Sei sempre nel mio cuore grande maestro di fisica, ti amo perché tu umile ma appassionato alla ricerca. Purtroppo fisici come te non ci saranno più. Ogni fisico serio e umile che se ne va l'universo e la vita piange.
E' un piacere parlare con persone come te Marco... Per inciso penso che l'Uomo non sia altro che una macchina biologica controllata da un computer biologico forse operante quantisticamente. E su questo si innestano le questioni filosofiche...esiste e cosa è la coscienza/mente ?
Diciamo pig = C/r = "pi greco", ed h' = h/(2 pig) = costante di Planck. Dalla legge di indeterminazione Dp Dq > h'/2 deduciamo che Dp = 0 è impossibile, dunque risulta impossibile un vero moto rettilineo uniforme. In altro modo, possiamo considerare che Dp/Dq > h'/2, ovvero mDv/Dx > h'/2, a = Dv/Dx > h'/ 2 m, ed è impossibile una accelerazione nulla, il che equivale a quanto detto. Se la meccanica quantistica è giusta un universo statico è impossibile, indipendentemente dalla natura e disposizione delle forze agenti, essendo tutte le sue componenti intrinsecamente dinamiche.
Ciao Marco...non sarei molto sicuro che il "modello di riferimento" ovvero quello biologico alias cervello umano non sia stato già riprodotto. Perché la scienza e la tecnologia per il 90 % ed oltre vengono condotte all'oscuro della popolazione...con intendi che puoi immaginare. Il cervello umano è molto probabilmente un "computer biologico" quantistico o quantico. I modelli che vengono insegnati nelle scuole e nelle università disponibili ai più riguardano...
Grandissima personalità, ma sui computer(informatica) mostra la mancanza di carenza dell'argomento. Oggi giorno ai parla di AI e algoritmi geneteci ove l'apprendimento e l'errare sono alla loro base.
Lo vedo e lo rivedo e lo ammiro sempre di più. Un grandissimo
Sei sempre nel mio cuore grande maestro di fisica, ti amo perché tu umile ma appassionato alla ricerca. Purtroppo fisici come te non ci saranno più. Ogni fisico serio e umile che se ne va l'universo e la vita piange.
Il tuo compagno di studi Montagnier ti ha raggiunto, che tristezza, due grandi uomini
Grandissimo Emilio Grazie!
E' un piacere parlare con persone come te Marco...
Per inciso penso che l'Uomo non sia altro che una macchina biologica controllata da un computer biologico forse operante quantisticamente.
E su questo si innestano le questioni filosofiche...esiste e cosa è la coscienza/mente ?
Troppo spettacolare!!!
Immenso.
Diciamo pig = C/r = "pi greco", ed h' = h/(2 pig) = costante di Planck.
Dalla legge di indeterminazione Dp Dq > h'/2 deduciamo che Dp = 0 è impossibile, dunque risulta impossibile un vero moto rettilineo uniforme.
In altro modo, possiamo considerare che Dp/Dq > h'/2, ovvero mDv/Dx > h'/2, a = Dv/Dx > h'/ 2 m, ed è impossibile una accelerazione nulla, il che equivale a quanto detto.
Se la meccanica quantistica è giusta un universo statico è impossibile, indipendentemente dalla natura e disposizione delle forze agenti, essendo tutte le sue componenti intrinsecamente dinamiche.
Vincenzo Tiberio vissuto ad Arzano
Ciao Marco...non sarei molto sicuro che il "modello di riferimento" ovvero quello biologico alias cervello umano non sia stato già riprodotto.
Perché la scienza e la tecnologia per il 90 % ed oltre vengono condotte all'oscuro della popolazione...con intendi che puoi immaginare.
Il cervello umano è molto probabilmente un "computer biologico" quantistico o quantico.
I modelli che vengono insegnati nelle scuole e nelle università disponibili ai più riguardano...
Grandissima personalità, ma sui computer(informatica) mostra la mancanza di carenza dell'argomento.
Oggi giorno ai parla di AI e algoritmi geneteci ove l'apprendimento e l'errare sono alla loro base.
Si ma sono sempre cose che il computer fa in maniera sequenziale. Non sbaglia mai !
coltura, professore, coltura...