Ho cercato per tanto tempo delle informazioni così dettagliate e precise e non le solite informazioni mediocri. Ho capito di avere i capelli disidratarti. Faccio da anni impacchi sbagliati e non capivo come mai continuavo ad avere doppie punte e capelli sottili, nodi etc. Ti ringrazio moltissimo!
Da quando uso il turbante, per mezz’ora prima di asciugarli, mi bastano 10 minuti di phone a bassa temperatura per essere a posto, ed ho l’impressione che con il risciacquo acido i capelli si mettano in piega da soli 🤔 o almeno da quando lo uso i capelli sono davvero più morbidi e disciplinati. Mamma mia che mondo mi hai fatto scoprire ❤️❤️❤️❤️ grazie al tuo scorso video ho aiutato mia sorella con un brutto prurito che aveva dopo aver asciugato i capelli!
Questa serie di video è estremamente interessante e utile. Grazie per il tuo lavoro, sei sempre precisissima e molto chiara. Non vedo l'ora del video sulla prossima fase 😀
Grazie infinite per il video, spieghi sempre in modo brillante e sei sempre molto acculturata, grazie a te ho salvato i miei capelli e sono cresciuti parecchio, dovrei solo spuntarli e sono perfetti, la natura ci ha dato così tanto che sottovalutiamo fin troppo i suoi benefici, per fortuna ci sono persone come te che fanno riscoprire a altre persone i doni della natura, continua cosi ❤️
Ciao! Volevo farti i complimenti per video e tutti i consigli che ci dai:) un po' alla volta anche i miei ricci stanno tornando al loro splendore. Ascoltando i tuoi video ho realizzato che quello che pensavo fosse una cosa naturale nei miei capelli in realtà è probabilmente la causa principale del crespo e della perdita di "boccoli" che affligge la parte più esterna. Ogni estate, anche se io limito il sole (altrimenti mi scotto),i miei capelli si schiariscono,per poi crescere più scuri (e sani e boccolosi) durante l'inverno. mille grazie da parte mia, dei ricci e dell'ambiente per avermi aperto gli occhi e fatto cambiare la mia routine in una più sana. Se qualcuno avesse detto alla me adolescente che non le sarebbero serviti più il phon e la schiuma!!! Che liberazione!
Grazie per queste spiegazioni minuziose sulla routine trifase, ma grazie soprattutto per il "come fare a capire se"....la teoria è facile da sapere, invece applicarla al meglio per il proprio capello è una bella rogna!!!!!
Trecce Fatate sono il primo mi piace e il primo commento, adoro i tuoi video. Da quando seguo i tuoi consigli i miei capelli sono più lunghi,sani e lucenti. Grazie di ❤
Complimenti!!! Sempre impeccabile! Claudia, posso chiederti di fare un update della situazione "peli debellati con farina di ceci e curcuma"? Grazie! Attendo con ansia! Ah ah!
Come ho risposto a un'altra ragazza (scusa il copiaincolla, ma è passata la mezzanotte e domani ho lezione XD) In alcuni punti non crescono proprio più (tipo la pancia, i dorsi delle mani e dei piedi... sì, avevo peli visibili anche lì, in pratica se non mi depilavo tutta sembravo una scimmia), anche alcune zone delle gambe ormai sono definitivamente glabre, ma a chiazze, sono glabra a pois XD il resto, dove crescono ancora, sono molto più sottili e crescono molto lentamente (tipo sulle braccia, dove crescevano neri e spessi, ora sono biondi e sottilissimi e posso depilarmi una volta al mese perché impiegano una ventina di giorni per crescere di 2-3 mm), per ora le zone dure sono quelle ascellari e inguinale, dove a parte un leggero ammorbidimento e un piccolo rallentamento della crescita (sono passata dal depilare le ascelle a giorni alterni a una volta a settimana) non ho ancora visto risultati definibili significativi. Sul viso mi crescono giusto tre peli (proprio tre) agli angoli della bocca, ma altrove nada e non depilo più da mesi, ho iniziato a spennellare la maschera anche intorno alle sopracciglia perché così col tempo potrò evitare di rinmodellare anche quelle (modalità pigrizia attiva H24 XD) Prossimamente, comunque, girerò un video di aggiornamento sul tema :)
Ciao, grazie mille per i tuoi preziosi consigli. Son passata ad utilizzare i prodotti bio da una quarantina di giorni ed anche ad hennare. Aspetto con ansia le ricette per idratare i capelli! :-)
Ciao! Intanto Volevo farti i complimenti! Ti seguo sempre, i tuoi video sono super interessanti e rilassanti :) Volevo chiederti se potevi farmi un esempio di impacco proteinizzante efficace ,quanto e quando è meglio farlo :) grazie
Per proteinizzare, oltre alla fitocheratina, esistono moltissimi impacchi: lo shampoo alla farina di ceci se tenuto in posa è proteinizzante. Gli impacchi a base di uovo sono proteinizzanti (pre-shampoo, se no poi puzziamo di uovo). Gli impacchi di spirulina (di cui però consiglio il consumo come alimento, anche se ha un sapore orribile, perché gli effetti via alimentare sono molto più forti che nell'uso topico). Consiglio l'impacco proteinizzante ogni 3-4 settimane, non di più, altrimenti si rischia di indurire troppo i capelli.
Claudia scusami. Il velo di olio di cocco per il leave in non lo si può mettere una volta sciolto il turbante per poi passare all asciugatura,senza inumidire di nuovo?
Adoro i tuoi video 😍! Io ho i capelli ricci e ormai utilizzo prodotti bio, erbette, henné e risciacquo acido! Poi mi sono creata una spray al glicerolo/glicerina che utilizzo prima dello stayling! Ma la glicerina sostituisce i cristalli liquidi? Cioè, mi protegge dal calore? Grazie 😘
No la glicerina non sostituisce i cristalli liquidi (e neanche i cristalli proteggono dal calore, semplicemente nascondono i danni e bloccano l'acqua nel capello quando i fusti vengono - orrore - piastrati da bagnati). La glicerina è un elemento che ha un forte potere idratante sui capelli perché ha la capacità di assorbire l'acqua presente nell'aria sottoforma di umidità (si chiama potere igroscopico). :)
Trecce Fatate grazie di avermi risposto 💗! Infatti da quando uso lo spray alla glicerina sono più morbidi, meno secchi e con meno crespo! Quindi per proteggerli dal calore del phon cosa posso fare? Apparte utilizzarlo a bassa temperatura?!
Non utilizzarlo a capelli troppo bagnati, tienili per una decina di minuti nell'asciugamani (se necessario dopo qualche minuto sostituisci l'asciugamani con uno asciutto), e usa il phon a una certa distanza dai capelli (almeno 15-30 cm, evita di puntarlo sulle punte lasciando che queste asciughino per riflesso mentre lo punti sulle radici :)
ciaooo,che bel canale ti ho scoperto dapochi giorni ,ma io il leave in lo faccio a volte con idrolato di lavanda eun poco dolio di jojoba oppure acqua di rose e sempre un altro olio dici che gli idrolati possono andare? io mi trovo bene ho i capelli ricciciaoo e bravissima
Video sempre molto utili e per questo ti ringrazio😊avrei però bisogno di un consiglio per capire meglio alcune cose: premetto che faccio uso di phon e piastra lisciante essendo riccia.. Il mio capello non sembra assottigliato verso le punte, ma presenta dei puntini bianchi. Non ho mai visto una cosa simile e come risolvere il problema. Tu che ne pensi? Grazie in anticipo per l aiuto😊
I cosiddetti pallini bianchi sono punte esplose. L'acqua evapora di colpo a causa del calore e lacera la struttura del capello. Ti consiglio di imparare la ruota svedese, così da dimezzare i tuoi incontri con la piastra, e di abbassare un bel po' la temperatura della stessa. L'ideale sarebbe defenestrarla e imparare a scoprire quanto sono belli i tuoi capelli al naturale (e credimi, i riccioli sono anche molto più semplici dei capelli lisci da gestire, quando avevo la permanente era una passeggiata prendersene cura). Ricorda, inoltre, che i capelli ricci proprio a causa della forma elicoidale dei fusti e del posizionamento molecolare nella struttura tendono a perdere acqua più facilmente, quindi necessitano di un'idratazione più massiccia e costante. A una mia amica ho consigliato di applicare tutte le sere un po' di acqua di rose prima di mettere l'olio per il leave-in, è vero che l'acqua di rose che si trova in commercio non è propriamente naturalissima (anzi, se ne trovi una naturale in erboristeria hai fatto centro) ma idrata molto più della semplice acqua distillata. Ne bastano poche gocce distribuite con le mani per vedere cambiamenti notevoli. :)
Ciao! Grazie mille per tutti questi meravigliosi consigli..sono musica per le mie orecchie. Ho un dubbio: io non ho capito se l'impacco idratante "post-shampoo", perché chiamarlo "pre-shampoo" non ha più senso ora mai, va messo sui capelli bagnati o asciutti?
Dipende da che tipo di impacco fai. Se usi soltanto il gel consiglio a capelli asciutti o appena appena umidi (se no ti cola tutto), se non hai tempo o al gel aggiungi altre cose (zucchero, farina o amido di riso che sono volumizzanti, erbette etc) allora puoi farlo anche a capelli bagnati :)
Grazieeeee Cla, sei stata molto chiara, una sola domanda, dopo lo shampoo l'impacco idratante si può fare sul capello bagnato o va comunque asciugato e fatto l'impacco? Non so se lo hai detto, forse me lo sono perso :-)
No, effettivamente non l'ho detto T_T dimentico sempre qualcosa. Puoi impaccare a capello bagnato (ovviamente lo fai prima sgocciolare bene, magari tenendolo qualche minuto nell'asciugamani) :)
grazie mille per tutti i consigli ❤❤❤❤ ti volevo chiedere, quando metto l'aloe, di solito, la lascio sui capelli 24h, infatti la metto la sera e poi mi faccio una coda. È troppo tempo? Se non viene lavata, fa male? A me ha un effetto anche leggermente "detergente"(credo).
I gel non hanno tempi limite di posa e non è necessario lavarli via perché non occludono il capello, quindi non sbagli :) in realtà l'aloe non ha proprietà detergenti, ma il gel è seboregolatore e la posa lunga "ripulisce" dal sebo che si è depositato sui capelli dando un effetto di pulizia :)
ciao Claudia! ho sempre avuto dei capelli decenti, sono 8 anni che ho eliminato i siliconi e che me ne prendo cura anche con le erbe che la natura ci mette a disposizione! ma ahimè negli ultimi mesi per via di un grande stress da laurea imminente, i miei capelli si sono rovinati terribilmente, non li ho mai visti così sfibrati e secchi (avendo poi io la cute grassa).. sono tanto scoraggiata :( proverò a recuperarli, spero nel fieno greco che ha sempre fatto miracoli.. che poi penso abbiano perso idratazione ma in realtà non so cosa sia successo effettivamente.. maledetto stress :S
Non ti avvilire, il fieno greco farà il suo lavoro. Impacca dopo ogni shampoo per almeno un mese e tieni in posa un'oretta e li vedrai rinascere. Lo stress da tesi può causare molti danni, ma per fortuna poi ti laurei e ti rilassi. Cerca di curare anche un po' di più l'alimentazione, bevi molto, mangia frutta e verdura, evita schifezze (lo so che mentre si scrive la tesi si finisce col mangiare davanti al pc, magari qualcosa di precotto o un panino al volo, ma imponiti almeno a pranzo di staccare e dedicare quell'oretta al cibo. Cucina qualcosa di sano e mangialo con calma, prenditi una pausa per abbassare i livelli di ormone dello stress altrimenti impazzisci) e soprattutto: RESPIRA. La mia relatrice quando mi vedeva troppo esaurita mi diceva: respira e fatti un'ora di giochi scemi al pc, cammina, guarda il soffitto, guarda un film comico, ma stacca e respira. Mai consiglio fu più utile. Con questo sistema in 8 mesi ho letto oltre 60 titoli, scritto 200 pagine e tagliato fino a ridurre a 60 pagine, e se devo dire che mi sono stressata tantissimo, posso dire nella media :)
sei gentilissima a rispondermi! poi da quel che vedo dai tuoi video, sai bene cosa sia lo stress da università! Spero davvero di riprendermi appena finito.. ho sempre fatto tanto per i miei capelli e vederli distruggere in così poco tempo è davvero triste :( tra l'altro ho iniziato anche ad assumere degli integratori perchè apparte l'essersi deteriorati ne sto perdendo anche tantissimi :( Grazie mille dei consigli e del sostegno :)
Come si usa la polvere di fieno greco come impacco idratante? Ne ho una bustina inutilizzata perché non riesco a usarlo per fare il gel e sarebbe bello usarlo comunque in modo utile!
La metti a idratare in acqua tutta la notte (abbastanza acqua) e la applichi sui capelli puliti come fosse un'hennata, tieni in posa con una pellicola per un'oretta o due e poi risciacqui :)
Nell'impacco con hennè, il gel di fieno greco può essere sostituitocon gel d'aloe o gel di semi di lino? Potrebbe inficiare sulla copertura dei capelli bianchi?
Ciao mi chiamo Samanta e ho ricosciuto i miei capelli disidratati da tutti i sintomi che hai elencato , specialmente il problema di bere poco ( e io infatti non bevo molto) però quello che ti volevo chiedere era se l'impacco idratante va steso anche sulla cute. Ti ho scoperta da poco ma per i miei capelli dai informazioni utilissime. Grazie
Certo, se bevi poco avrai problemi anche alla cute (un po' di forfora quando i capelli sono sporchi, cute che desquama o che prude, oppure cute grassa) e l'impacco idratante può solo essere utile :)
Ciao, bella, cosa ne pensi del risciacquo con la birra analcolica? È una domanda particolare, ma tempo fa mi trovai ad avere in casa della birra analcolica scaduta e per non buttarla decisi a provare ad utilizzarla come risciacquo. Ho avuto l'impressione che, grazie alle proteine del grano presenti naturalmente, mi cheratinizzasse i capelli, ma col tempo, pur continuando questa pratica, il bell'effetto è scomparso :(
Probabilmente quando hai fatto l'impacco i tuoi capelli erano un po' destrutturati e la birra ha aiutato, ristrutturandosi, poi, non hanno più avuto necessità di assorbire sostanze dalla birra. In realtà non ho mai fatto il risciacquo con la birra, la uso solo come impacco pre-shampoo per rimuovere le stratificazioni di hennè. Personalmente non posso provarla (con tutta la cheratina che ho già di mio in testa, trattamenti proteinizzanti per i miei capelli sono il male XD) ma ho una certa persona, non facciamo nomi (il fidanzato XD) che avrebbe bisogno di proteinizzare un po', lo userò come cavia e ti farò sapere :D
Trecce Fatate grazie di cuore per l'opinione! Io la birra l'avevo presa per fare impacchi preshampoo ma ne mettevo sempre troppa e mi trovavo scomoda perché gocciolavo tutta, poi per caso provai a metterla sul capello bagnato dopo lo shampoo e per me fu una grande scoperta, purtroppo quando iniziai a prendere della birra analcolica nuova il bell'effetto scomparve e i miei capelli tornarono ad avere le punte crespe e non disciplinate! Penso che proverò ad alternare periodi di risciacquo con acqua e aceto di mele a periodi con birra analcolica! Siii, usa il ragazzo come cavia, magari si trova bene! Un bacione :*
Seconda domanda, scusami se faccio troppe domande. Nello shampoo che uso vi è la glicerina, fa male ai capelli? gli altri ingredienti mi sembrano molto naturali, sono per lo più olii.
La glicerina non fa male ai capelli, non è dei più naturali rispetto a oli, gel e farine, ma comunque ha un forte potere umettante quindi li aiuta a idratarsi :)
+Trecce Fatate Grazie mille per la risposta, ti seguo da tantissimo e grazie a te i miei capelli sono migliorati davvero tanto. Ultimamente sto comprando i prodotti come hennè e burro di karité nella zona verso spaccanapoli, e i prezzi sono super vantaggiosi!
Claudia ho assolutamente bisogno di consigli e indicazioni: attualmente ho due centimetri di ricrescita castano chiaro e sulle lunghezze diversi strati di tinta chimica rossa, più scura del mio colore naturale. Vorrei disperatamente passare ad un colore molto scuro, un nero, utilizzando l'indigo; avendo letto che l'indigo tinge solo se prima viene fatto un lawsonia, oggi ho fatto entrambi: il lawsonia mi ha decolorato i capelli, portandoli ad un biondo dorato, mentre l'indigo ha reso la ciocca di un castano grigiastro per niente scuro. Ho riprovato ad applicarle l'indigo su un'altra ciocca senza fare prima il lawsonia ed è uscito lo stesso identico colore. Come posso ottenere un colore scuro o un nero?
Probabilmente l'indigo che hai usato era un po' stagionato. L'indigo è una polvere che subito perde le proprietà tintorie ed è molto difficile trovarne uno valido, soprattutto quando si acquista in erboristeria è facile che sia in deposito da troppo tempo e tinga poco dando appunto questo colore castano grigiastro che nulla ha a che vedere col nero-blu dell'indigo fresco. L'indigo della Kahdi, il rashmi star e quelli di marche indiane tingono piuttosto bene se sono freschi e ben conservati, per assicurarti che l'indigo sia fresco ti consiglio di osservare il colore (deve essere di un bel verde pisello) e l'odore deve essere piuttosto intenso, se la polvere è marroncina, verde spento o grigia non acquistarla perché è troppo vecchia. Per usare comunque la polvere che già hai, se ti è avanzata, aggiungi del mallo di noce, del katham (rilascia riflessi viola scuro) e sostituisci l'acqua con dell'infuso di tè nero. Non dimenticare di aggiungere un cucchiaino di bicarbonato e un po' di sale all'impasto, l'ambiente basico favorisce il rilascio del colore. La prossima volta il colore ti verrà comunque più scuro se ripeterai il doppio passaggio (lawsonia prima e indigo dopo) perché la lawsonia prenderà più intensamente fornendo una base più scura :) Tienimi aggiornata ^^
Ciao cara vorrei chiederti un parere perchè mi fido molto di te. Prima ero bionda platino tinta e stra tinta e avevo i capelli distrutti. All’incirca a maggio dell’anno scorso ho iniziato a sviluppare una routine naturale e a giugno ho smesso di farmi le tinte. Da li ho smesso completamente di toccarmi i capelli e sto aspettando che ricrescano tutti del mio colore naturale. Da giugno ho tagliato in totale all’incirca dagli otto ai 10 cm. Da un bel po’ ho iniziato a fare henne una volta al mese, a fare impacchi sia nutrienti che idratanti e a smettere di piastrarmi e a phonarmi i capelli con temperature elevate ( mi asciugo i capelli con aria tiepidissima alla potenza minima). Ora che ti ho dato una sorta di panoramica della mia situazione posso esporti la mia domanda ahah : posso continuare con questa routine e aspettare che il mio colore ricresca fino al seno senza tagliare eccessivamente (all’incirca ogni sei mesi 3 cm circa) essendo che hanno smesso di spezzarsi pur non essendo al top ahhaha o mi consigli di dare un taglio secco da ora per evitare che si rovini pure il colore naturale?
Se non si spezzano e non fanno doppie punte, puoi tranquillamente tenerli. Consiglio di tagliare solo se vedi danni, per evitare che salgano ulteriormente, ovviamente la parte decolorata avrà sempre un aspetto un po' gne rispetto a quella non maltrattata, ma la secchezza da decolorazione, se continui con la routine che hai, non ha alcun modo di intaccare il capello sano :)
Mi sono dimenticata di chiederti se l'acqua che si usa per il risciaquo deve essere acqua normale o si può usare acqua distillata perchè la mia è un po' calcarea.
Può essere sia l'una che l'altra. Se hai un'acqua calcarea puoi aggiungere un po' di aceto in più (l'aceto distrugge il calcare, infatti nelle pulizie domestiche è l'anticalcare naturale per eccellenza) oppure usare acqua distillata :)
ciao cara, avrei due domande da porti: 1) i miei capelli hanno delle punte molto belle e definite, mentre le lunghezze sono secche, senza la stessa luce delle punte, sembra paglia nonostante non usi siliconi e Co.da molti anni, abbia routine abbastanza strutturare, ecc. e la cute tende ad ingrassarsi e ha la nuvoletta in testa. l'aria calda li uccide, ma soffro di cervicale, per cui faccio quello che posso. sono disidratati? non riesco a classificarli e cosa fare. 2) il test della porosità me li dà poco porosi, ovvero galleggiano.... fà loro bene chiudere lo stesso le squame col risciacquo acido oppure no? ti ringrazio per il tuo tempo che ci dedichi. un abbraccio.
Ciao Federica, probabilmente hai delle punte molto forti o in qualche modo le curi con più attenzione. Se la risposta fosse la seconda, prova ad estendere le stesse cure anche al resto della chioma evitando le radici. In qualsiasi caso, gli impacchi idratanti puoi applicarli su tutta la chioma, possono solo fare bene e migliorare la condizione delle lunghezze. Capisco il problema della cervicale (nei mesi freddi anche io uso il phon perché altrimenti il mio collo "piange lacrime amare"), il phon non è il demonio, basta utilizzarlo con cognizione di causa: a media velocità e a temperature tiepide e non bollenti, senza incollarlo ai capelli. Un sistema che uso io per proteggere il collo dall'umidità è scaldare un'asciugamani e appoggiarla sulle spalle e sul collo mentre tengo i capelli avvolti nel telo per eliminare l'acqua in eccesso. Inoltre ti consiglio di fare lo shampoo in un bagno ben riscaldato e di non aprire porte e finestre né di lasciare il bagno finché i capelli non sono perfettamente asciutti almeno in radice. Per evitare i danni alle lunghezze, dalle orecchie in giù puoi asciugare i capelli con il getto freddo del phon mettendoti a testa in giù così da non far finire l'aria fredda su nuca e collo :) Il risciacquo acido fa sempre bene, mantiene il capello compatto e previene i danni :)
Claudia, mi hai in qualche modo dato una dritta. Utilizzo molto più prodotto sulle punte facendo uso del metodo scrunch e definendole con un composto di Burri, oli e cere. lo faccio in casa ricopiando la ricetta di dritti al punto, Il prodotto della Lush. Il problema è che se senza saperlo, esagero nelle dosi sulle lunghezze, si ingrassano molto.. potrei cercare di trovare il giusto dosaggio da applicare. Ci riproverò sicuramente e vediamo cosa esce fuori! Ti ringrazio!!! Un abbraccio grande.
Idrata molto e soprattutto proteggili con il leave-in. Ho girato un video a riguardo di cui ti lascio il link, non far caso alla lentezza bradipa con cui parlo in quel video ma ero distrutta da due settimane non-stop di lavoro, non so nemmeno come facessi a tenermi sveglia XD th-cam.com/video/3wPgtEpcFUI/w-d-xo.html
Dipende dal balsamo e dipende dal tipo di capelli. Il balsamo in generale è una sostanza condizionante e disciplinante che idrata, nutre e appunto disciplina il capello. E' costituito da una fase acquosa che idrata e una fase grassa che nutre e disciplina. Ogni balsamo poi ha una formulazione specifica che lo rende più idratante o più nutriente (e per capirlo bisogna leggere l'inci e vedere quanti oli contiene e in che posizione sono nell'elenco degli ingredienti, più sono in alto, più sono abbondanti come quantità e quindi il balsamo sarà più "grasso"). La cosa importante, a mio parere, è scegliere sempre balsamo e prodotti in generale che non contengono siliconi, perché il silicone occlude il capello rendendolo asfittico, nasconde lo stato reale in cui si trova ma nel frattempo peggiora i danni. L'errore fondamentale è credere che il balsamo idrati e basta, perché appunto non è così e la scelta di un balsamo sbagliato può rivelarsi più dannosa che non utilizzarlo proprio :)
Trecce Fatate grazie mille per la spiegazione, anch'io non uso prodotti con siliconi, però ho lo stesso i capelli un po gonfi e stopposi, forse hanno bisogno di più idratazione. Cosa mi consigli?
Il gel di fieno greco, è la sostanza più idratante al mondo, magari ci aggiungi anche un po' di zucchero o un po' di miele e fai una bomba disciplinante :)
A proposito dell' hennè: conosci qualcuno (sei troppo giovane per avere già i capelli completamente bianchi) che copre efficientemente i capelli bianchi con erbe tintorie? Io non ho mai fatto il colore e non ho ancora capelli bianchi ma nel momento in cui comincerò ad averne vorrei agire in maniera naturale... Di te mi fido, del resto di internet un po' meno (sai le foto si possono modificare 😞)... Come ci si trova? E ogni quanto conviene fare il "colore" prima che rispuntino i capelli bianchi?
Tingo mia madre con le erbe, lei ha una ciocca bianca sulla fronte e diversi capelli bianchi sparsi per la chioma. E' mora quindi faccio il doppio passaggio hennè e poi mix di cassia e indaco. I bianchi si coprono tutti se fa una posa sufficientemente lunga (soprattutto per l'indaco, che è un po' una rottura in quanto basta che sia appena un po' più vecchio e perde le sue proprietà tintorie). Il colore non va via, perché l'hennè rossa fa da base aggrappante, al massimo i capelli bianchi dopo 5-6 shampoo non sono più corvini ma diventano bruno molto scuro, la resa è comunque estremamente naturale. Per comodità le ripeto l'hennata una volta al mese, così rinforzo i capelli e le copro anche la ricrescita (lei ha una crescita molto veloce, in un mese mette anche 2 cm a volte). Comunque non fasciarti la testa prima di rompertela XD i miei primi capelli bianchi sono spuntati durante l'ultima sessione d'esami, sono due, e compio 33 anni il prossimo venerdì, quindi c'è tempo. Tra l'altro ho in lista un video apposito per coprire i capelli bianchi con tutte le spiegazioni su tempistiche, mix etc, visto che ci sono diverse persone che mi fanno domande a riguardo e so che molte persone vivono questa cosa in modo poco sereno :)
Trecce Fatate grazie infinite per la risposta "in anticipo" 😍 più che altro mi serviva come ulteriore supporto alla mia tesi naturale che devo sempre difendere contro genitori parenti e amici scettici 😒 ("ma come fa un'erba a tingere i capelli bianchi? Ma come fa un olio a rinforzare? A me non cambia nulla!" Ecc. Ecc. All'infinito, ovviamente usano prodotti pieni di schifezze 😑) meno male che almeno ho convinto il mio ragazzo capellone! 😅
Se hai capelli corti non devi preoccuparti, il capello non è così vecchio da subire danni, quando parlo di danni alle lunghezze mi riferisco a capelli che hanno almeno un anno di vita (quindi dalle spalle in giù) quando l'età (del capello) inizia a portare i primissimi sintomi di invecchiamento (in principal modo una maggiore perdita di idratazione) e per rallentare i danni è necessario accudire i capelli in modo diverso. Per te che hai i capelli corti questo problema non sussiste, shampati pure senza sensi di colpa :D
Ho cercato per tanto tempo delle informazioni così dettagliate e precise e non le solite informazioni mediocri. Ho capito di avere i capelli disidratarti. Faccio da anni impacchi sbagliati e non capivo come mai continuavo ad avere doppie punte e capelli sottili, nodi etc. Ti ringrazio moltissimo!
Da quando uso il turbante, per mezz’ora prima di asciugarli, mi bastano 10 minuti di phone a bassa temperatura per essere a posto, ed ho l’impressione che con il risciacquo acido i capelli si mettano in piega da soli 🤔 o almeno da quando lo uso i capelli sono davvero più morbidi e disciplinati. Mamma mia che mondo mi hai fatto scoprire ❤️❤️❤️❤️ grazie al tuo scorso video ho aiutato mia sorella con un brutto prurito che aveva dopo aver asciugato i capelli!
Questa serie di video è estremamente interessante e utile. Grazie per il tuo lavoro, sei sempre precisissima e molto chiara. Non vedo l'ora del video sulla prossima fase 😀
Balente brava grazie x ke spieghi in modo ke tutti ti possano capire e grazie x ke sei sensibile come pochi.
Grazie infinite per il video, spieghi sempre in modo brillante e sei sempre molto acculturata, grazie a te ho salvato i miei capelli e sono cresciuti parecchio, dovrei solo spuntarli e sono perfetti, la natura ci ha dato così tanto che sottovalutiamo fin troppo i suoi benefici, per fortuna ci sono persone come te che fanno riscoprire a altre persone i doni della natura, continua cosi ❤️
Ciao! Volevo farti i complimenti per video e tutti i consigli che ci dai:) un po' alla volta anche i miei ricci stanno tornando al loro splendore. Ascoltando i tuoi video ho realizzato che quello che pensavo fosse una cosa naturale nei miei capelli in realtà è probabilmente la causa principale del crespo e della perdita di "boccoli" che affligge la parte più esterna. Ogni estate, anche se io limito il sole (altrimenti mi scotto),i miei capelli si schiariscono,per poi crescere più scuri (e sani e boccolosi) durante l'inverno. mille grazie da parte mia, dei ricci e dell'ambiente per avermi aperto gli occhi e fatto cambiare la mia routine in una più sana. Se qualcuno avesse detto alla me adolescente che non le sarebbero serviti più il phon e la schiuma!!! Che liberazione!
Mi fa molto piacere :D :D :D
Tifo per i tuoi boccoli
Grazie per queste spiegazioni minuziose sulla routine trifase, ma grazie soprattutto per il "come fare a capire se"....la teoria è facile da sapere, invece applicarla al meglio per il proprio capello è una bella rogna!!!!!
Trecce Fatate sono il primo mi piace e il primo commento, adoro i tuoi video. Da quando seguo i tuoi consigli i miei capelli sono più lunghi,sani e lucenti. Grazie di ❤
Sei bravissima e preparatissima e sopratutto molto chiara. grazie mille per tutte queste informazioni
Grazie mille Claudia per tutti i consigli♥
Grazie per questo meraviglioso video!!! Ci mancavi!
Grazie infinite per ogni video! Sono tutti precisi ed esaustivi!💙❤🌈🍬
Claudia bellissimo video, come sempre esaustiva e precisa
Grazie come sempre dei tuoi consigli ... 🌬️💖
Quando puoi potresti fare un video sulla proteinizzazione e nutrizione del capello?
Sono in lista sempre per la rubrica di cura dei capelli ^^
Mancavano i tuoi video 😍
Complimenti!!! Sempre impeccabile! Claudia, posso chiederti di fare un update della situazione "peli debellati con farina di ceci e curcuma"? Grazie! Attendo con ansia! Ah ah!
Come ho risposto a un'altra ragazza (scusa il copiaincolla, ma è passata la mezzanotte e domani ho lezione XD)
In alcuni punti non crescono proprio più (tipo la pancia, i dorsi delle mani e dei piedi... sì, avevo peli visibili anche lì, in pratica se non mi depilavo tutta sembravo una scimmia), anche alcune zone delle gambe ormai sono definitivamente glabre, ma a chiazze, sono glabra a pois XD il resto, dove crescono ancora, sono molto più sottili e crescono molto lentamente (tipo sulle braccia, dove crescevano neri e spessi, ora sono biondi e sottilissimi e posso depilarmi una volta al mese perché impiegano una ventina di giorni per crescere di 2-3 mm), per ora le zone dure sono quelle ascellari e inguinale, dove a parte un leggero ammorbidimento e un piccolo rallentamento della crescita (sono passata dal depilare le ascelle a giorni alterni a una volta a settimana) non ho ancora visto risultati definibili significativi. Sul viso mi crescono giusto tre peli (proprio tre) agli angoli della bocca, ma altrove nada e non depilo più da mesi, ho iniziato a spennellare la maschera anche intorno alle sopracciglia perché così col tempo potrò evitare di rinmodellare anche quelle (modalità pigrizia attiva H24 XD)
Prossimamente, comunque, girerò un video di aggiornamento sul tema :)
Ciao, grazie mille per i tuoi preziosi consigli. Son passata ad utilizzare i prodotti bio da una quarantina di giorni ed anche ad hennare. Aspetto con ansia le ricette per idratare i capelli! :-)
Buona settimana anche a te
Ottimi consigli come sempre! Un saluto!! :-)
Ciao! Intanto Volevo farti i complimenti! Ti seguo sempre, i tuoi video sono super interessanti e rilassanti :)
Volevo chiederti se potevi farmi un esempio di impacco proteinizzante efficace ,quanto e quando è meglio farlo :) grazie
Per proteinizzare, oltre alla fitocheratina, esistono moltissimi impacchi:
lo shampoo alla farina di ceci se tenuto in posa è proteinizzante. Gli impacchi a base di uovo sono proteinizzanti (pre-shampoo, se no poi puzziamo di uovo). Gli impacchi di spirulina (di cui però consiglio il consumo come alimento, anche se ha un sapore orribile, perché gli effetti via alimentare sono molto più forti che nell'uso topico). Consiglio l'impacco proteinizzante ogni 3-4 settimane, non di più, altrimenti si rischia di indurire troppo i capelli.
Bellissima come sempre
Grazie mille Claudia
Ciao, grazie per i tuoi video, sempre super utili! Potresti fare (o rifare, o linkare, se già esistente) un video sul gel di amido? Grazie!
Non ho ancora fatto un video sul gam, ma è in lista, voglio prima provarlo per un po' così da redigere una documentazione dettagliata ^^
Claudia scusami. Il velo di olio di cocco per il leave in non lo si può mettere una volta sciolto il turbante per poi passare all asciugatura,senza inumidire di nuovo?
Grazie :) 💚☀️🌻
Adoro i tuoi video 😍!
Io ho i capelli ricci e ormai utilizzo prodotti bio, erbette, henné e risciacquo acido!
Poi mi sono creata una spray al glicerolo/glicerina che utilizzo prima dello stayling!
Ma la glicerina sostituisce i cristalli liquidi? Cioè, mi protegge dal calore? Grazie 😘
No la glicerina non sostituisce i cristalli liquidi (e neanche i cristalli proteggono dal calore, semplicemente nascondono i danni e bloccano l'acqua nel capello quando i fusti vengono - orrore - piastrati da bagnati). La glicerina è un elemento che ha un forte potere idratante sui capelli perché ha la capacità di assorbire l'acqua presente nell'aria sottoforma di umidità (si chiama potere igroscopico). :)
Trecce Fatate grazie di avermi risposto 💗! Infatti da quando uso lo spray alla glicerina sono più morbidi, meno secchi e con meno crespo! Quindi per proteggerli dal calore del phon cosa posso fare? Apparte utilizzarlo a bassa temperatura?!
Non utilizzarlo a capelli troppo bagnati, tienili per una decina di minuti nell'asciugamani (se necessario dopo qualche minuto sostituisci l'asciugamani con uno asciutto), e usa il phon a una certa distanza dai capelli (almeno 15-30 cm, evita di puntarlo sulle punte lasciando che queste asciughino per riflesso mentre lo punti sulle radici :)
Trecce Fatate grazie mille 😍😘😘😘
ciaooo,che bel canale ti ho scoperto dapochi giorni ,ma io il leave in lo faccio a volte con idrolato di lavanda eun poco dolio di jojoba oppure acqua di rose e sempre un altro olio dici che gli idrolati possono andare? io mi trovo bene ho i capelli ricciciaoo e bravissima
Dopo aver fatto l'impacco con il gel si può mettere il balsamo o non è necessario?
Video sempre molto utili e per questo ti ringrazio😊avrei però bisogno di un consiglio per capire meglio alcune cose: premetto che faccio uso di phon e piastra lisciante essendo riccia.. Il mio capello non sembra assottigliato verso le punte, ma presenta dei puntini bianchi. Non ho mai visto una cosa simile e come risolvere il problema. Tu che ne pensi? Grazie in anticipo per l aiuto😊
I cosiddetti pallini bianchi sono punte esplose. L'acqua evapora di colpo a causa del calore e lacera la struttura del capello. Ti consiglio di imparare la ruota svedese, così da dimezzare i tuoi incontri con la piastra, e di abbassare un bel po' la temperatura della stessa. L'ideale sarebbe defenestrarla e imparare a scoprire quanto sono belli i tuoi capelli al naturale (e credimi, i riccioli sono anche molto più semplici dei capelli lisci da gestire, quando avevo la permanente era una passeggiata prendersene cura). Ricorda, inoltre, che i capelli ricci proprio a causa della forma elicoidale dei fusti e del posizionamento molecolare nella struttura tendono a perdere acqua più facilmente, quindi necessitano di un'idratazione più massiccia e costante. A una mia amica ho consigliato di applicare tutte le sere un po' di acqua di rose prima di mettere l'olio per il leave-in, è vero che l'acqua di rose che si trova in commercio non è propriamente naturalissima (anzi, se ne trovi una naturale in erboristeria hai fatto centro) ma idrata molto più della semplice acqua distillata. Ne bastano poche gocce distribuite con le mani per vedere cambiamenti notevoli. :)
Trecce Fatate grazie mille per i consigli
😊
Ho un dubbio.. ma i gel usati per l'idratazione, posso essere utilizzati come leave in? quindi senza risciacquarli
Ciao! Grazie mille per tutti questi meravigliosi consigli..sono musica per le mie orecchie. Ho un dubbio: io non ho capito se l'impacco idratante "post-shampoo", perché chiamarlo "pre-shampoo" non ha più senso ora mai, va messo sui capelli bagnati o asciutti?
Dipende da che tipo di impacco fai. Se usi soltanto il gel consiglio a capelli asciutti o appena appena umidi (se no ti cola tutto), se non hai tempo o al gel aggiungi altre cose (zucchero, farina o amido di riso che sono volumizzanti, erbette etc) allora puoi farlo anche a capelli bagnati :)
Trecce Fatate
Ho capito grazie mille! Ti seguo sempre sempre. Non sparire mai mi raccomando
Ma l'impacco idratante va fatto da capelli puliti asciutti o bagnati? E dopo il risciacquo va fatto con o senza shampoo? Grazie in anticipo 😊
Asciutti se usi solo sostanze liquide, se aggiungi anche farine o erbe puoi farlo a capelli umidi. Il risciacquo senza shampoo :)
Grazieeeee Cla, sei stata molto chiara, una sola domanda, dopo lo shampoo l'impacco idratante si può fare sul capello bagnato o va comunque asciugato e fatto l'impacco? Non so se lo hai detto, forse me lo sono perso :-)
No, effettivamente non l'ho detto T_T dimentico sempre qualcosa. Puoi impaccare a capello bagnato (ovviamente lo fai prima sgocciolare bene, magari tenendolo qualche minuto nell'asciugamani) :)
grazie mille :-)
grazie mille per tutti i consigli ❤❤❤❤
ti volevo chiedere, quando metto l'aloe, di solito, la lascio sui capelli 24h, infatti la metto la sera e poi mi faccio una coda. È troppo tempo? Se non viene lavata, fa male? A me ha un effetto anche leggermente "detergente"(credo).
I gel non hanno tempi limite di posa e non è necessario lavarli via perché non occludono il capello, quindi non sbagli :) in realtà l'aloe non ha proprietà detergenti, ma il gel è seboregolatore e la posa lunga "ripulisce" dal sebo che si è depositato sui capelli dando un effetto di pulizia :)
ciao Claudia! ho sempre avuto dei capelli decenti, sono 8 anni che ho eliminato i siliconi e che me ne prendo cura anche con le erbe che la natura ci mette a disposizione! ma ahimè negli ultimi mesi per via di un grande stress da laurea imminente, i miei capelli si sono rovinati terribilmente, non li ho mai visti così sfibrati e secchi (avendo poi io la cute grassa).. sono tanto scoraggiata :( proverò a recuperarli, spero nel fieno greco che ha sempre fatto miracoli.. che poi penso abbiano perso idratazione ma in realtà non so cosa sia successo effettivamente.. maledetto stress :S
Non ti avvilire, il fieno greco farà il suo lavoro. Impacca dopo ogni shampoo per almeno un mese e tieni in posa un'oretta e li vedrai rinascere. Lo stress da tesi può causare molti danni, ma per fortuna poi ti laurei e ti rilassi. Cerca di curare anche un po' di più l'alimentazione, bevi molto, mangia frutta e verdura, evita schifezze (lo so che mentre si scrive la tesi si finisce col mangiare davanti al pc, magari qualcosa di precotto o un panino al volo, ma imponiti almeno a pranzo di staccare e dedicare quell'oretta al cibo. Cucina qualcosa di sano e mangialo con calma, prenditi una pausa per abbassare i livelli di ormone dello stress altrimenti impazzisci) e soprattutto: RESPIRA.
La mia relatrice quando mi vedeva troppo esaurita mi diceva: respira e fatti un'ora di giochi scemi al pc, cammina, guarda il soffitto, guarda un film comico, ma stacca e respira.
Mai consiglio fu più utile. Con questo sistema in 8 mesi ho letto oltre 60 titoli, scritto 200 pagine e tagliato fino a ridurre a 60 pagine, e se devo dire che mi sono stressata tantissimo, posso dire nella media :)
sei gentilissima a rispondermi! poi da quel che vedo dai tuoi video, sai bene cosa sia lo stress da università!
Spero davvero di riprendermi appena finito.. ho sempre fatto tanto per i miei capelli e vederli distruggere in così poco tempo è davvero triste :( tra l'altro ho iniziato anche ad assumere degli integratori perchè apparte l'essersi deteriorati ne sto perdendo anche tantissimi :( Grazie mille dei consigli e del sostegno :)
Come si usa la polvere di fieno greco come impacco idratante? Ne ho una bustina inutilizzata perché non riesco a usarlo per fare il gel e sarebbe bello usarlo comunque in modo utile!
La metti a idratare in acqua tutta la notte (abbastanza acqua) e la applichi sui capelli puliti come fosse un'hennata, tieni in posa con una pellicola per un'oretta o due e poi risciacqui :)
Io il Gel di aloe lo adopero anche per lo stailing faccio bene???? Io anche se superriccia mi pettino prima di fare la doccia e lavare i capelli.
No no, fai bene, tranquilla :)
Pettinali dopo averli inumiditi, però, se no ti fai lo scalpo
Nell'impacco con hennè, il gel di fieno greco può essere sostituitocon gel d'aloe o gel di semi di lino?
Potrebbe inficiare sulla copertura dei capelli bianchi?
Certamente può essere sostituito con qualsiasi tipo di gel naturale :)
Ciao mi chiamo Samanta e ho ricosciuto i miei capelli disidratati da tutti i sintomi che hai elencato , specialmente il problema di bere poco ( e io infatti non bevo molto) però quello che ti volevo chiedere era se l'impacco idratante va steso anche sulla cute. Ti ho scoperta da poco ma per i miei capelli dai informazioni utilissime. Grazie
Certo, se bevi poco avrai problemi anche alla cute (un po' di forfora quando i capelli sono sporchi, cute che desquama o che prude, oppure cute grassa) e l'impacco idratante può solo essere utile :)
Grazie per le risposte
Ciao, bella, cosa ne pensi del risciacquo con la birra analcolica?
È una domanda particolare, ma tempo fa mi trovai ad avere in casa della birra analcolica scaduta e per non buttarla decisi a provare ad utilizzarla come risciacquo. Ho avuto l'impressione che, grazie alle proteine del grano presenti naturalmente, mi cheratinizzasse i capelli, ma col tempo, pur continuando questa pratica, il bell'effetto è scomparso :(
Probabilmente quando hai fatto l'impacco i tuoi capelli erano un po' destrutturati e la birra ha aiutato, ristrutturandosi, poi, non hanno più avuto necessità di assorbire sostanze dalla birra.
In realtà non ho mai fatto il risciacquo con la birra, la uso solo come impacco pre-shampoo per rimuovere le stratificazioni di hennè. Personalmente non posso provarla (con tutta la cheratina che ho già di mio in testa, trattamenti proteinizzanti per i miei capelli sono il male XD) ma ho una certa persona, non facciamo nomi (il fidanzato XD) che avrebbe bisogno di proteinizzare un po', lo userò come cavia e ti farò sapere :D
Trecce Fatate grazie di cuore per l'opinione! Io la birra l'avevo presa per fare impacchi preshampoo ma ne mettevo sempre troppa e mi trovavo scomoda perché gocciolavo tutta, poi per caso provai a metterla sul capello bagnato dopo lo shampoo e per me fu una grande scoperta, purtroppo quando iniziai a prendere della birra analcolica nuova il bell'effetto scomparve e i miei capelli tornarono ad avere le punte crespe e non disciplinate! Penso che proverò ad alternare periodi di risciacquo con acqua e aceto di mele a periodi con birra analcolica!
Siii, usa il ragazzo come cavia, magari si trova bene! Un bacione :*
Seconda domanda, scusami se faccio troppe domande.
Nello shampoo che uso vi è la glicerina, fa male ai capelli? gli altri ingredienti mi sembrano molto naturali, sono per lo più olii.
La glicerina non fa male ai capelli, non è dei più naturali rispetto a oli, gel e farine, ma comunque ha un forte potere umettante quindi li aiuta a idratarsi :)
+Trecce Fatate Grazie mille per la risposta, ti seguo da tantissimo e grazie a te i miei capelli sono migliorati davvero tanto. Ultimamente sto comprando i prodotti come hennè e burro di karité nella zona verso spaccanapoli, e i prezzi sono super vantaggiosi!
Claudia ho assolutamente bisogno di consigli e indicazioni: attualmente ho due centimetri di ricrescita castano chiaro e sulle lunghezze diversi strati di tinta chimica rossa, più scura del mio colore naturale. Vorrei disperatamente passare ad un colore molto scuro, un nero, utilizzando l'indigo; avendo letto che l'indigo tinge solo se prima viene fatto un lawsonia, oggi ho fatto entrambi: il lawsonia mi ha decolorato i capelli, portandoli ad un biondo dorato, mentre l'indigo ha reso la ciocca di un castano grigiastro per niente scuro. Ho riprovato ad applicarle l'indigo su un'altra ciocca senza fare prima il lawsonia ed è uscito lo stesso identico colore. Come posso ottenere un colore scuro o un nero?
Probabilmente l'indigo che hai usato era un po' stagionato. L'indigo è una polvere che subito perde le proprietà tintorie ed è molto difficile trovarne uno valido, soprattutto quando si acquista in erboristeria è facile che sia in deposito da troppo tempo e tinga poco dando appunto questo colore castano grigiastro che nulla ha a che vedere col nero-blu dell'indigo fresco. L'indigo della Kahdi, il rashmi star e quelli di marche indiane tingono piuttosto bene se sono freschi e ben conservati, per assicurarti che l'indigo sia fresco ti consiglio di osservare il colore (deve essere di un bel verde pisello) e l'odore deve essere piuttosto intenso, se la polvere è marroncina, verde spento o grigia non acquistarla perché è troppo vecchia.
Per usare comunque la polvere che già hai, se ti è avanzata, aggiungi del mallo di noce, del katham (rilascia riflessi viola scuro) e sostituisci l'acqua con dell'infuso di tè nero. Non dimenticare di aggiungere un cucchiaino di bicarbonato e un po' di sale all'impasto, l'ambiente basico favorisce il rilascio del colore.
La prossima volta il colore ti verrà comunque più scuro se ripeterai il doppio passaggio (lawsonia prima e indigo dopo) perché la lawsonia prenderà più intensamente fornendo una base più scura :)
Tienimi aggiornata ^^
Ciao cara vorrei chiederti un parere perchè mi fido molto di te. Prima ero bionda platino tinta e stra tinta e avevo i capelli distrutti. All’incirca a maggio dell’anno scorso ho iniziato a sviluppare una routine naturale e a giugno ho smesso di farmi le tinte. Da li ho smesso completamente di toccarmi i capelli e sto aspettando che ricrescano tutti del mio colore naturale. Da giugno ho tagliato in totale all’incirca dagli otto ai 10 cm. Da un bel po’ ho iniziato a fare henne una volta al mese, a fare impacchi sia nutrienti che idratanti e a smettere di piastrarmi e a phonarmi i capelli con temperature elevate ( mi asciugo i capelli con aria tiepidissima alla potenza minima). Ora che ti ho dato una sorta di panoramica della mia situazione posso esporti la mia domanda ahah : posso continuare con questa routine e aspettare che il mio colore ricresca fino al seno senza tagliare eccessivamente (all’incirca ogni sei mesi 3 cm circa) essendo che hanno smesso di spezzarsi pur non essendo al top ahhaha o mi consigli di dare un taglio secco da ora per evitare che si rovini pure il colore naturale?
Se non si spezzano e non fanno doppie punte, puoi tranquillamente tenerli. Consiglio di tagliare solo se vedi danni, per evitare che salgano ulteriormente, ovviamente la parte decolorata avrà sempre un aspetto un po' gne rispetto a quella non maltrattata, ma la secchezza da decolorazione, se continui con la routine che hai, non ha alcun modo di intaccare il capello sano :)
quando esce quello sulla proteinizzazione?
Dopo le vacanze natalizie ^^
Mi sono dimenticata di chiederti se l'acqua che si usa per il risciaquo deve essere acqua normale o si può usare acqua distillata perchè la mia è un po' calcarea.
Può essere sia l'una che l'altra. Se hai un'acqua calcarea puoi aggiungere un po' di aceto in più (l'aceto distrugge il calcare, infatti nelle pulizie domestiche è l'anticalcare naturale per eccellenza) oppure usare acqua distillata :)
Ciao Claudia se effettuo un leave- in un po’ più abbondante con il burro di karitè e lo tengo tutta la notte faccio un danno ai capelli?
No, tranquilla, devi solo aumentare anche la fase acquosa e non avrai problemi :)
ciao cara, avrei due domande da porti:
1) i miei capelli hanno delle punte molto belle e definite, mentre le lunghezze sono secche, senza la stessa luce delle punte, sembra paglia nonostante non usi siliconi e Co.da molti anni, abbia routine abbastanza strutturare, ecc. e la cute tende ad ingrassarsi e ha la nuvoletta in testa. l'aria calda li uccide, ma soffro di cervicale, per cui faccio quello che posso. sono disidratati? non riesco a classificarli e cosa fare.
2) il test della porosità me li dà poco porosi, ovvero galleggiano.... fà loro bene chiudere lo stesso le squame col risciacquo acido oppure no?
ti ringrazio per il tuo tempo che ci dedichi. un abbraccio.
Ciao Federica, probabilmente hai delle punte molto forti o in qualche modo le curi con più attenzione. Se la risposta fosse la seconda, prova ad estendere le stesse cure anche al resto della chioma evitando le radici. In qualsiasi caso, gli impacchi idratanti puoi applicarli su tutta la chioma, possono solo fare bene e migliorare la condizione delle lunghezze.
Capisco il problema della cervicale (nei mesi freddi anche io uso il phon perché altrimenti il mio collo "piange lacrime amare"), il phon non è il demonio, basta utilizzarlo con cognizione di causa: a media velocità e a temperature tiepide e non bollenti, senza incollarlo ai capelli. Un sistema che uso io per proteggere il collo dall'umidità è scaldare un'asciugamani e appoggiarla sulle spalle e sul collo mentre tengo i capelli avvolti nel telo per eliminare l'acqua in eccesso. Inoltre ti consiglio di fare lo shampoo in un bagno ben riscaldato e di non aprire porte e finestre né di lasciare il bagno finché i capelli non sono perfettamente asciutti almeno in radice. Per evitare i danni alle lunghezze, dalle orecchie in giù puoi asciugare i capelli con il getto freddo del phon mettendoti a testa in giù così da non far finire l'aria fredda su nuca e collo :)
Il risciacquo acido fa sempre bene, mantiene il capello compatto e previene i danni :)
Claudia, mi hai in qualche modo dato una dritta. Utilizzo molto più prodotto sulle punte facendo uso del metodo scrunch e definendole con un composto di Burri, oli e cere. lo faccio in casa ricopiando la ricetta di dritti al punto, Il prodotto della Lush.
Il problema è che se senza saperlo, esagero nelle dosi sulle lunghezze, si ingrassano molto.. potrei cercare di trovare il giusto dosaggio da applicare.
Ci riproverò sicuramente e vediamo cosa esce fuori! Ti ringrazio!!! Un abbraccio grande.
A me il risciacquo acido secca ancora di più i capelli, cosa posso fare?
Ciao vorrei chiederti un consiglio: ho i capelli molto crespi cosa posso fare?
Idrata molto e soprattutto proteggili con il leave-in. Ho girato un video a riguardo di cui ti lascio il link, non far caso alla lentezza bradipa con cui parlo in quel video ma ero distrutta da due settimane non-stop di lavoro, non so nemmeno come facessi a tenermi sveglia XD
th-cam.com/video/3wPgtEpcFUI/w-d-xo.html
questo leavein vale anche per i ricci?
Certo :) se vuoi che i ricci restino definiti usa un olio leggero come il jojoba oppure il burro di karitè che aiuta la definizione del ricciolo :)
Come consideri il balsamo?
Dipende dal balsamo e dipende dal tipo di capelli.
Il balsamo in generale è una sostanza condizionante e disciplinante che idrata, nutre e appunto disciplina il capello. E' costituito da una fase acquosa che idrata e una fase grassa che nutre e disciplina. Ogni balsamo poi ha una formulazione specifica che lo rende più idratante o più nutriente (e per capirlo bisogna leggere l'inci e vedere quanti oli contiene e in che posizione sono nell'elenco degli ingredienti, più sono in alto, più sono abbondanti come quantità e quindi il balsamo sarà più "grasso").
La cosa importante, a mio parere, è scegliere sempre balsamo e prodotti in generale che non contengono siliconi, perché il silicone occlude il capello rendendolo asfittico, nasconde lo stato reale in cui si trova ma nel frattempo peggiora i danni.
L'errore fondamentale è credere che il balsamo idrati e basta, perché appunto non è così e la scelta di un balsamo sbagliato può rivelarsi più dannosa che non utilizzarlo proprio :)
Trecce Fatate grazie mille per la spiegazione, anch'io non uso prodotti con siliconi, però ho lo stesso i capelli un po gonfi e stopposi, forse hanno bisogno di più idratazione. Cosa mi consigli?
Il gel di fieno greco, è la sostanza più idratante al mondo, magari ci aggiungi anche un po' di zucchero o un po' di miele e fai una bomba disciplinante :)
Trecce Fatate ma come impacco preshampo?
bene ..da ora in poi idratante ;-))
A proposito dell' hennè: conosci qualcuno (sei troppo giovane per avere già i capelli completamente bianchi) che copre efficientemente i capelli bianchi con erbe tintorie? Io non ho mai fatto il colore e non ho ancora capelli bianchi ma nel momento in cui comincerò ad averne vorrei agire in maniera naturale... Di te mi fido, del resto di internet un po' meno (sai le foto si possono modificare 😞)... Come ci si trova? E ogni quanto conviene fare il "colore" prima che rispuntino i capelli bianchi?
Tingo mia madre con le erbe, lei ha una ciocca bianca sulla fronte e diversi capelli bianchi sparsi per la chioma. E' mora quindi faccio il doppio passaggio hennè e poi mix di cassia e indaco. I bianchi si coprono tutti se fa una posa sufficientemente lunga (soprattutto per l'indaco, che è un po' una rottura in quanto basta che sia appena un po' più vecchio e perde le sue proprietà tintorie). Il colore non va via, perché l'hennè rossa fa da base aggrappante, al massimo i capelli bianchi dopo 5-6 shampoo non sono più corvini ma diventano bruno molto scuro, la resa è comunque estremamente naturale.
Per comodità le ripeto l'hennata una volta al mese, così rinforzo i capelli e le copro anche la ricrescita (lei ha una crescita molto veloce, in un mese mette anche 2 cm a volte).
Comunque non fasciarti la testa prima di rompertela XD i miei primi capelli bianchi sono spuntati durante l'ultima sessione d'esami, sono due, e compio 33 anni il prossimo venerdì, quindi c'è tempo. Tra l'altro ho in lista un video apposito per coprire i capelli bianchi con tutte le spiegazioni su tempistiche, mix etc, visto che ci sono diverse persone che mi fanno domande a riguardo e so che molte persone vivono questa cosa in modo poco sereno :)
Trecce Fatate grazie infinite per la risposta "in anticipo" 😍 più che altro mi serviva come ulteriore supporto alla mia tesi naturale che devo sempre difendere contro genitori parenti e amici scettici 😒 ("ma come fa un'erba a tingere i capelli bianchi? Ma come fa un olio a rinforzare? A me non cambia nulla!" Ecc. Ecc. All'infinito, ovviamente usano prodotti pieni di schifezze 😑) meno male che almeno ho convinto il mio ragazzo capellone! 😅
Stamattina mi sono fatta un in pacco di posa di cafè e tre cucchiai di olio di oliva
Ma se io ho i capelli cortissimi(- la parte più lunga dei miei capelli misura 6 cm) come fa a non andare lo shampoo sulle lunghezze?
Se hai capelli corti non devi preoccuparti, il capello non è così vecchio da subire danni, quando parlo di danni alle lunghezze mi riferisco a capelli che hanno almeno un anno di vita (quindi dalle spalle in giù) quando l'età (del capello) inizia a portare i primissimi sintomi di invecchiamento (in principal modo una maggiore perdita di idratazione) e per rallentare i danni è necessario accudire i capelli in modo diverso. Per te che hai i capelli corti questo problema non sussiste, shampati pure senza sensi di colpa :D
Trecce Fatate menomale ora sto più sereno XD