LEGGO 7 LIBRI IN 7 GIORNI | READING CHALLEGE ESTIVA con OCEANS APART 🌊📚
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Con il codice sconto LAPASINI35 avrai il 35% senza spesa minima su tutto il sito di OCEANSAPART!
link.oceansapa... LAPASINI35 lapasini-uwra
Libri citati:
📖 Romanzo d’estate - Emily Henry
IBS tidd.ly/3OE355l
Feltrinelli tidd.ly/3S50aFx
📖 Metafisica dei tubi - Amélie Nothomb
IBS tidd.ly/3za7DeW
Feltrinelli tidd.ly/3Ptxcx2
📖 L’inquilino del terzo piano - Roland Topor
IBS tidd.ly/3OrFOnJ
Feltrinelli tidd.ly/3buFy93
📖 Assassinio al British Museum - John Rowland
IBS tidd.ly/3PjXUZu
Feltrinelli tidd.ly/3z7stf9
📖 I miei giorni alla libreria Morisaki - Satoshi Yagisawa
IBS tidd.ly/3AZIDst
Feltrinelli tidd.ly/3AWKs9y
📖 I miei stupidi intenti - Bernardo Zannoni
IBS tidd.ly/3P91C7Y
Feltrinelli tidd.ly/3oe4PHn
📖 I margini e il dettato - Elena Ferrante
IBS tidd.ly/3O7tIix
Feltrinelli tidd.ly/3PbsDYh
Plalylist reading challenge • READING CHALLENGE 📚
Music by Citrus Avenue - Quietly the Cat - thmatc.co/?l=6...
I MIEI SOCIAL:
📷 Instagram / gaialapasini
📓 Goodreads / gaia-lapasini
📌 Pinterest www.pinterest....
✉️ Mail gaialapa1@hotmail.it
Questa è la tipologia di video che preferisco in assoluto nel tuo canale 😅 mi crea un misto di ansia e carica per il tempo che stringe e vedere te che ti dai da fare a leggere. Grazie del contenuto ❤️
Grazie a te Isabella 💕
amo i tuoi ‘reading vlogs’, mi fan sempre venir voglia di leggere!
metafisica dei tubi sembra un libro molto interessante, sicuramente lo leggerò / ascolterò prossimamente
💕💕💕
hey siamo delle nuove youtubers, potresti guardare il nostro nuovo vlog e iscriverti, forse lasciare pure dei suggerimenti e domande per un q&a ♡
buongiorno Gaia☺ mi è piaciuto tanto questo video, l'ho trovato molto rilassante. ''l'inquilino del terzo piano'' è in wishlist😍
hey siamo delle nuove youtubers, potresti guardare il nostro nuovo vlog e iscriverti, forse lasciare pure dei suggerimenti e domande per un q&a ♡
Grazie gaia, sto leggendo libri e generi nuovi come per esempio quelli della collana adelphi che nn avevo mai intrapreso🙂🥰...sei la migliore!e mi fai compagnia. GRAZIE
Grazie a te Francesca 💕
Adoro ogni tuo video, mi piace come li racconti, come ti esponi, come li "giudichi", e la challenge 7 libri in 7 giorni la AMO da impazzire, quindi grazie mille e continua a tenerci compagnia così come fai ❤️
hey siamo delle nuove youtubers, potresti guardare il nostro nuovo vlog e iscriverti, forse lasciare pure dei suggerimenti e domande per un q&a ♡
Questo format mi piace tantissimo, come in generale le challenge (mi aspettavo un reading vlog su Romanzo d'Estate, ho amato la tua recensione di Colleen Hover!).
Secondo me, però, potresti alleggerire il video lasciando recensioni e commenti ai wrap up mensili o a reading vlog singoli: 7 libri in 7 giorni ruota attorno agli aggiornamenti di lettura e come tu riesci a leggere durante la giornata. Un'ora di video personalmente ho fatto fatica.
hey siamo delle nuove youtubers, potresti guardare il nostro nuovo vlog e iscriverti, forse lasciare pure dei suggerimenti e domande per un q&a ♡
Fai sempre venire voglia di leggere un sacco
💕💕💕
hey siamo delle nuove youtubers, potresti guardare il nostro nuovo vlog e iscriverti, forse lasciare pure dei suggerimenti e domande per un q&a ♡
Bellissimo video!! L'inquilino del terzo piano l'ho messo subito nel carrello!!
Ciao Gaia, che idea 💡 7 libri 📚 in 7 giorni....voglio mettermi alla prova....li scelgo e parto.
Ti adoro
P.s Completi da sballo😆😃😘
Grazie Elena, buona lettura 💕💕
Ciao. Ti seguo sempre con piacere e amo vedere i tuoi video, anche se molto spesso ci troviamo ad avere diverse opinioni sui libri. Ma è giusto così, la lettura è soggettiva. Anche nel caso di I miei giorni alla libreria Morisaki ci troviamo in disaccordo. Io penso che dipenda anche dal mood in cui si legge un determinato libro e dal tuo stato d’animo attuale. Nel momento in cui l’ho letto, mi ha davvero aiutato stare meglio. In più ho apprezzato l’ambientazione. Parliamo di un quartiere di Tokyō dedicato alle librerie che è Jinbocho. Il libro racconta anche la sua storia. Non c’è altro libro che lo fa. E per un lettore penso sia un sogno poter vivere lì e quindi immedesimarsi. In più il rapporto creato dallo zio e la nipote mi ha emozionato. Io ti parlo da una persona che ha un gruppo di lettura dedicato alla letteratura giapponese e quindi non è il primo libro di questo genere che leggo. In più dico sempre che quando si legge un titolo di una cultura estremamente diverse dobbiamo evitare di avere pregiudizi da occidentali. Anche la scena della vasca che tu hai ritenuto cringe, in realtà è una scena molto intima ed è un momento di condivisione tra due donne, di cui una ha appena ammesso di aver avuto un dolore immenso. Io l’ho sentita vicina. Non nego che il libro non abbia anche delle parti più noiosette. Però ci tenevo a esprimere la mia opinione in merito. E sicuramente rispetto il fatto che a te non sia piaciuto. Ti ringrazio in anticipo per il confronto.
Il quartiere di Jinbocho esiste realmente.
Ottimo spunto! ❤
Ciaooooo stavo aspettandonti che bello vedere la libreria il letto può essere stupido ma è come viverti ottimo le letture ti adorooo
hey siamo delle nuove youtubers, potresti guardare il nostro nuovo vlog e iscriverti, forse lasciare pure dei suggerimenti e domande per un q&a ♡
Stavo aspettando proprio questo video ahahah oggi vorrei iniziare anche io questa challenge, vedremo come andrà!!
Che libri leggerai? Ci stavo pensando anche io 😅
@@isabellamari1508 allora per ora nulla è certo 😂 ma ho pensato di leggere: il barone rampante, il buio oltre la siepe, vita di pi, Frankenstein, due vite, capitani coraggiosi e ventimila leghe sotto i mari
Adoro questa tipologia di video, ma adoro specialmente come fai tu questa challenge💞
Grazie Chiara 💕
Adoro i tuoi reading vlog!!! :)
Anche io concordo con la tua opinione su "I miei giorni alla libreria Morisaki", l'ho trovato molto sciapo e deludente. Inoltre i personaggi femminili mi hanno irritata un sacco, scritti proprio male, uno stereotipo vivente delle donne scritte da un uomo ...
Bellissimo ❤❤❤
Ciao Gaia, davvero bello e stimolante questo video!😊 Sicuramente anch'io inizierò questa challenge durante la prossima settimana
Buona sfida Giada 💕
De “L’inquilino del Terzo Piano” consiglio l’immenso film di Roman Polanski ❤️ (persino meglio del libro!)
Ciao! Mi sono accorta che al minuto 35: 53 circa indichi un libro come se poi volessi aggiungerne l'immagine nel video, ora sono curiosa! Potrei chiederti che libro intendevi? 🙈
Ciao Gaia cosa ne pensi del libro "Un giorno questo dolore ti sarà utile" di Peter Cameron (Adelphi)?💙
Potresti dirmi come si chiama il lago dove sei stata durante la lettura del primo libro? È balneabile? Sembra bello!
@@matilda3060 Grazie!
Ciao, in realtà ero a Moregallo sul Lago di Como 💕
@@GaiaLapasini Sì ops, non avevo letto bene ahahah
Ciao Gaia , queste challenge che fai sono molto interessanti. Con sincerità non la farò mai , perchè per me leggere un romanzo o saggio vuol dire gustarmi il libro. In modo saccente ti narro dell' anno scorso .
Era settembre e mi era venuta l'dea di leggere il romanzo entro quel mese; ci sono riuscita( avevo iniziato il primo settembre e terminato il 30 ). In breve per me è stato fare le corse.
I miei giorni alla libreria è stato una delusione anche per me.. le prime 30 pagine erano anche carine, ero speranzosa.. tempo perso...
Ok, mi avete convinta a non leggerlo
hey siamo delle nuove youtubers, potresti guardare il nostro nuovo vlog e iscriverti, forse lasciare pure dei suggerimenti e domande per un q&a ♡
Ma Toby quando è arrivato? Mi sa che mi sono persa qualcosa! È stupendo ♥️
hey siamo delle nuove youtubers, potresti guardare il nostro nuovo vlog e iscriverti, forse lasciare pure dei suggerimenti e domande per un q&a ♡
Non usi Goodreads? É favoloso per fare le liste wishlist, libri letti, da leggere, i non finiti ecc
Ho cercato ovunque ma non ho trovato riposta... Quanti anni ha e cosa studia? Grazie
Ciao Gaia! Elena Ferrante é Anita Raja, sposata con Domenico Starnone, possibile che si influenzino a vicenda? Anche se Lacci di Starnone l’ho trovato nettamente inferiore a I giorni dell’abbandono
Se dovesse essere credo che i libri li scrivano insieme, però non sono del tutto convinta che ci siano loro due dietro Elena Ferrante
io adoro la burocrazia 😂😂😂😂😂😂
👏👏👏👏👍
Ciao scusa se divago ma il cagnolino nero è tuo ? Sarebbe bellissimo se avessi adottato un secondo pelosetto ...comunque bellissimo video complimenti
Non è mio, sono la sua dog sitter 🥰
Anche a me non é piaciuto il libro "Il miei giorni alla libreria..."!!
Ohh sempre un 'oasi di bellezza, sapere e tranquillità. Mi ha colpito "La Metafisica dei Tubi", che travalica le mie conoscenze Fisico/Matematiche con coefficienti e " FdiX" varie. Ho molto credito sul mio Kindle. Si vede che sei rilassata dall'incarnato, sono andato da amici sul Consiglio, ma non te lo consiglio (calembour cambio di vocale). Le tue follower sprizzano amore da tutti i pori, che delicatezze. Ho rivisitato una Mini Serie che ti consiglio, th-cam.com/video/0UNEKF3N8Cw/w-d-xo.html Bhè è un coacervo di innovazioni visive, strutturali, etiche, morali, ecc. Dimmi se ti piace, di certo non è l'Arcadia che adori, ma penso dia un senso a questo nostro andar per calli. Grazie e Riguardati.
Walter
Secondo me ascoltare un libro, non vuol dire leggerlo .... Sarò all'antica ma leggerlo è tutta una cosa diversa....
un po' all'antica sì dai. Voglio dire se io ascoltassi un film invece che vederlo, non potrei contarlo come visto, perché una parte importantissima del contenuto multimediale è proprio la fotografia, la regia, la sceneggiatura. Ma un libro letteralmente quello è, le parole sono quelle, che cambia se lo fai tu o se qualcuno lo fa per te. Almeno che tu non lo legga ad alta voce non cambia nulla.
@@hieveryone7 ma .,... Io se lo ascolto, non lo conterei come letto..... Stiamo parlando del fatto che per leggere un libro ci devi mettere concentrazione, non puoi assaporarlo appieno se un altro lo legge per te,mentre tu nel frattempo fai mille altre cose ... Non dico che non serva a niente,però non lo puoi giudicare letto ...lo hanno letto gli altri.
@@beck2526 ma, di grazia, il multitasking cos'è per te? apparte che magari tu non riesci a concentrarti per qualche motivo, ma io ad esempio non trovo problemi nemmeno a studiare non so con la musica o altro, e nello studio non riscontro alcun tipo di problema. Quindi io, come tante persone riesco a " giudicare" e tenere il passo. Poi io ascolto in realtà pochi audiolibri perché fortunatamente ho tempo, ma se si ha questo mezzo non vedo perché non usufruirne. Denigrarlo è molto limitante. Poi ripeto, il problema del tuo ragionamento è che porti le tue capacità e preferenze come assolute, quindi per te tutti non hanno la capacità di giudicare un libro e mantenere l'attenzione, quando non è così
@@hieveryone7 ognuno è libero di fare quello che meglio crede......sta di fatto che se ascolti un libro, non lo hai letto.... Questo è un dato di fatto ....non denigro assolutamente nessuna piattaforma,ho anche io audible, ma non si può dire che ascoltando un libro su audible equivalga a leggerlo.....per me, non è la stessa cosa. Poi ognuno faccia pure come meglio creda.
Siete fortissimi! Mi state facendo morire con questa diatriba! Io, comunque, rispetto le idee di entrambi! ☮️
Video molto piacevole e interessante ma “avanguardismo”? Non mi risultava corretto invece lo è.