Vi seguo dal 2012, da due anni sono appassionato di orologi e sono esageratamente contento di poter consumare contenuti di questo tipo anche da voi. L'unica coppia di youtuber che facendo le cose a 360°, continua a farle tutte al meglio. Grazie
Sono un appassionato di orologi (causa finanze non particolarmente rosee mi limito a pezzi popolar economici!), seguo diversi canali tematici e - come già detto per un tuo video precedente - sono davvero contento che anche tu discuti dell'argomento, con l'abituale simpatia e correttezza. Voto per avere una rubrica fissa che mi vedrà sicuramente attento spettatore 😊
(disclaimer: sono curioso anche di sapere il tuo punto di vista riguardo alla mia opinione che ho scritto sotto, sentiti libero di mandarmi a fanculo se serve non mi offendo) non so dove scrivere la mia opinione relativa a quello che avete detto nell'ultimo episodio del podcast, (spero possa aiutarvi per fare il video relativo a tiktok che volevate fare su questo canale) la scrivo qui. È un opinione un po' elaborata ma consiglio comunque di leggerla (ovviamente non odio nessuno di voi due, anche perché ho capito il vostro punto di vista): secondo me avete frainteso tiktok, è come se tiktok fosse un onda e tutti noi che ci stiamo sopra stiamo facendo surf. Voi in questo esempio siete sulla spiaggia, ci guardate e pensate: "ma perché non surfano in onde diverse invece che stare tutti nella stessa onda?". Il vostro approccio è giustificato ma proviene da un modo di attuare la creatività differente. così come noi abbiamo un altro modo. per questo è impossibile fare paragoni. il punto di forza di tiktok è proprio dovuto dai trend e dal fatto che tutti guardiamo tante volte la stessa tipologia di video rifatta in modi leggermente diversi. è un modo di vivere il contenuto che è difficilissimo da spiegare e che non trovo le parole giuste per farvelo capire, questo perché chi non è dentro tiktok fa fatica a capirlo. i trend di tiktok sono forti proprio perché sono leggeri e a volte trash. lì vedi proprio quanto la community riesce a rendere qualunque cosa un contenuto. ripeto, se uno non vive questo modo di fare video fa fatica a capirlo. pure io ci ho messo tanto tempo a capirlo, proprio perché sono abituato anche al modo di fare video di youtube. l'errore che chi odia tiktok fa è il paragonare i due modi di fare video. ma non c'entrano assolutamente niente. -- spero si sia capito qualcosa, ovviamente questa non è una critica a voi. io mi trovo nel limbo, capisco entrambi i modi e se mi chiedete quale è meglio farei fatica a rispondervi. l'unico modo di rispondere è considerando caso per caso. provo a riassumere la risposta cercando di farvi capire meglio: il punto di forza è proprio la community che riesce a rendere tutto un contenuto. inoltre, un altro fattore chiave è che i trend funzionano perché sono leggeri e a volte trash. i trend funzionano anche perché fanno sì che ogni creator faccia la sua versione del contenuto e grazie al fatto che i contenuti sono molto simili tra loro si crea un macro contenuto che la community usa come intrattenimento per interagire in modo leggero e a volte trash, e se riesce a creare nell'utente la sensazione di cringe funziona ancora meglio. ma ripeto, è un modo totalmente diverso che non può essere messo a paragone con nessun'altra piattaforma social tra cui youtube. con questo voglio dirvi che capisco perfettamente la vostra opinione, proprio perché sono due modi diversi di intendere i contenuti. spero si capisca meglio scusate se appare come un opinione contorta. spero che vi possa aiutare nel video che volete fare su questo canale a tema tiktok dandovi un opinione diversa dalla vostra. --- riflettendoci dovrei aggiungere un altro dettaglio: "anche se stiamo tutti sulla stessa onda, proprio per il fatto che facciamo tutti contenuti simili, viene molto valorizzato chi ha una caratteristica di spicco. quindi se riuscite a differenziarvi dalla massa venite molto valorizzati proprio perché quando una persona su tiktok fa cose originali la community che apprezza ciò la trova lo stesso"
Yoo, bel video Veramente Nicola, un orologio che secondo me farà il boom in ambito di investimento è il Bvlgari octo finissimo, ci sono molti tipi di modelli con quadranti diversi e quindi anche ampia scelta. Secondo me un orologio da tenere d'occhio
Time pieces non sono aaset! E tanto meno investimenti. Chi la pensa in questo modo secondo me, e complice di questa speculazione senza senso che sta esplodendo come fosse una moda..un Rolex non è un asset, il fatto che persone credano che si possa guadagnare puntando su un mercato così volatile e segno di poca informazione e superficialità. Ps: io posseggo diversi calibri di manifattura, e pensare che il mio omega Aqua terra da 41 del 2021 con calibro 8900 di manifattura costi quanto un day just, ma con caratteristiche superiori sul calibro si possa comprare online così come o fatto io, mentre un Rolex day just non si possa acquistare se non attraverso gray market a prezzi tripli, fa ridere anche i polli
Il problema...è che se salgono i prezzi dei segnatempo da speculazione,anche tutti gli altri marchi salgono di prezzo, PENALIZZANDO chi come noi, gli orologi li acquista per passione(e per tenerli)
Ciao. Premetto che di orologi non né capisco assolutamente nulla, ma so esattamente cosa deve avere. Cerco qualcosa che possa essere tramandato di generazione in generazione, immortale! Non ossidabile fuori ma soprattutto dentro, vetro antiproiettile, che non debba essere aperto mai o quasi per quanto possibile. L'obiettivo è quello di regalarlo ai miei figli e loro a seguire. Non indico il budget perché proprio non so quanto occorra, non mi interessa il brand, ma solo le caratteristiche eterne. Ovviamente, a partita di requisiti, quello che conviene di più. Grazie infinite in anticipo e complimenti per il canale
orologi del gruppo Swatch con cassa in acciaio, meccanici automatici e vetro in zaffiro partono da circa 500€, non sono orologi di lusso ne un potenziale investimento ma se usati raramente ( per preservare il movimento meccanico dall'usura altrimenti prima o poi dovrà essere eseguita una manutenzione o la sostituzione completa visto che il movimento è pensato per funzionare circa 10 anni senza alcuna manutenzione) potrebbero durare tranquillamente 2-3 generazioni. ripeto, non sono lusso ne investimento ma se quello che cerchi è un potenziale cimelio potrebbero fare al caso tuo
@@gabry96colo grazie mille per il consiglio ed il tempo speso. Alla fine ho divorato un po' di video e forum vari... Ho trovato qualcosa che, qualità prezzo secondo me, è da best buy. Resistenza a shock termici e meccanici 200mt di impermeabilità Doppio vetro zaffiro Swiss made Cinturino con pioli spessi il doppio della media Movimento sellita sw200, non il top, non in house, ma affidabile e conosciuto da tutti gli orologiai per eventuali riparazioni/revisioni... Tutte queste specifiche insieme, partono da 1400€. Invece parlo del Victorinox inox automatico, listino 800€ circa, trovato addirittura a 630€, penso non ci sia nulla di meglio. Forse snobbato solo per la marca, ma a me non interessa... Per il fatto di riservarlo, farò l'esatto contrario, lo terrò sempre al polso, mio figlio si ricorderà di me con l'orologio, così quando sarà suo, avrà una parte di me sempre con lui.
La gente si sta svegliando e piano piano appassionando veramente di orologi…. Io vedo una marca sottovalutata che meriterebbe le quotazioni della triade (AP PP ROLEX) ovvero Vacheron… terrei d’occhio Overseas (già strasaliti) e Patrimony
Beh...la triade da sempre a dire il vero è Vacheron, AP, PP....Rolex con quei brand non c'entra proprio niente, qualità ottima, ma 10 volte inferiore a loro e a tanti altri marchi meno mainstream (penso a GP, o Lange & Shone, o JLC ecc ecc)
Vi seguo dal 2012, da due anni sono appassionato di orologi e sono esageratamente contento di poter consumare contenuti di questo tipo anche da voi. L'unica coppia di youtuber che facendo le cose a 360°, continua a farle tutte al meglio. Grazie
Awww ❤️
Sono un appassionato di orologi (causa finanze non particolarmente rosee mi limito a pezzi popolar economici!), seguo diversi canali tematici e - come già detto per un tuo video precedente - sono davvero contento che anche tu discuti dell'argomento, con l'abituale simpatia e correttezza. Voto per avere una rubrica fissa che mi vedrà sicuramente attento spettatore 😊
Ciao posso chiederti una info ?
@@Elm4t4dor87 ciao. Vuoi chiederla a me? Scusa non ho capito bene 😊
@@mauriziomartignoni7070 si come posso contattarti ?
(disclaimer: sono curioso anche di sapere il tuo punto di vista riguardo alla mia opinione che ho scritto sotto, sentiti libero di mandarmi a fanculo se serve non mi offendo)
non so dove scrivere la mia opinione relativa a quello che avete detto nell'ultimo episodio del podcast, (spero possa aiutarvi per fare il video relativo a tiktok che volevate fare su questo canale) la scrivo qui. È un opinione un po' elaborata ma consiglio comunque di leggerla (ovviamente non odio nessuno di voi due, anche perché ho capito il vostro punto di vista):
secondo me avete frainteso tiktok, è come se tiktok fosse un onda e tutti noi che ci stiamo sopra stiamo facendo surf. Voi in questo esempio siete sulla spiaggia, ci guardate e pensate: "ma perché non surfano in onde diverse invece che stare tutti nella stessa onda?". Il vostro approccio è giustificato ma proviene da un modo di attuare la creatività differente. così come noi abbiamo un altro modo. per questo è impossibile fare paragoni. il punto di forza di tiktok è proprio dovuto dai trend e dal fatto che tutti guardiamo tante volte la stessa tipologia di video rifatta in modi leggermente diversi. è un modo di vivere il contenuto che è difficilissimo da spiegare e che non trovo le parole giuste per farvelo capire, questo perché chi non è dentro tiktok fa fatica a capirlo. i trend di tiktok sono forti proprio perché sono leggeri e a volte trash. lì vedi proprio quanto la community riesce a rendere qualunque cosa un contenuto. ripeto, se uno non vive questo modo di fare video fa fatica a capirlo. pure io ci ho messo tanto tempo a capirlo, proprio perché sono abituato anche al modo di fare video di youtube. l'errore che chi odia tiktok fa è il paragonare i due modi di fare video. ma non c'entrano assolutamente niente.
--
spero si sia capito qualcosa, ovviamente questa non è una critica a voi. io mi trovo nel limbo, capisco entrambi i modi e se mi chiedete quale è meglio farei fatica a rispondervi. l'unico modo di rispondere è considerando caso per caso.
provo a riassumere la risposta cercando di farvi capire meglio: il punto di forza è proprio la community che riesce a rendere tutto un contenuto. inoltre, un altro fattore chiave è che i trend funzionano perché sono leggeri e a volte trash. i trend funzionano anche perché fanno sì che ogni creator faccia la sua versione del contenuto e grazie al fatto che i contenuti sono molto simili tra loro si crea un macro contenuto che la community usa come intrattenimento per interagire in modo leggero e a volte trash, e se riesce a creare nell'utente la sensazione di cringe funziona ancora meglio. ma ripeto, è un modo totalmente diverso che non può essere messo a paragone con nessun'altra piattaforma social tra cui youtube. con questo voglio dirvi che capisco perfettamente la vostra opinione, proprio perché sono due modi diversi di intendere i contenuti. spero si capisca meglio scusate se appare come un opinione contorta. spero che vi possa aiutare nel video che volete fare su questo canale a tema tiktok dandovi un opinione diversa dalla vostra.
---
riflettendoci dovrei aggiungere un altro dettaglio: "anche se stiamo tutti sulla stessa onda, proprio per il fatto che facciamo tutti contenuti simili, viene molto valorizzato chi ha una caratteristica di spicco. quindi se riuscite a differenziarvi dalla massa venite molto valorizzati proprio perché quando una persona su tiktok fa cose originali la community che apprezza ciò la trova lo stesso"
È davvero interessante questa rubrica bravo Nicola!!!..
Sono felice che piaccia!
ciao nicola. tu invece cos'hai al polso? bell abbinamento con il cinturino complimenti
Gran bel video! Mi piacerebbe vedere una puntata dedicata ai seiko!
Yoo, bel video Veramente Nicola, un orologio che secondo me farà il boom in ambito di investimento è il Bvlgari octo finissimo, ci sono molti tipi di modelli con quadranti diversi e quindi anche ampia scelta. Secondo me un orologio da tenere d'occhio
Troppo particolare non credo
A proposito delle citate missioni spaziali, conoscete l’orologio Interstellar Red 3,721? Che ne pensate?
cosa ne pensi del venezianico total black?
Dipende molto dal tuo stile, io al momento sto andando sui vintage
Rinnovo i complimenti!!!
Grazie!
Bellissimo video
Piacevolissimo
Time pieces non sono aaset! E tanto meno investimenti.
Chi la pensa in questo modo secondo me, e complice di questa speculazione senza senso che sta esplodendo come fosse una moda..un Rolex non è un asset, il fatto che persone credano che si possa guadagnare puntando su un mercato così volatile e segno di poca informazione e superficialità.
Ps: io posseggo diversi calibri di manifattura, e pensare che il mio omega Aqua terra da 41 del 2021 con calibro 8900 di manifattura costi quanto un day just, ma con caratteristiche superiori sul calibro si possa comprare online così come o fatto io, mentre un Rolex day just non si possa acquistare se non attraverso gray market a prezzi tripli, fa ridere anche i polli
Il problema...è che se salgono i prezzi dei segnatempo da speculazione,anche tutti gli altri marchi salgono di prezzo, PENALIZZANDO chi come noi, gli orologi li acquista per passione(e per tenerli)
Ciao.
Premetto che di orologi non né capisco assolutamente nulla, ma so esattamente cosa deve avere.
Cerco qualcosa che possa essere tramandato di generazione in generazione, immortale!
Non ossidabile fuori ma soprattutto dentro, vetro antiproiettile, che non debba essere aperto mai o quasi per quanto possibile.
L'obiettivo è quello di regalarlo ai miei figli e loro a seguire.
Non indico il budget perché proprio non so quanto occorra, non mi interessa il brand, ma solo le caratteristiche eterne.
Ovviamente, a partita di requisiti, quello che conviene di più.
Grazie infinite in anticipo e complimenti per il canale
orologi del gruppo Swatch con cassa in acciaio, meccanici automatici e vetro in zaffiro partono da circa 500€, non sono orologi di lusso ne un potenziale investimento ma se usati raramente ( per preservare il movimento meccanico dall'usura altrimenti prima o poi dovrà essere eseguita una manutenzione o la sostituzione completa visto che il movimento è pensato per funzionare circa 10 anni senza alcuna manutenzione) potrebbero durare tranquillamente 2-3 generazioni. ripeto, non sono lusso ne investimento ma se quello che cerchi è un potenziale cimelio potrebbero fare al caso tuo
@@gabry96colo grazie mille per il consiglio ed il tempo speso.
Alla fine ho divorato un po' di video e forum vari...
Ho trovato qualcosa che, qualità prezzo secondo me, è da best buy.
Resistenza a shock termici e meccanici
200mt di impermeabilità
Doppio vetro zaffiro
Swiss made
Cinturino con pioli spessi il doppio della media
Movimento sellita sw200, non il top, non in house, ma affidabile e conosciuto da tutti gli orologiai per eventuali riparazioni/revisioni...
Tutte queste specifiche insieme, partono da 1400€.
Invece parlo del Victorinox inox automatico, listino 800€ circa, trovato addirittura a 630€, penso non ci sia nulla di meglio.
Forse snobbato solo per la marca, ma a me non interessa...
Per il fatto di riservarlo, farò l'esatto contrario, lo terrò sempre al polso, mio figlio si ricorderà di me con l'orologio, così quando sarà suo, avrà una parte di me sempre con lui.
Buonagiornata Nicola volevo avere un tuo parere sulla Maison Ulysse Nardin. Cordiali Saluti Raffaele👍👏👍👏👍👏
Ciao ho trovato un barman Rolex nuovo bracciale jubile a 19800 dollari, che ne pensi?
Dove si trova il bar?
Vi siete persi lo zhenith el primero circa 10 k
L'Heberard che ne pensate?
Eberhard
La gente si sta svegliando e piano piano appassionando veramente di orologi…. Io vedo una marca sottovalutata che meriterebbe le quotazioni della triade (AP PP ROLEX) ovvero Vacheron… terrei d’occhio Overseas (già strasaliti) e Patrimony
Beh...la triade da sempre a dire il vero è Vacheron, AP, PP....Rolex con quei brand non c'entra proprio niente, qualità ottima, ma 10 volte inferiore a loro e a tanti altri marchi meno mainstream (penso a GP, o Lange & Shone, o JLC ecc ecc)
@@filipponegromanti5133 penso parli in ottica di popolarità
Tra i 5k e 10k io metterei l'IWC Big Pilot e tra i 10K e i 15K metterei il Fifty Fathoms di Blacpain
Compratelo semolicemente oerche vi piace
Non hai menzionato altre marche blasonate come hublot,breitling etc a me ad esempio i Rolex non piacciono
Pronuncia di Jaeger le coultre un po’ da rivedere eh 😂
Anche io amo gli orologi ma ho l impressione che stiano facendo la fine dei CD..
Non credo proprio sai? Anzi molto si stanno avvicinando. È una nicchia, ma piano piano ci sono molti appassionati
Praticamente citati solo orologi già super commerciali. Andare oltre ai soliti ?
Subbaqui
Investimento😪