bel video; ho appena comprato il termostato del video, devo sostituire un termostato base della Fantini. L' unico dubbio che ho....ci sono 2 valvole di zona, 1 x il piano terra, l' altra per il piano sopra (dove abbiamo un altro termostato che sara° da sostituire con un altro bticino) ....ci sono particolari accorgimenti da seguire? O seguo lo schema del termostato base attuale?
Che figata!!! ho la stessa identica caldaia e mi chiedevo se fosse possibile installarlo e come poteva fare il nuovo termostato ad interagire con le funzioni della caldaia Immergas!!!! Grazie!!!
Ciao, intanto complimenti per l'ottimo video. Se volessi collegare lo Smarther2, oltre che alla caldaia, anche ad un impianto di raffreddamento canalizzato (pompa di calore 1 macchina esterna, più split interni/griglie di aerazione interni) che istruzioni devo seguire? Che tipi di impianti di raffreddamento sono compatibili con questo dispositivo? Grazie
Ciao e complimenti. Il mio vecchio termostato funziona con le pile. Smontandolo ho visto che ci sono solo due fili. Ho qualche speranza di montare il biticino che invece ne ha quattro? Aiuto. Ti ringrazio
Tranquillo, i 2 fili in più che vedi sono semplicemente quelli della corrente, il tuo vecchio non li ha perché funziona a pile, questo invece va alimentato alla 220v (puoi prenderla da una presa vicina al termostato o una scatola di derivazione)
Ciao ottimo video, volevo chiederti cosa intendi per prendere la corrente dalla presa? Cioè hai fatto passare due cavi uno per il neutro e uno per la fase da collegare direttamente su una presa in basso? Non è un problema che la messa a terra non è collegata giusto? I termostati solitamente non hanno la messa a terra. Io ho un termostato a pile ma siccome è sulla stessa linea di una presa in basso mi vorrei portare i due fili e collegarli alla presa in modo da mettere quessto della bticino. Grazie per un'eventuale risposta
Ciao, una info dal mio termostato escono due fili ( a 220v) che vanno alla caldaia... devo quindi portare altri due L N per l' alimentazione ... grazie anticipatamente se risponderai
Ciao, aspettavo il video da quando ho visto le stories. Non ho capito, in che senso è un termostato wi-fi se in realtà hai dovuto fare il collegamento con i cavi sino alla caldaia? Solo per il controllo tramite app? Avevo visto anche io il netatmo, e quello mi è sembrato "più" wi-fi... come mai hai scelto questo?
Ciao! Giusta osservazione, effettivamente viene chiamato wi-fi "solo" per il fatto che si collega alla rete wi-fi domestica e si può comandare da remoto (anche se sei fuori casa) e visualizzare sul telefono o tablet temperatura, umidità, ecc.. ma è prevista un'installazione fissa alla parete ed un collegamento sia alla rete elettrica che direttamente alla caldaia, come un classico termostato... Il netatmo funziona a batterie e puoi tenerlo in qualsiasi parte della casa, anche su un tavolo, ma comanda un relè che va installato vicino alla caldaia... Ero molto indeciso tra i due, alla fine ho scelto questo perchè la mia idea era comunque un installazione a parete, (ed il netatmo non si adatta alle 503) e mi piaceva l'idea di avere qualche funzione in più sul termostato, come il tasto on-off, misurazione dell'umidità, funzione boost.. Quando l'ho preso era in offerta con una differenza minima tra i due quindi ho optato per questo (che secondo me è anche molto più bello esteticamente 😅)
@@FaniMaker grazie mille per la risposta. Allora avevo capito bene. Un'ultima cosa, che tu sappia, andando a modificare il collegamento sulla caldaia, potrebbero dirti qualcosa per la garanzia o altro? O tanto l'attacco per il termostato è lo stesso indipendentemente da quello che metti?
L’attacco del termostato è sempre uno, qualsiasi apparecchio colleghi… in parole povere è un semplice interruttore, che spegne ed accende la caldaia, quindi nessun problema con la garanzia 😉
In parole povere “chiudono” il circuito come un interruttore della luce. Infatti se provi a collegarli tra loro la caldaia si accende. Rispetta comunque la polarità
ciao, posso chiederti se quando si attiva il cronotermostato ti arriva una notifica dall'app Home+Control? io ho il primo Smarther ma l'app non genera nulla. Grazie mille
@@FaniMaker ciao, la bticino mi ha detto via FB che se attivo il termostato con alexa ("alexa accendi termostato"), e in generale se si attiva a spot e non tramite orario programmato, arriva una notifica sul telefono dall'app. Hai provato per caso? Io ho lo smarther1, lo attivo con alexa, ma non arriva nessuna notifica.
Ma io che ho 2 valvole di zona con relè che fa da contatto pulito che va in caldaia, come lo collego ho solo i 2 fili che vanno alle valvole, porto neutro lo alimento e faccio cavallotto L con C e NO alla valvola?
Ho collegato il termostato alla caldaia via cavo e con l app del termostato riesco a comandarlo. Ora ho installato il condizionatore,wifi, ma non ho passato i fili per il collegamento al termostato. Posso collegare i due dispositivi tramite wifi?
Ciao volevo farti una domanda come mai con app casa da iPhone non mi funziona sotto rete cellulare? In Wi-Fi va ma quando sono fuori casa no! Poco male utilizzo la sua app ma non mi spiego il motivo hai qualche consiglio?
@@FaniMaker ok ho trovato una soluzione attraverso il sito di Apple in pratica per far funzionare l’app casa da remoto bisogna lasciare un dispositivo a fare da hub serve un Apple TV o un home pod
Lo possiedo anche io: Pregi: bello, elegante, basta. Difetti: una miriade. Tornando indietro prenderei quello della netatmo quando ancora era un tutt’uno con biticino ovvero l’ NTH01.
Bravo, video super interessante!!!Lavoro preciso e pulito!!!👏👏👏👏👏👏👍👍👍
bel video; ho appena comprato il termostato del video, devo sostituire un termostato base della Fantini. L' unico dubbio che ho....ci sono 2 valvole di zona, 1 x il piano terra, l' altra per il piano sopra (dove abbiamo un altro termostato che sara° da sostituire con un altro bticino) ....ci sono particolari accorgimenti da seguire? O seguo lo schema del termostato base attuale?
Segui le indicazioni sul nuovo e scarica l’app
Che figata!!! ho la stessa identica caldaia e mi chiedevo se fosse possibile installarlo e come poteva fare il nuovo termostato ad interagire con le funzioni della caldaia Immergas!!!! Grazie!!!
Complimenti ottima spiegazione
Grazie!
Ciao, intanto complimenti per l'ottimo video. Se volessi collegare lo Smarther2, oltre che alla caldaia, anche ad un impianto di raffreddamento canalizzato (pompa di calore 1 macchina esterna, più split interni/griglie di aerazione interni) che istruzioni devo seguire? Che tipi di impianti di raffreddamento sono compatibili con questo dispositivo? Grazie
non credo sia compatibile con impianti di raffreddamento
Ciao, ottimo video, grazie!
Grazie per il video 👍👍
Ciao e complimenti. Il mio vecchio termostato funziona con le pile. Smontandolo ho visto che ci sono solo due fili. Ho qualche speranza di montare il biticino che invece ne ha quattro? Aiuto. Ti ringrazio
Tranquillo, i 2 fili in più che vedi sono semplicemente quelli della corrente, il tuo vecchio non li ha perché funziona a pile, questo invece va alimentato alla 220v (puoi prenderla da una presa vicina al termostato o una scatola di derivazione)
@@FaniMaker grazie mille
Ciao ottimo video, volevo chiederti cosa intendi per prendere la corrente dalla presa? Cioè hai fatto passare due cavi uno per il neutro e uno per la fase da collegare direttamente su una presa in basso? Non è un problema che la messa a terra non è collegata giusto? I termostati solitamente non hanno la messa a terra.
Io ho un termostato a pile ma siccome è sulla stessa linea di una presa in basso mi vorrei portare i due fili e collegarli alla presa in modo da mettere quessto della bticino.
Grazie per un'eventuale risposta
Ciao ! Esatto ho alimentato il termostato perché non funziona a pile, ha bisogno 220V. Non devi collegare nella messa a terra, solo fase e neutro 😉
@@FaniMaker 🔝 grazie mille per la conferma
Ciao, una info dal mio termostato escono due fili ( a 220v) che vanno alla caldaia... devo quindi portare altri due L N per l' alimentazione ... grazie anticipatamente se risponderai
Si, esatto
Ciao posso chiederti? Io ho tre fili uno marrone uno grigio e uno blu posso installarlo ugualmente?? Grazie infinite
Ciao, aspettavo il video da quando ho visto le stories. Non ho capito, in che senso è un termostato wi-fi se in realtà hai dovuto fare il collegamento con i cavi sino alla caldaia? Solo per il controllo tramite app? Avevo visto anche io il netatmo, e quello mi è sembrato "più" wi-fi... come mai hai scelto questo?
Ciao! Giusta osservazione, effettivamente viene chiamato wi-fi "solo" per il fatto che si collega alla rete wi-fi domestica e si può comandare da remoto (anche se sei fuori casa) e visualizzare sul telefono o tablet temperatura, umidità, ecc.. ma è prevista un'installazione fissa alla parete ed un collegamento sia alla rete elettrica che direttamente alla caldaia, come un classico termostato...
Il netatmo funziona a batterie e puoi tenerlo in qualsiasi parte della casa, anche su un tavolo, ma comanda un relè che va installato vicino alla caldaia...
Ero molto indeciso tra i due, alla fine ho scelto questo perchè la mia idea era comunque un installazione a parete, (ed il netatmo non si adatta alle 503) e mi piaceva l'idea di avere qualche funzione in più sul termostato, come il tasto on-off, misurazione dell'umidità, funzione boost..
Quando l'ho preso era in offerta con una differenza minima tra i due quindi ho optato per questo (che secondo me è anche molto più bello esteticamente 😅)
@@FaniMaker grazie mille per la risposta. Allora avevo capito bene. Un'ultima cosa, che tu sappia, andando a modificare il collegamento sulla caldaia, potrebbero dirti qualcosa per la garanzia o altro? O tanto l'attacco per il termostato è lo stesso indipendentemente da quello che metti?
L’attacco del termostato è sempre uno, qualsiasi apparecchio colleghi… in parole povere è un semplice interruttore, che spegne ed accende la caldaia, quindi nessun problema con la garanzia 😉
@@FaniMaker come si fa a comandare il termostato se si è fuori casa?
@@trevor1200 via app
I fili che arrivano dalla caldaia sono fase e neutro o sono sensori? Sono ignorante in materia
In parole povere “chiudono” il circuito come un interruttore della luce. Infatti se provi a collegarli tra loro la caldaia si accende. Rispetta comunque la polarità
ciao, posso chiederti se quando si attiva il cronotermostato ti arriva una notifica dall'app Home+Control? io ho il primo Smarther ma l'app non genera nulla. Grazie mille
Non mi pare che arrivi nessuna notifica
@@FaniMaker ciao, la bticino mi ha detto via FB che se attivo il termostato con alexa ("alexa accendi termostato"), e in generale se si attiva a spot e non tramite orario programmato, arriva una notifica sul telefono dall'app. Hai provato per caso? Io ho lo smarther1, lo attivo con alexa, ma non arriva nessuna notifica.
Non ho Alexa, mi spiace
Ma io che ho 2 valvole di zona con relè che fa da contatto pulito che va in caldaia, come lo collego ho solo i 2 fili che vanno alle valvole, porto neutro lo alimento e faccio cavallotto L con C e NO alla valvola?
Ho collegato il termostato alla caldaia via cavo e con l app del termostato riesco a comandarlo.
Ora ho installato il condizionatore,wifi, ma non ho passato i fili per il collegamento al termostato. Posso collegare i due dispositivi tramite wifi?
Ciao volevo farti una domanda come mai con app casa da iPhone non mi funziona sotto rete cellulare? In Wi-Fi va ma quando sono fuori casa no! Poco male utilizzo la sua app ma non mi spiego il motivo hai qualche consiglio?
Ho il tuo stesso problema, infatti non uso app casa
@@FaniMaker ok ho trovato una soluzione attraverso il sito di Apple in pratica per far funzionare l’app casa da remoto bisogna lasciare un dispositivo a fare da hub serve un Apple TV o un home pod
@mirkosquarcio ottimo 👌
Si può installare in bagno? È influenzato dalla condensa della doccia?
Di certo rileverà la temperatura è l’umidità in bagno restituendo valori sballati, ma si possono mettere delle valvole wifi negli altri locali.
Buongiorno, è possibile accendere la caldaia in modo manuale da app ?
Si
Non hai mostrato dove colleghi l'alimentazione , dove va presa la corrente? I cavi alla centralina dove vanno collegati ?
La corrente la puoi prendere da una presa vicina o dal quadro/scatola di derivazione. I cavi della centralina sono segnati sulla caldaia
Sarebbe interessante capire se gestisce anche i climatizzatori oltre alla caldaia..
mi sa di no
Comunque C è Common (comune) non Closed.
Good morning anyone out there know how to turn the display completely off during the summer months? Much obliged 😊
Il mio non funziona bene. La temperatura segnalata è sempre errata ed il tuch fa pena.
Strano, è un prodotto top di gamma e (con quello che costa) dovrebbe durare anni…
Lo possiedo anche io:
Pregi: bello, elegante, basta.
Difetti: una miriade.
Tornando indietro prenderei quello della netatmo quando ancora era un tutt’uno con biticino ovvero l’ NTH01.