Abbiamo "Provato" l'abbigliamento Alpinestars BOGOTÀ PRO Drystar

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • Alpinestars, azienda 100% italiana, è da sempre proiettata nella ricerca del prodotto innovativo,
    tecnologicamente avanzato e di alta qualità. Lo dimostra il fatto che è protagonista in tutti i settori del motorsport, accompagnando fior fiore di campioni del mondo nelle loro imprese e soprattutto
    occupandosi della loro protezione.
    Abbiamo avuto l’occasione di provare il loro ultimo prodotto del settore Adventouring. La giacca Bogota' Pro Drystar® e il pantalone Bogota' Pro Drystar® 4 Seasons.
    Come da nostra tradizione abbiamo “provato” il completo in diverse situazioni; strada, off-road, caldo, freddo, pioggia, insomma in tutte le condizioni possibili.
    Il tessuto dei capi Alpinestars, con trattamento DWR (Durable Water Repellent), associato alla membrana Drystar, è impermeabile e traspirante, robusto, resistente agli strappi e bello al tatto. Sia i pantaloni che la giacca sono dotati di un triplo strato che ne permette un uso 4 stagioni e soprattutto sono dotati i pannelli asportabili su petto, schiena e gambe, che trasformano il completo in un “traforato” estivo che regala un’areazione unica nel suo genere.
    Il Bogotà ha come caratteristica principale quella di essere particolarmente comodo e dinamico, non “lega” e si adatta molto bene ai movimenti, anche quando l’impegno fisico è importante come nel caso dell’off-road. Gli inserti elasticizzati sulla zona ascellare e l’ergonomia curvata delle maniche, nonché il disegno e la costruzione 3D permettono una vestibilità eccellente. Le numerose regolazione dei polsini, del collo, dei fianchi, delle maniche, e anche della regolazione giro vita e caviglie dei pantaloni, permettono di adattare perfettamente i capi al proprio fisico ottimizzando al massimo il confort di utilizzo.
    Ci sono molte tasche, ottimamente schermate da polvere e acqua, che permettono di conservare con sicurezza documenti, cellulare, e attrezzatura varia. Sui pantaloni molto comode le profonde tasche longitudinali e anche le tasche laterali sono capienti e protette da una robusta cerniera.
    L’aggancio delle cerniere è veloce e sicuro, così come l’accesso alle tasche esterne. Un po’ meno l’uso di quelle interne che sono dotate di un velcro di chiusura che non è molto pratico.
    Esteticamente il completo è molto bello, veste bene, aderisce in modo ottimale, ma il meglio di se lo da nell’utilizzo. Vi parlavo della ventilazione. Ho usato il completo in due Adventouring particolarmente stressanti dal punto di vista delle temperature. Il tanto calore proveniente dall’esterno viene facilmente dissipato grazie alle grandi prese d’aria anteriori, posteriori e sulle maniche che letteralmente estraggono il calore in eccesso. Con il freddo invece, grazie allo strato interno removibile e alla membrana Drystar, si viaggia totalmente isolati dal freddo e dall’umidità.
    E se piove niente paura!
    Sensazione di asciutto anche dopo molto tempo sotto l’acquazzone.
    Nella guida la sensazione di libertà è elevata. Non c’è costrizione sulle spalle, sui gomiti, ci si muove benissimo e anche la lunghezza della manica rispetta le proporzioni del capo, andando a coprire correttamente il polso. Il pantalone ancora meglio. Giusta l’altezza in vita e ben regolabile, il cavallo efficacemente progettato, non tira, non stringe e permette ottima mobilità; agevola la salita e la discesa dalla sella.
    Soprattutto permette di muoversi agevolmente nei tratti di off dove è necessario
    appoggiare spesso i piedi in terra.
    Le protezioni Nucleon Flex Pro di livello 2 CE sono di serie su spalle, gomiti della giacca e fianchi e
    ginocchia sui pantaloni, mentre il paraschiena è optional ma è predisposto l’alloggiamento per
    l’inserimento.
    Concludendo, Alpinestars si conferma al vertice nella produzione di abbigliamento tecnico, e con il BOGOTÀ non si smentisce. Prodotto di alta gamma che ho trovato ottimo sia nella realizzazione sia nell’utilizzo. Il prezzo è un po’ più alto della media (sono proposti a 400,00 euro per la giacca e 300,00 euro per i pantaloni) ma data la qualità elevata il rapporto è ottimo.
    Consigliatissimi!! Buon viaggio e buona strada!
    Le nostre impressioni: (SCALA DA 1 A 5)
    ESTETICA 🏍️🏍️🏍️🏍️🏍️
    QUALITA’ COSTRUTTIVA 🏍️🏍️🏍️🏍️
    VESTIBILITA’ 🏍️🏍️🏍️🏍️🏍️
    RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 🏍️🏍️🏍️🏍️
    #youtube
    #alpinestars
    Leggi l'articolo completo: www.discoveryendual.com
    📨Per qualsiasi domanda, informazione o anche solo per un saluto, contattateci:
    info@discoveryendual.com
    +39 335 7315413
    Venite a trovarci su:
    Il sito: discoveryendua...
    Instagram:
    / discoveryen. .
    Facebook:
    / discoveryend. .
    Iscriviti al nostro canale per vedere tutti i video della DISCOVERY ENDUAL
    / @rivistadiscovery...

ความคิดเห็น • 11

  • @KIM_AdventureExplorer
    @KIM_AdventureExplorer ปีที่แล้ว +2

    Mitico Edo.....Alpinestars sempre una garanzia!

  • @GScitech
    @GScitech 10 หลายเดือนก่อน

    Ciao video ben fatto, però non parli della vestibilità,secondo la tua corporatura che tagli porti?

  • @Joe_g88
    @Joe_g88 4 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao, ottima recensione! Ti posso chiedere che differenza ci sono tra questa e la Andes V3, e quale andrebbe meglio come giacca unica per tutto l'anno? Grazie!

    • @rivistadiscoveryendual
      @rivistadiscoveryendual  4 หลายเดือนก่อน +1

      Entrambi i capi, sono sicuramente dei prodotti top per viaggiare. La Bogotà Pro ha dei pannelli anteriori e posteriori di ventilazione più ampi, la membrana impermeabile separata e può ospitare il sistema airbag Alpinestars (non sono certo ne sia predisposta la Andes V3). La Bogotà PRO viene indicata come indumento protettivo per la guida in moto di classe AA, mentre la Andes V3 è A. Insomma tante piccole differenze qualitative e costruttive che per chi usa la moto tutto l'anno farebbero propendere per l'acquisto della Bogotà PRO.

    • @Joe_g88
      @Joe_g88 4 หลายเดือนก่อน +1

      @@rivistadiscoveryendual grazie mille!! Sì in effetti credo che la Bogotà sia molto indicata sia in inverno sia in estate perché a strati, mentre la Andes credo sia un po' più invernale e risulterebbe calda in estate.

    • @rivistadiscoveryendual
      @rivistadiscoveryendual  4 หลายเดือนก่อน

      @@Joe_g88 esatto 👍

  • @Omar_k4
    @Omar_k4 4 หลายเดือนก่อน +1

    Buongiorno, ho già la giacca di cui sono entusiasta e confermo la bontà dell'areazione in estate al pari di una normale giacca estiva traforata.
    stavo valutando di prendere anche i pantaloni, ma il mio dubbio è sullla comoditò in estate sul tenerli indossati anche una volta scesi dalla moito rispetto ad un paio di jenas tecnici ( che uso ora)
    avrei paura una volta fermo di sentir più caldo che coi jeans

    • @rivistadiscoveryendual
      @rivistadiscoveryendual  4 หลายเดือนก่อน +1

      Buongiorno Omar, la scelta sull’acquisto del pantalone è da valutare basandosi prevalentemente su 2 aspetti; dove usiamo la moto e quando!
      Se fai anche del fuoristrada e usi la moto anche di inverno il suo pantalone diventa quasi obbligatorio. Altrimenti hai ragione che il jeans tecnico è più comodo 👍

  • @sandrostanic9338
    @sandrostanic9338 11 หลายเดือนก่อน

    2 domande riferite al pantalone:
    1: le bretelle sono staccabili o fisse?
    2: il piumino si può coolegare al pantalone anche senza l'antiacqua o va' per forza con essa?

  • @andreaverzicco1458
    @andreaverzicco1458 11 หลายเดือนก่อน

    Ma per fare touring cosa consigli visto che io non faccio off Road

    • @bottager
      @bottager 4 หลายเดือนก่อน

      Questo va bene comunque.