Maruzzella
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- Sesto appuntamento con la canzone napoletana. Questo progetto nasce, con l'idea di proporre un vestito nuovo alla canzone partenopea, evidenziando le bellissime melodie, accarezzandole con suoni folk...
Maruzzella è una canzone napoletana composta nel 1954 da Renato Carosone per la musica e da Enzo Bonagura per il testo, edita dalle Edizioni musicali Leonardi.
È stata incisa da Carosone e il suo quartetto per la prima volta in un Extended Play pubblicato nel 1955 dalla Pathé (GQ 515) e contenente anche i brani Carlotta, La donna riccia, sul lato A, e Scapricciatiello, sul lato B assieme appunto a Maruzzella.
Il titolo è un vezzeggiativo del nome Marisa, ma in lingua napoletana può assumere altri significati, come ad esempio quello di chiocciolina oppure piccola ciocca di capelli intrecciati.
Secondo la tradizione, Carosone si sarebbe ispirato alla moglie Italia Levidi per creare, con l'apporto del maestro Bonagura, un motivo d'amore struggente e di intenso valore romantico, basato su un suadente ritmo di beguine, che si richiama in maniera palese alle sonorità dell'area mediterranea e mediorientale.
Francesca Brancaccio: Voce e Ukulele
Tony Turco: Voce, Chitarre, Basso, Mandolino, Percussioni e Tastiere ...
Arrangiamenti: Tony Turco
Registrato da Tony Turco
www.facebook.c...