La trilogia della città di K. in effetti sarebbe ora di rileggerlo, dato che l'avevo amato. Alcuni di quelli che hai citato invece non li ho mai letti, per cui prima o poi mi ci metterò! :)
Credo ci siano libri "per sempre", destinati cioè a essere riletti ciclicamente perché così ricchi che a ogni lettura si scoprono cose ogni volta diverse, e nuove.... Ho amato molto Siddartha di H.Hesse, riletto non so quante volte, è il primo che mi viene in mente...Una volta ho fatto un gioco imnaginario: se dovessi scappare x ragioni imprecisate, e potessi portare con me solo 10 libri, cosa porterei? Ti consolera' sapere che a dieci non sono ancora arrivata!!! Comunque ci ho messo la Bibbia, mito originario dell'occidente; e poi subito dopo l'Odissea, che ho amato e amo in modo viscerale, al punto di commuovermi se sento leggerne dei pezzi alla radio...Valerio Massimo Manfredi ne ha fatto una versione molto bella, Iliade e Odissea non romanzate ma narrate in linguaggio contemporaneo, più un terzo volume, questo si romanzato, dove narra del perché Ulisse è immortale... Ma tornando ai 10 libri con cui scappare, il terzo per me è la Divina Commedia; a seguire, appunto,.il Siddartha di H.Hesse...per ora sono ferma a quattro!!! Ursula LeGuin piace molto anche a me, devo leggere i suoi due che hai letto: ne ho sentito parlare.... Per oggi mi fermo qui! Ti auguro un nuovo anno buono, e sereno, anche ai tuoi cari, micio compreso! Carmelita
Ogni volta che guardo un tuo video devo aggiornare la mia infinita lista di libri che vorrei leggere. Grazie dei consigli e buon 2025
La trilogia della città di K. in effetti sarebbe ora di rileggerlo, dato che l'avevo amato. Alcuni di quelli che hai citato invece non li ho mai letti, per cui prima o poi mi ci metterò! :)
Ciao Marianna! Questo giovedì porto il tuo libro sulle itako all'esame di antropologia culturale!
Oddio che bello! Fammi sapere come va!
Buon anno Marianna. A me piacerebbe rileggere il libro di Christian F "noi i ragazzi dello zoo di Berlino".
Salve Marianna! Potresti parlare di Izumi Suzuki?
Credo ci siano libri "per sempre", destinati cioè a essere riletti ciclicamente perché così ricchi che a ogni lettura si scoprono cose ogni volta diverse, e nuove.... Ho amato molto Siddartha di H.Hesse, riletto non so quante volte, è il primo che mi viene in mente...Una volta ho fatto un gioco imnaginario: se dovessi scappare x ragioni imprecisate, e potessi portare con me solo 10 libri, cosa porterei? Ti consolera' sapere che a dieci non sono ancora arrivata!!!
Comunque ci ho messo la Bibbia, mito originario dell'occidente; e poi subito dopo l'Odissea, che ho amato e amo in modo viscerale, al punto di commuovermi se sento leggerne dei pezzi alla radio...Valerio Massimo Manfredi ne ha fatto una versione molto bella, Iliade e Odissea non romanzate ma narrate in linguaggio contemporaneo, più un terzo volume, questo si romanzato, dove narra del perché Ulisse è immortale...
Ma tornando ai 10 libri con cui scappare, il terzo per me è la Divina Commedia; a seguire, appunto,.il Siddartha di H.Hesse...per ora sono ferma a quattro!!! Ursula LeGuin piace molto anche a me, devo leggere i suoi due che hai letto: ne ho sentito parlare.... Per oggi mi fermo qui! Ti auguro un nuovo anno buono, e sereno, anche ai tuoi cari, micio compreso! Carmelita