Per un dipendente Il limite dei 30000 E. di stipendio lordo nell’anno precedente è un requisito di ingresso al regime forfettario oppure è un requisito perenne per potervi rimanere ? Ovvero, se io l’anno successivo avrò conseguito uno stipendio da lavoro dipendente , ad esempio , di 32000 E dovrò abbandonare il forfettario per passare al regime ordinario di partita IVA ?
Buonasera un commercialista mi ha detto che se in regime forfettario supero il fatturato di 97.500,00 Euro devo pagare anche l'Iva nell'anno in corso cioè quando sono forfettario oltre che l'anno successivo entro nel regime ordinario semplificato (e questo lo sapevo) ma è vero????????????????
Ciao Matteo, finché sei a regime forfettario non dovrai mai inserire l'IVA nelle tue fatture. Se hai superato il reddito da partita IVA di 65.000€ inizierai a mettere l'IVA in fattura quando passerai a regime Ordinario/Semplificato, ovvero dal 01 gennaio dell'anno successivo.
@@Fiscozen quindi è sbagliata l'informazione che se supero 97.500,00 euro devo pagare anche l'iva nell'anno in cui sono forfettario emettendo ovviamente fatture senza iva
Per un dipendente Il limite dei 30000 E. di stipendio lordo nell’anno precedente è un requisito di ingresso al regime forfettario oppure è un requisito perenne per potervi rimanere ? Ovvero, se io l’anno successivo avrò conseguito uno stipendio da lavoro dipendente , ad esempio , di 32000 E dovrò abbandonare il forfettario per passare al regime ordinario di partita IVA ?
Ciao Baruc, il limite della RAL da 30.000€ come lavoratore dipendente vale sia per l'ingresso che per la permanenza nel regime forfettario.
Buonasera un commercialista mi ha detto che se in regime forfettario supero il fatturato di 97.500,00 Euro devo pagare anche l'Iva nell'anno in corso cioè quando sono forfettario oltre che l'anno successivo entro nel regime ordinario semplificato (e questo lo sapevo) ma è vero????????????????
Ciao Matteo, finché sei a regime forfettario non dovrai mai inserire l'IVA nelle tue fatture. Se hai superato il reddito da partita IVA di 65.000€ inizierai a mettere l'IVA in fattura quando passerai a regime Ordinario/Semplificato, ovvero dal 01 gennaio dell'anno successivo.
@@Fiscozen quindi è sbagliata l'informazione che se supero 97.500,00 euro devo pagare anche l'iva nell'anno in cui sono forfettario emettendo ovviamente fatture senza iva