Una domanda nel video dici di completare una stanza in 4 ore due mani cosa che mi sembra molto strana perché vuol dire non attendere l asciugatura tra la prima e la seconda mano o le tempistiche di asciugatura scritta nei bidoni sono cavolate o il lavoro eseguito in 4 ore non è corretto
Sei molto bravo complimenti ? Volevo chiedere , ma e solo una mia ideea , non conviene finire prima il soffitto con le 2 mani e finire il tutto del soffitto ?? e poi riprendere con le pareti , Se invece fai la 2* mano al soffitto dopo che hai verniciato le pareti , non si rischia che dal soffitto coli sulle pareti ? Magari hai verniciato il soffitto Bianco e le pareti Griggio ???
Ciao Edo....ti seguo da molto.... vorrei farti una domanda ....ho una parete colore celeste chiaro devo dare un tortora come mi devo comportare?idem su un'altra stanza con base vaniglia....a devo dare un fissativo ?
che bello trovare un canale con tanti consigli utili. Ma anche se la parete sotto è molto scura basta passare sopra il nuovo colore? pensa che a me hanno sempre detto di passare un isolante. Una cosa non ho capito. Quindi fai prima soffitto, prima mano parete e poi bordatura? e quando fai la seconda mano soffitto non si sporcano le pareti? Grazie.
Io ho la stanza color albicocca con i glitter e una parete di spatolato color bronzo...vorrei fare un grigio perla chiarissimo sempre con i glitter e ovviamente cambiare il colore dello spatolato..come devo fare ?grazie mille Edo🤗🤗🤗
Salve Edoardo, il rullo quando scorre lascia partire dieci miliardi di goccioline di pittura! Un micidiale aerosol! Se non copri tutto quanto bene e non ti proteggi adeguatamente fai un disastro. Tu non mascheri nulla e mani a parte, sei pulitissimo…… Complimenti!
Buongiorno Edoardo, quindi è una cavolata verniciare di grigio prima sotto? Io dovrei verniciare una parete arancione e farla bianca/beige/tortora. Basta quindi semplicemente rullarci sopra 2 mani della nuova anche con un colore così forte? Grazie!
Ciao Edoardo Sei davvero un professionista mi piacciono molto i tuoi video Volevo chiederti un consiglio devo pitturare un appartamento di colore Giallo Ocra e lo dovrei cambiare di colore Lo dovrei fare Bianco come posso fare Grazie
Grazie del video!! Io sto cercando di coprire una parete nocciola/tortora con fissativo e due mani di bianco ma ancora si intravede il colore sotto (sembra un bianco ingrigito). Mi consigli di non usare il fissativo e andare direttamente di bianco? Sto usando una pittura traspirante. Grazie!!
Vorrei chiederti se dovrei dargli una mano di iisolante prima di iniziare con il bianco ma ho paura Ke mi si stacca la vecchia pittura ho notato che quella sotto non è un buon lavabile per favore dammi un consiglio non vorrei va rasare tutto Grazie
Ciao Edoardo, aiutami! Sto tinteggiando la cucina, c'era un colore arancione spugnato. Sto facendo bianco. Però non riesco a stendere bene la vernice, non copre, se faccio a pennello si vedono le spenellature, come se la vernice la portassi via... Da cosa può dipendere?
Ciao Teo, si il cliente lo sceglie dalla mazzetta dei colori e ordino il colore, le tinte le faccio io se devo riprendere un colore già esistente ed è solo da fare dei ritocchi e il cliente non ha più la pittura buona giornata
Ciao, la mia sala è di colore giallo chiaro pitturata a suo tempo con l'effetto tamponato. E' possibile ripitturarla (3 pareti bianco/tortora e una blu) e coprire completamente il tamponato senza dover rasare?. Grazie
Salve vorrei chiederle è possibile pitturare nuovamente un muro già pitturato a cui è stato dato effetto velatura senza bisogno di carteggiare il muro? Ovvero da velatura passare alla semplice tempera? Lo chiedo da inesperta grazie in anticipo
Ciao Edoardo io ho in verde prato e voglio fare un grigio chiaro o bianco 😰 da sola ancheed e la prima volta, cosa devo fare “trenta” mani di bianco vero ?
Complimenti per il canale, ma se voglio fare una parete color avorio e non voglio sbagliare "tonalità" come faccio? Praticamente se compro 5 litri di pittura tipo Max Mayer come faccio a fare la tintura color avorio?
Buonasera Edo,volevo sapere che tipo di pittura posso usare sotto il soffitto perché diventa tutti gli anni nero,però il solaio è 3,00 metri,se mi puoi dare qualche consiglio,grazie è complimenti x i tuoi lavori
SALVE, UNA DOMANDA. LE PARETI NUOVE DI COSTRUZIONE SE DEVONO ESSERE TINTEGGIARE CON UN QUALSIASI COLORE ( che non è il bianco) E DOPO IL FISSATIVO, SI POSSONO DIPINGERE DIRETTAMENTE? GRAZIE.
Ciao ho capito bene per imbiancareuna stanza dove c'è già un colore non bisogna ne corteggiare ne passare isolante per pulire da eventuale polvere? Grazie
Ciao Edoardo, ho cambiato colore alla stanza di mia figlia e ho fatto come hai spiegato tu in altri video, cioè fare gli angoli con il pennello, solo che rispetto alla passata con il rullo è rimasto più scuro (il colore è una sfumatura di bordeaux). Se dessi un'altra passata con il rullo solo dove è più scuro, si potrebbe vedere la differenza dove non ripasserò? Grazie
Ciao Edoar volevo chiederti su una parete con terra fiorentina arancio cosa devo passare sopra prima di fare un effetto decorativo velato? Io avevo pensato di fare la Velatura direttamente sulla base del ducotone è possibile? Grazie
Ciao Gianluca, dai una mano o2 mani di quarzo poi fai la velatura , il risultato è diverso che dare il ducone, il quarzo è più indicato e poi ti da quel attimo in più prima che la velatura asciuga, e ti evita di fare le giunte buona serata
@@gonniedoardo ho dato la prima di ducotone traspirante oggi , domani do l altra. Invece se faccio un imperiale o tamponato va bene? Per fare un effetto semilucido con il ducotone come posso fare? Grazie
Ciao Lorenzo, io come idea la scarto sempre, uno devi coprire benissimo due è il più prepare la pistola e lavarla dopo, 3 aspettare che si depositi il tutto, a spruzzo faccio solo i capannoni superfici anpie, buona giornata
@@gonniedoardo ho usato la max meyer lavabile bianco più ma non mi è piaciuta per niente è come se non tira mi lascia tutti aloni, può anche darsi che sono io imbranato 😪
@@NanniLorenzo ciao Lorenzo gli aloni sono dovuti anche, perché tirate tanto il rullo e restano i segni di aloni, o la pittura a troppo acqua e resta velata,
Ciao Edoardo Ben tornato. Ti chiedo un consiglio: Devo dipingere i muri esterni di casa. Ho il graffiato degli anni 70. Cosa mi consigli di fare per avere un buon risultato? Ciao a presto😘
ciao Elisabetta grazie, sul il graffiato solo ed esclusivamente una pittura al quarzo ,se sono molto anni chi non viene pittura, nella prima mano li metti un po di isolante,ti aiuterà uno a non farti consumare tanto materiale, specialmente dando la prima mano il graffiato assorbe subito la pittura ,due a non spacarti le braccia per farlo penetrare nei buchi, ma solo nella prima mano ,non prendere i silicati ,ciao Elisabetta 😘 buona serata
Ciao Fabrizio, dipende se lhai comprata in quel colorificio e la latta è ancora chiusa e il colore che hai preso era già pronto, si allora te la cambia buona giornata
@@petrusbenckey no no puoi più tornare al bianco ma si può utilizzare il colore che hai, per fare un altra colore, se un colore pastello e lo vuoi colorare più forte si
Ciao Claudio, io sono sempre convinto che sta nella manualità di chi pittura, sia a pennello o rullo se sono usati bene il risultato e buono, se non li sai usare puoi lasciare le pennellate o rullate molto visive, sta tutto nella stesura, ma con un pelo raso e meglio 😊buona serata
Ottimo sei un grande... Quindi alla mia parete già colorata do direttamente le due mani di bianco... E se ho capito bene gli angoli alti e bassi dove il rullo putroppo non arriva vado di pennello... Ma non ho capito se gli angoli dati con il pennello li posso fare prima della rullata o dopo
Ciao Michele mandami il tuo numero di telefono a gonniedoardo37@gmail.com ti chiamo poi fare le due i modi che mi hai scritto, se fai i colori alle pareti buona serata
ciao Matteo ,no non serve questo non l'ho detto ,mi viene chiesto anche questo ,e inutile dai una mano in più dando il fissativo , e poi quando dai la prima mano la pittura ti scivola via, copre poco e rischi di dar 3 mani ,il metodo più semplice e partire direttamente con il colore 2 mani e hai finito buona serata
Ciao , ma per rendere leggermente scuro il colore bianco , in modo da rendere il nuovo colore uguale al vecchio bianco che c’è da circa 5 anni , come bisogna fare?
Dipende dal tipo di bianco che prendi , sono tutti bianchi ma ogni casa fa il suo bianco , che può essere puntato con il giallo u una punta di nero che resta bianco ghiaccio , se riprendi la stessa marca di 5 anni fa la puoi sfumare o tagliarla al angolo ho un video che facc vedere, se no devi fare le prove con il bianco e ne turi fuori 2 dita e provi con una goccia di nero mescoli bene e dai una pennellata e aspetti che asciutta la pittura e vedi la differenza. O se no con il giallo stesso lavoro devi avere pazienza
Ciao Pepe se metti il fissativo dopo devi dare 3 mani di bianco, parti direttamente con il bianco, risparmi una mano quella del fissativo, l importante che la pittura non viene allungata con tanta acqua buona giornata
Grande Edoardo. Purtroppo, come al solito la qualità audio è scadente e si hanno problemi a comprendere ciò che dici, al minuto 5:14 non si capisce più nulla perché l'audio diventa cupo. Dei video così belli dovrebbero essere comprensibili ed è un peccato.
ciao Maurizio ,è un video che mi hanno richiesto in parecchi , ho avuto l occasione di farlo 2 mesi fa ma ingenuamente non lo fatto ,potrei farlo sul un campione da 1,20x2.40 su una lastra di cartongesso buona serata
Edoardo ma se hai un grigio scuro sotto e vuoi fare un bel arancione devi dare prima almeno una mano o di bianco o un panna. Se no il colore non viene brillante.
Ciao Piero, la pittura che hai scelto dai due mani sia che la fai il colore o bianco vai direttamente sopra con due mani e copri l azzurro che hai adesso buona serata
Ciao Barbara, si c'è lho nelle foto, ho fato una casa tutta nera, e più delicato il nero, si sporca facilmente, se fai un lavabile, la devi fare con lo smalto al acqua, nero lucido o satinato, se vuoi mandami il tuo numero di telefono o del tuo compagno,/a a gonniedoardo37@gmail.com ti giro le foto, e vi chiamo o se no mandami solo l email con scritto parete nera senza mandarmi il numero se non vuoi, ti mando le foto buona giornata
Consigli sempre molto utili.... Edo mi serve un consiglio: ho dato il Glitter in cucina, il caldo della stufa a pellet mi ha ingiallito un po’ la parte dove si trova la stufa! La domanda è questa: il Glitter immagino sia lavabile, ma cosa gli devo passare? Grazie 🙏
Ciao Sergio ,se hai fatto i glitter con una smalto al acqua ,lo puoi lavare ,se gai usato una pittura normale non la lava fai solo un disastro fai prima a rifarla buona giornata
Ma se la parete viene stuccata per via di qualche buco per via dei quadri,non occorre dare una mano di bianco specie se usa poi un colore intenso con base neutra!lo dico perché a me è capitato di dover dare 3 mani perché rimanevano le chiazze
Nelle parti stuccate si può dare una mano di colore prima di dare la mano di finitura, dovrebbe essere più che sufficente per evitare di vedere le chiazze, come dice Edoardo il bianco non è necessario, non serve a nulla se non ad allungare il lavoro.
@@alessandrobrancato588 colori neutri o no, IMHO la procedura è sempre la stessa, si da una mano di fissativo(se necessaria), una di colore, si stucca (lo stucco ha una presa migliore sul colore nuovo e si vedono meglio le imperfezioni), si scartavetra, si da una mano sulle parti stuccate e/o eventuali macchie e infine l'ultima mano, garantito che le macchie di stucco non escono più, a meno che non hai usato una pittura troppo diluita.
@@alessandrobrancato588 ciao Alessandro se hai una base Z come il rosso ,l arancione ,il giallo vivo o sole si devi toccare via di bianco sulla stuccatura, ma se un è un base Z non serve buona giornata
Buonasera Edoardo, mi sono imbattuto in questi video per capire cosa mi poteva costare dipingere con una pittura sabbiata una stanza di 16 m quadri, ma non trovo nulla. Mi hanno chiesto, premetto che abito in provincia di Bologna, da 400 a 500 euro senza pittura in quanto la compro io, mi sembra un po' caro però. Grazie e complimenti per i suoi video
Ciao Vittorio, prima di tutto la devi pulire con l ammoniaca, poi ci sono vari metodi, dipende dal entità della muffa, se non è tanta si può usare un adesivo da aggiungere nella pittura, il laser 55 della boero e un Botticino da 500 ml
Poi si va sulle cose più pesanti tipo il batrix della boero o il top il casa sana sempre della boero dipende sempre dal entità ma non sempre è un soluzione definitiva poi bisogna vedere perché si crea anche la muffa buona giornata
@@gonniedoardo tranquillo stiamo nello stesso campo..... È vero il bianco si sa solo se si vuole fare dei colori particolari oppure se hai tipo una parete bordeaux e la si vuole portare grigio chiaro. Dando una copertura bianca si lavora meglio ciao e buon lavoro
Sei veramente una bella persona Edoardo,grazie dei video sono molto istruttivi io li guardo sempre,continua cosi sei grande.
Ciao Antonio grazie buona serata
Una domanda nel video dici di completare una stanza in 4 ore due mani cosa che mi sembra molto strana perché vuol dire non attendere l asciugatura tra la prima e la seconda mano o le tempistiche di asciugatura scritta nei bidoni sono cavolate o il lavoro eseguito in 4 ore non è corretto
Ciao Edoardo ben tornato, questa è la tecnica più efficace,condivido pienamente, è sempre un piacere guardare i tuoi video,ciao a presto!!!☺
Ciao Maurizio grazie buona giornata
Ottimi consigli. Spieghi sempre molto bene👍💪
Grande Edoardo, sempre preciso e chiaro!! Ottimo anche l audio!!! Grazie e buone feste!!!
ciao Marco grazie ,buone feste anche a te, buona serata
Finalmente un nuovo video.. Sei sempre il migliore!!
ciao Simone ,grazie x i complimenti ,buona serata
Sei molto bravo complimenti ?
Volevo chiedere , ma e solo una mia ideea , non conviene finire prima il soffitto con le 2 mani e finire il tutto del soffitto ??
e poi riprendere con le pareti ,
Se invece fai la 2* mano al soffitto dopo che hai verniciato le pareti , non si rischia che dal soffitto coli sulle pareti ?
Magari hai verniciato il soffitto Bianco e le pareti Griggio ???
Ciao Edo....ti seguo da molto.... vorrei farti una domanda ....ho una parete colore celeste chiaro devo dare un tortora come mi devo comportare?idem su un'altra stanza con base vaniglia....a devo dare un fissativo ?
Grazie Maestro, sei un grande!! 👍
ciao Dario, grazie troppo buono buona serata
Ciao sono un Decoratore ti seguo sempre
Top come sempre...il giusto metodo di lavoro dell’imbianchino .ciao Edo.
ciao Agostino, grazie buona serata
Siete veramente Maestro, complimenti
Bentornato, grazie Maestro 👍😀
ciao Pierluigi grazie buona serata
che bello trovare un canale con tanti consigli utili. Ma anche se la parete sotto è molto scura basta passare sopra il nuovo colore? pensa che a me hanno sempre detto di passare un isolante. Una cosa non ho capito. Quindi fai prima soffitto, prima mano parete e poi bordatura? e quando fai la seconda mano soffitto non si sporcano le pareti?
Grazie.
Io ho la stanza color albicocca con i glitter e una parete di spatolato color bronzo...vorrei fare un grigio perla chiarissimo sempre con i glitter e ovviamente cambiare il colore dello spatolato..come devo fare ?grazie mille Edo🤗🤗🤗
Grazie Edoardo sempre al top 👏👌
ciao Giulio prego buona serata
Salve Edoardo, il rullo quando scorre lascia partire dieci miliardi di goccioline di pittura! Un micidiale aerosol! Se non copri tutto quanto bene e non ti proteggi adeguatamente fai un disastro. Tu non mascheri nulla e mani a parte, sei pulitissimo…… Complimenti!
Ciao Edoardo ben tornato come sempre ottimi vidii e una bella spiegazione sei grande 👍
ciao Mario, come ti va a te tutto bene ,un abbraccio dal Italia buona serata
Hai un non so chè di Adriano Celentano. Sei forte.
Buongiorno Edoardo, quindi è una cavolata verniciare di grigio prima sotto? Io dovrei verniciare una parete arancione e farla bianca/beige/tortora. Basta quindi semplicemente rullarci sopra 2 mani della nuova anche con un colore così forte? Grazie!
Ciao, devo fare la stessa cosa anch'io. Come hai risolto?
Ciao e se bisogna coprire un colore forte per andare poi a fare una velatura con prodotto decorativo?si va di quarzo?
Ciao Edoardo Sei davvero un professionista mi piacciono molto i tuoi video Volevo chiederti un consiglio devo pitturare un appartamento di colore Giallo Ocra e lo dovrei cambiare di colore Lo dovrei fare Bianco come posso fare Grazie
Grande Edo, finalmente, Qui si aspettano i tuoi video come il 13 alla schedina.
😂😂ciao Daniele grazie buona serata
Grazie del video!! Io sto cercando di coprire una parete nocciola/tortora con fissativo e due mani di bianco ma ancora si intravede il colore sotto (sembra un bianco ingrigito). Mi consigli di non usare il fissativo e andare direttamente di bianco? Sto usando una pittura traspirante. Grazie!!
Ciao dovrei fare diventate bianca una parete nera, do direttamente il bianco due o tre volte?
Ciao, se ho una parete blu scuro, e voglio pitturarla di verde petrolio, vado sempre sopra col colore?
Vorrei chiederti se dovrei dargli una mano di iisolante prima di iniziare con il bianco ma ho paura Ke mi si stacca la vecchia pittura ho notato che quella sotto non è un buon lavabile per favore dammi un consiglio non vorrei va rasare tutto Grazie
Grazie per i suggerimenti, credo che però bisogna usare pittura di qualità, marche affidabili insomma, super lavabili, è giusto?
Grazie Edo, a quando un video su come pitturare su carta da parati magari già pitturata. Grazie dei bellissimi video che fai.
Ciao Edoardo, aiutami! Sto tinteggiando la cucina, c'era un colore arancione spugnato. Sto facendo bianco. Però non riesco a stendere bene la vernice, non copre, se faccio a pennello si vedono le spenellature, come se la vernice la portassi via... Da cosa può dipendere?
Ciao Edoardo, ma penso sia importante un Primer prima di dare la vernice nuova?
Bisgona sempre fare 2 passate di bianco e poi il grigio?
Su un muro che non è tanto bello va completamente stuccato prima o basta dare delle mani di fondo riempitivo e poi il colore?
Ciao Fabrizio, va stuccato prima, il fondo riempitivo non tira via i salti buona serata
Edoardo la refilata bianca l'hai fatta quando hai fatto il soffitto?2 mani bisogna fare la refilata bianca? Ciao mitico
Ciao Giuseppe, dipende se esce come una mano va bene una buona giornata
@@gonniedoardo grazie
Buongiorno le chiedo devo cambiare una parete di colore turchese posso passare direttamente con un altro colore?grazie
Buon giorno Salvatore,sì certo che puoi
Ciao Edo,sei sempre un pro.Riposa se riesci tra una rullata ed un'altra😉
ciao il Migrante ,😂😂lo faro un giorno buona serata
Ciao Edoardo volevo chiederti ma i colori li prendi già fatti o mischi il colore con la latta di lavabile ?? Ciao grazie
Ciao Teo, si il cliente lo sceglie dalla mazzetta dei colori e ordino il colore, le tinte le faccio io se devo riprendere un colore già esistente ed è solo da fare dei ritocchi e il cliente non ha più la pittura buona giornata
@@gonniedoardo grazie Edoardo! grazie mille. buona serata !!
Ciao Edoardo, la stessa tecnica si può applicare sui colori più accesi come il rosso?
No!
Ottimi tutorila Edoardo,ciao...:)
Ciao Fernando grazie buona giornata
Ciao, la mia sala è di colore giallo chiaro pitturata a suo tempo con l'effetto tamponato. E' possibile ripitturarla (3 pareti bianco/tortora e una blu) e coprire completamente il tamponato senza dover rasare?. Grazie
Salve vorrei chiederle è possibile pitturare nuovamente un muro già pitturato a cui è stato dato effetto velatura senza bisogno di carteggiare il muro? Ovvero da velatura passare alla semplice tempera? Lo chiedo da inesperta grazie in anticipo
Ciao Edoardo io ho in verde prato e voglio fare un grigio chiaro o bianco 😰 da sola ancheed e la prima volta, cosa devo fare “trenta” mani di bianco vero ?
Ciao la Simo mi mandi il numero di telefono tuo o del tuo compagno vi chiamo a gonniedoardo37@gmail.com grazie buona giornata
Complimenti per il canale, ma se voglio fare una parete color avorio e non voglio sbagliare "tonalità" come faccio? Praticamente se compro 5 litri di pittura tipo Max Mayer come faccio a fare la tintura color avorio?
Buonasera Edo,volevo sapere che tipo di pittura posso usare sotto il soffitto perché diventa tutti gli anni nero,però il solaio è 3,00 metri,se mi puoi dare qualche consiglio,grazie è complimenti x i tuoi lavori
SALVE, UNA DOMANDA. LE PARETI NUOVE DI COSTRUZIONE SE DEVONO ESSERE TINTEGGIARE CON UN QUALSIASI COLORE ( che non è il bianco) E DOPO IL FISSATIVO, SI POSSONO DIPINGERE DIRETTAMENTE? GRAZIE.
Ciao Francesco. Si dopo che hai dato il fissativo o l isolante pittura con un qualsiasi colore
Ciao ho capito bene per imbiancareuna stanza dove c'è già un colore non bisogna ne corteggiare ne passare isolante per pulire da eventuale polvere? Grazie
Ciao Edoardo,
ho cambiato colore alla stanza di mia figlia e ho fatto come hai spiegato tu in altri video, cioè fare gli angoli con il pennello, solo che rispetto alla passata con il rullo è rimasto più scuro (il colore è una sfumatura di bordeaux). Se dessi un'altra passata con il rullo solo dove è più scuro, si potrebbe vedere la differenza dove non ripasserò?
Grazie
Ciao Edoar
volevo chiederti su una parete con terra fiorentina arancio cosa devo passare sopra prima di fare un effetto decorativo velato? Io avevo pensato di fare la Velatura direttamente sulla base del ducotone è possibile? Grazie
Ciao Gianluca, dai una mano o2 mani di quarzo poi fai la velatura , il risultato è diverso che dare il ducone, il quarzo è più indicato e poi ti da quel attimo in più prima che la velatura asciuga, e ti evita di fare le giunte buona serata
@@gonniedoardo ho dato la prima di ducotone traspirante oggi , domani do l altra.
Invece se faccio un imperiale o tamponato va bene? Per fare un effetto semilucido con il ducotone come posso fare? Grazie
@@gianlucavitalbaoliveri6083 se fai un tamponato, si va bene anche un duotone come fondo
@@gonniedoardo per il tamponato uso sempre lo stesso ducotone o devo aggiungere altro?
Ciao Gianluca si certo va bene
Ciao Edo! Bentornato
Grande boss.. bravo e grazie
Ciao Carmine grazie ,buona serata
ciao cosa ne pensi delle pistole a spruzzo per pitturare le pareti di casa? vale la pena o meglio il rullo?
Ciao Lorenzo, io come idea la scarto sempre, uno devi coprire benissimo due è il più prepare la pistola e lavarla dopo, 3 aspettare che si depositi il tutto, a spruzzo faccio solo i capannoni superfici anpie, buona giornata
@@gonniedoardo grazie mille
@@gonniedoardo ho usato la max meyer lavabile bianco più ma non mi è piaciuta per niente è come se non tira mi lascia tutti aloni, può anche darsi che sono io imbranato 😪
@@NanniLorenzo ciao Lorenzo gli aloni sono dovuti anche, perché tirate tanto il rullo e restano i segni di aloni, o la pittura a troppo acqua e resta velata,
@@gonniedoardo era troppo densa nonostante era pronto all'uso, l'ho diluita ed ho risolto. Grazie per le risposte.
puoi consigliare come proteggere i muri dalla umidità è muffa?
Grazie per le dritte! Sempre utili! Ma se si trattasse di un colore lavabile? Si può coprire senza fare niente prima?
Ciao Daniele, si è sempre uguali non succede nulla,buona serata
Ciao! Io ho un bidoncino di idropittura lavabile traspirante bianca. Posso usarla per le pareti della sala? Complimenti per i video chiari e grazie!!
ciao Raffa ,si certo che puoi ,grazie x i complimenti buona serata
@@gonniedoardo di nulla! Grazie a te. Buona serata!
Grande Maestro!!!!!
Ciao Ferdinando ,grazie troppo gentile ,buona serata
Ciao Edoardo
Ben tornato.
Ti chiedo un consiglio:
Devo dipingere i muri esterni di casa.
Ho il graffiato degli anni 70.
Cosa mi consigli di fare per avere un buon risultato?
Ciao a presto😘
ciao Elisabetta grazie, sul il graffiato solo ed esclusivamente una pittura al quarzo ,se sono molto anni chi non viene pittura, nella prima mano li metti un po di isolante,ti aiuterà uno a non farti consumare tanto materiale, specialmente dando la prima mano il graffiato assorbe subito la pittura ,due a non spacarti le braccia per farlo penetrare nei buchi, ma solo nella prima mano ,non prendere i silicati ,ciao Elisabetta 😘 buona serata
@@gonniedoardo sei sempre speciale😜
@@elisabettamerchiori1963 grazie 😛😘buona serata
Complimenti ottimo video
Ho dei litri di vernice di color verde acqua avanzata posso portarla in un colorificio e cambiargli colore?
Ciao Fabrizio, dipende se lhai comprata in quel colorificio e la latta è ancora chiusa e il colore che hai preso era già pronto, si allora te la cambia buona giornata
@@gonniedoardo Scusa intendevo un colore fatto con il tintometro. Si può portare a bianco e poi cambiare il suo colore?
@@petrusbenckey no no puoi più tornare al bianco ma si può utilizzare il colore che hai, per fare un altra colore, se un colore pastello e lo vuoi colorare più forte si
Ciao volevo chiederti anche sul vecchio sabbiato vado subito col colore potresti fare dei video nuovi con i velature Grazie sei un grande
Ciao Francesca, va direttamente sul vento di sabbia, xro la parete ti resta ruvida, se la vuoi ancora liscia la devi rasare a gesso, buona serata
Ciao, imbiancare una parete nera è semplice o bisogna starci dietro tipo il rosso? Grazie
Grande tutto ok, secondo te per interni il colore viene meglio a rullo o a pennello? Grazie Edoardo
Ciao Claudio, io sono sempre convinto che sta nella manualità di chi pittura, sia a pennello o rullo se sono usati bene il risultato e buono, se non li sai usare puoi lasciare le pennellate o rullate molto visive, sta tutto nella stesura, ma con un pelo raso e meglio 😊buona serata
Ottimo sei un grande... Quindi alla mia parete già colorata do direttamente le due mani di bianco... E se ho capito bene gli angoli alti e bassi dove il rullo putroppo non arriva vado di pennello...
Ma non ho capito se gli angoli dati con il pennello li posso fare prima della rullata o dopo
Ciao Michele mandami il tuo numero di telefono a gonniedoardo37@gmail.com ti chiamo poi fare le due i modi che mi hai scritto, se fai i colori alle pareti buona serata
Parole sante maestro.👍
Ciao Antonio, buona serata
@@gonniedoardo buona serata a tè maestro.
Ho una parete color prugna da voler pitturare bianca come posso fare?che tipo di pittura devo usare?
Ciao Ruggero, vai derettamente con un traspirante buona giornata
Ciao Edo bel video
Ciao , e del fissativo prima di dare il nuovo colore , secondo te non serve ?
ciao Matteo ,no non serve questo non l'ho detto ,mi viene chiesto anche questo ,e inutile dai una mano in più dando il fissativo , e poi quando dai la prima mano la pittura ti scivola via, copre poco e rischi di dar 3 mani ,il metodo più semplice e partire direttamente con il colore 2 mani e hai finito buona serata
@@gonniedoardo perfetto grazie mille per i tuoi consigli preziosi e buon lavoro !
Ottima spiegazione, come sempre
ciao MrMefisto ,grazie buona serata
Info ho una parete arancio con i glitter e una grigia con glitter ma voglio tornare al bianco puro come faccio ????
Ciao Luca vai sopra direttamente con il bianco buona giornata
Ciao , ma per rendere leggermente scuro il colore bianco , in modo da rendere il nuovo colore uguale al vecchio bianco che c’è da circa 5 anni , come bisogna fare?
Dipende dal tipo di bianco che prendi , sono tutti bianchi ma ogni casa fa il suo bianco , che può essere puntato con il giallo u una punta di nero che resta bianco ghiaccio , se riprendi la stessa marca di 5 anni fa la puoi sfumare o tagliarla al angolo ho un video che facc vedere, se no devi fare le prove con il bianco e ne turi fuori 2 dita e provi con una goccia di nero mescoli bene e dai una pennellata e aspetti che asciutta la pittura e vedi la differenza. O se no con il giallo stesso lavoro devi avere pazienza
@@gonniedoardo grazie 🙏 di tutto Edoardo
Grande AMICO mio un'abbraccio .
ciao Andrea caro amico un abbraccio forte ,buona serata
E se la pareto sono azzurre ma voglio farle grigie??
E se ho una parete rosso fuoco e voglio farla bianca metto prima il fissativo e poi le mani di bianco?
Ciao Pepe se metti il fissativo dopo devi dare 3 mani di bianco, parti direttamente con il bianco, risparmi una mano quella del fissativo, l importante che la pittura non viene allungata con tanta acqua buona giornata
Grande Edoardo.
Purtroppo, come al solito la qualità audio è scadente e si hanno problemi a comprendere ciò che dici, al minuto 5:14 non si capisce più nulla perché l'audio diventa cupo. Dei video così belli dovrebbero essere comprensibili ed è un peccato.
Credo sia una ragazzina/o a fare il video
se alzi il volume si capisce
grazie edo mi mancavano i tuoi video bentornato .. gentilmente potresti fare un tutorial sulla tecnica di posare graffiato venezia . grazie
ciao Maurizio ,è un video che mi hanno richiesto in parecchi , ho avuto l occasione di farlo 2 mesi fa ma ingenuamente non lo fatto ,potrei farlo sul un campione da 1,20x2.40 su una lastra di cartongesso buona serata
@@gonniedoardo per me va benissimo ma e un peccato sprecare un po dinprodotto per fare il video
@@mauriziogiasan4411 non ti preoccupare il materiale ce quello non manca
Edoardo ma se hai un grigio scuro sotto e vuoi fare un bel arancione devi dare prima almeno una mano o di bianco o un panna. Se no il colore non viene brillante.
buongiorno, volevo dirti la cameretta ha il colore azzurro x toglierlo cosa faccio
Ciao Piero, la pittura che hai scelto dai due mani sia che la fai il colore o bianco vai direttamente sopra con due mani e copri l azzurro che hai adesso buona serata
grazie Edoardo.
Ciao Aldo, prego buona giornata
Ciao, ma un video per fare una parete nera non ce l hai?
Ciao Barbara, si c'è lho nelle foto, ho fato una casa tutta nera, e più delicato il nero, si sporca facilmente, se fai un lavabile, la devi fare con lo smalto al acqua, nero lucido o satinato, se vuoi mandami il tuo numero di telefono o del tuo compagno,/a a gonniedoardo37@gmail.com ti giro le foto, e vi chiamo o se no mandami solo l email con scritto parete nera senza mandarmi il numero se non vuoi, ti mando le foto buona giornata
Consigli sempre molto utili.... Edo mi serve un consiglio: ho dato il Glitter in cucina, il caldo della stufa a pellet mi ha ingiallito un po’ la parte dove si trova la stufa! La domanda è questa: il Glitter immagino sia lavabile, ma cosa gli devo passare? Grazie 🙏
Ciao Sergio ,se hai fatto i glitter con una smalto al acqua ,lo puoi lavare ,se gai usato una pittura normale non la lava fai solo un disastro fai prima a rifarla buona giornata
Scusami ma una guida per i tipi di pittura?
Ciao K sy ci siamo sentiti se hai bisogno il mio numero c'è l'hai
@@gonniedoardo si si infatti, poi ci siamo sentiti! Come sempre mille apprezzamenti e buon lavoro!
Bravo così si procede
Ciao sky grazie buona serata
il migliore!
ciao Allanhalas,grazie buona serata
Ma se la parete viene stuccata per via di qualche buco per via dei quadri,non occorre dare una mano di bianco specie se usa poi un colore intenso con base neutra!lo dico perché a me è capitato di dover dare 3 mani perché rimanevano le chiazze
Nelle parti stuccate si può dare una mano di colore prima di dare la mano di finitura, dovrebbe essere più che sufficente per evitare di vedere le chiazze, come dice Edoardo il bianco non è necessario, non serve a nulla se non ad allungare il lavoro.
@@Rattopaz Si ma se si usa direttamente il colore con base neutra le parti stuccate escono inevitabilmente,garantito
Basta anche solo darli una passata con del fissativo sulle stuccature
prima di dare la prima mano
@@alessandrobrancato588 colori neutri o no, IMHO la procedura è sempre la stessa, si da una mano di fissativo(se necessaria), una di colore, si stucca (lo stucco ha una presa migliore sul colore nuovo e si vedono meglio le imperfezioni), si scartavetra, si da una mano sulle parti stuccate e/o eventuali macchie e infine l'ultima mano, garantito che le macchie di stucco non escono più, a meno che non hai usato una pittura troppo diluita.
@@alessandrobrancato588 ciao Alessandro se hai una base Z come il rosso ,l arancione ,il giallo vivo o sole si devi toccare via di bianco sulla stuccatura, ma se un è un base Z non serve buona giornata
Ah ok.. Direttamente con il colore. Due mani
sempre meglio
comunque il rullo non mi sembra quello giusto per una parete liscia ci vuole un rullo a pelo corto cmq bravo!!!
Buonasera Edoardo, mi sono imbattuto in questi video per capire cosa mi poteva costare dipingere con una pittura sabbiata una stanza di 16 m quadri, ma non trovo nulla. Mi hanno chiesto, premetto che abito in provincia di Bologna, da 400 a 500 euro senza pittura in quanto la compro io, mi sembra un po' caro però.
Grazie e complimenti per i suoi video
Ciao vorrei un consiglio come si toglie la muffa non riesco
Ciao Vittorio, prima di tutto la devi pulire con l ammoniaca, poi ci sono vari metodi, dipende dal entità della muffa, se non è tanta si può usare un adesivo da aggiungere nella pittura, il laser 55 della boero e un Botticino da 500 ml
Poi si va sulle cose più pesanti tipo il batrix della boero o il top il casa sana sempre della boero dipende sempre dal entità ma non sempre è un soluzione definitiva poi bisogna vedere perché si crea anche la muffa buona giornata
@@gonniedoardo ok grazie mille
Non si capisce niente.... Voce troppo bassa
Brsvo !!
bravo ,cazzo
Ciao Samuele grazie buona giornata
Su non dare una mano di bianco non sono sempre d'accordo, dipende dal colore che si vuole fare.
Ciao Massimo , penso di averlo detto se dovete fare un giallo e arancione dase Z di dare il biacco ,se no non serve fare prima il bianco buona serata
Sei bravo ma in questo video non lo dici, ho risentito l'audio
@@massimomontuori8108 azz mi scuso
@@gonniedoardo tranquillo stiamo nello stesso campo..... È vero il bianco si sa solo se si vuole fare dei colori particolari oppure se hai tipo una parete bordeaux e la si vuole portare grigio chiaro. Dando una copertura bianca si lavora meglio ciao e buon lavoro
Fissativo? Ci va?