Nissan Townstar Van Elettrico, il test in condizioni reali con un vero professionista

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 22 ธ.ค. 2022
  • I furgoni elettrici sono una realtà, soprattutto se parliamo di trasporti in città. Nell’ambito di questo particolare segmento un ruolo importante lo giocano gli small van...I furgoncini, spesso utilizzati da artigiani commercianti o professionisti come supporto essenziale nelle loro attività quotidiane. Quello che andiamo a verificare in questa prova è se e quanto gli small van a batteria possono davvero migliorare il lavoro di queste categorie professionali.
    Per farlo ci serviamo di Nissan Townstar Van EV, l'ultimo arrivato fra gli elettrici in casa Nissan e uno dei veicoli che offre la tecnologia di trazione elettrica più aggiornata nel suo segmento. Non siamo stati noi di OmniFurgone.it a provarlo, ma un vero professionista: Fabio Monego, idraulico di grandissima esperienza, completamente a digiuno di veicoli elettrici ma con una pluridecennalle tradizione di spostamenti in città fra ZTL, parcheggi introvabili e traffico della capitale. Chi meglio di lui per dare un giudizio obbiettivo sul Nissan Townstar Van EV e più in generale sugli smalla Van elettrici?
    [Per saperne di più: www.omnifurgone.it/reviews/62...]
    Iscriviti al canale / omnifurgone
    Facebook: / omnifurgone
    Twitter: / omnifurgone
  • ยานยนต์และพาหนะ

ความคิดเห็น • 5

  • @MauroMarc-wx4yx
    @MauroMarc-wx4yx ปีที่แล้ว +6

    Bel video, ho provato ieri la Leaf , mezzo facile ma difficile trovare colonnine da usare magari mentre stai lavorando . Su questo, considerato lo spazio e l’assenza di un cambio classico mi aspettavo il 3^ posto. Mauro

  • @F_Menes
    @F_Menes ปีที่แล้ว +2

    per un lavoro come il suo, relativamente pochi km, spesso anche in centro e nel traffico...un elettrico come questo è ideale

  • @user-yw5bq6tx6k
    @user-yw5bq6tx6k ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Ho errato nell'indicato la parola Tesla con resla, me ne scuso

  • @user-yw5bq6tx6k
    @user-yw5bq6tx6k ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Chissa perchè non siete credibili, sul vs. sito il Townstar elettrico è indicato con un consumo di 13,4kwh/100 km, invece da questa prova dichiarate la metà, quindi dove è la verità? Sicuramente non la vostra infatti sul sito di Nissan il consumo di 6,4-7 si riferisce al modello benzina e non quello elettrico che per altro è anche più alto di 13,4kwh....A parte questa precisazione, nel sito nissan il modello da 45kwh di batteria riporta un'autonomia di 235 km e non oltre 300 come da Voi indicato...Se poi volessimo realmente tenere in considerazione i dati reali e non quelli che VOI da esperti sostenete di aver realizzato, una prova di un veicolo elettrico non si fa in una giornata piatta di autunno o inizio primavera, ma in una salita nel mese di lugilo con condizionatore acceso ed ecco che come per magia il consumo non sarà più di 13,4kwh ma di oltre 25 kwh....in Italia un Kwh da colonnina costa da 0,60 a 0,80 a seconda delle zone, quindi per farla breve per fare 100 km con una media che tenga in considerazione sia le temperature rigide come quelle estive, nonchè il calo di energia in stand by del veicolo nell'ordine del 3%...non lo dico io ma le aziende che producono veicoli elettrici, il vero valore economico è di 20kwh per 100 km, valore assolutamente realistico che si traduce in 20x0,70(Costo medio della ricarica)= Euro 1,40 pertanto un costo pari ad un veicolo diesel o ibrido a benzina inferiore di solo il 20% massimo....Vale la pena spendere il 40% rispetto ad un modello tradizionale per il modello elettrico? Io penso di no e come me milioni di persone nel mondo....se però Nissan o Resla ci dessero i costi dell'energia come ce li hanno al loro Paese, sicuramente l'elettrico sarebbe la soluzione giusta....saluti

  • @vincenzoprvincenzopr
    @vincenzoprvincenzopr 2 หลายเดือนก่อน

    300km teorici sono veramente troppo pochi