Ma purché non è un problema la valuta nel lungo periodo? Il problema si pone uguale al momento della scadenza o quando disinvesti, breve o lunga che sia, i conti si fanno quel giorno. Possiamo forse dire che €/$ ora è in un range medio e potrebbe andare ovunque. 50:50 . Leconomia euro non sta messa bene e probabilmente deprezzeranno € per favorire gli scambi commerciali 40:60 nel lungo termine!?
Ottima analisi, molto chiara che con il file excel la spiegazione rimane molto chiara. L'obbligazione Bulgaria da te descritta è interessante anche se la valuta in dollari la penalizza un po'. Trovo interessanti le obbligazioni Romania, per fare un esempio la 2033, attualmente al netto rende un 5,34% - XS2330503694. Naturalmente il rating Romania un gradino sotto alla Bulgaria. Complimenti per il canale YT.
Grande, sto monitorando questo bond da settimane, adesso guardo la tua analisi. Per ora in dollari sono su USA30 4, Polonia 34 5.125 e Intesa 34 SD. Sicuramente aprire posizione su Bulgaria lo farei solo vendendo uno di questi, perché cambiare Eur in Usd adesso non mi sembra il caso.
Ciao Francesco questa è la formula per calcolare il disaggio d’emissione , in pratica devi sottrarre 100 al prezzo di emissione su questa differenza devi calcolare l’imposizione fiscale dal pagare che è il 12,5% naturalmente poi devi moltiplicare per l’ammontare investito e dividere per 100 per ottenere il valore giusto da pagare
Ciao Luca , ho un piccolo ingresso 5K di Bulgaria 2034 in euro 4,625% , io per diversificare la presi a 98,56 adesso quota 110,16 io la lascio andare, mi interessa la cedola, anche se ho una plus superiore ai due anni. Un saluto e buon lavoro
Passo. Non ho niente in usd attualmente, se proprio dovessi entrare guarderei al brasile se.scendono ancora un po', scadenze più brevi e cedole che compensano meglio il rischio...
perchè non investire nel bond gbp tasso cedolare 4,25% scadenza 7 dic 2024 isin GB00B16NNR78 quota leggermente sopra la pari. L'unico problema la quotazione della sterlina considerato il lasso di tempo breve.
Ciao Enrico grazie per il tuo commento ed il tuo suggerimento 💪. È difficile ipotizzare l’andamento del tasso per un così lungo periodo ma per le prossime obbligazioni a più breve periodo magari posso provare ad inserirlo 💪
Ma purché non è un problema la valuta nel lungo periodo? Il problema si pone uguale al momento della scadenza o quando disinvesti, breve o lunga che sia, i conti si fanno quel giorno.
Possiamo forse dire che €/$ ora è in un range medio e potrebbe andare ovunque. 50:50 . Leconomia euro non sta messa bene e probabilmente deprezzeranno € per favorire gli scambi commerciali 40:60 nel lungo termine!?
Ciao Luca grazie per il tuo commento e per aver espresso il tuo punto di vista 🙏💪
Ottima analisi, molto chiara che con il file excel la spiegazione rimane molto chiara.
L'obbligazione Bulgaria da te descritta è interessante anche se la valuta in dollari la penalizza un po'.
Trovo interessanti le obbligazioni Romania, per fare un esempio la 2033, attualmente al netto rende un 5,34% - XS2330503694.
Naturalmente il rating Romania un gradino sotto alla Bulgaria.
Complimenti per il canale YT.
Ciao grazie mille per il tuo commento 💪🙏🙏
Grande, sto monitorando questo bond da settimane, adesso guardo la tua analisi. Per ora in dollari sono su USA30 4, Polonia 34 5.125 e Intesa 34 SD. Sicuramente aprire posizione su Bulgaria lo farei solo vendendo uno di questi, perché cambiare Eur in Usd adesso non mi sembra il caso.
Ciao Antonio grazie mille per il tuo commento 🙏💪
Grazie mille Luca
Ciao Massimiliano grazie mille a te💪
ciao. Non ho capito bene la formula
: =(100-98,251)*investito/100*0,125*(104/4564) (cella B5). Puoi spiegarmi come ci arrivi? grazie
Ciao Francesco questa è la formula per calcolare il disaggio d’emissione , in pratica devi sottrarre 100 al prezzo di emissione su questa differenza devi calcolare l’imposizione fiscale dal pagare che è il 12,5% naturalmente poi devi moltiplicare per l’ammontare investito e dividere per 100 per ottenere il valore giusto da pagare
@@fratellinfinanzagrazie mille! Sempre chiaro e disponibile😊
@ di niente figurati Francesco 💪
Carissimo Luca: con la vostra accurata conoscenza in riguardo, ne sono convinto anch’io di comprarla. Buon lavoro di ❤️
Ciao Giovanni grazie mille per il tuo commento 🙏💪
Ciao Luca e buona serata a tutti
Ciao Nunzio buonasera a te💪🙏
Ciao Luca , ho un piccolo ingresso 5K di Bulgaria 2034 in euro 4,625% , io per diversificare la presi a 98,56 adesso quota 110,16 io la lascio andare, mi interessa la cedola, anche se ho una plus superiore ai due anni. Un saluto e buon lavoro
@@paolocasciaro7787 ciao Paolo grazie per il tuo commento e per aver condiviso la tua opinione 💪🙏
Salve Luca....sarebbe forse il caso di fare un paragone con un titolo di stato Italia ma anch'esso in Dollari non credi????
Ciao Giuseppe grazie per il tuo commento ed il tuo suggerimento 🙏💪. Perché no concordo con te sarebbe una buona idea
Passo. Non ho niente in usd attualmente, se proprio dovessi entrare guarderei al brasile se.scendono ancora un po', scadenze più brevi e cedole che compensano meglio il rischio...
Ciao grazie per il tuo commento 🙏💪
perchè non investire nel bond gbp tasso cedolare 4,25% scadenza 7 dic 2024 isin GB00B16NNR78 quota leggermente sopra la pari. L'unico problema la quotazione della sterlina considerato il lasso di tempo breve.
Ciao Giuseppe grazie per il tuo commento e per aver condiviso la tua opinione 💪👌
Scusa Luca ma il 12 5 % paga
Ciao Giuseppe sì ti confermo che questa è la tassazione corretta 💪👌
Bella, peccato sia in dollari
Ciao Francesco grazie per il tuo commento 🙏💪
Ciao luca, sarebbe stato molto bello fare i calcoli con conto in euro, perchè poche persone ha il conto in dollari
Ciao Enrico grazie per il tuo commento ed il tuo suggerimento 💪. È difficile ipotizzare l’andamento del tasso per un così lungo periodo ma per le prossime obbligazioni a più breve periodo magari posso provare ad inserirlo 💪
Ma!
Ciao Giuseppe✌️