Nove marzo duemilaventi di Mariangela Gualtieri

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • Nove marzo duemilaventi
    Questo ti voglio dire
    ci dovevamo fermare.
    Lo sapevamo. Lo sentivamo tutti
    ch’era troppo furioso
    il nostro fare. Stare dentro le cose.
    Tutti fuori di noi.
    Agitare ogni ora - farla fruttare.
    Ci dovevamo fermare
    e non ci riuscivamo.
    Andava fatto insieme.
    Rallentare la corsa.
    Ma non ci riuscivamo.
    Non c’era sforzo umano
    che ci potesse bloccare.
    E poiché questo
    era desiderio tacito comune
    come un inconscio volere -
    forse la specie nostra ha ubbidito
    slacciato le catene che tengono blindato
    il nostro seme. Aperto
    le fessure più segrete
    e fatto entrare.
    Forse per questo dopo c’è stato un salto
    di specie - dal pipistrello a noi.
    Qualcosa in noi ha voluto spalancare.
    Forse, non so.
    Adesso siamo a casa.
    È portentoso quello che succede.
    E c’è dell’oro, credo, in questo tempo strano.
    Forse ci sono doni.
    Pepite d’oro per noi. Se ci aiutiamo.
    C’è un molto forte richiamo
    della specie ora e come specie adesso
    deve pensarsi ognuno. Un comune destino
    ci tiene qui. Lo sapevamo. Ma non troppo bene.
    O tutti quanti o nessuno.
    È potente la terra. Viva per davvero.
    Io la sento pensante d’un pensiero
    che noi non conosciamo.
    E quello che succede? Consideriamo
    se non sia lei che muove.
    Se la legge che tiene ben guidato
    l’universo intero, se quanto accade mi chiedo
    non sia piena espressione di quella legge
    che governa anche noi - proprio come
    ogni stella - ogni particella di cosmo.
    Se la materia oscura fosse questo
    tenersi insieme di tutto in un ardore
    di vita, con la spazzina morte che viene
    a equilibrare ogni specie.
    Tenerla dentro la misura sua, al posto suo,
    guidata. Non siamo noi
    che abbiamo fatto il cielo.
    Una voce imponente, senza parola
    ci dice ora di stare a casa, come bambini
    che l’hanno fatta grossa, senza sapere cosa,
    e non avranno baci, non saranno abbracciati.
    Ognuno dentro una frenata
    che ci riporta indietro, forse nelle lentezze
    delle antiche antenate, delle madri.
    Guardare di più il cielo,
    tingere d’ocra un morto. Fare per la prima volta
    il pane. Guardare bene una faccia. Cantare
    piano piano perché un bambino dorma. Per la prima volta
    stringere con la mano un’altra mano
    sentire forte l’intesa. Che siamo insieme.
    Un organismo solo. Tutta la specie
    la portiamo in noi. Dentro noi la salviamo.
    A quella stretta
    di un palmo col palmo di qualcuno
    a quel semplice atto che ci è interdetto ora -
    noi torneremo con una comprensione dilatata.
    Saremo qui, più attenti credo. Più delicata
    la nostra mano starà dentro il fare della vita.
    Adesso lo sappiamo quanto è triste
    stare lontani un metro.

ความคิดเห็น • 33

  • @faustotommasina3675
    @faustotommasina3675 9 หลายเดือนก่อน

    La mia poeta preferita in assoluto

  • @teadacunto7463
    @teadacunto7463 4 ปีที่แล้ว +3

    Grandissima Mariangela hai fotografato nòn solo il nostro tempo ma anche i sentimenti che lo percorrono insieme alle incertezze del nostro muoverci! Brillante come sempre e dolce come solo tu sai essere!

  • @lellalella3204
    @lellalella3204 4 ปีที่แล้ว

    Una poesia che ricorderemo x gli anni avvenire questo sarà il segno che ci lascerà questo virus.....a questo punto forse ho sicuramente questa è l'occasione giusta è pensare quanto male abbiamo fatto alla nostra terra oggi potremmo avere ancora l'occasione x volere il bene del nostro pianeta che Dio ci ha donato .

  • @sukritasukrili
    @sukritasukrili ปีที่แล้ว

    Proprio così ❤

  • @danielenicastrini7730
    @danielenicastrini7730 ปีที่แล้ว

    Brava amica Maria Angela..m🙏💛

  • @carmelinanapolitano6015
    @carmelinanapolitano6015 4 ปีที่แล้ว +3

    È bellissima ed è anche un monito non so quanto sapremo ascoltarlo e assecondarlo

  • @n.gasp1965
    @n.gasp1965 4 ปีที่แล้ว +3

    Quanta musica in queste parole ❤️❤️❤️ grazie 🌹

  • @claudiagorni7754
    @claudiagorni7754 4 ปีที่แล้ว +2

    Una poesia che è un manifesto di una Via nuova da percorrere insieme per custodire la Vita e il Mondo. Bellissima.

  • @lorellacorradi6418
    @lorellacorradi6418 3 ปีที่แล้ว

    Grande

  • @luigibergamini8346
    @luigibergamini8346 4 ปีที่แล้ว +2

    Sempre commovente!!

  • @lampone57
    @lampone57 4 ปีที่แล้ว +2

    grazie Mariangela... grazie le tue parole insieme soavi e penetranti... come una spada... vanno dritte al punto, dentro al nostro più profondo punto, neanche noi sapiamo dove...

  • @francocampana9808
    @francocampana9808 4 ปีที่แล้ว +2

    Brava ...e stato emozionante questo video.

  • @corradooppedisano1242
    @corradooppedisano1242 4 ปีที่แล้ว +4

    bravi bellissimo montaggio. complimenti. La poesia poi è "perfetta"...

  • @severinosaltarelli
    @severinosaltarelli 4 ปีที่แล้ว

    Mariangela , hai pensato e detto in modo molto originale, la Poesia per questo momento, e sarà ricordata in futuro...

  • @bigbrotheriswatchingyou352
    @bigbrotheriswatchingyou352 4 ปีที่แล้ว +1

    molto bella e molto ottimista, spero con tutto il cuore che possa essere di buon auspicio

  • @gloriadigiuseppeantonio3693
    @gloriadigiuseppeantonio3693 3 ปีที่แล้ว

    Bella,per riflettere

  • @annamariagraziano3221
    @annamariagraziano3221 4 ปีที่แล้ว +1

    Bellissima;: ci fermereno, rallentermo il nostro fare, guarderemo il cielo e chi ci cammina vicino? Speriamo-

  • @evacristinacasciello
    @evacristinacasciello 4 ปีที่แล้ว +2

    Una intensità che tocca le corde più profonde dell’anima...

  • @nicolagiovanniromania8546
    @nicolagiovanniromania8546 4 ปีที่แล้ว

    Noi siamo l'essenza e nessuna distanza ci può separare!

  • @meganjenetamatucci429
    @meganjenetamatucci429 4 ปีที่แล้ว +3

    Il mio professore di religione mi ha dato i compiti grazie a questo video 😩

  • @lauracantelmo8612
    @lauracantelmo8612 4 ปีที่แล้ว +2

    Bellissima. Tra tanta poesia inutile, autoreferenziale, incomprensibile. Grazie. Anch'io scrivo, mi piacerebbe tanto raggiungere questa intensità.

    • @giancarlolusini7057
      @giancarlolusini7057 4 ปีที่แล้ว

      è inutile la poesia? sei in contraddizione + b
      bellissima e inutile e incomprensinile

  • @spadiu
    @spadiu 4 ปีที่แล้ว +1

    Un grazie a lo stimatissimo Toni Servillo per averla consigliata.

  • @jamiro70
    @jamiro70 4 ปีที่แล้ว

    Come si fa a mettere un pollice verso su tutta questa Bellezza?
    Ah.. La povertà di spirito...

  • @paoloessevideo
    @paoloessevideo 4 ปีที่แล้ว

    mi piace moltissimo. quali brani hai usato di Heinrich?

  • @alerivola
    @alerivola 4 ปีที่แล้ว +2

    Bellissime, impressionanti e spaventose parole. Ancor più incisiva ed emozionante senza questa 'musica tappezzeria' in sottofondo: th-cam.com/video/sz_e71FSAAk/w-d-xo.html

  • @spadiu
    @spadiu 4 ปีที่แล้ว +1

    Cara Rossella ma se tu che la reciti........bellissima voce e dizione...La voce assomiglia tanto
    a quella di Valeria Golino..... ( una attrice che amo per la sua autenticità )

    • @silber5518
      @silber5518 4 ปีที่แล้ว

      Ciao. La voce è della grandiosa poetessa che l'ha scritta, Mariangela Gualtieri. È pazzesca, vero? Ascolta Ossicine, dello spettacolo Fuoco Centrale, Teatro Valdoca

    • @silber5518
      @silber5518 4 ปีที่แล้ว +1

      th-cam.com/video/2DbEZQd21lQ/w-d-xo.html
      Ecco, te l'ho trovata...

  • @neribartolozzi8197
    @neribartolozzi8197 4 ปีที่แล้ว +2

    Brava ora vai a lavorare in miniera