Campane di Buso (RO) - battiore e plenum simulato
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- La chiesa di Buso, unica chiesa dedicata a San Marco Evangelista in tutta la provincia di Rovigo e situata alle porte di Rovigo, è contraddistinta da una storia particolare. La prima chiesa risale all'anno 1309. Nel 1604 la chiesa ha pianta ottagonale con due porte, campanile unito alla chiesa munito di due campane antiche e da restaurare. Nel 1725 viene aggiunto un secondo altare intitolato alla Vergine delle Grazie, offerto dalla famiglia Campagnella.
Nel 1730, grazie a Don Carlo Astolfi, viene posta la prima pietra della chiesa (molto bella al tempo) oggi ridotta a rudere.
A fianco di questa chiesa vecchia se ne trova una nuova, costruita presumibilmente nei primi anni '70 in cemento. Non si conosce il motivo per cui la chiesa vecchia sia stata abbandonata, l'ipotesi più certa è l'alto costo necessario per il restauro e la mancanza di fondi per poterlo fare.
Il campanile non ha subito la stessa sorte. Nonostante ci siano 4 trombe rettangolari alla base della cella campanaria, custodisce un ottimo concerto di 4 campane fuse nel dopoguerra.
Ecco i dati:
1) mi3
2) solb3
3) lab3
4) do4
Tutte fuse dalla fonderia Colbachini - Padova nel 1948 circa
La campana maggiore da molti anni ha il motore guasto, visto che non suona insieme alle altre. Le due maggiori si trovano nella parte inferiore, le due minori nella parte alta.
Nel video potete sentire il battiore delle 10, seguito dal vecchio video con le 3 campane minori (dal minuto 01:12 stata aggiunta la campana maggiore mentre suona le ore con l'obiettivo di simulare la distesa e ottenere quindi la simulazione del plenum).
Consiglio di non alzare troppo il volume.
A questo link • Chiesa e campane di Bu... trovate il vecchio video con la traccia audio della suonata festiva.
Sarebbero degnissime, un gran dispiacere. Ottimo video
Grazie. Purtroppo la situazione è questa, migliore comunque di altre frazioni di Rovigo dove non suonano proprio.
Molto belle, per fortuna che non è andata come in molti altri casi in cui il campanile viene abbandonato (a volte da solo, a volte insieme alla chiesa), ottimo video.
Grazie! Qui suona ancora qualcosa, a differenza di altre frazioni di Rovigo dove non suonano più.