Cara/o collega, abbiamo lanciato il nostro Master in Psychological Life Design con me e i professionisti di MindCenter. Se vuoi candidarti o scoprire di più clicca qui: bit.ly/mastermindcenter
Grazie a questa intervista, guardata qualche giorno fa, ho conosciuto il prof. Nardone e da allora ho acquistato 2 suoi libri! Per ora ho letto "AIUTARE I GENITORI AD AIUTARE I FIGLI " e devo dire che ne sono proprio entusiasta! Non vedo l'ora di leggere l'altro...
Gent.mo Dtt Nardone , Grazie delle sue parole E della suo grande sapere , è un piacere ascoltarla Cercherò altre sue interviste , Con gratitudine anziana sofferente di panico notturno, Grazie , Marina 🌹🌹🌹
La ringrazio, dott. Mazzucchelli, per la chiarezza espositiva della sua intervista, insieme alla lucidità teorica ed intellettuale del prof. Nardone.......
Intervista interessantissima, seguita con attenzione per tutta la sua durata. Ascoltare il professore è qualcosa di affascinante xk in grado di spiegare con un linguaggio fruibile a tutti argomenti più tecnici
Interessante l'idea che alla base di certi problemi ci sono strategie controproducenti e ripetitive, nonostante siano e a chi in esse non è "intrappolato" risultino chiaramente fallimentari. E che le difese non siano la soluzione del problema, ma parte determinante del problema, aggiungo io come sostiene anche lo stesso Nardone. La "terapia strategica" è uno degli approcci alla "malattia" mentale, non l'unico, ma, nonostante le apparenze. è assai suggestiva e non superficiale
- Per comprare il libro "Cogito Ergo Soffro" di Giorgio Nardone, clicca qui: amzn.to/3dOKvYI - Per comprare il libro "Psicotrappole" di Giorgio Nardone, clicca qui: amzn.to/3tMKlXu - Per comprare il libro "Il Dialogo Strategico" di Giorgio Nardone, clicca qui: amzn.to/3et0ECn - Per comprare il libro "PsicoSoluzioni" di Giorgio Nardone, clicca qui: amzn.to/3njhYOj - Per iscriverti al mio video corso gratuito sulla crescita personale, clicca qui: bit.ly/Crescita
Complimenti al Prof. Giorgio Nardone. Mi sembra che susciti parecchia invidia, a leggere i commenti qui sotto. Per quel che mi riguarda credo che unire la sagacia tecnica delle sue conoscenze psicologiche, con un percorso di consapevolezza interiore e dharma, sarebbe il massimo.
Interessante intervista. Sulla questione dei pazienti che permette di seguire la scuola di specializzazione vorrei aggiungere, però, che non è l'unica scuola. Frequento la scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interpersonale e di Gruppo (SSPIG- analisi transazionale per intenderci) a Palermo e anche noi dal terzo anno in poi seguiamo dei pazienti che si rivolgono alla scuola ;). Complimenti per i video cmq, davvero interessanti e pieni di spunti. :D
Se è necessario agire sul problema in sé piuttosto che sulle sue cause, e quello che conta è il risultato, sarebbe interessante capire come viene stabilito il raggiungimento dello stesso.
Qualcuno lo avrà detto prima di lui, stanne certo. Anche prima dei filosofi dell'antica Grecia, già esistevano geni infiniti, figurarsi prima di Lewin 1890-1947!
Buonasera, Vorrei un parere sul lavoro di HCE: è allineato con la tua impostazione di matrice Nardoniana? Benchè gli scopi siano diversi (psicoterapia vs codifica delle interazioni umane) possiamo trovare delle affinità nel rigore, il metodo e che conclusioni oppure sono mondi che non si intersecano? P. S. Ho cercato di porre la domanda affinché la risposta non costringa a parlare in maniera poco gentile di altri professionisti, qualora questo sia il caso. Ciao, Giuseppe
da ex allievo del prof. Nardone vorrei segnalare che il Prof. Migone da anni attende chiarimenti circa un dibattito rimasto aperto. Molte le domande rimaste senza risposta. www.psychomedia.it/pm/modther/probpsiter/ruoloter/rt116-11.htm
ma attenzione, questo è lo specchio della sua psicoterapia.... se qualcuno non ha capito. Guarigioni solo in 3 sedute... ah ah sarà "strategic therapy" che non ha l'effetto sui pazienti. Direi che è tutto spettacolo ma senza sostanza!
Io ho provato la terapia di Nardone con due suoi collaboratori ma ho avuti solo dei miglioramenti momentanei. La terapia di Nardone funziona, però vivere ogni giorno affrontando le proprie fobie, anche quelle che ti rendono un invalido nel vero senso della parola sono estremamente faticose e secondo il mio parere la terapia può funzionare solo con un coach che ti sproni magari che ti pigli anche a calci nel sedere nei momenti più duri perchè e molto facile cadere nella tentazione di non combattere, sopratutto quando questa guerra ti sembra infinita.
È rapida, entusiasmante nei primi passi poi si arriva in cima alla montagna e la paura di guardare sotto ti fa ritornare indietro. Tuttavia è quella che mi ha dato i migliori, ma non definitivi, risultati. Perciò dicevo che ci vuole un motivatore per aiutarti a guardare sotto senza paura e bloccare la comoda sconfitta.
nel mio caso è stata utile quando il mio problema era piccolo, avevo qualche fobia e facevo uso ridotto di farmaci, quando la cosa peggiorò, non per colpa sua per carità, la terapia fù assolutamente insufficiente. Un sacco di soldi buttati, non esistono soluzioni brevi per problemi grandi.
Che banalità! La musica completa l’opera, ma cosa c’entra? Bisogna riempire il vuoto di contenuti...leve pressioni meccanici...L Officina delle macchine!
La Terapia Breve Strategica non ha mostrato sinora prove certe di validità empirica, se non ciò che racconta il suo ideatore, il quale però non ha ancora fornito pubblicamente le ricerche a supporto dei dati di cui parla. Anche se, in ogni caso, lasciar credere che si risolvano problematiche complesse del soggetto in 8 sedute può essere fuorviante. Nondimeno ciò a volte accade, ma non solo in terapia breve strategica, piuttosto con ogni tipo di psicoterapia, però non si può lasciar intendere che sia merito di una tecnica, perchè questo è falso.
Assolutamente si, la psicoanalisi lo ha fatto eccome, ha prodotto una specifica terapeutica chiamata psicoterapia "psicodinamica". Le uniche psicoterapie, infatti, che hanno mostrato prove empiriche di efficacia nel trattamento maggior parte dei problemi psichiatrici sono le terapie psicodinamiche (di ogni tipo: PDT, STPP; BPP, IBPP, etc.), le terapie familiari (FBT), la CBT nelle sue più varie declinazioni. La letteratura scientifica in merito è sterminata. Questo un link a una delle più recenti review in merito: www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4471961/
Per favore Dottor Raggi , io capisco l'esigenza da parte di ogni professionista di difendere il proprio orientamento terapeutico..il punto è che basta fare una minima ricerca on-line per imbattersi in decine di casi di persone che sono state ANNI in terapie psicodinamiche senza aver risolto niente dei disturbi che avevano portato in terapia. Ho conosciuto gente che dopo anni di terapia psicodinamica se ne usciva con frasi tipo "adesso mi conosco meglio, sono più consapevole, non mi interessa se ho ancora i miei disturbi di ansia , noi in terapia facciamo un lavoro più profondo , Non curiamo il sintomo". Ci rendiamo conto? non curare il sintomo? ci sono persone che conosco personalmente che dopo anni di terapia psicodinamica hanno le stesse disfunzioni sessuali che li avevano portati in terapia, gli stessi disturbi di panico, però grazie ai loro terapisti adesso si "conoscono meglio" e sono "persone più profonde" , Poi non hanno mai avuto una ragazza per terrore del sesso , sognano di andare allo stadio ma non lo possono fare per terrore dei luoghi affollati, però sono persone "profonde" , "si conoscono". Io stesso sono stato in passato da una terapista che faceva psicanalisi e da una che faceva sistemico relazionale..due anni a parlare di famiglia senza nessun risultato. Poi con la TBS ho risolto in poche sedute dei problemi di ansia che mi portavo dietro da anni.
ma lui ha creato una scuola di psicoterapia a partire da un interesse filosofico? ma sulla sua pelle ha provato qualcosa? ha risolto qualcosa personalmente? come è possibile prendere sul serio una cosa simile? attendo chiarimenti.
Un disturbo borderline di personalità lo si tratta in 8 incontri ? Neanche se lo vedo. Il sintomo di ansia ad esempio si risolve in 8 incontri da 15 minuti ciascuno ? Torneranno .. parlo per esperienza professionale .
facendo un breve calcolo, se ci si basa su una media di due ore di consultazione per ogni persona, ho calcolato che ci vogliono circa 3 anni e mezzo per trattare 15000 casi [15000*120min=1800000min/60=(300000ore/24)/365=3,5 anni circa]; quindi è più che probabile visto che sono più di vent'anni che Nardone lavora...
15000 casi in 15 anni "personalmente". Si possono fare 8 pazienti al giorno per 5 giorni per una media di 42 settimane. Sedute a disposizione =8x5x42 ovvero 1680 sedute disponibili ogni anno. Per fare una media di 1000 nuovi casi all'anno significa che il prof nardone ottine l'88% di successi con 1,68 sedute a paziente! ma di che stiamo parlando?
vediamo di fare una previsione. siccome si spaccia come genio assoluto e siccome promette di risolvere tutto in 10 sedute di 10 minuti ciascuna, ne deduco che è capace di chiedere una cifra esorbitante per un trattamento. vediamo se ho visto giusto.
Psicologia e Filosofia e basi culturali classiche formano un ottimo psicoterapeuta, qual è Nardone. Ma la conoscenza del cervello non può prescindere dalla conoscenza delle neuroscienze. Cambiare laurea da medicina a psicologia è come passare da presentatore a pubblico. 😅 Ragazzo, sei giovane, affronta la laurea in Medicina. Coraggio
Beh zio billi con me la vostra ipnosi non ha proprio funzionato...... XD 5 volte tanto una cosa che già ripeto fino all'esaurimento non la faccio neanche morta! Eee che è, mica so scema XD
Cara/o collega, abbiamo lanciato il nostro Master in Psychological Life Design con me e i professionisti di MindCenter. Se vuoi candidarti o scoprire di più clicca qui: bit.ly/mastermindcenter
Grazie a questa intervista, guardata qualche giorno fa, ho conosciuto il prof. Nardone e da allora ho acquistato 2 suoi libri! Per ora ho letto "AIUTARE I GENITORI AD AIUTARE I FIGLI " e devo dire che ne sono proprio entusiasta! Non vedo l'ora di leggere l'altro...
Loredana Petrone l o.
Ho appena finito di leggere questo libro. Apre la mente ed aiuta a capire con occhi diversi alcune situazioni della vita. Complimenti!
Gent.mo Dtt Nardone , Grazie delle sue parole
E della suo grande sapere , è un piacere ascoltarla
Cercherò altre sue interviste ,
Con gratitudine anziana sofferente di panico notturno,
Grazie , Marina 🌹🌹🌹
La ringrazio, dott. Mazzucchelli, per la chiarezza espositiva della sua intervista, insieme alla lucidità teorica ed intellettuale del prof. Nardone.......
+Antonello Santi E' proprio un "Grande" :-) a presto, Luca
+A proposito di Approccio Sistemico-Relazionale, dove è finito il mio professore di Roma, Prof. Maurizio Andolfi?
mi piacerebbe tanto rivedere, dopo 30 ANNI, il Prof. Andolfi dell'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma
@@psicologomilano k
Stupendo, finalmente strategie pratiche per guarire la sofferenza mentale!
Magnifico. Davvero un piacere ascoltarla prof
Intervista interessantissima, seguita con attenzione per tutta la sua durata. Ascoltare il professore è qualcosa di affascinante xk in grado di spiegare con un linguaggio fruibile a tutti argomenti più tecnici
Interessante l'idea che alla base di certi problemi ci sono strategie controproducenti e ripetitive, nonostante siano e a chi in esse non è "intrappolato" risultino chiaramente fallimentari. E che le difese non siano la soluzione del problema, ma parte determinante del problema, aggiungo io come sostiene anche lo stesso Nardone. La "terapia strategica" è uno degli approcci alla "malattia" mentale, non l'unico, ma, nonostante le apparenze. è assai suggestiva e non superficiale
Ottima intervista, molto interessate e soprattutto utile.
bella intervista, peccato per la musica di sottofondo che rovina tutto
- Per comprare il libro "Cogito Ergo Soffro" di Giorgio Nardone, clicca qui: amzn.to/3dOKvYI
- Per comprare il libro "Psicotrappole" di Giorgio Nardone, clicca qui: amzn.to/3tMKlXu
- Per comprare il libro "Il Dialogo Strategico" di Giorgio Nardone, clicca qui: amzn.to/3et0ECn
- Per comprare il libro "PsicoSoluzioni" di Giorgio Nardone, clicca qui: amzn.to/3njhYOj
- Per iscriverti al mio video corso gratuito sulla crescita personale, clicca qui: bit.ly/Crescita
Neanche il Prof Nardone riuscirebbe a trattare il mio caso 😔
Complimenti al Prof. Giorgio Nardone. Mi sembra che susciti parecchia invidia, a leggere i commenti qui sotto. Per quel che mi riguarda credo che unire la sagacia tecnica delle sue conoscenze psicologiche, con un percorso di consapevolezza interiore e dharma, sarebbe il massimo.
RMa t dyy
Y
Okaauayv jujitsu w se ed un mutuo essaggio su
Adesso capisco perché ti ha fatto cambiare idea, lo ha appena fatto anche con me!
Bravo Luca! anche per i sottotitoli!
Interessante intervista. Sulla questione dei pazienti che permette di seguire la scuola di specializzazione vorrei aggiungere, però, che non è l'unica scuola. Frequento la scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interpersonale e di Gruppo (SSPIG- analisi transazionale per intenderci) a Palermo e anche noi dal terzo anno in poi seguiamo dei pazienti che si rivolgono alla scuola ;). Complimenti per i video cmq, davvero interessanti e pieni di spunti. :D
+ROBERTO LOMBA
Può scrivermi all'indirizzo simonadesimone85@gmail.com e le do le informazioni di cui necessita
questo approccio è utile anche per le somatizzazione? tipo aritmie cardiache in cuore sano?
Se è necessario agire sul problema in sé piuttosto che sulle sue cause, e quello che conta è il risultato, sarebbe interessante capire come viene stabilito il raggiungimento dello stesso.
Il migliore
L'aforisma straordinario "Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria" era di Kurt Lewin comunque... ;)
Qualcuno lo avrà detto prima di lui, stanne certo. Anche prima dei filosofi dell'antica Grecia, già esistevano geni infiniti, figurarsi prima di Lewin 1890-1947!
video molto interessante...
Penso che il prof Nardone sia il più bravo psicologo al . mondo. ...
perché fai partire quella musica?da noia
Buonasera,
Vorrei un parere sul lavoro di HCE: è allineato con la tua impostazione di matrice Nardoniana?
Benchè gli scopi siano diversi (psicoterapia vs codifica delle interazioni umane) possiamo trovare delle affinità nel rigore, il metodo e che conclusioni oppure sono mondi che non si intersecano?
P. S. Ho cercato di porre la domanda affinché la risposta non costringa a parlare in maniera poco gentile di altri professionisti, qualora questo sia il caso.
Ciao,
Giuseppe
da ex allievo del prof. Nardone vorrei segnalare che il Prof. Migone da anni attende chiarimenti circa un dibattito rimasto aperto. Molte le domande rimaste senza risposta. www.psychomedia.it/pm/modther/probpsiter/ruoloter/rt116-11.htm
Il Prof. Nardone non ha tempo da perdere con un Mungo e qualunque..
Perchè i Cranberries in sottofondo? sono i Cranberries?
Cosa ti ha detto il cervello di preciso quando hai deciso di metterci la musica sotto? Come se parlasse di fiorellini.. toglila ti prego
ma attenzione, questo è lo specchio della sua psicoterapia.... se qualcuno non ha capito. Guarigioni solo in 3 sedute... ah ah sarà "strategic therapy" che non ha l'effetto sui pazienti. Direi che è tutto spettacolo ma senza sostanza!
Ricordiamo al Prof che l'aforisma non è di Bateson ma di Lewin. Tutte le volte cita Bateson...mah
La musica di sottofondo non ci sta
Competente e molto perfomativo. Mi chiederei quale "consistenza" ci sia dietro
punto di vista molto pragmatico, ma interessante. fa pensare a Frankl e alla sua "interazione paradossa"
+Roberto Falconi Grazie, non conosco molto Frankl, lo approfondirò, a presto
Non riesco a sentire le domande... 😞
Io ho provato la terapia di Nardone con due suoi collaboratori ma ho avuti solo dei miglioramenti momentanei.
La terapia di Nardone funziona, però vivere ogni giorno affrontando le proprie fobie, anche quelle che ti rendono un invalido nel vero senso della parola sono estremamente faticose e secondo il mio parere la terapia può funzionare solo con un coach che ti sproni magari che ti pigli anche a calci nel sedere nei momenti più duri perchè e molto facile cadere nella tentazione di non combattere, sopratutto quando questa guerra ti sembra infinita.
+Domenico Giordano quindi la soluzione non è rapida e definitiva dici?
È rapida, entusiasmante nei primi passi poi si arriva in cima alla montagna e la paura di guardare sotto ti fa ritornare indietro. Tuttavia è quella che mi ha dato i migliori, ma non definitivi, risultati. Perciò dicevo che ci vuole un motivatore per aiutarti a guardare sotto senza paura e bloccare la comoda sconfitta.
nel mio caso è stata utile quando il mio problema era piccolo, avevo qualche fobia e facevo uso ridotto di farmaci, quando la cosa peggiorò, non per colpa sua per carità, la terapia fù assolutamente insufficiente. Un sacco di soldi buttati, non esistono soluzioni brevi per problemi grandi.
Io l ho fatta due volte e per due volte non ha funzionato, per me c'è molto "sensazionalismo dietro questa terapia" ma ben pochi risultati
De Niro N1
Che banalità! La musica completa l’opera, ma cosa c’entra? Bisogna riempire il vuoto di contenuti...leve pressioni meccanici...L Officina delle macchine!
La Terapia Breve Strategica non ha mostrato sinora prove certe di validità empirica, se non ciò che racconta il suo ideatore, il quale però non ha ancora fornito pubblicamente le ricerche a supporto dei dati di cui parla.
Anche se, in ogni caso, lasciar credere che si risolvano problematiche complesse del soggetto in 8 sedute può essere fuorviante. Nondimeno ciò a volte accade, ma non solo in terapia breve strategica, piuttosto con ogni tipo di psicoterapia, però non si può lasciar intendere che sia merito di una tecnica, perchè questo è falso.
Alessandro Raggi
Perché la psicoanalisi lo ha fatto? O altre forme di terapia ad eccezione della CBT?
Assolutamente si, la psicoanalisi lo ha fatto eccome, ha prodotto una specifica terapeutica chiamata psicoterapia "psicodinamica".
Le uniche psicoterapie, infatti, che hanno mostrato prove empiriche di efficacia nel trattamento maggior parte dei problemi psichiatrici sono le terapie psicodinamiche (di ogni tipo: PDT, STPP; BPP, IBPP, etc.), le terapie familiari (FBT), la CBT nelle sue più varie declinazioni.
La letteratura scientifica in merito è sterminata.
Questo un link a una delle più recenti review in merito: www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4471961/
PDT, STPP, BPP, IBPP cosa significano?
Per favore Dottor Raggi , io capisco l'esigenza da parte di ogni professionista di difendere il proprio orientamento terapeutico..il punto è che basta fare una minima ricerca on-line per imbattersi in decine di casi di persone che sono state ANNI in terapie psicodinamiche senza aver risolto niente dei disturbi che avevano portato in terapia. Ho conosciuto gente che dopo anni di terapia psicodinamica se ne usciva con frasi tipo "adesso mi conosco meglio, sono più consapevole, non mi interessa se ho ancora i miei disturbi di ansia , noi in terapia facciamo un lavoro più profondo , Non curiamo il sintomo". Ci rendiamo conto? non curare il sintomo? ci sono persone che conosco personalmente che dopo anni di terapia psicodinamica hanno le stesse disfunzioni sessuali che li avevano portati in terapia, gli stessi disturbi di panico, però grazie ai loro terapisti adesso si "conoscono meglio" e sono "persone più profonde" , Poi non hanno mai avuto una ragazza per terrore del sesso , sognano di andare allo stadio ma non lo possono fare per terrore dei luoghi affollati, però sono persone "profonde" , "si conoscono". Io stesso sono stato in passato da una terapista che faceva psicanalisi e da una che faceva sistemico relazionale..due anni a parlare di famiglia senza nessun risultato. Poi con la TBS ho risolto in poche sedute dei problemi di ansia che mi portavo dietro da anni.
ma lui ha creato una scuola di psicoterapia a partire da un interesse filosofico? ma sulla sua pelle ha provato qualcosa? ha risolto qualcosa personalmente? come è possibile prendere sul serio una cosa simile? attendo chiarimenti.
Un disturbo borderline di personalità lo si tratta in 8 incontri ? Neanche se lo vedo. Il sintomo di ansia ad esempio si risolve in 8 incontri da 15 minuti ciascuno ? Torneranno .. parlo per esperienza professionale .
No niente borderline.
Questo approccio è adatto per ossessioni, ansie di vario tipi, fobie, problemi alimentari, sessuali, depressione!
Sei un gufo
15.000 casi trattati????? Mah...
facendo un breve calcolo, se ci si basa su una media di due ore di consultazione per ogni persona, ho calcolato che ci vogliono circa 3 anni e mezzo per trattare 15000 casi [15000*120min=1800000min/60=(300000ore/24)/365=3,5 anni circa]; quindi è più che probabile visto che sono più di vent'anni che Nardone lavora...
La musica Luca... la musica. 🤦🏻♂️
15000 casi in 15 anni "personalmente". Si possono fare 8 pazienti al giorno per 5 giorni per una media di 42 settimane. Sedute a disposizione =8x5x42 ovvero 1680 sedute disponibili ogni anno. Per fare una media di 1000 nuovi casi all'anno significa che il prof nardone ottine l'88% di successi con 1,68 sedute a paziente! ma di che stiamo parlando?
gli incontri con il prof durano tra i 5 e 15 min a seduta, l'ho visto lavorare una mezza giornata e va a un ritmo incredibile di visite.
quanto prende per una seduta? non mi meraviglierei se arrivasse anche a 200 euro, ma forse non è abbastanza.
Sono andato da un suo Allievo, 90 euro per 45 minuti. Bravo per cose piccole, molto meno per patologie più sviluppate.
Gia
Alla psicologia??? Dottor Nardone, lei ha distrutto la mia vita pubblicando tutte le mie sedute sui social . Dando la colpa ad un’altra persona.
Ok, Nardone è Iacchetti.
vediamo di fare una previsione. siccome si spaccia come genio assoluto e siccome promette di risolvere tutto in 10 sedute di 10 minuti ciascuna, ne deduco che è capace di chiedere una cifra esorbitante per un trattamento. vediamo se ho visto giusto.
fabrizio baroni
Bhe direi di si ..ma se tieni conto le le altre psicoterapie durano di più ma costano meno è la stesso costo
10 sedute ..1000 euro ..
Questo uomo è vergognoso.
Vi dovete solo vergognare..
a proposito soffro do d.a.p da 15 anni è praticamente miglioro e peggioro ciclicamente.
Adesso come va
Psicologia e Filosofia e basi culturali classiche formano un ottimo psicoterapeuta, qual è Nardone.
Ma la conoscenza del cervello non può prescindere dalla conoscenza delle neuroscienze. Cambiare laurea da medicina a psicologia è come passare da presentatore a pubblico. 😅
Ragazzo, sei giovane, affronta la laurea in Medicina. Coraggio
Beh zio billi con me la vostra ipnosi non ha proprio funzionato...... XD 5 volte tanto una cosa che già ripeto fino all'esaurimento non la faccio neanche morta! Eee che è, mica so scema XD