Se solo questi video fossero usciti un anno prima! Grande Giacomo, non vedo l’ora che tu raggiunga il programma che sto studiando di biologia e chimica 💕
Complimenti, ho messo questo video mentre facevo colazione per passare il tempo e mi ha appassionato un sacco! Ste cose a scuola probabilmente le ho pure fatte (peggio), ma non mi ricordavo assolutamente niente
Ciao Giacomo, volevo farti notare un piccolo errore riguardo al numero di massa (avevo già provato a fartelo notare con un commento sotto il video vecchio): la definizione di numero di massa che proietti attorno al min 9:20 non è giusta, il numero di massa A è un numero intero e si riferisce a un determinato isotopo, non alla media di tutti gli isotopi. Ciò che hai scritto vale piuttosto per la massa atomica relativa (infatti nell'esempio dell'idrogeno, 1.0079 o là di lì è la massa atomica relativa o peso atomico dell'idrogeno). A meno che la chimica sia cambiata da quando l'ho studiata io :-)
Bel video, molto utile per ripetere! Dubito però che al minuto 17:15 ci sis un errore nel testo della slide. Gli elettroni di valenza determinano il comportamento dell'atomo, non degli elettroni. O sbaglio?
Ciao giacomo...vorrei sapere se sei in grado di rispondermi...Che cosa è il sovrappensiero?questo stato in cui una persona si "incanta"è un meccanismo cerebrale? Evoluzionalmente parlando che scopo ha?grazie
Ma perchè su questi video così seri, importanti ed istruttivi ci sono le pubblicità dei soliti webinar truffa che promettono di farti diventare il nuovo Elon Musk? :-(
Ma il cloro vedo ha piu di 8 elettroni... aiutooo 😆 Nella reazione chimica d esempio finale, il prodotto 4H0 è uno 0 e non una O (ossigeno)? Quindi cos è?
Sono 4 molecole di acqua, H2O, piccolo errore di battitura. Come non avere certi dubbi? Ricordati che il numero di atomi da una parte e dall'altra della reazione deve essere sempre lo stesso, infatti tra i reagenti hai 5O2 (quindi 10 atomi di O) e nei prodotti hai di nuovo 10 atomi di O divisi in 3CO2 e 4H2O :)
Se un atomo a 2 protoni è eio/ejo? Se ne ha 3 è keltio? Deve esserci stato un qui pro quo. 🤔 In italiano normalmente sono chiamati “elio” /ˈɛljo/ (₂He) e “litio” /ˈlitjo/ (₃Li).
Se solo questi video fossero usciti un anno prima! Grande Giacomo, non vedo l’ora che tu raggiunga il programma che sto studiando di biologia e chimica 💕
Qualità pazzesca, ho imparato un sacco di cose che danno un senso a ciò che sapevo precedentemente "a pezzi" e senza logica globale.
Timing perfetto che sfrutta la wave di "Chimica" di Ditonellapiaga e Rettore, complimenti Giacomo, top web marketing specialist
Grazie infinite Giacomo, queste lezioni sono preziosissime!!
Video fantastici e molto utili, grazie mille davvero
Complimenti, ho messo questo video mentre facevo colazione per passare il tempo e mi ha appassionato un sacco! Ste cose a scuola probabilmente le ho pure fatte (peggio), ma non mi ricordavo assolutamente niente
"È una grande matrioska la realtà" bellissima citazione 👍🏻
Grazie Giacomo per i tuoi contenuti, sono utilissimi
Grazie 😉
Ciao Giacomo, volevo farti notare un piccolo errore riguardo al numero di massa (avevo già provato a fartelo notare con un commento sotto il video vecchio): la definizione di numero di massa che proietti attorno al min 9:20 non è giusta, il numero di massa A è un numero intero e si riferisce a un determinato isotopo, non alla media di tutti gli isotopi. Ciò che hai scritto vale piuttosto per la massa atomica relativa (infatti nell'esempio dell'idrogeno, 1.0079 o là di lì è la massa atomica relativa o peso atomico dell'idrogeno).
A meno che la chimica sia cambiata da quando l'ho studiata io :-)
Complimenti, molto ben fatto
Un bel riassunto.
Bel video, molto utile per ripetere! Dubito però che al minuto 17:15 ci sis un errore nel testo della slide. Gli elettroni di valenza determinano il comportamento dell'atomo, non degli elettroni. O sbaglio?
Che video pazzesco, spero che riuscirai a coprire tutto il programma di chimica, uilissimo
4:18
"Egual numero protoni e neutroni"
Granissimo ! Io sono mamma di 3 figli e ho consigliato loro di seguirti…….. farai anche lezioni di chimica?
Ciao giacomo...vorrei sapere se sei in grado di rispondermi...Che cosa è il sovrappensiero?questo stato in cui una persona si "incanta"è un meccanismo cerebrale? Evoluzionalmente parlando che scopo ha?grazie
A 11:25 hai detto protoni invece di neutroni
Ma perchè su questi video così seri, importanti ed istruttivi ci sono le pubblicità dei soliti webinar truffa che promettono di farti diventare il nuovo Elon Musk? :-(
Ma il cloro vedo ha piu di 8 elettroni... aiutooo 😆
Nella reazione chimica d esempio finale, il prodotto 4H0 è uno 0 e non una O (ossigeno)? Quindi cos è?
Sono 4 molecole di acqua, H2O, piccolo errore di battitura. Come non avere certi dubbi? Ricordati che il numero di atomi da una parte e dall'altra della reazione deve essere sempre lo stesso, infatti tra i reagenti hai 5O2 (quindi 10 atomi di O) e nei prodotti hai di nuovo 10 atomi di O divisi in 3CO2 e 4H2O :)
Se un atomo a 2 protoni è eio/ejo? Se ne ha 3 è keltio? Deve esserci stato un qui pro quo. 🤔
In italiano normalmente sono chiamati “elio” /ˈɛljo/ (₂He) e “litio” /ˈlitjo/ (₃Li).
Gia...è come se uno che scrive dimenticasse l’H con il verbo avere..sarebbe assurdo vero? 😁
@@nonhoparolenonho9543 Già! 👶 😙
(Rinuncio alla lotta contro il corruttore; decide lui quali h mettere.)
@@melanopide 😘 dai era una provocazione era ovvio fosse il correttore