BONSAI PINO MUGO, selezione vegetazione e filatura

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 9

  • @THICHBONSAI6879
    @THICHBONSAI6879 3 หลายเดือนก่อน +1

    Cây đẹp quá❤

  • @lorisrossi7311
    @lorisrossi7311 3 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao Luca, ho preso un piccolo mugo nel vivaio dove vado di solito. Mi piace come essenza ma più che altro vorrei sperimentarla perché non possiedo conifere
    Spero di riuscire nell’intento. A primavera lo metto in vaso di coltivazione
    Per il vaso del tuo Pino, sicuramente tondo o esagonale con piedini
    , marrone o verde
    🤗🤗

  • @bonsaipedia
    @bonsaipedia 3 หลายเดือนก่อน

    Ciao Luca! Io metterei un vaso ovale bombato, con piedini, in grès non smaltato.. oppure un vasetto a nuvola, l’importante che sia tondeggiante e che abbia dei piedini.. ottima anche l’opzione di un vaso a tamburo borchiato

    • @lucaperilli_botanicsoul
      @lucaperilli_botanicsoul  3 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao, si anche l'idea di un nuvola con piedini non è male, già ne ho un altro dove c'è un ginepro ma più piccolo. Assolutamente gres è chiaro, con quella struttura esile ci vuole un vasetto elegante e leggero...grazie per il tuo contributo sempre molto gradito!

  • @robertobreglia9224
    @robertobreglia9224 3 หลายเดือนก่อน

    Ciao Luca,anzitutto complimenti per questo fantastico pino mugo,si vede che l'hai coltivato molto bene in questi anni. Sono d'accordo con te con la creazione di quel jin e lo stile con cui hai impostato questo pino è bello ed elegante ed è essenzialmente uno stile inclinato. Sono d'accordo con te sul fatto che questa è tra le specie più belle per gli aghi piccoli e verde scuro,solo che rispetto ai pini neri è meno vigoroso e soffre un po più il caldo forte estivo tant'è che in piena estate io lo ombreggio un po nei periodi di caldo estremo. Per quanto riguarda il vaso io vedrei un vaso,ovviamente in gres marrone,di forma ovale o rotonda di media profondità poiché il tronco non è molto spesso e poi si inclina elegantemente...a me piacciono molto i vasi rotondi tamburo e qui lo vedrei bene. Che ne pensi? Grazie sempre!👍👍

    • @lucaperilli_botanicsoul
      @lucaperilli_botanicsoul  3 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao Roberto, grazie! Si mi piace l'idea di un tamburo in gres lo vedo molto versatile e dà parecchio slancio...ci faccio un pensierino tanto c'è tempo al rinvaso... grazie ancora e un saluto

    • @robertobreglia9224
      @robertobreglia9224 3 หลายเดือนก่อน

      @@lucaperilli_botanicsoul Mi fa piacere che tu sia d'accordo con me,grazie a te e ricambio i saluti. 🙌

  • @casagiapponese
    @casagiapponese 3 หลายเดือนก่อน +1

    buonasera, vorrei precisare ( senza polemica ) che il mugo mantiene gli aghi per 5 anni ( anche di piu a volte ) detto questo per esperienza diretta , il mugo nello sporco ( aghi vecchi ) gemma con piu facilità . morale non conviene molto fare una pulizia degli aghi se si ricerca di arretrate la vegetazione . concludo nel dire che i mughi da vivai mal sopportano trapianti piu o meno aggressivi e invasivi . buon bonsai !!!!

    • @lucaperilli_botanicsoul
      @lucaperilli_botanicsoul  3 หลายเดือนก่อน

      Buongiorno e grazie per il tuo contributo! Per la mia esperienza non ho mai perso per rinvasi anche invasivi mughi da vivaio. Avevo già sentito di insuccessi su piante del genere ma a me non è mai capitato in circa 15 anni che li coltivo. Ho sempre avuto un buon arretramento della vegetazione togliendo aghi vecchi, ma è interessante sapere che ci sono comportamenti differenti. Potrebbe essere per via di cultivar e/o periodo di crescita gemme differenti? Grazie ancora per questa condivisione!