11 11 2023

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • La storia del Castello si può così riassumere: costruito verso la fine del 1300 per ordine di Gian Galeazzo Visconti, fu rafforzato verso la fine del 1400 dagli Sforza che, nel frattempo, avevano conquistato il potere. Gli Sforza aggiunsero altre parti al corpo principale, che tale rimase fino al XVI secolo, epoca in cui il Castello, ad opera della famiglia Gattinara, fu trasformato in una comoda residenza, che non ha subito sostanziali modifi­che sino ai giorni nostri. Di tipico impianto quadrilatero, con fossato, cortile interno e quattro torri angolari. Il castello è la maggior attrazione del borgo e attualmente ospita il “Centro Studi e Documentazione della Lomellina“, la “Fondazione Sartirana Arte“, con i Musei delle collezioni di argenti, gioielli, oggetti di cultura contadina, grafica d’arte. Sia il Centro studi che la Fondazione organizzano numerose manifestazioni espositive e culturali a livello internazionale. Nel 1462-1463 sotto gli Sforza, il Castello subisce delle trasformazioni di carattere militare di ampliamento e di consolidamento della Torre rotonda, delle quali si occupa il famosissimo architetto Bartolomeo Fioravanti, lo stesso che Ivan II, Zar di Russia, chiamò alla sua corte per la realizzazione delle difese del Cremlino. Sartirana e il suo castello passarono quindi agli Spagnoli con Mercurino Arborio(cardinale) sino morte avvenuta nel 1530. Il castello è appartenuto alla dinastia degli Arborio sino al 1934, e quindi al Duca D’Aosta Amedeo di Savoia. Dopo alcuni decenni dalla seconda guerra mondiale passò a proprietà privata. Orario di apertura: dal 15 aprile al 15 ottobre sabato dalle ore 15,00 alle ore 18,00 su richiesta e domenica dalle ore 10,00 alle ore 18,00 - è gradita la prenotazione al fine di organizzare le visite guidate Su prenotazione il Castello e le collezioni museali della Fondazione Sartirana Arte sono visitabili comunque. Le visite sono guidate ed il costo è di euro 10,00 a persona, euro 5,00 per gli ultrasessantacinquenni, gratuite per i bambini fino a 12 anni.

ความคิดเห็น •