ciao Orso, d'accordo sul termostato, ma avendo un buon cavo riscaldante userò quello,lo avevo avevo preso per i funghi e ho preparato una base in legno recuperati da bancali smontati e riciclati perchè messo senza nulla sul tavolo c'era\è troppa dispersione...ti seguirò anche se inizierò più avanti tra un 10\15 giorni...a presto...like 28
Ciao. Il 22/1 ho seminato peperoni e melanzane (che avevo tenuti immersi nell'acqua per 24 h) con il sistema della germi box che l'anno scorso mi ha dato ottimi risultati. Ho utilizzato il tappetino riscaldante (28/30°) ho bagnato tutti i giorni ma ad oggi ho visto 2/3 semi che hanno gettato timide radichette. Mi sembra stia passando troppo tempo. Dove ho sbagliato? Lo scorso anno non avevo i tappetini e ho riscaldato la veranda dove ho allestito il semenzaio con un termoventilatore. Grazie
Ciao orso , ottimo video ! Sto facendo un esperimento, ho fatto un contenitore in legno, dentro al quale ho messo letame ben compattato sembra scaldare il giusto , sopra ho riposto il semenzaio con dentro gli alveoli... Ho messo solo insalata , vediamo
Grazie mille per tutti i video sul semenzaio, grazie a te eviterò di fare miliardi di errori. PRIMA DOMANDA, le vaschette che usi mi sembra di vedere che hanno gli alveoli molto piccoli, tu le lasci li finchè non le trapianti in campo ? non rischiano che le radici fanno la spirale ? SECONDA DOMANDA ,Tu in che parte di Italia ti trovi ? Vorrei capire in base al luogo quando piantare peperoni e melanzane, io sto nel Lazio zona Sabina immagino sia già in ritardo. Grazie mille
Ciao Patrick ti ringrazio! Abito nelle Marche, in collina. Per le vaschette hai ragione, se usi le piccole, ad un certo punto le devi trapiantare in vasetti più grandi Punto 6 cerchi sul mio canale, pochi giorni fa ho pubblicato il video di due nuove vaschette di germinazione molto più grandi, e vanno molto meglio. Fammi sapere se hai bisogno
Ciao Orso e complimenti per i contenuti che porti sul canale. Vorrei usare un tappetino riscaldante per scaldare l'ambiente in una piccola serra da balcone in questo periodo freddo, quindi non a contatto con le piantine. Metterei piantine già fatte germogliare in casa .... secondo te può funzionare o mi suggerisci altro. Grazie e buon orto.
Ciao, ti ringrazio molto. Il problema è che la sonda NTC deve rilevare una temperatura altrimenti il tappetino ti arriva a 50 gradi e rimane sempre a quella temperatura, e non gli fa bene.
Grazie Orso per le tue guide che trovo molto utili. Ho acquistato anche io questo tappetino. Questo sarà il primo anno che mi cimenteró col semenzaio riscaldato 😅. Ho solo una domanda: la temperatura da impostare sul termostato dovrà seguire quella di germinazione dei semi o bisogna impostare la temperatura un po’ più alta? Io ho acquistato i semenzai con il coperchio e hanno una specie di vaschetta verde come fondo in cui sono contenuti gli alveoli, quindi il calore dovrebbe passare attraverso due strati di plastica 😅
Ciao Orso io utilizzo questi tappetini devo dire che mi ci trovo veramente bene, ma una domanda, io per coprire tutta l’area però avrei la necessità di mettere i tappetini dove in una zonò si sovrappongono fra di loro, secondo te questo può causare qualche tipo di problema?
Ciao Orso, il tappetino mi intriga. Negli alveoli esterni possiamo mettere semi che richiedono meno calore. Con un paio di tappetini si fa un discreto orto👋👋👋👋
Ciao Giuseppe, non sei il primo che me lo dice e onestamente non ci avevo pensato. I problemi, secondo me, sono due: il controllo della temperatura e l' impermeabilità. Però per ciò che consuma sarebbe davvero interessante!
Approfondimento: www.unorsoincampagna.com/come-usare-il-tappetino-riscaldante-per-il-semenzaio/
Ciao. Grazie per questo video. Era propio quello che cercavo. Ho ordinato lo stesso tappetino e la prossima settimana comincerò con le semine
Ciao Cinzia, grazie a te!
Lunedì prossimo metto a confronto questo tappetino con il filo.
Se HAI bisogno chiedi pure.
Grazie Orso, video molto illuminante.
Grazie mille Lino!
ciao Orso, d'accordo sul termostato, ma avendo un buon cavo riscaldante userò quello,lo avevo avevo preso per i funghi e ho preparato una base in legno recuperati da bancali smontati e riciclati perchè messo senza nulla sul tavolo c'era\è troppa dispersione...ti seguirò anche se inizierò più avanti tra un 10\15 giorni...a presto...like 28
Ciao Pier, se hai già il cavo, secondo me questo è in più. Ma ho voluto provarlo per curiosità e ci metto i peperoni. Ti ringrazio!
grazie Orso e buona giornata...👏👏👋@@Unorsoincampagna
@Pierdei4Venti grazie anche a te!
Ciao. Il 22/1 ho seminato peperoni e melanzane (che avevo tenuti immersi nell'acqua per 24 h) con il sistema della germi box che l'anno scorso mi ha dato ottimi risultati. Ho utilizzato il tappetino riscaldante (28/30°) ho bagnato tutti i giorni ma ad oggi ho visto 2/3 semi che hanno gettato timide radichette. Mi sembra stia passando troppo tempo. Dove ho sbagliato? Lo scorso anno non avevo i tappetini e ho riscaldato la veranda dove ho allestito il semenzaio con un termoventilatore. Grazie
Ciao Cinzia, è un po' alta la temperatura. Prova a mettere 24 gradi e metti nuovi semi.
Ciao orso , ottimo video ! Sto facendo un esperimento, ho fatto un contenitore in legno, dentro al quale ho messo letame ben compattato sembra scaldare il giusto , sopra ho riposto il semenzaio con dentro gli alveoli... Ho messo solo insalata , vediamo
Ciao, è la cosa migliore, non spendi niente e fai un bel lavoro! Mi fai sapere poi come va?
@@Unorsoincampagna certo ! Domani mando anche qualche misura e in privato qualche foto! Non so come verrà ...
@Liler6 grazie mille, ti do la mia email: unorsoincampagna at gmail.com
Grazie mille per tutti i video sul semenzaio, grazie a te eviterò di fare miliardi di errori.
PRIMA DOMANDA, le vaschette che usi mi sembra di vedere che hanno gli alveoli molto piccoli, tu le lasci li finchè non le trapianti in campo ? non rischiano che le radici fanno la spirale ?
SECONDA DOMANDA ,Tu in che parte di Italia ti trovi ? Vorrei capire in base al luogo quando piantare peperoni e melanzane, io sto nel Lazio zona Sabina immagino sia già in ritardo.
Grazie mille
Ciao Patrick ti ringrazio! Abito nelle Marche, in collina. Per le vaschette hai ragione, se usi le piccole, ad un certo punto le devi trapiantare in vasetti più grandi Punto 6 cerchi sul mio canale, pochi giorni fa ho pubblicato il video di due nuove vaschette di germinazione molto più grandi, e vanno molto meglio. Fammi sapere se hai bisogno
Ciao Orso e complimenti per i contenuti che porti sul canale.
Vorrei usare un tappetino riscaldante per scaldare l'ambiente in una piccola serra da balcone in questo periodo freddo, quindi non a contatto con le piantine. Metterei piantine già fatte germogliare in casa .... secondo te può funzionare o mi suggerisci altro.
Grazie e buon orto.
Ciao, ti ringrazio molto. Il problema è che la sonda NTC deve rilevare una temperatura altrimenti il tappetino ti arriva a 50 gradi e rimane sempre a quella temperatura, e non gli fa bene.
Grazie Orso per le tue guide che trovo molto utili. Ho acquistato anche io questo tappetino. Questo sarà il primo anno che mi cimenteró col semenzaio riscaldato 😅. Ho solo una domanda: la temperatura da impostare sul termostato dovrà seguire quella di germinazione dei semi o bisogna impostare la temperatura un po’ più alta? Io ho acquistato i semenzai con il coperchio e hanno una specie di vaschetta verde come fondo in cui sono contenuti gli alveoli, quindi il calore dovrebbe passare attraverso due strati di plastica 😅
Ciao Cristina, ti ringrazio!
Io lascerei la temperatura corretta di germinazione, il calore si propaga lentamente ma arriva dappertutto.
Buona serata!
Ciao Orso io utilizzo questi tappetini devo dire che mi ci trovo veramente bene, ma una domanda, io per coprire tutta l’area però avrei la necessità di mettere i tappetini dove in una zonò si sovrappongono fra di loro, secondo te questo può causare qualche tipo di problema?
Ciao Paolo, secondo me non andrebbero sovrapposti.
Ciao Orso, il tappetino mi intriga. Negli alveoli esterni possiamo mettere semi che richiedono meno calore. Con un paio di tappetini si fa un discreto orto👋👋👋👋
Ciao Giancarlo, si ma poi hai un consumo di 100W + le luci. Però è molto più comodo del filo!
Orso, ma uno scalda sonno munito di termostato, potrebbe funzionare?
Ciao Giuseppe, non sei il primo che me lo dice e onestamente non ci avevo pensato.
I problemi, secondo me, sono due: il controllo della temperatura e l' impermeabilità.
Però per ciò che consuma sarebbe davvero interessante!