Il cane Corso è Pugliese, e negli anni 70 per rifare la razza si è dovuti andare in Puglia nelle masserie, a riprendere gli esemplari non modificati dall'uomo, e di conseguenza si è pensato di chiamre il risultato "Dogo di Puglia".... almeno su quello che ho letto io dice questo.
Il Cane Corso è stato importato in Italia dai Romani, la razza dunque è stata "selezionata" dagli antichi Romani, adattandoli ai loro scopi. Con la caduta dell'Impero, i vari "soldati" ritornarono nelle loro terre portando con se appunto i Cani Corso. Poi negli anni '70 FORTUNATAMENTE sono stati ritrovati esemplari in Puglia,Basilicata e Campania, ma il Corso, che poi non capisco tutto questo "dispiacere", rimane una razza "Romana" ma a me piace dire semplicemente ITALIANA! Vedo che invece c'è gente che crea divisioni territoriali anche con i Cani...che tristezza!
Ciao il punto è che chi lo ha allevato per secoli si vede costretto a farlo,non perché non gli importa della Italia aimeh divisa tra nord e sud su,tu parli del canis pugnax antenato del Corso!in Puglia il corso c'è sempre stato e mantenuto vivo,non dagli altri ricordatevelo
I cani in video non sono i veri corso. Corso ne sono rimasti pochissimi al mondo, è ci sono solo 2 allevamenti in Italia che hanno buoni cani corso e i migliori al mondo
Romano era il Canis Pugnax, un antenato del Cane Corso. La razza è stata recuperata in Puglia, la famiglia Marziali ne fu ed è uno dei principali attori. Corso è una parola meridionale, non romana, e significa tutto d'un pezzo, affidabile, serio, di e da famiglia.
Che io sappia il Corso deriva dai famosi molossi che i romani si portavano d'appresso nelle loro campagne di guerra; però il Cane Corso come lo conosciamo oggi era una razza fondamentalmente diffusa in tutto il sud Italia (Sicilia compresa) con una preponderanza numerica in Puglia
sta davvero RINCOGLIONITO questo ! comunque i 2 esemplari sono davvero notevoli ! da pugliese mi sento un po' offeso dato che la vera culla del CORSO è stata l'italia MERIDIONALE che qui non viene mininmamente considerata .
Corso Vittorio Emanuele e Corso Umberto. Almeno chiamiamolo col suo nome e cioè con la "o" di C"o"rso chiusa. Si perché questo cane non è nato in qualche corso di Roma ma e un cane prettamente pugliese, oltre che molisano, lucano e un po' di tutto il meridione. U "CORZ" è un cane di origini "terroniche" e in quelle zone è presente ancora la linea tradizionale che per molti aspetti è assai superiore. È la solita tiritera che si appiccica intorno alle razze dei cani con fantasiosi riferimenti storici, soprattutto quando si parla di razze nuove.
Lamentablemente continuan con la costumbre de mutilar orejas y cola, ambas necesarias para el buen manejo del animal, ademas las pantallas con gran cantidad de venas y nervios que su mutilacion produce dolores terribles al can y la cola es continuacion de la columna vertebral que al cortarla le quitan lo que viene a obrar como timòn en su actividad. Realmente solo es por estetica el daño que se le hace al perro, cuando naturalmente es por si bello y equilibrado.
La persona ha detto cose sensibili e sembra abbastanza competente. I cani sembrano tipici e sopratutto non eccessivamente prognati (non dovrebbero esserlo affatto). Il dovrebbe a cui si riferisce, credo manifesti il disagio, di avere a che fare con uno standard devastato da incroci con boxer e dogue.
Diciamo che è Italiano e basta. Stabilito questo avete un po torto e un po ragione tutti. E' inutile fare del campanilismo. La realtà è che era "romano" 2 mila anni fa. Ma sapete quanti sono 2 anni per la vita di un cane? Almeno 16.000 se consideriamo l'età media di un cane e l'età media dell'uomo,:Perciò immaginate quanti incroci ci sono stati.. Se poi consideriamo che sono stati fatti tanti incroci sbagliati, si deve convenire che la razza si era quasi del tutto persa. Solo nelle regioni del sud Italia come Campania, molise e Puglia erano rimasti pressocchè uquali. Alcuni Allevatori seri sono partiti da quegli esemplari del sud Italia (dove vevivano e vengono ancora usati nelle fattorie in varie mansioni (come la "cura" del bestiame e varie utilità oltre alla guardia e alla difesa) per ricostruire la razza. Quindi dobbiamo ai Romani l'origine della razza ( Ma i romani non erano i romani della città odierna perchè quando si dice Roma antica si intende non solo l'Urbe, la città, bensi tutto l'impero italico) Ma a queste persone del sud il mantenimento di questi stupendi cani. Se andate da un allevatore "serio" vi dirà questo. Non si metterà certo a fare del campanilismo, anche perchè ai cani di queste regioni del sud i selezionatori furono costretti anche a mischiarli con qualche altro cane rimasto nelle regioni del Nord per perfezionare la razza nelle sue proporzioni risalenti agli esemplari originali di 2000 anni fa. Fungi da me fare il Prof. Solo che da appassionato della razza e dopo varie letture e ricerche si deve convenire quello che ho scritto . Buona vita!
Penso che il nome Corso essendo “proprio” non possa essere reso al plurale… non potete dire due cani corsi bensì due cani CORSO. Detto questo, il cane in questione, quello attuale, non ha nulla a che spartire con la linea genealogica del molossoide dei romani. Gli è rimasto solo il nome, ma non è parente, quello romano non c’è più.
peccato che i primi a fare danni sono proprio gli allevamenti "seri" solo per avere un cane che rispetta lo standard e pensare al profitto!! rivolgetevi a chi segue la razza per passione e amore e non per soldi o fama!! E il vostro cane se ben seguito e amato sarà eccezionale! questo qua sui corsi non sa proprio una mazza!!
Ma non diciamo stupidaggini, il cane corso è un cane estremamente pericoloso in mani di gente non equilibrata ed equilibrata, e tante volte bisogna domarlo come un cavallo . La razza è diventata più mansueta perché quasi scomparsa è perché sono rimasti pochissimi esemplari. Se prendete il vero cane corso che è una decina di kg più leggero di quelli in video, è molto più funzionale dei cani in video. I cani in video sono bei cani ma non sono eccellenti...anzi ottimi. I corso sono corridori, sono combattenti, saltano altezze importanti e quei cani non rispondono ai canoni: sono pesanti, non hanno una buona dentatura, eleganza
Il cane corso non e'romano,informati tu e la valletta.ho un amico a due passi da Barletta che ha un piccolo allevamento,e da gran cultore mi ha detto,e anche letto in rete ,cane corso italia meridionale tra le regioni Puglia Campania Basilicata...Sti due saccenti e troppo romani fatevi un favore nn fate piu'video
intesa degli antichi Romani non della città di Roma,e visto che Roma aveva colonizzato l'Europa ,l'Asia minore e il nord Africa ,trai tu le conclusioni.
@@KeyserSoze-vi6xe ma stai zitto quando mai avete avuto i Corso a Roma maiiii,avete troppa fantasia e vi credete ancora i conquistatori si ma da tastiera,sto presuntuosi
Lasciategli orecchi e soprattutto coda, non tagliati. Sono più belli al naturale che con quel mozzicone ridicolo e bruttarello: sembra gli abbiano appiccicato al posteriore un pene di gomma.
peccato che i primi a fare danni sono proprio gli allevamenti "seri" solo per avere un cane che rispetta lo standard e pensare al profitto!! rivolgetevi a chi segue la razza per passione e amore e non per soldi o fama!! E il vostro cane se ben seguito e amato sarà eccezionale! questo qua sui corsi non sa proprio una mazza!!
Il cane Corso è Pugliese, e negli anni 70 per rifare la razza si è dovuti andare in Puglia nelle masserie, a riprendere gli esemplari non modificati dall'uomo, e di conseguenza si è pensato di chiamre il risultato "Dogo di Puglia".... almeno su quello che ho letto io dice questo.
Di roma perché sono discendenti di cani usati dagli antichi romani
È tipico di tutta l'Italia centro - meridionale
Il Cane Corso è stato importato in Italia dai Romani, la razza dunque è stata "selezionata" dagli antichi Romani, adattandoli ai loro scopi. Con la caduta dell'Impero, i vari "soldati" ritornarono nelle loro terre portando con se appunto i Cani Corso.
Poi negli anni '70 FORTUNATAMENTE sono stati ritrovati esemplari in Puglia,Basilicata e Campania, ma il Corso, che poi non capisco tutto questo "dispiacere", rimane una razza "Romana" ma a me piace dire semplicemente ITALIANA! Vedo che invece c'è gente che crea divisioni territoriali anche con i Cani...che tristezza!
Bravo d accordo con te. I mentecatti sono ovunque. Sono fiorentino dovrei essere di essere fiero di esserlo..ma lo sono italiano ..👍
Amen
Ciao il punto è che chi lo ha allevato per secoli si vede costretto a farlo,non perché non gli importa della Italia aimeh divisa tra nord e sud su,tu parli del canis pugnax antenato del Corso!in Puglia il corso c'è sempre stato e mantenuto vivo,non dagli altri ricordatevelo
Bellissimi cani di origine romana e diffusi in Campania e in Puglia usato nelle masserie come cane da guardia peccato che se ne vedano pochi in giro
Qui in Puglia se ne vedono tanti 😜
I cani in video non sono i veri corso. Corso ne sono rimasti pochissimi al mondo, è ci sono solo 2 allevamenti in Italia che hanno buoni cani corso e i migliori al mondo
Meravigliosi ❤
Romano era il Canis Pugnax, un antenato del Cane Corso. La razza è stata recuperata in Puglia, la famiglia Marziali ne fu ed è uno dei principali attori. Corso è una parola meridionale, non romana, e significa tutto d'un pezzo, affidabile, serio, di e da famiglia.
CANE CORSO ❤️
Ma un esperto vero no!!!
Che io sappia il Corso deriva dai famosi molossi che i romani si portavano d'appresso nelle loro campagne di guerra; però il Cane Corso come lo conosciamo oggi era una razza fondamentalmente diffusa in tutto il sud Italia (Sicilia compresa) con una preponderanza numerica in Puglia
Canem pugnax
tra i migliori cani
sta davvero RINCOGLIONITO questo !
comunque i 2 esemplari sono davvero notevoli !
da pugliese mi sento un po' offeso dato che la vera culla del CORSO è stata l'italia MERIDIONALE che qui non viene mininmamente considerata .
Il cane più buono del mondo..la mia kira cane corso femmina è uno spettacolo ❤
Il cane corso è il cane più pericoloso al mondo. Non sono buoni, sono dei militari pronti all'attacco
Corso Vittorio Emanuele e Corso Umberto. Almeno chiamiamolo col suo nome e cioè con la "o" di C"o"rso chiusa. Si perché questo cane non è nato in qualche corso di Roma ma e un cane prettamente pugliese, oltre che molisano, lucano e un po' di tutto il meridione. U "CORZ" è un cane di origini "terroniche" e in quelle zone è presente ancora la linea tradizionale che per molti aspetti è assai superiore. È la solita tiritera che si appiccica intorno alle razze dei cani con fantasiosi riferimenti storici, soprattutto quando si parla di razze nuove.
Che io sappia il Corso è una razza che si è originata soprattutto nel sud Italia con una preponderanza in Puglia.
meravigliosi
Lamentablemente continuan con la costumbre de mutilar orejas y cola, ambas necesarias para el buen manejo del animal, ademas las pantallas con gran cantidad de venas y nervios que su mutilacion produce dolores terribles al can y la cola es continuacion de la columna vertebral que al cortarla le quitan lo que viene a obrar como timòn en su actividad. Realmente solo es por estetica el daño que se le hace al perro, cuando naturalmente es por si bello y equilibrado.
Il mio è originario rustico 80 kg 90 cm al garrese...un meraviglioso e dolcissimo gigante❤️
90 al garrese?!?! Non avrai misurato pure la testa? 😅
@@danilostefanelli1045 cosa vuoi che ti dica è così...è originario. Se vuoi ti posso mandare una foto.
@@nadiagiacchero8430 si sono curioso
@@danilostefanelli1045 ventieri, ma sono ignorante ...come faccio a mandartela?
Non ho Facebook, mai avuto, non mi piace😒
@@danilostefanelli1045 se guardi il mio profilo, ci sono dei video caricati
La persona ha detto cose sensibili e sembra abbastanza competente. I cani sembrano tipici e sopratutto non eccessivamente prognati (non dovrebbero esserlo affatto). Il dovrebbe a cui si riferisce, credo manifesti il disagio, di avere a che fare con uno standard devastato da incroci con boxer e dogue.
Bellooo.
il cane corso deriva dalla puglia ed è di gruppo 2 ... mmmmma
Io penso che poca gente conosce i veri standard e il vero corso italiano.. Ci Sn allevatori che Nn capisco un c.... Ni niente👍
Il cane del corso😂
Vorrei essere tanto in quel cane sul divano con la bionda
💕
Diciamo che è Italiano e basta. Stabilito questo avete un po torto e un po ragione tutti. E' inutile fare del campanilismo. La realtà è che era "romano" 2 mila anni fa. Ma sapete quanti sono 2 anni per la vita di un cane? Almeno 16.000 se consideriamo l'età media di un cane e l'età media dell'uomo,:Perciò immaginate quanti incroci ci sono stati.. Se poi consideriamo che sono stati fatti tanti incroci sbagliati, si deve convenire che la razza si era quasi del tutto persa. Solo nelle regioni del sud Italia come Campania, molise e Puglia erano rimasti pressocchè uquali. Alcuni Allevatori seri sono partiti da quegli esemplari del sud Italia (dove vevivano e vengono ancora usati nelle fattorie in varie mansioni (come la "cura" del bestiame e varie utilità oltre alla guardia e alla difesa) per ricostruire la razza. Quindi dobbiamo ai Romani l'origine della razza ( Ma i romani non erano i romani della città odierna perchè quando si dice Roma antica si intende non solo l'Urbe, la città, bensi tutto l'impero italico) Ma a queste persone del sud il mantenimento di questi stupendi cani. Se andate da un allevatore "serio" vi dirà questo. Non si metterà certo a fare del campanilismo, anche perchè ai cani di queste regioni del sud i selezionatori furono costretti anche a mischiarli con qualche altro cane rimasto nelle regioni del Nord per perfezionare la razza nelle sue proporzioni risalenti agli esemplari originali di 2000 anni fa. Fungi da me fare il Prof. Solo che da appassionato della razza e dopo varie letture e ricerche si deve convenire quello che ho scritto . Buona vita!
I love it but I only wish I could understand it how can I get translate it
They dont understand real the cane Corso 😂
Romano nel senso "antico" del termine.
i wishd id had some day cane corso
Perché avete selezionato i più piccoli?
Dove posso comprare un cane corso maschio grosso come questo nel video
Ha detto gruppo 3 non 2.
magari sono video un pò vecchi e la black list c'era ancora...
Ma sti due dove li hanno presi?
Penso che il nome Corso essendo “proprio” non possa essere reso al plurale… non potete dire due cani corsi bensì due cani CORSO. Detto questo, il cane in questione, quello attuale, non ha nulla a che spartire con la linea genealogica del molossoide dei romani. Gli è rimasto solo il nome, ma non è parente, quello romano non c’è più.
In compagnia di due cani Corso....
Bellissimo ed utilissimo documentario. Avrei evitato la presenza della signora che oltre a non essere stata utile è anche molesta.
praticamente.....naturalmente....
Romano?...gruppo 3?... Ma che diavolo...?
Che coppia di incapaci
Infatti il fatto di nn essere diffidenti con gli estranei e' tipico del cane da guardia!
Haha infatti rischiano la vita!!
Costo
Se ascoltate attentamente a volte se sente la parola “diciamo”
il peso?
50-60 kg
"il cane corso è più o meno questo che vedete" ma che dice questo? Sono cani corsO o più o meno? POI SI DICE CANI CORSO, NON CANI CORSI!
Ci vuole un corso di cultura ...e di corsa possibilmente in corsica🤣
Ma che dite,il cane corso non deriva dal cane dei romani,ormai estinto😀
peccato che i primi a fare danni sono proprio gli allevamenti "seri" solo per avere un cane che rispetta lo standard e pensare al profitto!! rivolgetevi a chi segue la razza per passione e amore e non per soldi o fama!! E il vostro cane se ben seguito e amato sarà eccezionale! questo qua sui corsi non sa proprio una mazza!!
deriva dal molosso romano, ma un'altra razzaaaa! che cazzo dite!!!!
Cmq sono cani fantastici, intelligentissimi...amo il mio ettorino!!!
il cane corso è romano discende da un altro molsso come il corso che si chiama puignax
Si è arrivato l esperto che non sa niente e parla
Cane corso "prettamente romano?" ma questi perché non lasciano perdere, che è meglio?
Canem pugnax
@@stefanolaz9603 si di 2000anni fa per piacere lasciateci i nostri cani che sono i migliori.intanto voi parlate e noi li alleviamo da secoli compà
dark così e
Ma non diciamo stupidaggini, il cane corso è un cane estremamente pericoloso in mani di gente non equilibrata ed equilibrata, e tante volte bisogna domarlo come un cavallo . La razza è diventata più mansueta perché quasi scomparsa è perché sono rimasti pochissimi esemplari. Se prendete il vero cane corso che è una decina di kg più leggero di quelli in video, è molto più funzionale dei cani in video. I cani in video sono bei cani ma non sono eccellenti...anzi ottimi. I corso sono corridori, sono combattenti, saltano altezze importanti e quei cani non rispondono ai canoni: sono pesanti, non hanno una buona dentatura, eleganza
Romana de che.....sono pugliesi !! Che somari
Il cane corso ha origini siciliane
Ma smettila
Ma che minchia dici..
informate meio sonà
Il cane corso non e'romano,informati tu e la valletta.ho un amico a due passi da Barletta che ha un piccolo allevamento,e da gran cultore mi ha detto,e anche letto in rete ,cane corso italia meridionale tra le regioni Puglia Campania Basilicata...Sti due saccenti e troppo romani fatevi un favore nn fate piu'video
intesa degli antichi Romani non della città di Roma,e visto che Roma aveva colonizzato l'Europa ,l'Asia minore e il nord Africa ,trai tu le conclusioni.
PERCHE A BARLETTA NON POSSONO AVE CANI ROMANI, IL CANE CORSO è ROMANO :)
@@KeyserSoze-vi6xe ma stai zitto quando mai avete avuto i Corso a Roma maiiii,avete troppa fantasia e vi credete ancora i conquistatori si ma da tastiera,sto presuntuosi
@@giankion1212 ma stai zitto presuntuoso
Selezionato il carattere ma per favore
questo signore lo vedo un po distratto....meglio la bionda ;]
Furbacchione
il Cane Corso sarebbe una razza romana??? Ma che minchia dite....
il Cane Corso è la razza canina MERIDIONALE per eccellenza.
Brigante
Questo signore è vergognoso.
Lasciategli orecchi e soprattutto coda, non tagliati. Sono più belli al naturale che con quel mozzicone ridicolo e bruttarello: sembra gli abbiano appiccicato al posteriore un pene di gomma.
sono Italiani meridionali punto :-)
IL CANE CORSO È PUGLIESE E NON ROMANO
ma che romano... e che gruppo 3.....
cane prettamente romano?e da quando?poi con le orecchie tagliate......lasciate perdere è meglio--------------w il cane corso
Il filmato è del luglio 2011 . Il taglio è vietato dal 1 novembre 2011
Il filmato è del luglio 2011. Il taglio è vietato dal 1 novembre 2011
il cane CORSO è PUGLIESE no romano- solo per specificare
classico romano "siamo tutto noi" aooo il cane corso non è de romaaa ahahahahahah
il cane corso scusate e pugliese infatti corso pugliese gruppo 2
il cane corso nn é romano.
peccato che i primi a fare danni sono proprio gli allevamenti "seri" solo per avere un cane che rispetta lo standard e pensare al profitto!! rivolgetevi a chi segue la razza per passione e amore e non per soldi o fama!! E il vostro cane se ben seguito e amato sarà eccezionale! questo qua sui corsi non sa proprio una mazza!!
Vai su cito dell'enci. Quelli che dici sono venditori che si spacciano per allevatori