Ieri sera ho accidentalmente applicato una toppa saldastrappi AL CONTRARIO, ero disperata, temevo di aver rovinato il ferro a caldaia nuovo della philips…poi cercando una soluzione mi sono imbattuta nel tuo video. Inizialmente ero scettica visto che lamia non era esattamente una bruciatura ma colla 😓 che dire…grazie, mi hai salvato il ferro! 💕 immediatamente like 👍🏻, segui ➡️ e campanella 🔔
Video utilissimo! Ero praticamente disperata per dei residui di tessuto bruciato che mi sembrava impossibile potessero venire via. Ho seguito alla lettera e il ferro da stiro è venuto più pulito di prima. Grazie mille!
👍👍👍 Ottimo suggerimento! Io lo pulisco sempre prima di stirare perchè, da quando ho l’asciugatrice, stiro molto meno e puntualmente devo spolverarlo. La prossima volta provo con il tuo metodo e poi ti dirò 😉
Ciao Mattia! Io il ferro da stiro..utilizzo la classifica retina quella che si usava per le pentole dall alluminio..😊 è sfrego un po' di sapone duro di Marsiglia..viene via tutto diventa come nuovo..non graffia. Prova! È una pulizia veloce..è sicura.dopo sciacquo con un panno microfibra..toglie anche le macchie più vecchie.👌🙋♀️
da quel che vedo il tuo ferro da stiro è appena appena sporco: il mio aveva reali residui di tessuto incollato (colpa mia che involontariamente ho tentato di stirare un tovagliolo credendo fosse cotone ed invece era acrilico!) e ho provato col tuo metodo. Decisamente troooppo delicato. Alla fine mi sono risoluto ad utilizzare la classica paglietta di ferro ed olio di gomito. Ora la piastra è pulita...La stiratura di prova su uno straccio è venuta bene; starò a vedere alla prima stiratura "seria" se ho solo sprecato tempo e rovinato in via definitiva il ferro (e una camicia)...o se invece sono riuscito a salvarlo...
..E dire che io ero fermo al sale grosso, ad acqua e aceto bianco, al limone, alla cera di candela, al bicarbonato, a prodotti chimici specifici: Mattia, 6 un vero "portatore sano di idee strepitose", grAAnde!!
Ciao Mattia! Ho seguito alla lettera il tuo consiglio ma non ha funzionato. Il ferro è rimasto ancora bruciato… 😓 Dove ho sbagliato? Ti seguo sempre, sei il top! Ciao!
Ciao Mattia ho fatto penso una cavolata fotonica , guardando i video in giro dicevano di mettere aceto e acqua nel serbatoio del ferro , io ho un ferro classico non come il tuo , poi ho fatto fuori uscire tutto il vapore e poi ho messo solo acqua per eliminare l' eccesso di aceto , risultato una puzza di bruciato , il ferro ha più di 12 anni usato pochissimo per la verità , in più ho del tessuto attaccato 😅 è da buttare vero ?
utilissimo grazie!!! ma come faresti a pulire un pezzo delle cerniere di giacche ad esempio che non utilizzi da da tanto tempo e ha la plastica appiccicosa? a me è successo con giacche e anche con un casco da sci!!
Ciao Mirella! Esistono dei prodotti specifici che non interferiscono con il funzionamento dell’elettrodomestico! Basta chiedere nei negozi come Unieuro ecc , venderanno un kit! Quello che consiglio è di usare l’acqua demineralizzata per stirare nel caso in cui si abiti in una zona con acqua molto dura! Questo aiuterà a evitare la formazione del calcare!😊
serve anche per eliminare i residui di una bruciatura di un tessuto simil pelle che si è praticamente fuso? La piastra in quest modo potrà essere considerata non tossica per le successive stirature? Anna Maria grazie per una tua risposta
Ciao Mattia a proposito del ferro da stiro ,ultimamente sto riscontrando dei problemi ,nel senso che mentre stiro sui capi mi ritrovo delle macchie d'acqua scurette e in più vengono fuori dei pezzettini tipo pietruzze ,questo con il mio ferro da stiro tradizionale mentre con la vaporella Polti se imposto una temperatura medio bassa a,seconda del tessuto da stirare ,mi perde l'acqua ,hai qualche consiglio da darmi ? Grazie mille ,buona giornata 😊
Ciao Minnie74!! Certo, ti spiego tutto! Allora nel primo caso è calcare sicuro, utilizzi acqua demineralizzata per stirare?? Se la risposta è no, ti consiglio di provare a utilizzarla e vedere se la situazione cambia! Per quanto riguarda la seconda domanda, il vapore dei ferri da stiro a caldaia viene prima generato nella caldaia e poi si "secca" ancora di più quando passa dalla piastra, se però la temperatura è medio bassa rimane ancora un pochino di condensa che si trasforma in gocce di acqua! Quindi , in conclusione, sul tuo ferrò dovrebbe esserci un disegnino che ti fà vedere da quale temperatura ( settaggio della manopola) , in poi, puoi utilizzare il getto di vapore! Spero si essere stato chiaro hehehe
@@LacasadiMattia Ciao Mattia r grazie per le tue risposte molto esaustive ,allora sbaglio nel non usare acqua demineralizzata nel ferro da stiro classico e provvederò ,nel caso del ferro da stiro con caldaia ti dico che alla base del ferro effettivamente c'è la classica manopolina che indica dei pallini da selezionare in base ai tessuti da stirare e poi un altra manopolina dove si regola il vapore ,quindi dici che devo regolare questa x evitare le perdite d'acqua dal ferro da stiro ? Grazie ancora e scusami per le mille perplessità 😊
Buongiorno ci speravo oggi in un tuo video🤗🤸intanto riguardo il ferro da stiro grazie grazie ora so come pulirlo ma volevo dirti 2cose🤔una è la caldaia come la pulisco? L'altra domanda nn c'entra con questo video .Oggi a mia figlia è successo una cosa sgradevole😔ha una gabina armadio in camera da letto senza aria però essendo in camera da letto lei apre le persiane durante il giorno,sole che oggi ha trovato le giacche di suo marito in pelle e tessuto e 2paia di scarpe sue con la muffa😔😔😔come si può togliere c'è un rimedio Grazie attento risposta😊volevo dirti che la stanza e riscaldata sempre hanno in pavimento riscaldato per terra
Ciao Tina!! Purtroppo l’umidità può passare anche attraverso le pareti, dovrebbero far controllare l’isolamento termico!! Comunque per i giubbotti in pelle basta usare una microfibra con un pochino di acqua calda per togliere la muffa! Poi lasciare asciugare bene e tutto andrà via, non sono necessari grandi trattamenti 😉
@@LacasadiMattia si si, lo avevo intuito già da tempo e capisco perfettamente! Lo sport ti cambia e ti stravolge totalmente la vita: dal corpo alla mente, dall'umore che ti fa cambiare con le sue endorfine rilassanti, dallo scoprire di stare meglio con il proprio interiore e poterlo trasmettere con una naturale trasparenza a chi ci sta intorno... È una continua scoperta, dal rendersi conto che le proprie capacità possano arrivare talmente oltre i propri limiti, da fallo sembrare un miracolo straordinario che la natura ci regala... Una sfida continua con se stessi, per non arrendersi e continuare a raggiungere traguardi che un tempo avresti creduto impossibili... Dico GRAZIE allo sport, che ci salva e ci aiuta concretamente a sconfiggere i mostri che abbiamo dentro e che ci appaiono insormontabili... 💪💪💪💪💪💪💪💪💪💪💪💪
Ieri sera ho accidentalmente applicato una toppa saldastrappi AL CONTRARIO, ero disperata, temevo di aver rovinato il ferro a caldaia nuovo della philips…poi cercando una soluzione mi sono imbattuta nel tuo video. Inizialmente ero scettica visto che lamia non era esattamente una bruciatura ma colla 😓 che dire…grazie, mi hai salvato il ferro! 💕 immediatamente like 👍🏻, segui ➡️ e campanella 🔔
La stessa cosa è successo a me oggi,la colla attaccata alla piastra😧,ci ho provato il metodo e funziona😊
Ciao mattia come sempre video semplici ma utilissimi. Il mio ferro era perso e con questo metodo è rinato. Grazie .
Ciao Netty!! Evvaiii sono contentissimo!!😊
Video utilissimo! Ero praticamente disperata per dei residui di tessuto bruciato che mi sembrava impossibile potessero venire via.
Ho seguito alla lettera e il ferro da stiro è venuto più pulito di prima. Grazie mille!
Ciao Mattia ottima idea . Bravissimo , proverò 😊
Bravoo Stefano! :D
La casa di Mattia ma la mail è sempre la stessa per scriverti in privato ?
Ma che bel video Mattia! Ottimo trattamento grazie delle indicazioni. Proverò sicuramente 👍🏻💪🏻
Ciao Stefano!! Grazie mille 😊😊
👍👍👍 Ottimo suggerimento! Io lo pulisco sempre prima di stirare perchè, da quando ho l’asciugatrice, stiro molto meno e puntualmente devo spolverarlo. La prossima volta provo con il tuo metodo e poi ti dirò 😉
Ciao Cristina!! Ottimo, aspetto tuo responso😉
Sempre al Top Mattia !
Grazie Alessandro!!😊
Ciao Mattia,mai avrei pensato il sapone liquido per piatti !!! Sei una forza della natura 😊 grazieeee 💙
Ciao Diana!! Grazieee , è veramente efficace per un sacco si utilizzi il sapone per i piatti!!
Bravo Mattia!!!
Ciao Mattia! Io il ferro da stiro..utilizzo la classifica retina quella che si usava per le pentole dall alluminio..😊 è sfrego un po' di sapone duro di Marsiglia..viene via tutto diventa come nuovo..non graffia. Prova! È una pulizia veloce..è sicura.dopo sciacquo con un panno microfibra..toglie anche le macchie più vecchie.👌🙋♀️
Ciao Rosaria!! Grazie mille per il consiglio! :):)
Bravo mattia come sempre!!!!! Si nn bisogna pulire con aceto xché si sfonda la caldaia lavevo sento dire anch'io!!!!
da quel che vedo il tuo ferro da stiro è appena appena sporco: il mio aveva reali residui di tessuto incollato (colpa mia che involontariamente ho tentato di stirare un tovagliolo credendo fosse cotone ed invece era acrilico!) e ho provato col tuo metodo. Decisamente troooppo delicato. Alla fine mi sono risoluto ad utilizzare la classica paglietta di ferro ed olio di gomito. Ora la piastra è pulita...La stiratura di prova su uno straccio è venuta bene; starò a vedere alla prima stiratura "seria" se ho solo sprecato tempo e rovinato in via definitiva il ferro (e una camicia)...o se invece sono riuscito a salvarlo...
Bravo ottimi consigli e la tua mamma ringrazia 😉
..E dire che io ero fermo al sale grosso, ad acqua e aceto bianco, al limone, alla cera di candela, al bicarbonato, a prodotti chimici specifici: Mattia, 6 un vero "portatore sano di idee strepitose", grAAnde!!
Ciao Roberto!! Grazie mille!!😊😊
Ciao Mattia! Ho seguito alla lettera il tuo consiglio ma non ha funzionato. Il ferro è rimasto ancora bruciato… 😓
Dove ho sbagliato?
Ti seguo sempre, sei il top!
Ciao!
Ciao Mattia ho fatto penso una cavolata fotonica , guardando i video in giro dicevano di mettere aceto e acqua nel serbatoio del ferro , io ho un ferro classico non come il tuo , poi ho fatto fuori uscire tutto il vapore e poi ho messo solo acqua per eliminare l' eccesso di aceto , risultato una puzza di bruciato , il ferro ha più di 12 anni usato pochissimo per la verità , in più ho del tessuto attaccato 😅 è da buttare vero ?
Ciao, posso chiederti che ferro usi?
Ciao! Questo è un ferro top di gamma della Rowenta che non producono piu! :)
@@LacasadiMattia io sono interessata sui vaporella di Polti, e i Philips con caldaia. Tu quale mi consigli?
utilissimo grazie!!! ma come faresti a pulire un pezzo delle cerniere di giacche ad esempio che non utilizzi da da tanto tempo e ha la plastica appiccicosa? a me è successo con giacche e anche con un casco da sci!!
Ciao Mattia e la vaschetta per l’acqua come si possono togliere ‘incrostazioni di calcare ?.....grazie 👋
Ciao Mirella! Esistono dei prodotti specifici che non interferiscono con il funzionamento dell’elettrodomestico! Basta chiedere nei negozi come Unieuro ecc , venderanno un kit! Quello che consiglio è di usare l’acqua demineralizzata per stirare nel caso in cui si abiti in una zona con acqua molto dura! Questo aiuterà a evitare la formazione del calcare!😊
La casa di Mattia grazie 🙏
Posso usare questo metodo anche per piastre che non sono d'acciaio o rischio di rovinarla anche se uso una spugna non abrasiva? Grazie
Ciao Vinca Pervinca!! Assolutamente si, usa pure questo metodo senza problemi!
Ciao Mattia! Invece per togliere i residui di calcare che escono dai buchi della piastra del ferro che suggerimenti dai?
Puoi provare a utilizzare una soluzione di acqua e acido citrico da passare sulla piastra con un panno 😊
@@LacasadiMattia ma il problema non è la piastra, ma i buchini, soprattutto quando faccio uscire il primo vapore, escono pezzi di calcare 😩
serve anche per eliminare i residui di una bruciatura di un tessuto simil pelle che si è praticamente fuso? La piastra in quest modo potrà essere considerata non tossica per le successive stirature? Anna Maria grazie per una tua risposta
Ciao Anna!! Prova , spero possa funzionare!
È una vita che facevo la pulizia interna con l'aceto e fuori col sale,eco perché dovevo cambiare ferro spesso,graziee
Heheheheh esatto, hai scoperto l’arcano che ti distruggeva i ferri da stiro!!
@@LacasadiMattia gracias mil Matia!!
Ciao Mattia a proposito del ferro da stiro ,ultimamente sto riscontrando dei problemi ,nel senso che mentre stiro sui capi mi ritrovo delle macchie d'acqua scurette e in più vengono fuori dei pezzettini tipo pietruzze ,questo con il mio ferro da stiro tradizionale mentre con la vaporella Polti se imposto una temperatura medio bassa a,seconda del tessuto da stirare ,mi perde l'acqua ,hai qualche consiglio da darmi ? Grazie mille ,buona giornata 😊
Ciao Minnie74!! Certo, ti spiego tutto! Allora nel primo caso è calcare sicuro, utilizzi acqua demineralizzata per stirare?? Se la risposta è no, ti consiglio di provare a utilizzarla e vedere se la situazione cambia! Per quanto riguarda la seconda domanda, il vapore dei ferri da stiro a caldaia viene prima generato nella caldaia e poi si "secca" ancora di più quando passa dalla piastra, se però la temperatura è medio bassa rimane ancora un pochino di condensa che si trasforma in gocce di acqua! Quindi , in conclusione, sul tuo ferrò dovrebbe esserci un disegnino che ti fà vedere da quale temperatura ( settaggio della manopola) , in poi, puoi utilizzare il getto di vapore! Spero si essere stato chiaro hehehe
@@LacasadiMattia Ciao Mattia r grazie per le tue risposte molto esaustive ,allora sbaglio nel non usare acqua demineralizzata nel ferro da stiro classico e provvederò ,nel caso del ferro da stiro con caldaia ti dico che alla base del ferro effettivamente c'è la classica manopolina che indica dei pallini da selezionare in base ai tessuti da stirare e poi un altra manopolina dove si regola il vapore ,quindi dici che devo regolare questa x evitare le perdite d'acqua dal ferro da stiro ? Grazie ancora e scusami per le mille perplessità 😊
Buongiorno ci speravo oggi in un tuo video🤗🤸intanto riguardo il ferro da stiro grazie grazie ora so come pulirlo ma volevo dirti 2cose🤔una è la caldaia come la pulisco? L'altra domanda nn c'entra con questo video .Oggi a mia figlia è successo una cosa sgradevole😔ha una gabina armadio in camera da letto senza aria però essendo in camera da letto lei apre le persiane durante il giorno,sole che oggi ha trovato le giacche di suo marito in pelle e tessuto e 2paia di scarpe sue con la muffa😔😔😔come si può togliere c'è un rimedio Grazie attento risposta😊volevo dirti che la stanza e riscaldata sempre hanno in pavimento riscaldato per terra
Ciao Tina!! Purtroppo l’umidità può passare anche attraverso le pareti, dovrebbero far controllare l’isolamento termico!! Comunque per i giubbotti in pelle basta usare una microfibra con un pochino di acqua calda per togliere la muffa! Poi lasciare asciugare bene e tutto andrà via, non sono necessari grandi trattamenti 😉
@@LacasadiMattia grazie mille
@@LacasadiMattia io sapevo anche di nn conservarle nella plastica e cm coprigiacca ce ne vuole una in tessuto!!!! 👍👍
Ciao Mattia, io ho ancora i residui di bruciato che non vengono via con il tuo metodo fatto due tre volte... Come fare?
Scusa ma stai pulendo un ferro che è già pulito, quindi come fai a vedere se leva il nero?
Mattia, ma tu quella piastra la definisci “ da pulire “ 😂😂 tu si che sei preciso altro che me che lo pulisco solo quando è molto incrostato 🤣🤣
Hehehehe 🤣
Non ha funzionato….forse perché il mio aveva macchie di bruciano davvero vecchie. C’è un metodo più strong?
Non centra nulla, ma la tua postura fa paura... 💪💪💪
Hahahahahahah grazie 🤣 Il CrossFit e lavorare in una palestra aiutano 💪🏻
@@LacasadiMattia si si, lo avevo intuito già da tempo e capisco perfettamente! Lo sport ti cambia e ti stravolge totalmente la vita: dal corpo alla mente, dall'umore che ti fa cambiare con le sue endorfine rilassanti, dallo scoprire di stare meglio con il proprio interiore e poterlo trasmettere con una naturale trasparenza a chi ci sta intorno... È una continua scoperta, dal rendersi conto che le proprie capacità possano arrivare talmente oltre i propri limiti, da fallo sembrare un miracolo straordinario che la natura ci regala... Una sfida continua con se stessi, per non arrendersi e continuare a raggiungere traguardi che un tempo avresti creduto impossibili... Dico GRAZIE allo sport, che ci salva e ci aiuta concretamente a sconfiggere i mostri che abbiamo dentro e che ci appaiono insormontabili... 💪💪💪💪💪💪💪💪💪💪💪💪
Pulire un ferro già pulito non è il massimo.
L ho fatto ma la piastra è rimasta esattamente come prima, bruciata
Vualà un corno il tuo ferro era gia pulito non prender in giro le persone vai .