Ciao amici, scrivo per archivio che ho notato poi, alcune cose, per esempio che sì il Tatonka ha uno schienale (mi pare) con spallacci che scorrono per regolare l'altezza secondo chi lo indossa. Forse poi scrivo questo da un'altra parte, cmq visto che ne parliamo, mi spiace non sia facile da trovare una sacca che si abbini e si fissi perfettamente. Per ora l'unica che ho visto è la Tatonka, che poi viene sugli 80 eu. Ci sono altri su youtube che hanno il bastino Tatonka (Lastenkraxe) e che per risparmiare peso o soldi mettono altre sacche, però quella, che veda io, ha molti allacci buoni per tenerla attaccata, in fondo è pensata per questa intelaiatura qua. Nelle mie varie avventure selvagge in questi due anni, ho messo la sacca che avevo pensato per quest'uso e cioè una Extend 80-120L di Decathlon (ha due spallacci tipo zaino, non ha la cintura né uno schienale rigido e aerato). L'ho fissata al bastino oltre che con gli spallacci (e le chiusure a clic che ha sopra e sotto), con 4 cinghie di fissaggio tipo per portabici (fettucce da 150 kg, con fibbie in metallo). Ci ho caricato un 30-40 kg. Fissate al meglio che potevo. Niente, il carico nel borsone un po' dondolava (se stringevo come un pazzo, rischiavo di rovinare il pur robusto tessuto gommato del borsone). In più, io mi sposto in bici, per cui equilibrio e bilanciamento devono essere i più saldi possibile. Aggiungerò altre 2 fettucce da trasporto. Ai tempi non avevo pensato alle variabili di usare un borsone da viaggio (pensato per andare anche a dorso di mulo...), ma cmq... Finirà che se non ce n'è uno Ferrino (sacca/borsone perfetti per il bastino), mi prenderò il Tatonka. Per il bastino, mi resterà il sospetto se col (bastino) Tatonka avrei regolato meglio l'altezza/taglia della schiena, ma devo dire mi trovo abbastanza bene così. Scusate il lungo racconto, è tutto solo una grande domanda aperta, nel senso che ben vengano vostri pensieri, opinioni, obiezioni, ecc. :) ciao!
Sei un grande, sto guardando se ci son dei video perché il bastino l'ho appena preso, vedo già che è leggerissimo e da vuoto non si sente per nulla (ergonomico intendo... va da sé che poi dipende dal carico). io personalmente non penso di metterci nulla tra i tessuti (non vorrei allentarli) e nemmeno la sega lì, ok avrà la sua protezione ma devo fare anche rive ripide e scivolose, e mi sposto sempre in bici anche... per cui, nel dubbio la metterei con il bastino in mezzo da farmi da armatura 😅 ma ognuno ha i suoi percorsi. Grande 😁
grazie dorian, oramai lo uso da oltre un'anno e posso garantirti che è indistruttibile, ultimamente l'ho dotato di gancio traino al quale attacco un carrello da bici, così metto 7/8 Kg sulla schiene e il resto nel carrello ;-)...oggetto insostituibile.. vedrai che ti piacerà..saluti e ancora grazie per l'apprezzamento
@@StefanoFoligno fantastico, infatti cercavo proprio una tua conferma. (E ottima la dritta x il carrello.., devo prenderlo non usando più l'auto :) ) Grazie! (E risolto anche il problema di portar giù funghi come la grifola frondosa che oltre a pesare parecchio, son grossi e non entrano nella gerla eheh)
Poi se ho visto bene lo scheletro metallico si può sfilare e mi sa che resta una gran bella imbottitura per qualsiasi borsone/cesto/gerla duri... uno si mette l'imbottitura a spalle e poi il carico sopra, e via... :)
@@dorianblue4229 si, il telaio è separabile da l' imbragatura, adesso no so dirti se quest'ultima sia adattabile a qualcosa di altro, ma si sa ..la mente umana è geniale..
@@StefanoFoligno @Stefano Foligno innanzitutto grazie per la recensione, soprattutto perché effettuata con un bel carico di legna, e non con materiali tecnici che per loro natura non andranno mai a stressare la struttura. Muovendomi prevalentemente in bici sono molto interessato al tuo accrocco col carrello, come hai attaccato il gancio?
non saprei dirti, penso di no, chissà magari chiedendo a qualche associazione scout qualcosa trovi, per come la vedo io, questo è un prodotto così specifico che chi lo acquista se lo tiene ..può sempre servire.
complimenti bella recensione e ottime idee
Grazie indio
Gran bel video, caro Stefano. L'oggetto è molto interessante, mi è piaciuto, davvero. Ciao e grazie per avere condiviso . . .
Grazie tanto! Stavo chercando sul youtube per il Ferrino che mi semprava is essere lo stesso prodotto che ii Tatonka (?)
Cambia un po' lo schienale e la cintura lombare che nel ferrino è dotata di tasche
Ciao amici, scrivo per archivio che ho notato poi, alcune cose, per esempio che sì il Tatonka ha uno schienale (mi pare) con spallacci che scorrono per regolare l'altezza secondo chi lo indossa.
Forse poi scrivo questo da un'altra parte, cmq visto che ne parliamo, mi spiace non sia facile da trovare una sacca che si abbini e si fissi perfettamente. Per ora l'unica che ho visto è la Tatonka, che poi viene sugli 80 eu. Ci sono altri su youtube che hanno il bastino Tatonka (Lastenkraxe) e che per risparmiare peso o soldi mettono altre sacche, però quella, che veda io, ha molti allacci buoni per tenerla attaccata, in fondo è pensata per questa intelaiatura qua.
Nelle mie varie avventure selvagge in questi due anni, ho messo la sacca che avevo pensato per quest'uso e cioè una Extend 80-120L di Decathlon (ha due spallacci tipo zaino, non ha la cintura né uno schienale rigido e aerato). L'ho fissata al bastino oltre che con gli spallacci (e le chiusure a clic che ha sopra e sotto), con 4 cinghie di fissaggio tipo per portabici (fettucce da 150 kg, con fibbie in metallo).
Ci ho caricato un 30-40 kg. Fissate al meglio che potevo. Niente, il carico nel borsone un po' dondolava (se stringevo come un pazzo, rischiavo di rovinare il pur robusto tessuto gommato del borsone). In più, io mi sposto in bici, per cui equilibrio e bilanciamento devono essere i più saldi possibile. Aggiungerò altre 2 fettucce da trasporto. Ai tempi non avevo pensato alle variabili di usare un borsone da viaggio (pensato per andare anche a dorso di mulo...), ma cmq...
Finirà che se non ce n'è uno Ferrino (sacca/borsone perfetti per il bastino), mi prenderò il Tatonka. Per il bastino, mi resterà il sospetto se col (bastino) Tatonka avrei regolato meglio l'altezza/taglia della schiena, ma devo dire mi trovo abbastanza bene così.
Scusate il lungo racconto, è tutto solo una grande domanda aperta, nel senso che ben vengano vostri pensieri, opinioni, obiezioni, ecc. :) ciao!
La legna ti scalda 4 volte, quando la tagli, quando la porti, quando la metti via e quando la bruci
giusto! e io ne aggiungerei una quinta, ti scalda il cuore dal primo all'ultimo momento
Non l'avevo mai sentita questa però é vero ah ah ah
Proprio l'uso che ne devo fare. Ottimo video mister.
grazie, vedrai che lo apprezzerai.
Sei un grande, sto guardando se ci son dei video perché il bastino l'ho appena preso, vedo già che è leggerissimo e da vuoto non si sente per nulla (ergonomico intendo... va da sé che poi dipende dal carico). io personalmente non penso di metterci nulla tra i tessuti (non vorrei allentarli) e nemmeno la sega lì, ok avrà la sua protezione ma devo fare anche rive ripide e scivolose, e mi sposto sempre in bici anche... per cui, nel dubbio la metterei con il bastino in mezzo da farmi da armatura 😅 ma ognuno ha i suoi percorsi. Grande 😁
grazie dorian, oramai lo uso da oltre un'anno e posso garantirti che è indistruttibile, ultimamente l'ho dotato di gancio traino al quale attacco un carrello da bici, così metto 7/8 Kg sulla schiene e il resto nel carrello ;-)...oggetto insostituibile.. vedrai che ti piacerà..saluti e ancora grazie per l'apprezzamento
@@StefanoFoligno fantastico, infatti cercavo proprio una tua conferma. (E ottima la dritta x il carrello.., devo prenderlo non usando più l'auto :) ) Grazie! (E risolto anche il problema di portar giù funghi come la grifola frondosa che oltre a pesare parecchio, son grossi e non entrano nella gerla eheh)
Poi se ho visto bene lo scheletro metallico si può sfilare e mi sa che resta una gran bella imbottitura per qualsiasi borsone/cesto/gerla duri... uno si mette l'imbottitura a spalle e poi il carico sopra, e via... :)
@@dorianblue4229 si, il telaio è separabile da l' imbragatura, adesso no so dirti se quest'ultima sia adattabile a qualcosa di altro, ma si sa ..la mente umana è geniale..
@@StefanoFoligno @Stefano Foligno innanzitutto grazie per la recensione, soprattutto perché effettuata con un bel carico di legna, e non con materiali tecnici che per loro natura non andranno mai a stressare la struttura. Muovendomi prevalentemente in bici sono molto interessato al tuo accrocco col carrello, come hai attaccato il gancio?
ciao bel video . esiste un mercato di questi zaini usati ?? che me ne servono diversi per trasporti di pesi nel bosco
grazie
non saprei dirti, penso di no, chissà magari chiedendo a qualche associazione scout qualcosa trovi, per come la vedo io, questo è un prodotto così specifico che chi lo acquista se lo tiene ..può sempre servire.
Grande Stefano! Ti sei dato al busckraf?
Questo bastino sembra proprio un buon prodotto
il bosco ha sempre il suo fascino, ora è un periodo che quel fascino lo subisco maggiormente, .
Grande e e e😂
grazie fabriiii!