14 novembre 1951, l'alluvione del Polesine: Cronaca da Ficarolo

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025
  • 14 novembre 1951, l'alluvione del Polesine: Cronaca da Ficarolo
    Memorie di Claudio Mantovanini, raccolte dal cugino Sandro Mantovanini nel 2015. Video realizzato da Pro Loco Ficarolo in occasione del 70esimo anniversario della grande alluvione del Polesine.
    Lettrici: Anna Fantinati e Giovanna Ottoboni
    Ideazione, tecnico di scena e tecnico audio: Yari Zanella
    Riprese, regia e montaggio: Damiano Bimbati
    / rudyol08
    Seguici su:
    / prolocoficarolo
    / prolocoficarolo
    t.me/prolocofi...
    / prolocoficarolo
    Sito ufficiale 👉 prolocoficarol...
    Tesseramento Pro Loco 👉 www.prolocofic...

ความคิดเห็น • 17

  • @giampaolomagosso2624
    @giampaolomagosso2624 ปีที่แล้ว +2

    Grazie mille per il bel video... anche se l'ho visto solo ora... anch'io ho vissuto una storia da alluvionato..dal nostro amico po.ma è un altra storia.... complimenti di nuovo.

  • @advscuba
    @advscuba 3 ปีที่แล้ว +2

    ....da brividi.....

  • @sergiocalza94
    @sergiocalza94 2 หลายเดือนก่อน

    Sono nativo di Ficarolo, l' alluvione non l' ho vissuta personalmente ma tramite racconti di mio padre e dei miei nonni! E stata un immane tragedia dalla quale il Polesine ha impiegato anni per risollevarsi!!!

  • @carlo8606
    @carlo8606 3 ปีที่แล้ว +1

    Bel video Bravissime 👏

  • @pietrob.5808
    @pietrob.5808 3 ปีที่แล้ว +1

    Good Job!

  • @antoniobianchi7962
    @antoniobianchi7962 2 ปีที่แล้ว +2

    Grosso modo è andata così, ma c'è molto altro. La confusione e i ritardi sia nelle comunicazioni che nei soccorsi, erano da imputare all'associazione partigiani che aveva preso in mano gli interventi senza concludere niente, Ad un certo punto i Prefetto ha messo da parte i partigiani e passato all'Esercito il compito dell'organizzazione dei soccorsi e dal quel momento le cose sono andate nel verso giusto. Sul posto era già giunto da Pordenone l'8° Reggimento Bersaglieri che subito si è messo all'opera con immediati risultati postivi. Io c'ero col grado di Sergente. e sono stato decorato con una Medaglia di Bronzo. Oggi ho 91 anni.

    • @ProLocoFicarolo
      @ProLocoFicarolo  2 ปีที่แล้ว

      Grazie Antonio per questo contributo, ci sono tantissimi aspetti dell'alluvione ancora "sparsi" tra i ricordi di chi l'ha vissuta. Queste testimonianze sono preziosissime. Noi abbiamo riportato solo le memorie di un testimone ficarolese. Grazie a lei e tutte le persone, militari e civili, che si impegnarono per la nostra gente. Vi saremo sempre grati!

  • @stefanoocchi5460
    @stefanoocchi5460 2 ปีที่แล้ว +2

    Io ero presente però dalla parte opposta( stellata) vicino alla caserma dei carabinieri e mi ricordo ancora tutto perfettamente ( ora vivo a torino dal 1996)

    • @ProLocoFicarolo
      @ProLocoFicarolo  2 ปีที่แล้ว +1

      Un caro saluto, Stefano!

    • @stefanoocchi5460
      @stefanoocchi5460 2 ปีที่แล้ว +1

      @@ProLocoFicarolo vi ringrazio infinitamente .x la vostra gentilezza e cortesia ciao

    • @BrunoSecondo78
      @BrunoSecondo78 2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Stefano ...mia suocera è di Ficarolo...Anche loro sono venuti qui in Piemonte ( vicino ad Ivrea) nel'63 . Mia moglie è nata a Trecenta (RO) nel '61.

  • @capitanmicky842
    @capitanmicky842 3 ปีที่แล้ว +1

    Mio padre e mia madre
    L, hanno vissuta avevamo in
    Braccio un bambino di un
    Mese e.mezzo❤️

    • @ProLocoFicarolo
      @ProLocoFicarolo  3 ปีที่แล้ว

      Il cuore dei genitori è più forte di tutto. ❤

  • @RobertoLorenzetto-dd4mq
    @RobertoLorenzetto-dd4mq 7 หลายเดือนก่อน +1

    🔆46