La ringrazio tantissimo per il video non riuscivo a capire, ma grazie a lei 💛 ed al suo video spiegato super benissimo sono riuscita a capire. La ringrazio tantissimo spero faccia altri video 😘😘😘😘 perché lei spiega benissimo.💞💞💞💞💞💞💞💞💞 grazie mille
Buonasera, complimenti per i video, interessantissimi. Vorrei porle un quesito, del quale non sono riuscito a trovare risposta precisa (o meglio, trovo informazioni discordanti in rete): con il carrello appendice, si puo' trasportare un motoveicolo? (fermo restando il rispetto delle dimensioni ammesse per il carrello appendice). Le sarei molto grato se potesse darci qualche chiarimento in proposito.
Buonasera, sul carrello appendice può trasportare tutto ciò che vuole (e che sia legale 😅) deve rispettare le dimensioni e il peso complessivo a pieno carico del carrello. Consideri che il carrello appendice nasce come rimorchio leggero, diventa appendice di un altro veicolo dietro certe condizioni per cui valgono le regole dei rimorchi per quanto riguarda cosa trasporta quanto pesa e che dimensioni raggiunge.
Cosa vuoi dire? Dov’è fisicamente? Si trova dal lato del rimorchio dopo la calotta ed è coperta da una guaina protettiva che sembra una piccola fisarmonica.
@@CristinaTringali76 quella guaina protettiva serve a proteggere l'albero con dentro il pistone. per quello chiedo dove si trovi la molla. io non vedo alcuna molla.
@@davidedelgesso6179 la guaina protettiva liscia protegge il cilindro col pistone che ha la funzione di ammortizzatore, la fisarmonica invece è la molla.
Buon giorno. non mai riesco a capire questo argomento però oggi ho capito tutto. Lei veramente una brava professoressa. La ringrazio. saluti🌸😀
La ringrazio tantissimo per il video non riuscivo a capire, ma grazie a lei 💛 ed al suo video spiegato super benissimo sono riuscita a capire. La ringrazio tantissimo spero faccia altri video 😘😘😘😘 perché lei spiega benissimo.💞💞💞💞💞💞💞💞💞 grazie mille
Bravissima, ottima spiegazione, grazie ho capito tutto 👏🏻👏🏻👏🏻
Complimenti❤
I love you, professor, teaching is veary nice, thanks a lot
Sei molto brava. Grazie per la spiegazione
ho finalmente capito grazie mille 😭🥺🫶🏻
Complimenti
Insegnante molto brava
Bella maestra 👩🏫
Sei straniero non la devi guardare
Bene
Buonasera, complimenti per i video, interessantissimi. Vorrei porle un quesito, del quale non sono riuscito a trovare risposta precisa (o meglio, trovo informazioni discordanti in rete): con il carrello appendice, si puo' trasportare un motoveicolo? (fermo restando il rispetto delle dimensioni ammesse per il carrello appendice). Le sarei molto grato se potesse darci qualche chiarimento in proposito.
Buonasera, sul carrello appendice può trasportare tutto ciò che vuole (e che sia legale 😅) deve rispettare le dimensioni e il peso complessivo a pieno carico del carrello. Consideri che il carrello appendice nasce come rimorchio leggero, diventa appendice di un altro veicolo dietro certe condizioni per cui valgono le regole dei rimorchi per quanto riguarda cosa trasporta quanto pesa e che dimensioni raggiunge.
@@CristinaTringali76 grazie mille per il chiarimento.
Ciao Cristina
Bonasera.scuzate ke semnifica remorkio privo di motore?
"privo di motore" significa che non ha il motore ma si muove grazie a qualcun altro che lo traina (che se lo tira)
@@CristinaTringali76 grattie .lei mi fa capire a tuti vidio ke li goardo.e si vede ke a efeto.gratie
scusa ma nel freno ad inerzia, dov'è la molla?
Cosa vuoi dire? Dov’è fisicamente? Si trova dal lato del rimorchio dopo la calotta ed è coperta da una guaina protettiva che sembra una piccola fisarmonica.
@@CristinaTringali76 quella guaina protettiva serve a proteggere l'albero con dentro il pistone. per quello chiedo dove si trovi la molla. io non vedo alcuna molla.
@@davidedelgesso6179 la guaina protettiva liscia protegge il cilindro col pistone che ha la funzione di ammortizzatore, la fisarmonica invece è la molla.