Ho trovato questo video per caso e ti faccio i miei complimenti per la cura che hai messo in questo restauro. Questa è vera passione per la meccanica. Fa sempre piacere veder curare un'auto che è di modesto valore ma che ha una storia e significa qualcosa per il suo proprietario. In Italia sono sparite del tutto dalle strade le Ritmo sia benzina che diesel. Il modello diesel era già poco venduto ai tempi non perchè fosse un cattivo motore ma semplicemente perchè era gravato da una supertassa sul bollo di circolazione.. Anch'io ho diverse auto anziane di nessun valore alle quali sono molto affezionato e che spero un giorno di curare come hai fatto tu.
Complimenti per il restauro, si vede che è fatto con grande passione, proprio perché si tratta di un modello con un valore basso sul mercato. Ma certe emozioni e ricordi d'infanzia non hanno prezzo. Anch'io ho un vecchio diesel, una Ford Mondeo del 1993, comprata nuova da mio padre fu poi data in uso a me. Ci tengo molto, la uso tutti i giorni e me la tengo ben stretta. Richiede molto impegno per riparare i vari difetti che sopraggiungono a causa dell'età avanzata ma dà anche molte soddisfazioni guidare una macchina di un'altra epoca. Tanti saluti da Berlino! P.S. Mio padre aveva una Ritmo Diesel nel 1982, proprio come la tua ma di colore bianco
We had a 1984 Ritmo D CL with a good engine but a bad body (previous accident damage, and no TUeV in Ireland back then). My Dad bought a 1982 Ritmo 105TC with a bad engine - but good body) and put the engine from the Ritmo D into the 105TC. That was a great car. Your video brings back many happy memories. The 105TC eventually died with rust!
I am happy to hear this! Their biggest problem was the body, the steel used and the rust protection were poor quality, especially on the very first models. It's interesting that you managed to put a diesel engine into a 105 tc, the front part of these models has a little different structural design as I know.
Complimenti per il restauro si vede che è fatto con passione per tale auto che è raro ormai trovare in circolazione! bellissima auto la Ritmo diesel CL hai fatto bene a restaurarla e a riusarla è sempre molto bello usare una auto bella come questa in tutto esterno ed interno esteticamente e anche di motore!
Hello there! You cannot even imagine how much happy memories you brought to me by your video. Such happened that in 1990 my father bought a second hand Diesel CL version , produced in 1983. We kept her up to 1995 but in the meantime we had to do a "restoration" as well. Not as big as you did, but she was stripped down all right enough. Needless to say I started to rebuild her back after restoration and respraying. Finally we brought her back to life, keeping the same original paint( was like coffee with milk colour with black stripes along body sides) and bright brown interior. Them Ritmos ( or Stradas on some markets) had very poor corrosion protection. But I always have a good memories about them because first of all in 1991 at the age of 14 I learnt how to drive in my father's one and secondly they had pretty unique design at the moment of being introduced to the market. You did a great job man!!! Congrats!
Thank you so much, it's messages like yours that make all the effort be worth! I also have a lot of memories with this car, I was 6 years old when my father brought the car home, I remember being fascinated about the green lighting of the dashboard(we had a much older car until then). Cheers!
Thanks for the nice video i wish doing same to my ritmo 65 cl but we have shortage here in my country all spare parts are not original also car body is not available. Im doing small repairs here and I liked watching your experience much. Greetings from Egypt
ma la Fiat Ritmo diesel cl e' del 04/1980 perche' ho visto su quattroruote la prova su strada si perche' l'hanno dopo cioè' nel maggio dell' 1981 venne presentata la Fiat Ritmo sportiva "la 105 TC" giusto oppure no!?
Yes, I usually come once a year to the ritmo club meeting in Italy. There is always another meeting of the German ritmo club somewhere in Germany which I also attend every year. .
Well, thank you! I found the wheel arches in Germany, you should search for "Radlauf hinten". I still got one of them in new conditio, I just have to search for it, couldn't say now which side.
acelasieumereu q hi mate thanks for your answer , I’ve had a look on radlauf Hinten but I can’t get past the language barrier!!! I too had a strada as my first car , and I recently bought one as a project car , but I’m struggling to find parts , there not easily available in England. Especially body panels .
No, il primo diesel Ritmo è stato prodotto nel 1980, quello nel video è il 1981, le differenze con il modello del 1980 sono i finestrini laterali più grandi nelle portiere anteriori, i diversi specchietti laterali e l'emblema Fiat che è posto nel paraurti . I modelli precedenti lo avevano sul cofano. Dalla fine del 1982, la prima serie di Ritmo fu sostituita dalla seconda serie fino al 1986.
MA IO HO VISTO IN UNA RIVISTA CHE HO VISTO LA GAMMA COMPLETA DELLA FIAT RITMO 60 l 60 CL 65 S ED 75 S DEL 1978 POI LA GAMMA SI E ALLARGATA CON LA 85 S CHE POI SI AGGIUNGEVANO LE DUE DIESEL DI 1.7 CON L'ALLESTIMENTO L,CL E POI LA GAMMA SI ALLARGA ANCORA NEL 1980 CON LE FIAT RITMO 75 S CABRIO E 85 S SEMPRE CABRIO POI NEL MAGGIO DEL 1981 VIENE PRESENTATA LA FIAT RITMO 105 TC CHE POI CONCLUDENDO LA GAMMA NEL SETTEMBRE DEL 1982 VIENE PRESENTATA AL PUBBLICO LA FIAT RITMO 125 TC ABARTH
@@riccardogatti4038 Se usassi la punteggiatura ed evitassi di scrivere in stampatello sarebbe più facile leggere i tuoi messaggi. Comunque la Ritmo in versione diesel uscì nell'ottobre del 1979, quella oggetto del restauro è il primo restyling del 1980-81, riconoscibile dagli specchietti arrotondati anziché di forma trapezoidale
Sì, l'auto è stata importata in Romania intorno al 1990, dove è rimasta fino al 2013 (è stata utilizzata da mio padre fino al 2010). Sto usando ora in Germania, forse un giorno torneremo entrambi 😉
@@acelasieumereu Grazie che apprezzi il prodotto di un tempo lontano del mio paese; buona fortuna allora, e metti su qualche bel pezzo corale di Ioan Luchian Mihalea quando fai un lungo viaggio, con la Ritmo ci sta ; ) Guardando meglio li vicino c'era una Trabant, hehe.. mitica; a suo tempo anche la Dacia 500 Lastun fu avveniristica.
Ho trovato questo video per caso e ti faccio i miei complimenti per la cura che hai messo in questo restauro.
Questa è vera passione per la meccanica.
Fa sempre piacere veder curare un'auto che è di modesto valore ma che ha una storia e significa qualcosa per il suo proprietario.
In Italia sono sparite del tutto dalle strade le Ritmo sia benzina che diesel.
Il modello diesel era già poco venduto ai tempi non perchè fosse un cattivo motore ma semplicemente perchè era gravato da una supertassa sul bollo di circolazione..
Anch'io ho diverse auto anziane di nessun valore alle quali sono molto affezionato e che spero un giorno di curare come hai fatto tu.
Complimenti per il restauro, si vede che è fatto con grande passione, proprio perché si tratta di un modello con un valore basso sul mercato. Ma certe emozioni e ricordi d'infanzia non hanno prezzo. Anch'io ho un vecchio diesel, una Ford Mondeo del 1993, comprata nuova da mio padre fu poi data in uso a me. Ci tengo molto, la uso tutti i giorni e me la tengo ben stretta. Richiede molto impegno per riparare i vari difetti che sopraggiungono a causa dell'età avanzata ma dà anche molte soddisfazioni guidare una macchina di un'altra epoca. Tanti saluti da Berlino! P.S. Mio padre aveva una Ritmo Diesel nel 1982, proprio come la tua ma di colore bianco
Outstanding work. A true labor of love. Congratulations.
Thank you so much!
Bellissima la Fiat Ritmo dopo tanti anni sembra ancora moderna...la mia 60 Cl del 1983 gira ancora senza nessun problema 🔝🔝🔝🇮🇹👏🏻👏👏🏻
We had a 1984 Ritmo D CL with a good engine but a bad body (previous accident damage, and no TUeV in Ireland back then). My Dad bought a 1982 Ritmo 105TC with a bad engine - but good body) and put the engine from the Ritmo D into the 105TC. That was a great car. Your video brings back many happy memories. The 105TC eventually died with rust!
I am happy to hear this! Their biggest problem was the body, the steel used and the rust protection were poor quality, especially on the very first models. It's interesting that you managed to put a diesel engine into a 105 tc, the front part of these models has a little different structural design as I know.
Complimenti per il restauro si vede che è fatto con passione per tale auto che è raro ormai trovare in circolazione! bellissima auto la Ritmo diesel CL hai fatto bene a restaurarla e a riusarla è sempre molto bello usare una auto bella come questa in tutto esterno ed interno esteticamente e anche di motore!
You really did a wonderful job! Congratulations from me 💪🏼❤️
Thank you very much ! I did this a couple of years ago, the car is still working and taking part to different meetings.
@@acelasieumereu You were really good. A particular car, it's clear that you're fond of it. A beautiful memory and a beautiful undertaking 👍🏼
What big difference witn new injection pump !. Nice sound engine.
Hello there! You cannot even imagine how much happy memories you brought to me by your video. Such happened that in 1990 my father bought a second hand Diesel CL version , produced in 1983. We kept her up to 1995 but in the meantime we had to do a "restoration" as well. Not as big as you did, but she was stripped down all right enough. Needless to say I started to rebuild her back after restoration and respraying. Finally we brought her back to life, keeping the same original paint( was like coffee with milk colour with black stripes along body sides) and bright brown interior. Them Ritmos ( or Stradas on some markets) had very poor corrosion protection. But I always have a good memories about them because first of all in 1991 at the age of 14 I learnt how to drive in my father's one and secondly they had pretty unique design at the moment of being introduced to the market. You did a great job man!!! Congrats!
Thank you so much, it's messages like yours that make all the effort be worth! I also have a lot of memories with this car, I was 6 years old when my father brought the car home, I remember being fascinated about the green lighting of the dashboard(we had a much older car until then). Cheers!
daiiiiiiiiii che sei forteeeeeeeeeee
Thanks for the nice video i wish doing same to my ritmo 65 cl but we have shortage here in my country all spare parts are not original also car body is not available. Im doing small repairs here and I liked watching your experience much.
Greetings from Egypt
Fiat Ritmo 🔝🔝🔝🔝👍👍🏻👍👏👏👏👏👏
ma la Fiat Ritmo diesel cl e' del 04/1980 perche' ho visto su quattroruote la prova su strada si perche' l'hanno dopo cioè' nel maggio dell' 1981 venne presentata la Fiat Ritmo sportiva "la 105 TC" giusto oppure no!?
I hope she is still fine. How many km on the odometer?
She is still fine, I drove it around 12000 km since the video was made. The long drives are mostly for the Ritmo meetings in Italy.
@@acelasieumereu Good! So you usually come to Italy for meetings?
Yes, I usually come once a year to the ritmo club meeting in Italy. There is always another meeting of the German ritmo club somewhere in Germany which I also attend every year. .
questa fiat ritmo 1.7 d cl del 1981 serve per fare delle belle girate!!!!????
Hi nice job , I’m doing the same to my cabrio , where do I get rear wheel arch panels from cheers
Well, thank you! I found the wheel arches in Germany, you should search for "Radlauf hinten". I still got one of them in new conditio, I just have to search for it, couldn't say now which side.
acelasieumereu q hi mate thanks for your answer , I’ve had a look on radlauf Hinten but I can’t get past the language barrier!!!
I too had a strada as my first car , and I recently bought one as a project car , but I’m struggling to find parts , there not easily available in England. Especially body panels .
Cliffy do you have Facebook or something where we can have a better conversation ?
ma il motore diesel della fiat ritmo prima serie era lancia!!!???
un colpo di chiave ed e' andata subito in moto!?
seltener wie ein ferrari...
Be careful, this engine can't use B10 diesel( even B7 Diesel... ).
Thank for your advice, actually I wasn't aware of this problem, just have to check if there is any B0 in the gas stations here in Germany.
@@acelasieumereu It's difficult because are UE rules. Perhaps, in a sport competition team or classic club cars. Great job !.
MA QUESTA FIAT RITMO 1.7 D CL NON ERA DEL 1979?
No, il primo diesel Ritmo è stato prodotto nel 1980, quello nel video è il 1981, le differenze con il modello del 1980 sono i finestrini laterali più grandi nelle portiere anteriori, i diversi specchietti laterali e l'emblema Fiat che è posto nel paraurti . I modelli precedenti lo avevano sul cofano. Dalla fine del 1982, la prima serie di Ritmo fu sostituita dalla seconda serie fino al 1986.
MA IO HO VISTO IN UNA RIVISTA CHE HO VISTO LA GAMMA COMPLETA DELLA FIAT RITMO 60 l 60 CL 65 S ED 75 S DEL 1978 POI LA GAMMA SI E ALLARGATA CON LA 85 S CHE POI SI AGGIUNGEVANO LE DUE DIESEL DI 1.7 CON L'ALLESTIMENTO L,CL E POI LA GAMMA SI ALLARGA ANCORA NEL 1980 CON LE FIAT RITMO 75 S CABRIO E 85 S SEMPRE CABRIO POI NEL MAGGIO DEL 1981 VIENE PRESENTATA LA FIAT RITMO 105 TC CHE POI CONCLUDENDO LA GAMMA NEL SETTEMBRE DEL 1982 VIENE PRESENTATA AL PUBBLICO LA FIAT RITMO 125 TC ABARTH
@@riccardogatti4038 Se usassi la punteggiatura ed evitassi di scrivere in stampatello sarebbe più facile leggere i tuoi messaggi. Comunque la Ritmo in versione diesel uscì nell'ottobre del 1979, quella oggetto del restauro è il primo restyling del 1980-81, riconoscibile dagli specchietti arrotondati anziché di forma trapezoidale
ma ROMANIA? : )
Sì, l'auto è stata importata in Romania intorno al 1990, dove è rimasta fino al 2013 (è stata utilizzata da mio padre fino al 2010). Sto usando ora in Germania, forse un giorno torneremo entrambi 😉
@@acelasieumereu Grazie che apprezzi il prodotto di un tempo lontano del mio paese; buona fortuna allora, e metti su qualche bel pezzo corale di Ioan Luchian Mihalea quando fai un lungo viaggio, con la Ritmo ci sta ; )
Guardando meglio li vicino c'era una Trabant, hehe.. mitica; a suo tempo anche la Dacia 500 Lastun fu avveniristica.
Qui puoi raccontare la storia del mio ritmo
fiatritmoclubitalia.altervista.org/la-mia-ritmo-diesel-rudy/
@@acelasieumereu Grazie!! ( :
Bellissima questa Fiat Ritmo dopo tanti anni sembra una macchina moderna 🔝🇮🇹👏👏🏻👏