordiamoci che allora mediaset trasmetteva solo la versione ridotta di Smackdown)
Penso che sono stati una parte fondamentale del nostro primo approccio al wrestling
Come commentatore preferisco Valenti. Recentemente ( circa 2 anni fa) ha commentato dei DVD che uscivano in edicola ed ha fatto un buonissimo lavoro. Recalcati è stato purtroppo "marchiato" dalla puntata in cui disse che Macho Man (in verità già deceduto) era tra il pubblico. Ho scoperto che quel giorno commentò la puntata nonostante avesse molteplici problemi personali quindi secondo me è stato fin troppo professionale solo a commentarla come meglio poteva. Il mio sogno non è tanto quello di sentire una telecronaca con loro due quanto sentirvi commentare una puntata con Dan Peterson!
valenti:"nuuuuuuunziooooo!!! guardatelo c'ha sulle mutande a bandiera itallianaa!!! orgoglio nazionale! bidda mage!!!"😂😂😂
Amici sportivi di Italia uno benritrovati Giacomo Ciccio Valenti con voi Cris Recalcati
Secondo me Valenti e Recalcati hanno svolto un ottimo lavoro avvicinando un pubblico differente alla disciplina. Sia voi che loro state facendo (ci vuole il passato per loro) un lavoro fantastico e noi appassionati dobbiamo ringraziarvi.
Col cavolo! Quando c'era il wrestling (da ragazzini lo chiamavamo 'il catch') e c'erano campioni come il primo Hulk Hogan, The Ultimate Warrior, Randy 'Machoman' Savage, The Honky Tonk Man, Andrè the Giant, Ted Di Biase, Legion of Doom, Nasty Boys, Hacksaw Jim Duggan, Jake The Snake, Ravishing Rick Rude, Earthquake, Tugboat ecc. ecc. Un Roster da paura!!!!! Era in chiaro pure allora. La domenica o il sabato sera in seconda serata (mi pare). Cavolo se aveva una larga diffusione all'epoca! Tra noi ragazzini era pane quotidiano: ma chi lo commentava? All'inizio inizio mi ricordo Dan Peterson, ma poi?
E poi i videogames... I videogames! Quando uscì in sala giochi il gioco della WWF, di tag-team (il primo), dove i boss finali erano Ted Di Biase & Andre The Giant e c'era il trucchetto per poterli scegliere se finivi il gioco la prima volta? Io sceglievo sempre Honky Tonk & Big Boss Man.
E Machoman in quel videogame? Il 'lazzo californiano'... ahahahahaha, che figata! Il miglior gioco di Wrestling di sempre!
La telecronaca di Valenti e Recalcati, essendo su una rete in chiaro e in prima serata, si rivolgeva ai giovanissimi, lo stesso pubblico al quale si rivolgeva il prodotto WWE quando arrivò in Italia a fine anni '80. Questo non vuol dire che il prodotto fosse lo stesso, ma che la fascia di spettatori al quale faceva riferimento era la medesima. Non a caso, tanti ragazzini cominciarono ad appassionarsi a Rey Mysterio, John Cena, Batista e Eddie Guerrero esattamente come 20 anni prima tanti ragazzini si appassionarono a Hulk Hogan, Ultimate Warrior e Undertaker... non a caso iniziarono a produrre linee per la scuola sulla WWE, segno che gli ascolti di Smack Down trasmesso su Italia 1 erano convincenti. A livello tecnico e di aneddotistica avevano quintali di lacune, a mio modesto avviso, ma probabilmente una telecronaca strettamente tecnica e condita da storie sul Wrestling degli anni '70, '80 e '90 non avrebbe suscitato l'interesse dei più giovani, che semplicemente non erano interessati a quello, ma solo ai personaggi che vedevano sul ring
Ho preso il dvd di Ecw one night stand del 2006 con la telecronaca di recalcati. Devo dire che mi ha divertito , anche se ha un tipo di telecronaca diversa dalla vostra è stata comunque piacevole
Nel 2004-2005 ricordo che Smackdown su Italia 1 mi faceva letteralmente impazzire, e molto di questa passione era dovuta proprio al loro commento. Italia 1 è sempre stata la rete Mediaset più dedicata al pubblico più piccolo, per cui il loro commento era rivolto a questo intento e ci riusciva perfettamente. A riguardare ora dei segmenti non trovo più interessante il loro commento. Non lo detesto, ma ne sono indifferente e non lo apprezzo più come allora, trovandomi invece più a mio agio quando qualche volta mi imbatto in qualche video tuo o di altri commentatori più tecnici.
Molto secondo me dipende anche da quanto si è affascinati ed appassionati a questa disciplina. Io mi innamorai del wrestling nel tardo 2004 grazie ad Eddie Guerrero, riuscendo a resistere anche alla sua morte e ad arrivare fino al 2008 a tenervi informato, pur non potendo più guardare il wrestling in chiaro su Italia 1 ed essendo venuto meno il programma di Stefano Benzi su SportItalia.
Da quel momento sporadicamente butto occhio al mondo WWE, guardando qualche segmento dello Shield quando capita o di qualche atleta che ricordo con affetto, ma la passione di allora è ormai scemata ed un eventuale ritorno in chiaro del wrestling non penso mi coinvolgerebbe più.
Ora il wrestling è tornato anche in chiaro, la domenica mattina su Cielo (canale 26), prima fa Raw poi SmackDown. A commentare ci sono proprio Franchini e Posa...peccato per le storyline che non attirano più come prima 🙄
Ciao Michele, io vi ho ascoltato nei PPVs e nellle telecronache di RAW e Smackdown nei primi anni di passione per il wrestling. Ora ascolto il commento originale ma non dimentico le risate e le serate con gli amici passate a guardarvi e ascoltarvi (cercando di non ricevere nè fare spoilers perchè gli eventi venivano trasmessi 10 giorni dopo la diretta). Ho un bel ricordo di quei momenti e questa rubrica che tieni su youtube mi ha fatto acquistare ancora più stima per te e per la tua preparazione sul wrestling: grazie a te sto scoprendo e scopro sempre cose nuove e da "insider" che magari non conoscevo o intuivo solamente. Grazie per quello che fai e buon Natale a te e ai tuoi cari.....ciauuuuuuuuuuu!! ;)
sono d'accordo sulla questione del target, ma secondo me un po' più di preparazione di base sul prodotto avrebbero dovuto averla. Un professionista si dovrebbe documentare, almeno è quello che credo io. per il resto sono d'accordo
si infatti, recalcati le sapeva abbastanza bene le mosse, era valenti la prima voce, per dare spettacolo, e abbinati insieme.. erano molto bravi! io sinceramente preferisco loro
Oddio le telecronache di recalcati e cicciovalenti erano non proprio tecnicissime ma ti tenevano incollato perche facevano ridere e ciccio valenti ha una voce stupenda per raccontare gli incontri sarebbe davvero bello un posa valenti insieme in cronaca
la diffusione della WWE é anche merito loro é innegabile ma personalmente ho sempre preferito il bardo ed il godzilla
All'epoca delle telecronace di Valenti e Recalcati conoscevo già il wrestling ed ero già abbasanza grandicello da trovare le loro telecronache un po' "abbozzate"... cercavo un prodotto un po' più specifico, ad esempio quello vostro (tuo e del godz)
Però sarebbe sciocco non riconoscere che per una tv generalista come Italia 1 quello stile andava più che bene, dato che non dovevano attrarre solo i fan ma anzi, incuriosire gente nuova.
Se ti piace la wwe ti consiglio di seguire Simone altrocchi è molto bravo ed ha circa 5.000 iscritti
Erano molto più umani e realistici, un botch valenti lo chiamerebbe figure emmè mentre loro la tirano molto più lunga
io mi divertivo molto con loro
valenti trovava un soprannome ad ogni atleta
molto bello
Commento a 4: Posa, Franchini, Valenti e Recalcati ❤❤❤❤❤
Mats 99 un sogno, sopratutto per chi, come me non è appassionato né lo guarda praticamente mai, ma è ancora attaccato al 2004-2006
@@rAndy_883 Magari! 😍❤
Ok bel video anche ben argomentato.
Correggimi se sbaglio in qualche mio percorso logico nella cosa che sto per dirti.
Hai parlato sommariamente del fatto che li rispetti e che comunque, quel tipo di telecronaca è da apprezzare in qualche modo anche dato il contesto. Però perchè durante il periodo 2004-05 ne parlavate male? Ti faccio un esempio: in WrestleMania XX, passa uno spot dove parla di Raw e SmackDown e, sia tu che Luca dite "Il vero Wrestling è qui su Sky e non con Cicciuzzo e Quattro Capelli al vento". Questo, a mio modo di vedere, è una piccola frecciatina votata al disprezzo o comunque al mettere in cattiva luce Valenti e Recalcati (rispettivamente Cicciuzzo e Quattro Capelli al vento). Detto questo, se definissi questo video come "incoerente", dato che all'epoca li criticavate, cosa mi risponderesti?
ps: se ti aspettavi che tutti si aspettassero che tu parlavi male di loro in questo video, ci sarà un motivo..
Epici e leggendari troppo simpatici
esprimo un'opinione contro-corrente: secondo me Ciccio Valenti sarebbe un'ottima spalla per pochi interventi comici diluiti lungo tutta la durata dello show. in questo senso lo vedo adatto come seconda o addirittura terza voce. come prima voce narrante è perfetta solo per un pubblico casuale
#chiedialbardo ma vogliamo parlare Paolo Cavallone e Sergio Sironi sempre su Italia 1 quando commentavano la wcw poi sostituiti da Dan Peterson ? Io ho conosciuto il mondo del wrestling grazie alla wcw e tutt'ora me la riguardo sempre molto volentieri
Sinceramente nonostante l'abbiano fatto in modo forse un po' "troppo comico" li apprezzavo, mi facevano ridere e divertire cogliendo il lato non realistico del wrestling, senza prenderlo troppo sul serio come invece oggi fanno purtroppo molti fun.
Come altri hanno detto un motivo c'è se ancora c'è chi si ricorda si ricorda il tartufone, il nutellone, ca e stica, le "figu' de med", ecc
Risentendoli oggi, tramite qualche video su TH-cam, non erano neanche malaccio. Un po' , a differenza di anni, li ho un rivalutati
Mi hanno fatto morire ai tempi devo ammettere che se ritornassero ora riprenderei volentieri a seguire il wrestling
stesso prodotto proposto in maniera diversa. su mediaset si proponeva un prodotto più "facile" da digerire sia per i più piccoli che per i novizi. chini e posa fanno una cronaca più per appassionati e competenti. poi c'era la terza via quella di benzi che era partito da 0 ed era molto didattico. spiegava molti dettagli in maniera semplice e ti dava pure la possibilità di vedere i promo in inglese col sottotitolo.
Ciccio valenti nn sapeva riconoscere una powerbomb da una piledriver
Mark Henry nutellone 😂, jbl cornutone😂. In Italia la wwe è arrivata con dan Peterson. Hogan, warrior etc. Hanno dato un buon contributo alla crescita wwe, nel nostro paese, ma preferisco Michele e Luca franchini, i migliori.
Ciao Michele secondo me tu sei uno dei migliori telecronisti della WWE sei grande nulla da dire a ai vecchi telecronisti ma tu metti sempre quel pizzico di allegria in piu
Tra i due non ho una preferenza particolare. Siccome li ascoltavo da bambino mi piacevano. A distanza di anni però preferisco la tua telecronaca molto più dettagliata
Da piccolo li seguivo sempre, mi divertivo un sacco perché avevano una tecnica di commento più comica, ora che le i tempi sono cambiati probabilmente se dovessi scegliere sceglierei la vostra che è un po'più tecnica. Penso che comunque loro facessero fatica a fare cenni storici e confronti tra i vari lottatori essendo che quando hanno iniziato il loro lavoro di commento il wrestling era ancora poco conosciuto in Italia.
Ciccio il più simpatico in assoluto per quanto riguarda il coinvolgimento che creava! Chris è il più grande esperto di wrestling che abbia mai dato voce alle telecronache sportive di WWE! Due grandissimi! Telecronaca molto tecnica per lui per quanto riguarda Ciccio il migliore di sempre!!! Una presa a bene ogni domenica sera con WWE dal 2003 al 2006 💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻🔝e se oggi chi ha 30 anni (anno più anno meno) segue ancora il wrestling e vede il vostro programma su cielo e Dmax o Sky lo deve solo a loro due Ciccio e chris colossi!!!
Su Ciccio sono d'accordo, alla fine quello è il suo lavoro.
Su Recalcati bah...stendiamo un velo pietoso. Ha giusto una buona voce radiofonica 🤷🏻♂️
Quando ero piccolo ciccio valenti mi faceva morire dal ridere, adesso quando ritrovo anche sul tubo qualche filmato con la loro telecronaca mi viene un po di nostalgia
se leggi il mio commento, capirai come io invece proprio non sopportavo recalcati e valenti, sopratutto il secondo. ma, nonostante questo, quanta nostalgia di una vita passata...
Intrattenevano alla grande nessuno può negarlo
A parte quella volta che gli ho sentiti in una telecronaca di un evento di mma in cui mi hanno fatto salire l'istinto omicida , li trovo dei buonissimi cronisti ,magari non perfetti dal punto di vista tecnico , ma sapevano intrattenere
Io penso che la loro telecronaca era molto adatta al contesto,infatti vorrei un loro ritorno su Italia 1!!!
Io ero e sono ancora innamorato delle loro telecronache. Le vostre telecronache sono certamente superiori a livello "tecnico" ma valenti e recalcati mi coinvolgevano come nessuno riesce a fare.
Invitateli a Sky e fate una telecronaca tutti e quattro insieme!
Meglio Ciccio e recalcati
Chi non si ricorda che dicevano a randy orton quello che se la tira ,mark Henry nutellone,er piacione vince mcmaohn ,Brescia jbl
Loro hanno fatto avvicinare uno sport che a quell’epoca era poco diffuso in Italia...con modi davvero pittoreschi tipo con i soprannomi agli atleti. Voi siete molto più esperti nel campo della WWE e sapete tutte le dinamiche di essa! In egual maniera sono due bei tipi di telecronaca!
bisogna prendere in considerazione il target audience prima di giudicare. pensate che al bambino classe 95-00 che collezionava lamincards e giocava a here comes the pain fregasse qualcosa di quante e quali varianti di suplex ci fossero nel repertorio di benoit, il palmares collegiale di lesnar, i trascorsi in messico e giappone di guerrero? suvvia. la telecronaca di italia 1 era volutamente cartoonesca e mirata ad intrattenere un pubblico casuale. se poi l'interesse dello spettatore per il wrestling sbocciava, spettava a lui approfondire ed andarsi a documentare su altre piattaforme più di nicchia, quali sky sport, quali i dvd, quali le riviste che trovavi in edicola. muovere accuse a valenti e recalcati è ignorante, snob e miopico a mio modo di vedere.
Concordo, in più anche all'epoca c'erano ottimi programmi per integrare i due livelli, io non avevo Sky ma seguito WWE News su Sportitalia ed era perfetto per avere qualche nozione più approfondita
A mio parere e senza alcuna intenzione di offendere qualcuno, due categorie completamente diverse. Pe quanto non amassi le espressioni "grossolane" utilizzate per caratterizzare un'espressione od una mossa, Michele e Luca ne avevano infinitamente di più rispetto al duo di Italia 1. Michele è un'enciclopedia del Wrestling, ha una conoscenza ed un background molto più vasto e strutturato di Valenti e Recalcati. Smackdown su Italia 1, ahimè, ha contribuito a rendere sì conosciuto il Wrestling in Italia ma ha finito, inevitabilmente, per circoscriverlo ad un prodotto per una fascia di età troppo bassa rispetto a Raw su Sky, che ha faticato per emergere anche e soprattutto per la fama che la WWE si è portata dietro con Smackdown.
Stefano Benzi aveva un bel programma
Io mi sono avvicinato al wrestling a circa 11 anni,non sapevo neanche cosa fosse..Un giorno ero in ospedale causa salmonella,aspettavo il mio solito appuntamento con pressing Champions league,ma quel giorno non andò in onda,al suo posto non ricordo se fosse velocity o già Smackdown,ma penso Velocity, inizialmente mi incazzai, perché non sapevo cosa fosse e volevo vedere il programma che aspettavo ma poi, primo match della serata,Los Guerreros Vs Basham Brothers e grazie alla loro telecronaca mi innamorai di Eddie Guerrero e del wrestling in generale. Adesso non avendo Sky la tua telecronaca insieme a Luca la guardo su Cielo,personalmente non posso giudicare quale mi intrattenga di più,sono differenti,diciamo che la vostra è come stare con una donna fatta e formata,ma con loro fu la prima volta,ma come si dice? La prima volta,non si scorda mai.
Le loro telecronache servivano a portare la massa, i non appassionati. Oggi tutte le persone tra i 25 e i 45 si ricordano di figura di me, taribo west, tartufone, ringhio ecc. Ma tante persone che hanno smesso di seguire o non seguivano, ad oggi se lo ricordano come una pagliacciata, quando dico che nel week end ho il ppv, mi trovo sempre a dover discutere con persone che hanno la convinzione che sia uno spettacolino per persone stupide, e non uno sport che, seppur deciso a tavolino, è al pari degli altri (per spettacolarità anzi superiore). Sono convinto che loro telecronache "infantili" abbiano contribuito a creare questa visione della disciplina.
Le telecronache di Michele e Luca sono molto divertenti (mi ricordo un ppv del 2003 o 4 dove Michele disse del povero cameraman "ha fatto la fine del prosciutto tra due fette di pane), ma mai derisorie, sempre rispettose degli atleti e degli spettatori
Io sono nato in quei anni, mi dispiace dirlo a Michele Posa, penso che loro siano i migliori
Io vi seguivo a te e a Luca e vi ho seguiti per tanti anni... ovviamente come giustamente dici nel video dipende dalla TV e dal pubblico che devi attrarre. Non per infangare loro due ma nel 2004 il sabato con loro si intonava bene con il disco di j ax uscito italiano medio... voi invece siete per il tifo hardcore... voci e stili diversi per prodotti e pubblico diversi
CICCIO e CHRIS, sono bravi io seguivo sempre ahaha erano forti , comunque vedo ancora qualche video, io guardo tutto nonm faccio preferenze hahah mi piace la simpatia generale
Quali wrestler/divas attuali ti piacerebbe vedere nella Hall of Fame?
Ti ho rivalutato, fai dei bei video e qui sei stato molto corretto con i colleghi, hai un iscritto in più 😊😊
Allora non è vera la notizia che la WWE ha affidato a loro la cronaca/commento in italiano degli eventi in ppv trasmessi in replica sul Network? Non ricordo dove l'ho letto ma forse era il primo aprile? (premesso che ho scritto a Reca e mi ha risposto che non sa niente...)
Tra le tante perplessità, vi sblocco un ricordo: il celebre "You can't see me" di John Cena(tra l'altro la frase "non puoi vedermi" è coerente con il gesto della mano di John Cena), per Ciccio Valenti diventava "Look my face" che, oltre a non avere riscontro con il suddetto gesto della mano, è scorretta grammaticalmente. Infatti, l'ipotetica frase "guarda la mia faccia" si traduce "look at my face".
Sarebbe bello sentire una telecronaca con te , ciccio valenti e luca
A questo punto ti devo chiedere cosa ne pensi di Dan Peterson quando commentava la WWF all' epoca
Per me tu, Recalcati, Valenti e Posa siete una parte bellissima della mia infanzia e adolescenza e vi vorrò sempre bene a tutti e 4 perché siete bravissimi ❤️
Mi sono avvicinato da piccolo ovviamente con loro due, ma poi una volta avuto su Sky ho preferito il Bardo e Godzilla, seguendo sempre loro. Quando non sapevo nulla al livello tecnico, Christian e Valenti andavano bene (appunto per un pubblico più ampio) ma poi una volta appassionato all’aspetto tecnico ho preferito i commentatori su Sky
Io, come molti, hanno conosciuto il wrestling su Italia 1, mi piaceva molto la loro telecronaca... ma appena scoperto il wrestling su Sky e la vostra telecronaca vi ho preferito a loro perché ovviamente erano “superficiali” siccome erano messi come dici tu ad un altro tipo di pubblico.
Diciamo che....Ciccio e Christian erano più x avvicinare un piccolo gruppo, basta solo pensare che Bobby Lashley era Il TARTUFONE
Bardo e che mi dici del buon Stefano Benzi, era molto bravo e preparato secondo me. Io vi ho ascoltati tutti cominciando da Dan Peterson.
Michele secondo te potrebbe mai tornare il wrestling su italia1?. Ps: sono un tuo fan ti seguo da quando avevo 5 anni
Giacomo Ciccio Valenti era la parte comica e Recalcati la parte tecnica anche se alcune mosse di wrestling non sapeva come chiamarle.Un esempio?lo european uppercut.Hanno avuto successo con le loro cronache su Italia1 e chi voleva farsi 2 risate ha avuto queste possibilita'.Franchini e Posa ritengo siano i telecronisti invece piu' esperti e navigati se vuoi conoscere a fondo la federazione di Vince Mc Mahon.
I migliori commentatori italiani a mani basse
Più che altro la telecronaca tua e di luca è molto più studiate, perché traducete sempre ogni segmento e date sempre notizie anche aggiuntive; invece quella di Ciccio e recalcati era più da tifoso, molto esaltata e avvincente e ti prendeva molto.
Io non ho preferenze, mi piacciono entrambe, magari più la tua e di Luca visto che ho iniziato a seguire il wrestling costantemente nel 2013 su sky
merito anche dei magheggi e dei personaggi a smackdown...
Quando morì Eddie ero a scuola avevo il quaderno, pensavo scherzassero era mattina........ Che giornata..... Da li e dopola morte di Benoit finì tutto...... Se non fosse stato per loro 0 wwe, peccato per Edge, secondo te tornerà?! E' previsto?! Ciao!
Qualche tempo fa usci una voce nel web nella si diceva che era in programma un film sulla storia di benoit si sa qualcosa al riguardo?
Probabilmente sarebbero usciti dei dvd com'è successo con altri wrestlers...con la sua morte però hanno preferito cancellare tutto.
Grandissimi idoli
Sono bravi tutti. Chi ha fatto meglio e chi no.
Due team di commentatori uguali, simpatici, bravi ecc quindi poca differenza
Ciao Bardo, secondo te quale è stata la peggior annata dell'era recente in WWE?
2007, l'anno di Great Khali wwe champion
Dopo la morte di Benoit la WWE su Italia 1 venne cancellato
Michele non credo che il Frank sia della tua stessa opinione. Mi ricordo che fece un editoriale molto "forte" contro Valenti&Recalcati
Giorg1 Franchini è uno che critica facilmente, è un po come Pino Scotto
Se uno pensa al wrestling pensa a quei 2 li quindi a loro modo in Italia sono stati i migliori di sempre x lo meno fino ad ora
Chiedi Al Bardo: Cosa ne pensi del ritorno di GOOOOOOLDBEEEERG, secondo te quando si potrà scontrare con la bestia,Brock Lesnar?
Ciao Bardo Io li ho entrambi seguiti si voi Sky Recalcati e Valenti su Italia 1. Il mio parere è che avevate un modo diverso per fare la telecronaca. Loro un po' la buttano sulla comicità che c'era Valenti che ogni tanto da soprannomi ai lottatori come questi Benoit Mark Henry. Invece voi vi date molto sorpreso e anche quello che succede soprattutto dietro le quinte e nella vita privata dei wrestling. Non ricordo male male Inter Recalcati facendo solo telecronaca di wrestling quando combattevano ma mai ti davano delle news o roba varia e ci facevano solo telefonica quando era il turno di farlo voglio devono lì. Voglio fare un appunto su Recalcati che ogni tanto mi ricordo che sbagliavo confondevo una mossa di di wrestling con l'altra
Secondo me non dovevano cancellarlo dal palinsesto
Tutto rispetto per loro...ma tutta la vita te e il Frank!
A memoria ricordo: Cornutone,tartufone,il presidente, l'inutile chavo 🤣🤣🤣🤣 ne sparava di cammellate il caro Ciccio.Io preferisco la tua di telecronaca
Devo dire che un po' mi mancano...
Bravo e umile
Mettere a confronto Franchini e Posa con Valenti e Recalcati è come mettere a confronto Tranquillo e Buffa con Guido Bagatta.
#chiedialbardo : che fine ha fatto il reda fabrizio redaelli?
Paul Polenta fa telecronache tifose dell'Inter su Mediaset
Le Vere telecronache sono quelle che fatte su SKY, grazie anche al Padrino Salvatore Torrisi che con quel modo di raccontar,e gli show settimanali di Raw, il mio preferito in assoluto che dal 2008 guardo ogni settimana, poi con Smackdown Live e NXT, mi regalate emozioni e ho il wrestling come la mia disciplina sportiva preferita. Siete voi la mia Wrestlemania, Grazie Michele Posa, Luca Franchini, Salvatore Torrisi, Paolo Mariani e Andres Diamond, siete i numeri uno!!!
Io guardo il wrestling per divertimento.
magari valenti e recalcati non erano delle cime di tecnica...ma il telecronista deve essere tecnico?! i ricordi che mi hanno lasciato ed il modo leggero che avevano di vivere la disciplina, il modo di raccontare le faide e la semplicità con la quale hanno diffuso la disciplina a me manca. secondo me in Italia non si sarebbe diffuso così tanto il wrestling negli anni 2000, senza di loro
Ti piacerebbe doppiare il nuovo video gioco di 2k WWE 2k18 con il franc?
Se Ciccio Valenti e Recalcati avessero fatto la traduzione perfetta di quello che dicevano i wrestler durante le puntate la loro telecronaca sarebbe stata perfetta
Quando parlava un buono abbozzavano più o meno un "ehm praticamente gli sta dicendo che...", mentre se a parlare era un cattivo, urlavano al buono: "ma non lasciarlo parlare! Menalo, menalo!"
Si
Vi seguivo dai tempi di Stream quasi... quindi Ciccio Valenti e Recalcati non li apprezzavo affatto. Facevano una telecronaca per famiglie e per spettatori casual ottima - ve detto!- tant'è che mio padre ancora mi chiede "ohhh ma ti ricordi Unto e Bisunto?", quando forse qualche "Vero appassionato" si sarà tolto dalla testa gli MNM...
Però non faceva per me... davvero mi seccava il loro metodo di commento. Soprattutto quando andavano a braccio con le traduzioni attribuendo affermazioni senza senso a certi lottatori. xD
Ho sempre preferito il vostro duo, e, per dover di cronaca, apprezzo oltre a Salvatore, sempre di più anche Mariani. Uno tecnico, l'altro di ottima "compagnia". :)
Ma vogliamo ricordarci di un grandissimo Dan Peterson per un attimo? Col suo “ Kama, panzone che sei dell’Uganda” mi fece venire giù dalla sedia dal ridere