tutto ma proprio tutto corretto dal mio punto di vista. Mi sto recuperando tutti i tuoi video, questo canale è una manna dal cielo per me che finalmente trovo persone con idee affini alle mie. non hai idea della motivazione che mi stai dando, continua così
Ciao placiduccio, partiamo dal proverbio che il paragone è il ladro della gioia, io credo che nella vita piuttosto che confrontarsi con chi sta meglio/peggio di Noi, sia molto più salutare imporsi di essere sempre migliore del Tuo Io di ieri, ovvero puntare sempre a migliorarsi indistintamente da chi ci circonda, dopo ammirare un superiore/collega per ciò che svolge è una cosa sanissima e imporsi come obiettivo di raggiungerlo e/o avvicinarci alle Sue doti non c'è niente di male, ma credo che mettersi in costante comparazione con gli altri non tutte le persone possono reggerlo inteso sia per chi ci è "sotto" che potrebbe sviluppare un complesso di onnipotenza/superbia , sia per chi ci è "sopra" sviluppando un complesso di inferiorità/invidia nei confronti del soggetto.
Secondo me questi discorsi si possono fare fino ad una certa età o comunque fino ad una certa experience. Ma una volta che sei veramente bravo nel tuo lavoro e che hai raggiunto lo stile di vita che volevi, se continui a guardare sempre gli altri esci pazzo. A quel punto è sacrosanto, se si è particolarmente ambiziosi, tenersi sempre aggiornati e/o approfondire determinate tematiche, ma guardando il proprio orticello. Dipende dagli obiettivi prefissati, per esempio, puoi essere un ingegnere fantastico e lavorare in ferrovia, avere uno stipendio alto per la media italiana e non aver più bisogno di migliorare perché per i treni che puoi avere, sei espertissimo…e può andarti benissimo così. Se ad una certa età raggiungi il tuo obiettivo che senso ha guardare l’ingegnere cinese con i treni magnetici, sapendo che per andare in Cina dovresti studiare qualcosa che ti è sconosciuto, sapendo che avrai una concorrenza spietata di giovani ingegneri che magari hanno studiato i treni magnetici, sapendo che dovrai studiare una lingua assurda…sinceramente credo che sia il miglior modo per uscire pazzi.
E' estremamente dannoso guardare gli altri, perché ognuno di noi ha la sua storia professionale e di vita. Poi bisogna cercare di fare al meglio (per le proprie possibilità/capacità) quello che si sta facendo e di ciò che ne consegue, se ne prende il meglio.
Ciao placido, innanzitutto bellissimo video, in questo periodo sto applicando per diversi tirocini in Danimarca nel settore Oil&Gas e ho alcune domande da porti riguardo la differenza tra Student Assistant e Intership. Se non disturbo ti mando un email in cui ti porgo i miei dubbi e mi rispondi appena riesci? Grazie in ogni caso
D'accordissimo, comunque si vede e si sente che studi, segui e ti formi in base agli iscritti ed alle idee di autori che si occupano di carriera e crescita personale
Però bisogna anche dire che , molto spesso quelli che passano tanti esami in una botta , con voti alti , potrebbero aver studiato a pappagallo e dopo poco tempo non si ricordano nulla.
@@lartigianoromagnolo7172 l’importante è avere profitto, in maniera legale. Il resto sono scuse. Chi studia a pappagallo e passa gli esami per me è intelligente. A lavoro è uguale, conta il risultato non il percorso
tutto ma proprio tutto corretto dal mio punto di vista. Mi sto recuperando tutti i tuoi video, questo canale è una manna dal cielo per me che finalmente trovo persone con idee affini alle mie.
non hai idea della motivazione che mi stai dando, continua così
Ciao placiduccio, partiamo dal proverbio che il paragone è il ladro della gioia, io credo che nella vita piuttosto che confrontarsi con chi sta meglio/peggio di Noi, sia molto più salutare imporsi di essere sempre migliore del Tuo Io di ieri, ovvero puntare sempre a migliorarsi indistintamente da chi ci circonda, dopo ammirare un superiore/collega per ciò che svolge è una cosa sanissima e imporsi come obiettivo di raggiungerlo e/o avvicinarci alle Sue doti non c'è niente di male, ma credo che mettersi in costante comparazione con gli altri non tutte le persone possono reggerlo inteso sia per chi ci è "sotto" che potrebbe sviluppare un complesso di onnipotenza/superbia , sia per chi ci è "sopra" sviluppando un complesso di inferiorità/invidia nei confronti del soggetto.
Secondo me questi discorsi si possono fare fino ad una certa età o comunque fino ad una certa experience. Ma una volta che sei veramente bravo nel tuo lavoro e che hai raggiunto lo stile di vita che volevi, se continui a guardare sempre gli altri esci pazzo. A quel punto è sacrosanto, se si è particolarmente ambiziosi, tenersi sempre aggiornati e/o approfondire determinate tematiche, ma guardando il proprio orticello. Dipende dagli obiettivi prefissati, per esempio, puoi essere un ingegnere fantastico e lavorare in ferrovia, avere uno stipendio alto per la media italiana e non aver più bisogno di migliorare perché per i treni che puoi avere, sei espertissimo…e può andarti benissimo così. Se ad una certa età raggiungi il tuo obiettivo che senso ha guardare l’ingegnere cinese con i treni magnetici, sapendo che per andare in Cina dovresti studiare qualcosa che ti è sconosciuto, sapendo che avrai una concorrenza spietata di giovani ingegneri che magari hanno studiato i treni magnetici, sapendo che dovrai studiare una lingua assurda…sinceramente credo che sia il miglior modo per uscire pazzi.
E' estremamente dannoso guardare gli altri, perché ognuno di noi ha la sua storia professionale e di vita.
Poi bisogna cercare di fare al meglio (per le proprie possibilità/capacità) quello che si sta facendo e di ciò che ne consegue, se ne prende il meglio.
Ciao placido, innanzitutto bellissimo video, in questo periodo sto applicando per diversi tirocini in Danimarca nel settore Oil&Gas e ho alcune domande da porti riguardo la differenza tra Student Assistant e Intership. Se non disturbo ti mando un email in cui ti porgo i miei dubbi e mi rispondi appena riesci? Grazie in ogni caso
D'accordissimo, comunque si vede e si sente che studi, segui e ti formi in base agli iscritti ed alle idee di autori che si occupano di carriera e crescita personale
@@Disperato_ma_non_serio continuo sempre con la formazione continua, e devo dire mi piace
Però bisogna anche dire che , molto spesso quelli che passano tanti esami in una botta , con voti alti , potrebbero aver studiato a pappagallo e dopo poco tempo non si ricordano nulla.
@@lartigianoromagnolo7172 l’importante è avere profitto, in maniera legale. Il resto sono scuse. Chi studia a pappagallo e passa gli esami per me è intelligente. A lavoro è uguale, conta il risultato non il percorso
@@placiduccio In che modo uno che ripete a pappagallo agli esami diventerà utile in un ambiente lavorativo?
Ci eri mancatoooo! Ma sei tornato in Danimarca?
Eh si
ing ambientale con zero o poca esperienza lavorativa. Vorrei andare all'estero oppure secondo te conviene prima stare in italia?
@@cicciotony2332 ho già fatto un video a riguardo! Conviene andare fuori dall’Italia da neolaureati? Cercalo tra i vecchi video di qualche mese fa