Stampa 3D - Convertire un immagine in un file STL

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 11 ต.ค. 2019
  • In questo video vi mostrerò come convertire qualsiasi immagine 2D in un file STL, un file che poi darà vita ad un oggetto grazie alla nostra stampante 3D.
    Il procedimento è molto semplice, non abbiamo bisogno di installare o pagare nessun software. Ci occorrerà un collegamento ad internet per accedere a 2 siti web
    * Il primo sito web è convertio.co/it/
    Qui convertiremo un immagine 2D in un file SVG
    * Il secondo sito è www.tinkercad.com/
    Qui attueremo la conversione SVG in STL oppure OBJ
    Per quanto riguarda il progetto del dinosauro T-Rex di google chrome lo potete scaricare qui : www.thingiverse.com/thing:390...
    Ricordatevi, se lo realizzerete, di postarlo su thingiverse per condividerlo con tutti gli altri utenti della community :D
    Spero che il video vi sia piaciuto !
    Mettete un LIKE al video e iscrivetevi al canale per essere aggiornati sui prossimi video !
    Vi ricordo la mia fanpage su facebook, se volete farmi qualche proposta per video futuri ascolterò li le vostre richieste !
    Fanpage Facebook
    / federicosalismaker
    Altri link di riferimento
    Link ai miei social
    linktr.ee/federicosalis
    Gruppi Facebook Stampa 3D:
    - Creality Ender 3 ITALIA
    / 244499799462940
    - Stampanti 3D Mingda Italia
    / 828993251034169
    - Geeetech A20M ITALIA
    / geeetech.a20m
    Elegoo Mars Italia
    / 370649060627615
    Offerte , sconti e coupon stampa 3D
    / 120959512622915
    Gruppi Facebook di altro genere:
    - Offerte, sconti e occasioni su AMAZON! shopping online
    / 264347180834171
    Telegram
    - Canale dedicato alla stampante 3D Creality Ender 3 : t.me/creality_ender_3_Italia
    - Canale dedicato alle stampanti 3D Mingda : t.me/mingda3ditalia
    - Canale dedicato alle stampanti geeetech A20M : t.me/GeeetechA20M
    Music: www.bensound.com
  • แนวปฏิบัติและการใช้ชีวิต

ความคิดเห็น • 71

  • @Levitedellebambole
    @Levitedellebambole หลายเดือนก่อน +1

    Illuminante, grazie mille

  • @carlapitt25
    @carlapitt25 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie! Ottima guida, semplice ed efficace

  • @unboxingspecial180
    @unboxingspecial180 3 ปีที่แล้ว +2

    Grazzie mille bellissimo tutorial super

  • @nikosoftfilm
    @nikosoftfilm 11 หลายเดือนก่อน +1

    i miei complimenti per il tutorial molto molto interessante

  • @simp9907
    @simp9907 3 ปีที่แล้ว +1

    grazie, molto interessante!

  • @michelemerola4017
    @michelemerola4017 4 ปีที่แล้ว +2

    Grandissimo..ottimo tutorial

  • @marcocavedoni7206
    @marcocavedoni7206 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo tutorial, grazie!!!

  • @alessandrosciutto438
    @alessandrosciutto438 6 หลายเดือนก่อน +1

    ottimo!

  • @percloroy
    @percloroy 3 ปีที่แล้ว +1

    GRAZIEEE!!!!

  • @luigigeremicca2041
    @luigigeremicca2041 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie mille

  • @abramoditaranto2794
    @abramoditaranto2794 2 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Federico, si riuscirebbe a fare la stessa cosa con una immagine 3d fatta riportata su foglio con proiezioni ortogonali? Mi spiego: i tuoi esempi sono 2d e dopo tinkercad aggiunge solo lo spessore...ma si riesce a creare un stl tridimensionale a partire da proiezioni ortogonali?
    Grazie mille del bellissimo video. Un caro saluto

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Abramo, per quello che vorresti fare tu è necessario un software CAD, non è complicato da usare, io ad esempio uso onshape (è free ed è on-line). Magari fammi vedere cosa hai in mente, posso vedere quale sia la soluzione migliore. Grazie per la tua interessante domanda.

  • @marziatomaselli5297
    @marziatomaselli5297 4 ปีที่แล้ว +1

    Non vedo l'ora di provare! Ma quindi posso creare io da zero un disegno/scritta con un programma di grafica in JPEG e poi fare i passaggi che dici tu, giusto? Grazie!

  • @genova59
    @genova59 4 ปีที่แล้ว +2

    Buongiorno Federico. Sono un modellista ferroviario e mi stò informando sulle possibilità della stampa 3d. Se io avessi una fotografia, esempio, di un bus, compresi sfondi/panorami etc etc, posso esportare la stessa o devo prima scontornarla? La stampa avviene dall'alto o solo frontale? Cosa devo fare per ottenere tutti i 4 lati del bus, compresi finestrini etc etc? Grazie e buon lavoro. GianFranco.

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Gianfranco, ma il modellino vuoi riprodurlo in base a delle foto? in questo caso è necessario crearlo con un software di graifca tridimensionale, uno fra tutti free blender..se avessi avuto il modellino invece avresti potuto usare la tecnica della fotogrammetria..con la tecnica del video in teoria potresti ricrearti i lati e il frontale con risultati discreti ma in fase di assemblaggio andrebbe post prodotta per ricreare smussi etc.. aspetto una tua risposta. ciao e buona giornata !

    • @genova59
      @genova59 4 ปีที่แล้ว +1

      @@FedericoSalis MI hai risposto in maniera esaustiva, con la prima soluzione. Come scritto nel mio post, stò cercando di capire cosa si può ottenere, e come, con una stampante 3d, per ora lontana dai miei acquisti/progetti. Ma per carattere parto molto da lontano per capire bene, prima di procedere. Grazie Federico per le informazioni precise e dettagliate.

  • @katiam721
    @katiam721 2 ปีที่แล้ว +2

    ciao e buon ferragosto! grazie del video molto interessante. Volevo chiederti (voglio farmi una collana con farfalle...) come unire con il programma tinkercard le line non unite e crearne altre tipo leantenne della farfalle in conversione le perde...

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Katia ! Buon ferragosto anche a te! Mandami un esempio via email così capisco meglio 😉

    • @katiam721
      @katiam721 2 ปีที่แล้ว +1

      Hai la email? Grazie

    • @katiam721
      @katiam721 2 ปีที่แล้ว

      Comunque l'esempio simile a quello che hai fatto sul logo che c'erano delle linee non unite e per questo ti chiedevo se le volessi unire definendo il disegno, con il programma in line che funzione devo usare?

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  2 ปีที่แล้ว

      @@katiam721 allora, a mio avviso le strade sono 2...la più semplice è creare una base omogenea e poi il disegno sopra..in questo caso avrai il disegno in rilievo fedele ma non avrai gli spazi vuoti o potrai crearne solo qualcuno in zone semplici..la seconda strada è modificare il disegno prima o dopo la trasformazione in SVG. Io personalmente ci lavorerei prima quando è png o jpg perchè me la cavo con photoshop e gimp, mentre con inkscape o illustrator non sono molto ferrato. spero di averti dato un spunto utile. ancora grazie per il tuo commento costruttivo che potrebbe essere utile a tanti altri.

  • @MajorJohnWyatt
    @MajorJohnWyatt 4 ปีที่แล้ว +1

    Wow grande, anche con i PNG senza sfondo è possibile?

  • @pierpa_76pierpaolo
    @pierpa_76pierpaolo 3 ปีที่แล้ว +1

    Fantastico. Ma solo una domanda come mai a te l' importazione del file SVG si apre in pochi secondi? In pratica mi sono creato uno stampo (molto alla buona ...) e vorrei ottenere il file STL ma purtroppo non sto ottenendo nulla.

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  3 ปีที่แล้ว

      Ciao pierpa. Quanto è grande il file che stai importando?

    • @pierpa_76pierpaolo
      @pierpa_76pierpaolo 3 ปีที่แล้ว

      @@FedericoSalis 3,25 MB.

    • @pierpa_76pierpaolo
      @pierpa_76pierpaolo 3 ปีที่แล้ว +1

      Ecco qui lo stampo che mi sono creato e vorrei ottenere un solido con Rhino, ecc. www.dropbox.com/s/f0z6yic8jbsya0m/P1060394.JPG?dl=0
      Ieri finita l' importazione sul piano Thinkercad non è venuto fuori nulla.

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  3 ปีที่แล้ว

      @@pierpa_76pierpaolo i file SVG da importare su thinkercad devono essere in bianco e nero, con un contrasto.. per trasformare foto in 3D devi usare la tecnica della fotogrammetria (tante foto da diverse angolazioni) oppure uno scanner 3D.. quindi per quello che devi fare tu questo video non ti aiuta.

    • @pierpa_76pierpaolo
      @pierpa_76pierpaolo 3 ปีที่แล้ว

      @@FedericoSalis Ok. quale programma di fotogrammetria mi consigli? Ho provato Meshroom e Fusion360 ma non ho ottenuto nulla. Continuerò a riprovare.

  • @marcoserra3798
    @marcoserra3798 ปีที่แล้ว

    Fantastico,ma è possibile alzare in altezza solo una parte della stampa?vorrei riprodurre un ingranaggio fotografandolo,ma ha una corona esterna e una coroncina centrale piu alta.grazie,lavoro magnifico!

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  ปีที่แล้ว +1

      Ciao Marco ! più che fotografare l'ingranaggio ti direi di metterlo sotto uno scanner classico, lo converti in SVG e lo carichi con un programma 3d, poi lo ingrandisci in scala..dovresti con un calibro misurare il diametro e creare un cubo con quella dimensione e farci entrare perfettamente l'ingranaggio dentro..poi puoi estruderlo in altezza come meglio credi...se l'altro ingranaggio è identico ma più piccolo e con altezza diversa non è un problema..misura anche esso e fai quello che ho scritto prima..ultima fase assemblarli, sempre con thinkercad...spero di aver risposto alla tua domanda ;)

    • @marcoserra3798
      @marcoserra3798 ปีที่แล้ว +1

      @@FedericoSalis chiarissimo,e ti ringrazio davvero...

  • @sputavelenourto9444
    @sputavelenourto9444 2 ปีที่แล้ว +1

    ciao anche io come GianFranco mi occupo di modellismo e mi interessa approfondire l'argomento . grazie

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, se hai immagini bianco e nero semplici questa guida fa per te, se vuoi partire da foto reali e creare un oggetto 3D no, non è proprio possibile...se hai oggetti reali puoi scansionarli con appositi scanner 3D manuali (dai 300€ e oltre) o imparare ad usare un software di modellazione grafica 3D, blender 3D è il migliore nel parco software free www.blender.org/ ... spero di aver soddisfatto la tua curiosità, se hai dubbi sono qui

  • @Gabriellacento
    @Gabriellacento 3 ปีที่แล้ว +1

    Ho seguiti tutti i passaggi ma quando metto la chiavetta usb nella stampante 3D non si vedono i file

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  3 ปีที่แล้ว

      la chiavetta usb nella stampante... che stampante hai? di solito usano SD o MicroSD

  • @glacialdrinks7743
    @glacialdrinks7743 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Federico! Posso convertire anche l'immagine di una bottiglia (tipo birra) in STL3d con questo programma?
    Grazie! Un salutone!

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  ปีที่แล้ว

      Ciao caro, purtroppo questo procedimento è valido solo per disegni 2D, per renderli in rilievo. Per fare quello che desideri tu è necessario usare un programma di modellazione 3D..creare una bottiglia partendo da una foto è molto semplice. Il programma che ti consiglio è Blender 3D , è free e semplice da usare, scaricalo da qui www.blender.org/ .. volendo potrei fare un video su blender seguendo la tua richiesta ;) un saluto

    • @glacialdrinks7743
      @glacialdrinks7743 ปีที่แล้ว +1

      @@FedericoSalis grazie mille per il tuo aiuto! Da oggi seguito sempre i tuoi video! Ciao!

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  ปีที่แล้ว +1

      @@glacialdrinks7743 ho fatto un video qualche settimana fa in base alla tua richiesta, devo ancora ultimarlo è in fase di montaggio, poi lo posto ;)

  • @MrPleinad
    @MrPleinad 3 ปีที่แล้ว +1

    Posso importarlo su solidworks?

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  3 ปีที่แล้ว +1

      una volta generato il file solido puoi importarlo dove vuoi

  • @dradaghali6614
    @dradaghali6614 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao e possibile anche convertire da stl a file per rhino?

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  3 ปีที่แล้ว

      Ciao, da Rhino puoi importare STL senza problemi

    • @dradaghali6614
      @dradaghali6614 3 ปีที่แล้ว

      @@FedericoSalis si ma non so come convertire da stl a modificabile 🤔

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  3 ปีที่แล้ว

      @@dradaghali6614 modificare un stl è più complesso che rifarlo..se lo importi lo puoi ricopiare sovrascrivendolo con poligoni nuovi,io faccio così con onshape.. come alternativa se devi fare piccole modifiche ti posso consigliare thinkercad

  • @innavoig76
    @innavoig76 4 ปีที่แล้ว +1

    ciao conosci un modo per rendere la forma più tondeggiante?

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  4 ปีที่แล้ว

      In che senso?

    • @innavoig76
      @innavoig76 4 ปีที่แล้ว

      @@FedericoSalis smussamento lati e angoli

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  4 ปีที่แล้ว +2

      @@innavoig76 con thinkercad?

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  4 ปีที่แล้ว +1

      Posso fare un video se vuoi

  • @pilieddu129
    @pilieddu129 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao sei sardo vero?

  • @Doc084
    @Doc084 2 หลายเดือนก่อน +1

    mi è piaciuta, però hai una voce irritante

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  2 หลายเดือนก่อน

      Mi dispiace, purtroppo è la mia 😂 anche a me non piace ma è un problema di tutti quelli che ascoltano la propria voce registrata..l importante ti sia piaciuto il tutorial 😀

  • @mariobros7516
    @mariobros7516 ปีที่แล้ว

    poi dopo convertito un file immagine , massimo in DXF, e' un file pieno di errori di pollinea e intersezioni e punti coincidenti e sovrapposizioni, inservibile per fare un lavoro per bene.

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  ปีที่แล้ว

      DXF ? si parla di OBJ e STL prevalentemente per la stampa 3D o semplice immagine 3D non CAD... questo è uno dei modi più semplici alla portata di tutti per convertire una immagine semplice in 3D..poi ci sono tanti altri modi, se a te serve DXF o DWG devi usare altre strade come appunto un software CAD partendo dalal reference o usare illustrator o inkskape etc..

  • @mariobros7516
    @mariobros7516 ปีที่แล้ว

    ecco adesso e' gia' piu' chiaro, :una semplice immagine 3D!!!! importante: NON CAD!!... ma io mi riferivo all titolo che parlava di immagine convertita in STL, questo e' un po depistante , perche' gli STL lasciamoli stare come verroriali di solidi 3-4 D per lavori di precisione e non bozze . e non certo si possono ricavare da una semplice immagine 2d

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  ปีที่แล้ว

      guarda che nel titolo c'è scritto "una immagine in STL" e questo è quello che viene fatto nel video..gli STL al 90% sono file da dare in pasto a stampanti 3D e frese CNC, della complessità dei poligoni poco interessa...forse non hai visto il video e hai solo commentato per fare una polemica... chi disegna CAD non converte certo foto come chi invece usa software 3D di modellazione organica tipo blender ma parte da una reference o quote messe nero su bianco, questo è quanto

    • @arambenjo
      @arambenjo ปีที่แล้ว +1

      io le immagini 2D convertite in STL le stampo senza problemi anche con questo metodo molto semplice, creo soprattutto STL per incisore laser (palline di natale, portachiavi etc..), il tuo ragionamento mica lo capisco...

    • @mariobros7516
      @mariobros7516 ปีที่แล้ว

      @@FedericoSalis si in effetti hai ragione , non avevo approfondito il tuo video, e devo scusarmi per i miei commenti frettolosi e fuori luogo, riguardando il video ho capito ,scusami, e buon lavoro

    • @mariobros7516
      @mariobros7516 ปีที่แล้ว

      @@arambenjo in effetti si mi son dovuto ricredere , adesso ho capito a cosa si riferisce il video ed il suo contenuto e a quello che dici tu, per la stampa 3d, per la prototipazione , e per incisioni laser su solidi , va tutto bene , il mio commento era solo per esprimere che se devi progettare un solido per mandarlo in macchina fresatrice magari 5 assi ,ci vuole un cad a dir poco perfetto , ma non e' questo il caso , quind mi scuso con il gruppo

    • @FedericoSalis
      @FedericoSalis  ปีที่แล้ว

      @@mariobros7516 ma figurati caro, sono qui per rispondere e imparare, non si smette mai. grazie per aver guardato il video, a presto