130. Anello AQ2 (GE)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Cosa fare quando si ha voglia di camminare, ma non si ha la possibilità di spostarsi fuori dalla città? Abbiamo la risposta per voi: l'anello AQ2! Comodissimo (il punto di partenza è raggiungibile anche con i mezzi) e davvero ricco di sorprese. Su per i sentieri sopra Molassana, alla scoperta di una Genova antica e delle cime che la sovrastano. Panorami assicurati! Chi di voi lo conosceva?
Lunghezza: ~12,5 Km
Dislivello: ~650 m
🌍 Scarica la nostra traccia GPS della gita: bit.ly/3YmN35n
👉 Vuoi portarti in gita la nostra t-shirt? bit.ly/3cIdc82
Vlog#130. Anello AQ2 (GE)
Riprese, montaggio e musiche di Flavia Barbacetto e Stefano Cabrera
Sempre super ragazzi!!!! come dico sempre io....più diffondiamo il bello della natura e più persone allacceranno le scarpe e si alzeranno dal divano!
Non solo escursionismo il vostro, ma trasporto in un mondo e in una atmosfera da artisti. Grazie
Che bello! Grazie 🙂
Bel giro (e video) ragazzi!
Mi manca tutta la seconda parte di questo percorso, da Creto in poi!
Le Terre Rosse sono un angolo quasi... marziano!
Bellissime!
È incredibilmente affascinante vedere come si riesca ad "abbandonare" la città compiendo pochi passi...caratteristica molto comune nel territorio Ligure, soprattutto in quel di Genova...giro splendido con panorami mozzafiato. 👏🏻👏🏻👋🏻👋🏻🤟🏻🤟🏻
È una grande fortuna poterlo fare e sempre una nuova scoperta!
Siete sempre sul pezzo. Questi scorci della nostra Liguria ben difficilmente sarebbero stati visti dai più, un plauso, bravi.
Che dire siete sempre fantastici come il video!!!!!
Ho fatto oggi questo giro. Ho allungato sulla Cresta Monte Alpe e sono sceso da Trensasco per un totale di 20 km scarsi. Devo dire che è stata una bella sorpresa. Una zona per me ancora del tutto sconosciuta e incredibilmente bella. Ovviamente la vostra traccia Gpx e il vostro video sono stati fonte di ispirazione...
Wow! Che bella variazione!
Bellissimo tutto il percorso dall’inizio alla fine…. Bravi 👏
Grazie Federica! Un abbraccio
Siete venuti dalle mie parti, abito proprio vicino alle Terre Rosse, belle eh??😊
Comunque grazie per i vostri bei video, l'Appennino Ligure é tutto bello ma per la Valbisagno, dove vivo e ci sono cresciuto, nutro un affetto particolare 👍
Stupende!
Bravi come sempre e complimenti le dettagliate spiegazioni. P.S. ci siamo incontrati ad inzio sentiero......noi avevamo già completato il nostro anello. Ciao Domenico
Ciao Domenico! Al prossimo incontro per sentieri.
Tutto spiegato alla perfezione. Flavia e Stefano: grazieeee!!!!!!!. La grafica finale dei dislivelli come la create? Si trova online?O bisogna comprare il software?
Grazie mille! Noi usiamo l'app di Relive con un piccolo abbonamento annuale, ma per anni l'abbiamo usata nella versione gratis.
una delle mie prime mie camminate, in realtà io ero partito più avanti verso il giro del fullo, c'è una scalinata che taglia direttamente l'acquedotto storico, l'anello invece l'avevo chiuso prima dal monte creto, lì c'è un sentiero segnato che vi riporta alle terre rosse, un anellino in poche parole, ma sapete, in confronto a voi io sono un bradipo, quindi stesso tempo meno km..ahahah, il resto del vostro anello l'ho fatto in diverse camminate con diverse varianti che non sto qui a raccontare, quei sentieri sono così comuni che tanti vostri amici non vedranno l'ora di raccontavi nelle vostre pagine, (come del resto ho fatto io), ahahah. Alla vostra prossima camminata ;-)
Buongiorno volevo sapere se hanno restaurato la chiesetta sono passato mesi fa ed era stato tutto vandalizzato grazie
Intendi la chiesetta vicino alla Croce di San Siro?
@@Pervalliemonti si
@@rinaldoceserani5375 A noi sembrava restaurata e in buono stato. Siamo stati veramente pochissimo sulla cima e non ci siamo avvicinati, perché abbiamo proseguito subito il percorso.
Bene mi fa piacere grazie a presto
22:35 l'avete chiuso il rubinetto?😁
Avendolo trovato aperto l'abbiamo lasciato così 🙂