Piero Marrazzo, tutta la verità - One More Time
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- Qui il link per i biglietti del tour teatrale di Luca: www.ticketone....
Link allo shop ufficiale: www.onemoretim...
Link al canale Telegram: t.me/podcaston...
Ci trovi anche qui: linktr.ee/podc...
Storie di vita raccontate da personaggi che le hanno vissute pienamente. In One More Time Luca affronta, insieme ai suoi ospiti, la rinascita passando dai fallimenti.
L’host è Luca Casadei, 48 anni, nato a Parigi. È un imprenditore nel mondo della comunicazione. La sua storia la trovi qui: • Luca Casadei, la mia s...
In questa puntata: Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Piero Marrazzo, una figura che tutti conoscono per il suo percorso pubblico. Ci racconterà, per la prima volta in modo così aperto, lo scandalo del 2009, la sua esperienza di ricatto e di riscatto che ha sconvolto la sua vita e la sua carriera.
#adv
Qui il link per i biglietti del tour teatrale di Luca: www.ticketone.it/eventseries/3814924
Godiamoci quest’episodio senza giudizio e pregiudizio, come ogni vissuto messo a disposizione con tanta generosità❤
Tanti espisodi inediti, non presenti in video, sulle piattaforme di ascolto
Bella lì ✌🏻
Ma tralasciando tutto…( ho solo parole negative) ma Piero che parla in terza persona?
Grazie Luca. Marrazzo è una persona che meritava di avere questo spazio. Che meraviglia il rapporto con le figlie.
Questo programma è UNICO. Grazie ad esso ho iniziato a vedere con occhi diversi personaggi che neanche tenevo in considerazione.....Grazie Luca Casadei!
“Non é vero che quando si cade é finita.”
Partiamo da questa frase per lavorare su noi stessi, per comprendere ognuno le proprie cadute e per poter trovare la forza di riprendere il cammino… nonostante “la malinconia che ci fa compagnia”.
Grazie Piero, grazie Luca!
Un’altra bellissima intervista
Verissimo
Beh nella tua fantasia sì.
La realta è che per lui è finita li
Testimonianza coraggiosa. Vittima del personaggio pubblico che rappresentava più che delle sue umane fragilità, ma anche esempio della mancanza di comunicazione nelle relazioni moderne. Dalle ceneri di quel baratro sembra abbia ricostruito il rapporto con le figlie che, con amore, gli hanno ridato la serenità che meritava. Grazie Luca, bellissima intervista!
Una persona che ci mette la faccia. Quanti altri politici, giornalisti, gente famosa com'è lui? Una marea. Complimenti alle sue figlie. Quando sbagliano i figli i genitori li sostengono sempre. Dovrebbe essere cosi anche per i figli.
Ci mette la faccia perchè non ha niente da perdere. Bel coraggio!
Ma per favore......
Metterci la faccia non era certo una sua decisione spontanea, lo ha fatto perché non aveva altra scelta. Se non fosse scoperto, non si sarebbe scoperto mai.
perchè l'hanno sgamato, altrimenti andava avanti all'infinito
parlo della cocaina ovviamente
dai sveglia eh
@@moneg11 Anche lei sembra, all'incontrario, calcare le orme della codardia, il sig. Marrazzo aveva tutto da perdere, io li ricordo i titoli dei giornali, lo scandalo, ed essendo um uomo pubblico la sua immagine era distrutta nonostante da politico stesse facendo un buon lavoro. Da quell'immagine distrutta ne è uscita un'altra persona con altre comprensioni sul vivere, lei sembra essere incapace di ascolto, sembra immune dalla comprensione di un vissuto altro, diverso dal suo, mi dispiace per lei.
Personalmente Piero Marrazzo a me è sempre piaciuto, con chi é andato a letto non cambia la mia stima per lui come giornalista, come politico, bisogna giudicare le azioni volte ai cittadini e non nel suo privato
Veramente non era una frequentazione nel privato, si recava con scorta e auto blu, ricopriva una carica istituzionale quindi ricattabile come del resto è avvenuto… Poi per quanto riguarda i suoi gusti sessuali non doveva rendere conto a nessuno se non alla moglie punto.
A parlare e minimizzare siete tutti bravi..poi alla siamo tutti uguali a scandalizzarci difronte a certe tendenze..e se ti scandalizzi ..vuoi o non vuoi ti cambia la percezione della persona che l ha fatta
Il fatto è stato grosso e quello che gli è successo era prevedibilissimo
E’ incredibile quanto la “caduta” di un gigante come il dottor Marrazzo possa accomunare le storie di persone ( adulti e più giovani) che pur avendo una vita “ normale” possano ritrovarsi in situazioni simili. Un’ intervista davvero formativa e commovente.
Troverò spunto per non mollare difronte alle difficoltà.
Grazie Luca
Un uomo di grande dignità, sempre stimato. Grazie per questa intervista, bellissima.
Incredibile quante verità ci siano in questa intervista. Coraggioso ed umile, Marrazzo ❤ grazie luca
Mi dispiace per lo schifo mediatico che ha ricevuto, ma ad ogni domanda al posto di rispondere B ad A parte dalla W dicendo tutto e niente, si vede proprio che arriva dalla politica, una fatica ascoltare tutto purtroppo
Bellissima puntata. Persona seria, educata e umile, pronta a fare autocritica. E ha proprio ragione: i silenzi sono il grande problema delle famiglie e delle relazioni
Ho.ascoltato tutto con molta attenzione.
Questa è una storia davvero molto interessante.
Quello che so è che il passato non passa mai.
Porta sempre il conto.
Piero tu hai pagato un prezzo molto alto.
La tua famiglia ha pagato un prezzo molto alto.
I segreti nella tua famiglia Piero erano troppi.
Sarebbero venuti a galla prima o poi .
Hai ragione quando dici che bisogna parlare in famiglia di tutto.
Io ti ho sempre apprezzato come giornalista e come uomo.
Hai.fatto bene a liberarti di tutta quella zavorra che ti ha schiacciato per troppo tempo.
Ti ringrazio per la sincerità.
Finalmente non ci sono più segreti.
Sei libero..
Luca grazie a te per questa intervista.
❤
ha pagato perchè l'hanno sgamato, altrimenti andava avanti all'infinito
parlo della cocaina ovviamente
dai sveglia eh
Piero Marrazzo, come tanti l'ho conosciuto e apprezzato all'epoca di Mi manda rai tre. Non sapevo cosa gli fosse esattamente successo dopo quell'episodio che lo destabilizzò. Mi fa un immenso piacere che abbia superato il tutto, seppur con la rottura del suo matrimonio. Mi fa piacere abbia avuto giustizia rispetto a chi l'ha ricattato. Penso e lo penserò sempre che la sfera intima delle persone sia strettamente personale e non dovrebbe mai intaccare quello che riguarda la sfera professionale di chiunque. Grazie Piero e grazie Luca
In one more time ci sono puntate che raccontano delle storie interessanti e puntate in cui ci sono protagonisti che sanno raccontarle. Questa le incarna entrambe.
Spero e credo che tutte le persone che ascoltino questo podcast, ma soprattutto quest'intervista, portino a casa un messaggio fondamentale: PARLARE E COMUNICARE. Questo, a mio avviso, è la cosa più importante che una famiglia e la società stessa debbano fare per aiutarci a conoscerci meglio, capire noi stessi e non vergognarci di ciò che siamo. Spesso è difficile capire cosa proviamo noi stessi, figuriamoci gli altri. Impariamo ad ascoltarci l'uno con l'altro nel profondo. Questa è una lezione di vita che aiuta a comprendere come una persona di genere maschile abbia dovuto difendersi da qualcosa di cui nessuno dovrebbe doversi difendere. Ecco come i maschi, ma anche le donne, dovrebbero imparare a parlare di sessualità, fragilità e libertà di essere.
Grazie Luca e grazie Piero.
Quest'uomo è di un'intelligenza unica, è stato un piacere ascoltare la sua storia! grazie come sempre Luca
Probabilmente E' stato fatto fuori per questo. Gli hanno devastato l esistenza, in un modo vergognoso. ed e' inspiegabile!
Bellissima intervista
Io ( come penso tante altre persone) mi ero soffermata solo sulla "crosta" della vicenda, non mi sono poi interessata della vicenda mediatica osservandola dalla prospettiva fuori fuoco, cioè *la verità di Piero*
Oggi con questa sua forte testimonianza ho avuto la possibilità analitica di apprendere quanto una persona possa avere e combattere con delle sue ombre a cui non riesce dare volto o espressione.
Quindi si ...bravo Piero Marrazzo che non ti sei lasciato schiacciare dalla società giudicante ( come allora fui io nei tuoi confronti).
Grazie Luca!
Piero un professionista da me molto apprezzato, da sempre. Non nascondo che la sua vicenda personale mi colpì molto, mi frastornò. Ma l’uomo emerso in questa intervista, mi piace tantissimo. Diamo per scontato che alcune persone sono forti, tenaci e altre deboli; ma nella stessa persona coesistono entrambe queste caratteristiche. Tutto dipende dal momento, dalle situazioni e dalle interferenze esterne di quel momento storico.
Buona vita ad un uomo meraviglioso.
Grazie Piero per aver condiviso, grandi lezioni di vita. Grazie ancora 🙏🏻
Trovo ingiusto raccontare la storia in questo modo. Il trans è morto in modo misterioso e la madre non ha mai potuto riavere il corpo del figlio.
Marrazzo ne fa una questione di chiusura mentale dell' Italia, ma non è cosí, un presidente di una regione che frequenta certi ambiti, legati alla cocaina e la prostituzione penso che sia inaccettabile, avrebbe avuto ragione se fosse stato costretto a dimettersi solo perchè trovato in compagnia di un uomo.
È un uomo fortunato che non ha perso nulla, in quanto la Rai lo ha ricollocato al suo posto. Io non capisco proprio questa beatificazione
Stragiusto!
Sono assolutamente d'accordo con te. Però non mi sembra che la RAI l'abbia ricollocato
@@nadiabash2369 ha raccontato del periodo in medio oriente come inviato da Gerusalemme sulla crisi umanitaria in Siria
Verissimo
Bravo, diciamolo
Molto interessante, uomo intelligente. Ma un po’ trombone, gli piace ascoltarsi, non finisce le frasi... Faticoso da seguire
Ho dovuto accelerare il video..
Intervista profonda, coraggiosa, emozionante. Tra le top ten delle interviste. Buona vita Piero!
Piero ❤ siamo felici che tu sia tornato !
Ho sempre avuto una grandissima stima per Marrazzo, l'ho seguito tantissimo quando era su Rai3 e quando vinse l'elezione come Presidente della regione Lazio ero davvero contento poi sappiamo tutti cosa è successo...
La cosa che non si comprende è il perché lui deve patire le sofferenze di doversi giustificare per i suoi gusti sessuali che rimangono intime e strettamente personali, al massimo doveva solo parlarne con la moglie.
Marrazzo era politicamente inattaccabile ma sono riusciti ad attaccarlo sul personale per metterlo fuori gioco in politica...
Marrazzo è stato attaccato politicamente!
Un abbraccio al Sig.Piero Marrazzo e per quanto mi riguarda non ha sbagliato nulla!
Vorrei dire al Dr Marrazzo, che le virgolette dalla parola fortuna le può togliere.. perché quell'esperienza probabilmente è arrivata per cambiarti la vita. Perché la tua vita doveva essere un'altra cosa. Era la tua opportunità. E questa io la considero una fortuna che non viene concessa a tutti. Non rimanere ancorato a quello che eri, anche se era tanto, perché quello che sei ora è molto, molto di più.
In bocca al lupo❤
Lei ha fatto un bellissimo commento. Grazie di cuore
Puntata ad altissimo livello qualitativo. Complimenti a Luca Casadei, ma soprattutto a Piero Marrazzo per il suo racconto profondo, sincero, illuminante. Quando una traversia molto pesante viene vissuta con coraggio e penetrata con discernimento e sapienza può solo diventare il seme per un futuro luminoso. Che sia di esempio per tutti
Aldilà della vicenda personale che penso non debba riguardarci se non relativamente all' uso delle cose pubbliche ai fini privati ( vedi auto di servizio )o eventuali reati come lo sfruttamento della prostituzione, vedo in questa intervista solo un ulteriore discorso politico ben confezionato del quale si poteva fare a meno.
Peccato, perchè poteva essere invece una buona occasione per mettere l' uomo Piero a nudo.
Il pranzo del martedì è One More Time. Purtroppo c'è solo un martedì a settimana
Il percorso che Marrazzo ha percorso e raccontato mi ricorda il libro di Maria Saitta Ravizza su Psicogenealogia e segreti di famiglia.
Secondo chi segue queste teorie ritiene che un segreto in famiglia crei come una memoria da recuperare per guarire da nodi che ci avvinghiano e da cui non riusciamo ad emanciparci.
Bellissima intervista.
Complimenti ad entrambi!👏👏
Bellissimo ed interessantissimo... Grazie a One more time ed il suo conduttore per avere veicolato un' esperienza di vita esemplare.. Questo è il modo migliore per trarre insegnamento dalle proprie esperienze.. Chiedersi sempre perché, interrogarsi sui propri errori ed i propri comportamenti, sulle fedeltà familiari e gli irretimenti, comprendere l origine delle proprie ferite animiche e la causa delle proprie cadute per potersi rialzare più forti di prima... Trovare la forza in sé, guardarsi "nudo" allo specchio ed amarsi ed accogliersi nella propria essenza e con i propri limiti... Questo è il viaggio dell'eroe a cui tutti siamo chiamati.. Questo è il vero senso dell' esistenza.. Per tornare "a casa" nel proprio sé ritrovato... Grazie!! ❤
Grazie Luca una delle più belle e profonde interviste !
Quando ha parlato della similitudine dell'episodio di v ia gradoli con quello del padre del fratello. In America,mi è venuto in mente il tema delle costellazioni familiari legati ai campi morfologici, all' epigenetica e a certe storie familiari che ricadono sulle generazioni successive quando come atto di fedeltà a certi comportamenti, cioè farsi inconsapevolmente carico di eventi passati di altri componenti del nucleo. In questo caso il fratello e di conseguenza il padre.
In Italia ci sono milioni di uomini che sono attratti da donne transessuali; nel mondo centinaia di milioni.
Personalmente non ne faccio un problema.
Quello che mi fece pensare dello sputtanamento pubblico di Marrazzo fu soprattutto il fatto che, pochi mesi dopo, due transessuali coinvolte nella storia morirono in circostanze misteriose. Questo fatto, mi portò a credere che, forse, ci fosse molto di più.
I greci duemila anni fa' avevano già intuito la drammaticità che si svolge all'interno del nucleo familiare.
Ho visto con grande piacere un Piero Marrazzo inedito. Grazie a tutti
Grazie per aver invitato Marrazzo. Lo stimo come giornalista e come persona.
Un scabio profondo e intimo , grazie Luca per la tua modalità che riesce ad aprire il cuore di chi è di fronte a te. Grazie Piero ( mi permetto di chiamarti cosí) per l'autenticità, bellezza d'anima e dolcezza che HAI. Oggi dopo avervi ascoltato sento emozioni potenti dentro di me sto facendo un bilancio della mia vita, privilegiata ma con quei buchi di affetto non ricevuto che rilasciano quella maliconia di cui ha parlato Piero. Grazie Luca per questo bellissimo progetto. Alessandra Buono
Una bellissima intervista❤
Mi dispiace veramente tanto per i tuoi attacchi di panico. Spero arriverai ad evolverti talmente tanto da non averne più, per quanto tu oggi sappia accoglierli.
Marrazzo é una persona che non si è fatto annientare dal dolore e che è riuscita a elaborarlo e a confrontarcisi per imparare e a crescere. Grandissima forza e umiltà, ha tutta la mia stima
Vedere un uomo che ha dato importanza alla vita e provare tutti i giorni a convivere con i propri errori e un uomo che merita di essere ascoltato e compreso. Davvero non farsi corrompere dai limiti, dai confini e dagli obblighi che la società ti propone come Giusto in maniera assoluta, credo sia una delle vittorie più grandi per se stessi e per il senso della vita stesso. Ognuno decide se farsi piegare dalla società e dai falsi "giusti" costumi, ognuno alla fine deve convivere con se stesso. E finché non si ha ammazzato nessuno c'è sempre modo di rimediare...
Dovremmo tutti smettere di pensare di avere la verità in mano, perché certe verità non le abbiamo nemmeno mai messe in discussione e le abbiamo prese per vere solo perché sentite o vissute dalle esperienze vissute da piccoli...
Crescere significa anche rendersi conto e ricordarsi ogni giorno dei propri errori e riuscire a migliorare ogni giorno per se stessi e per gli altri..e questo comprende anche essere disposti a soffrire ogni giorno...❤ tanta stima
Intervista intensa ed emozionante, grande persona: ha saputo trarre dalle sue esperienze, degli insegnamenti. Il tutto richiede un immenso coraggio ed una mente fulgida .
Bello. Non c'è che dire. Importantissimo il messaggio: "Non fatevi fregare dalla società". Una caduta non ti segna per sempre. Se si lavora su se stessi con coraggio e onestà si può superare tutto.
Grazie Luca per questa intervista,come sempre un grande 👍
Grazie per questa testimonianza ,,,,, quando si parla con verità aiuta tantissimo grazie di cuore
Una delle più belle interviste che ho sentito un uomo non risolto ma consapevole mi è piaciuto molto il suo raccontarsi bravi a tutti
Questo podcast riesce a far cambiare opinione alle persone in maniera radicale, a volgerla in bene e questa cosa mi sorprende ogni volta davvero tanto. complimenti!
dovrebbero far vedere questo podcast nelle scuole. Grazie Luca.
L’intervista più bella, intensa, sincera.
La discrezione dell'amore, grazie.
Che bella dialettica , elegante ma semplice , un piacere ascoltarlo
Ammetto di averlo giudicato quando successe......ma adesso capisco tante cose ed ammetto di averlo grandemente rivalutato. Programmi del genere servono anche a dar voce a persone come lui, che possono dire la loro, lontani dalla pressione sociale che vuol sentire solo la verità che conviene. Bravo Marrazzo.
Complimenti alle ragazze. Se mio padre si fosse trovato in questa situazione, non so come avrei reagito.
Non ha ucciso nessuno.
@@franci.f. Aspettavo questo commento, ero certo di leggerlo. Società 2.0. Vomitevole.
come ti permetti di criticare tuo padre in base a cosa si mette ner cuIo?
Grazie Luca intervistta molto bella, come al solito
Esempio di sincerità consapevolezza e resilienza. Grazie
Bella questa puntata con Robert De Niro
🤣
Un grande giornalista,figlio del grandissimo Marrazzo. Mancano figure come loro!🙏🙏🙏
Il padre,Joe Marrazzo era un gigante del giornalismo!!morto ahinoi troppo presto nel. 1985.
È sempre stato un grande uomo e professionista...❤
Un piacere ascoltare Marrazzo! Grazie per questa condivisione!
Dai Marra, se non ti avessero sgamato, avresti passato ancora parecchi anni con trans e coca 🎉🌟🌋 . Spero tornerai presto a goderti trans brasiliane
Semplicemente straordinario, grazie Piero.
Che bella intervista! Avevo già ascoltato Marrazzo, intervistato da Saviano. Complimenti! Bravo Piero. Bravo Luca ❤
Che brividi.....avevo il cuore che batteva forte....mi sem brava che l'intervista la facesse a me...ho una storia privata con passaggi molto simili alla storia di Marazzo!
È curioso e indicativo allo stesso tempo come abbia parlato molto spesso in terza persona...questo denota il bisogno di distaccarsi emotivamente dai suoi racconti...
Testimonianza potente…questo tuo spazio protetto Luca, credo permetta molto spesso, agli intervistati di mostrarsi nella totalità e complessità del loro essere, permettendo a noi fruitori, di mettere in moto utilissimi meccanismi di riflessione. E dunque, grazie Piero, grazie Luca.🫶
Una semplice riflessione personale: pensate se si potesse insegnare nelle scuole, la capacita'; il tipo di capacita' di ASCOLTATO ATTENTIVO E AMOREVOLE di Luca e chiaramente persone simili... In questi tempi, nella nostra attuale mentalita'/sensibilita', alle persone che siamo oggi... Complimenti sempre a voi e salutando tutte le persone che vi seguono.👏👏👏🙏🤝🌄☀️🤗
Personalmente credo che nelle scuole bisognerebbe ridare centralita' a formazione&allenamento del senso critico...a qnto pare, ormai, una chimera.
@Pennyroyal_T. Grazie per la tua riflessione molto apprezzata👏👏👏Occupandomi da una vita di comunicazione- interazione e simili, non avendo studiato a scuola determinate dinamiche di relazioni, ci penso spesso e credo che i ragazzi/ragazze avrebbero impagabili benefici da certe materie per la loro vita attuale e da adulti. Gentili saluti per te .🙏🤗🤗🤗
Bella persona Piero Marrazzo, intervista molto profonda , grazie
Una delle interviste più belle, prifonda, intensa, beavissimo Luca come sempre
grazie luca, io ho 20 anni quindi Marrazzo non lo conoscevo ma sono stata felice di farlo cosi , siete entrambi persone bravissime
Dopo questa intervista ho riscoperto un uomo e un giornalista che mi e' sempre piaciuto molto. Sentire questi podcast aiuta ad entrare in empatia con le persone che raccontano la loro vita che in fondo non e' diversa dalla nostra. Bellissimo condividere
Sbagliare è umano, ciò che conta è far tesoro degli errori e prendersi le proprie responsabilità. Grazie per la lezione di vita!
perchè l'hanno sgamato, altrimenti andava avanti all'infinito
parlo della cocaina ovviamente
dai sveglia eh
che ce sarebbe de sbagliato neI pijaIIo ar cuIo da un travello? 🤔
@@GioJonnhyKC'è di sbagliato che poi ti metti nella condizione (super succulenta in ambiente politico) di essere ricattabile e a dover cedere a richieste&manipolazioni non propriamente coerenti e rispondenti gli interessi di coloro che li', previo voto alle urne, ti c'han messo. Solo questo c'è di sbagliato (e l'ingenuo Marrazzo, evidentemente, non lo sapeva.....😒)
Ognuno ha il pieno diritto ad esercitare la propria se@#ualità, a mio modo di vedere (il tuo commento, perdonami, ma sposta la discussione su questioni morali che dovrebbero riguardare, se non solo il soggetto interessato, qnto meno non più oltre della sua stretta cerchia di rapporti. Si sarà spiegato con moglie e figlie e ciò riguarda loro e non noi).
Poteva benissimo (e legittimamente, a mio modo di vedere) agire i propri desideri intimi, ma allora era il caso di non ricoprire un ruolo istituzionale (per il motivo di cui sopra). E tirar fuori adesso la storia edulcoraldola, o meglio spostandone il focus, è un insulto all'intelligenza del popolo italiano (che, tuttavia, leggendo la sezione commenti di questa ed altre partecipazioni televisive di Marrazzo, langue alla grande). Andranno pure a comprarsi il libro e il Nostro ne guadagnerà. Esiste il Sogno Americano, ma mi pare che anche noi c'abbiamo il Sogno Italiano: lucrare sulle proprie malefatte rupulendosi pure la reputazione (parlo di piano politico, lo ribadisco. NON MORALE). Annamo bene......
Quanta gente che lo acclama...
Questo andava a disoneste e si drogava con i soldi delle vostre tasse!!!!
Bravo! e ora fa pure il fregnone ....
Ma diciamolo!!!
Usava i soldi guadagnati con il suo lavoro. Chi faceva gli affari suoi giocando a piacimento con le leggi ad personam era l'allora presidente del consiglio.
@OcchioniApotropaici ah quindi secondo te un rappresentante pubblico può spendere soldi anche a trans e cocaina solo perché sono i suoi soldi? Ma un po' di etica e di morale no?
@@Robertaa8451 ma poi il suo stipendio, lo pagavate voi con le vostre tasse
Dice che combatteva la camorra, ma la cocaina chi la vendeva? I boy scout? NO, LA CAMORRA!!!!!
.... non è vero che quando si cade è finita... grazie di cuore Piero
bella storia, ricchissima di spunti, coinvolgente. Tuttavia le domande sembravano inutili, il format stesso di intervista non ha funzionato qui, Piero aveva già elaborato la storia da raccontare e aveva solo da presentarla, un monologo ben fatto avrebbe forse fatto lo stesso effetto. Grazie Luca
Complimenti per l'intervista e la sincerita' dell'intervistato.
Saviano e Marrazzo due storie completamente diverse, ma piene e intense
Mi colpi molto anche la storia di quel ragazzo Ucraino ma napoletano d adozione diventato poi famoso per mare fuori
Lui si che ha saputo spiegare cosa sia il successo, il dimenticatoio è poi la rivincitasiavsocisle che economica
Poi ascoltate la storia del patron della Carrefour
Straordinaria
Un uomo per bene semplice e competente
Saviano ? Il plagiatore !
All'epoca fui molto colpita da questa vicenda, il clamore mediatico, lo "scandalo", la "distruzione" di una figura pubblica molto, molto stimata e apprezzata. Ho sempre avvertito questo evento come una grande ingiustizia nei confronti di Marrazzo, come politico e, soprattutto, come persona.
Mi fa piacere sentirlo oggi, sereno e risolto.
Ingiustizia? Forse non ti è chiara la dinamica dello scandalo che ha travolto questo individuo e non ti ricordi che tipo di televisione metteva in scena.
@moneg11 in questi anni si è visto molto peggio, nipote di Mubarak compresa, quindi non ho mai compreso il trattamento riservato a Marrazzo. In generale, poi, non amo la gogna, la distruzione della persona, c'è chi ha deciso di lasciare la vita per dinamiche di questo tipo
@mariapalazzolo1428 Abbiamo per mia fortuna, una percezione del peggio molto differente.
@@moneg11 potrei fare un lunghissimo elenco di cosa è peggio, ma per mia fortuna non ho bisogno di convincere chi la pensa come lei...
@mariapalazzolo1428 La penso alla stessa maniera. La sua opinione è per me ininfluente. Rimanga davanti allo specchio a complimentarsi.
no, no, no.....questa è l'arte del romanzare una storia che altrimenti sarebbe sì triste ma banale.... ( banale forse è troppo , banale-1 dai )
Anche io pensavo così inizialmente. Ho cambiato idea ascoltandolo. Ci sono dei segreti nelle nostre famiglie che rimangono come dei nodi irrisolti dell'albero genealogico e Marrazzo racconta il suo percorso di recupero di quella memoria. Così facendo ha fatto un regalo alle proprie figlie e i suoi discendenti restituendo una verità e lasciando in eredità un principio di autenticità.
Poi anche se io ero all'estero e non ho mai avuto la tv neanche in Italia so che Bruno Vespa dedicò molteplici puntate a questo tentato ricatto e si capisce da queste recenti interviste di Marrazzo come quel clamore mediatico sia stato vissuto come un crudele massacro da lui, l'ex moglie e dalle proprie figlie.
Perché in lui si è risvegliata la vergogna, quella vergogna che il nonno calabrese aveva voluto estirpare, era un seme destinato a germogliare inaspettatamente. Un'altra persona l'avrebbe presa con più leggerezza ma lui evidentemente no.
Io credo che molte transessuali che si prostituiscono fingano di essere persone estremamente solari e dolci, affettuose e poi spesso dietro si nascondono persone disperate e senza valori forti. Per cui ti danno questa sensazione di libertà ma poi come è successo a lui e Lapo, se c'è da guadagnarci qualcosa per disperazione ti vendono al primo paparazzo.
@@franci.f. ciao, quando ho letto il tuo messaggio sarò onesta avevo visto solo metà video, mi sono ripromessa che al rientro a casa avrei concluso la visione e mi spiace ma non ho cambiato opinione, trovo tutto estremamente romanzato , potrei anche dilungarmi a spiegare per filo e per segno il perchè la vedo cosi , ma credo sia inutile, ognuno come giusto che sia esprime il proprio parere, mi sento solo di dire che non ho empatia con Marrazzo , buona serata.
@ certo, ci mancherebbe.
Credo che questo sia semplicemente One More Time giunto al Nirvana.
Siete meravigliosi, tu e Piero.
Mi dispiace ma non riesco a empatizzare con questo personaggio molto teatrale, il quale rimarca per tutta l'intervista che ha sbagliato ma non troppo cecando spesso di giustificarsi . Ha mancato di rispetto alle istituzioni , alla famiglia e non ultimo al transessuale, condannando chi lo deride, ma non lui stesso, che ne ha abusato pagandolo. PS : ognuno è libero di fare ciò che desidera nella vita e non è obbligato a giustificarsi mai.
Stracondivido!!!
Condivido in pieno! Come molti altri mediocri, ha trovato il modo di guadagnarci sopra il "pentimento".
Condivido in pieno, questa é gente abituata a campare a sbafo dei contribuenti e non se ne pente neanche dopo esser stato sputtanato in tutta Italia, lo dimostra il fatto che ha chiesto il reintegro in RAI, dopo esser stato, giustamente, sospeso
Siete persone molto superficiali, l'empatia che non sentite non la sentirete mai perchè non dimora dentro di voi.
@Francesco_78 credo che il superficiale sei proprio tu che riesce a capire una persona perfettamente sconosciuta da un' intervista oppure un commento, (espresso in maniera rispettosa). Non sei proprio brillante come vuoi apparire.
Grazie Piero e grazie luca
Piero Marrazzo, lo seguivo ai tempi di mi manda rai 3.
Pier Marrazzo, un uomo, un GIGANTE.
Onore e rispetto a lui e la sua famiglia e alle sue figlie che da come ne parla, gli devono aver dato una forza incredibile.
Lo stimavo e lo stimo, un vero uomo di una sensibilità che lascia senza parole!
Sicuramente una storia interessante ma in questo caso raccontata forse con troppa veemenza da parte dell’ospite, rompendo il format classico del podcast. Personalmente trovo che sarebbe stato meglio “giustificare” lo “scandalo” che ha coinvolto Marrazzo dicendo semplicemente che i gusti sessuali personali non devono essere oggetto di gogna mediatica. Forse sarebbe stato più opportuno porre l’accento sulla problematica della prostituzione in Italia piuttosto che avviare da subito la puntata con una lunga giustificazione pseudo psicologica che avrebbe poi condotto al “fatto” (che tra l’altro mi ha ricordato molto la teoria delle costellazioni familiari).
Molto apprezzato il tema del silenzio in famiglia, problematica diffusissima ma ahimè anche in questo caso usata come giustificazione di un qualcosa che, per quanto mi riguarda, non è una colpa se non nei confronti dell’unica “vittima” e cioè l’allora moglie di Marrazzo.
Se avesse permesso a Luca di fare il suo lavoro solito e di andare per gradi forse sarebbe apparso meno vittima degli eventi e credo che ammettere semplicemente di aver fatto pace con la propria natura e con il tradimento nei confronti della famiglia gli avrebbe portato un maggior “guadagno” personale considerando che, nei confronti della legge, sia come politico e sia come cittadino, non ha mai avuto nulla da saldare.
Bella e toccante intervista!!!
Le cadute fanno male, le cicatrici restano, ma poi si riesce sempre a migliorare come persona e come uomo . L’amore fa la differenza nella guarigione .
Complimenti a Lui!
Eccellente esposizione di ogni suo pensiero e gesto!
L'insegnamento più importante per tutti noi: possiamo cadere ma dobbiamo rialzarci, tutti e sempre!
Terrò con me l'espressione "muri di cristallo". Grazie Dott. Marrazzo.
Bellissima intervista. Un piacere ascoltarvi
Bellissima intervista, veramente profonda🫶🏻
Questa è sicuramente la mia intervista preferita fino a questo momento. Piero una persona molto colta e consapevole, piacevole da ascoltare che ha espiato una colpa che colpa non è. Alcuni tratti di ciò che racconta mi hanno lasciato l'amaro in bocca però ahimè è tutto molto attuale: dover render conto di un proprio gusto sessuale (magari circoscritto a un momento della propria vita) è una cosa brutale, violenta ed insensata.
Commento agghiacciante, fotografia perfetta di una società in decomposizione, dove la dignità è divenuta quasi inesistente e la non dignità intrisa di menzogna, è divenuta un vanto e un merito insieme.
@@moneg11 la differenza tra me e lei? Io ho espresso un mio parere personale, lei va sotto tutti i commenti a dettar verbo, probabilmente si sente detentore di verità assolute. Beato lei!
@DinaG86 Tipica risposta di chi non ha argomenti.
@@moneg11 può darsi ma almeno non sono così irrisolta dal dover scrivere sotto ogni commento che esprime un'idea diversa dalla mia. Buona vita!
Perdonami ma, messa giù così, mi sembra un filo semplicistica (e inutilmente romantica. Parliamo di politica, eh!)
Premetto che io non ne faccio assolutamente una questione morale. Perché, appunto, il tutto è accaduto in un preciso contesto. Ritengo, infatti, sia il tema della ricattabilita' a dover essere centrale. Le cariche istituzionali, oltre a prevedere poteri ed onori, prevederebbero anche dagli oneri, non trovi? E la non ricattabilita' (o qnto meno l'adoperarsi in tal senso) dovrebbe essere uno dei dictat di chi ricopre determinate cariche. Non te lo ordina il medico, eh, di essere Presidente di Regione. Tuttavia, se decidi di diventarlo, forse sarebbe il caso di valutare prima se ci sono i presupposti 🤷
Per come la vedo io (tuttavia non credo di dire una scemenza) rivestire un ruolo istituzionale è riconosciuto molto bene economicamente ANCHE per eventuali rinunce che, chi lo ricopre , dovrebbe mettere in conto di fare per evitare qnti più motivi potenziali di ricatto. Segui? Non vendono gelati, eh
"Oi aristoi" diceva Aristotele, individuando appunto nei "migliori" i degni detentori di cariche fondamentali per il buon funzionamento della cosa pubblica.
Tuttavia, appunto, grandi onori corrisponde anche a grandi oneri 🤷♀️ Altrimenti si resta comuni cittadini, non aventi alcun obbligo/impegno verso gli elettori ed il paese tutto, e si fa della propria vita ciò che si vuole (e, ripeto, non per una questione morale, bensì per puntare alla non ricattabilita', per preservare ex ante il bene comune. E sappiamo qnto, in politica, sono succulente le armi ricattatorie che passano proprio per eventuali altarini e scheletri nell'armadio.....Marrazzo ne era all'oscuro? Non credo proprio....) La libertà di scelta, insomma, c'è. Voli basso e vivi come piace a te. That's it.
Quella è stata una storiaccia, era caduta nel dimenticatoio e li' era meglio lasciarla. Adesso, invece, fa il giro delle sette chiese, presenta il libro e ci pure guadagna. E l'entusiasmo della sezione commenti non so se mi faccia di più ridere o cadere le braccia, sinceramente. Va bene il concetto di riscatto ma, in questo caso, la questione era particolarmente delicata e forse sarebbe stato meglio saltarla a pie' pari. L'Italia è grande e optare per qualcun altro (come nel caso di Maccione) sarebbe stato decisamente meglio.
La più bella di sempre. Complimenti
Bellissima puntata!!!
Caro Luca,
Sei un interprete dell'anima umana.
Tvb 😘
Momento prezioso e profondo da cui trarre insegnamento❤
Grazie Luca
Grazie Dott.Marrazzo
Un richiamo al tema della responsabilità dei comportamenti di chi assume una carica politica pubblica ("Servire con Onore" il paese, art 54 della Costituzione)...vs le naturali pulsioni umane. Come sempre è l'equilibrio la cosa più complessa.
Certamente l'assunzione di responsabilità fa la differenza in un politico come la fa in un uomo. Doti sempre più rare. Podcast come sempre Super.
Ricordo Marrazzo a "mi manda rai tre". Devo dire che ho apprezzato il coraggio di mettersi a nudo davanti a molti telespettatori. Luca ha un modo molto garbato di entrare nella vita di chi intervista. Piero Marrazzo mi ha toccato il cuore raccontandosi. Oggi sta rimettendo insieme i pezzi di una vita cominciando dal proteggere la sua famiglia. Credo che ogni cosa che ci capita nella vita sia qualcosa che ci serviva per la nostra evoluzione. Oggi Piero è un uomo nuovo, che fa i conti con un passato che lo ha lacerato e che forse mai lo lascerà definitivamente. Il tempo può solo lenire il dolore. Grazie Piero e grazie Luca.ì
Marrazzo, prolisso, con risposte e toni dai tempi lunghi, lontano dalla propria responsabilità, ancorato allo strapassato e con una narrazione noiosa e démodé.
Insomma un’intervista un po’ così, con un personaggio un po’ così.
Mi dispiace, così ci si racconta
Altrimenti sarebbe un quiz
@ De gustibus, che rispetto assolutamente.
Grazie mille
per la verità anche io ho trovato un po’ di confusione e sovrapposizioni nel racconto, non si segue molto, ma mi è piaciuto
Anche il fatto di parlare di sé in terza persona per larghi tratti non aiuta
All'epoca dello scandalo,lo condannai,ma,quest' uomo,ha tanta dignita',anche se il Marrazzo personaggio,e' molto ingombrante e puo' anche,non piacere,pero'.Chapeau.Per me questo poadcast e' il migliore,Luca,sei,un grande.
Che vita avventurosa, sarei stata ore ad ascoltarlo.