Esperienza mia con vecchia punto mk1,montando anche se orribili,dei copri cerchi lenticolari in acciaio(tipo la macchina del film Cobra di Stallone per intenderci),facevo delle medie record,oltre che per l'aerodinamica,soprattutto per il principio fisico che per far rotolare un disco pieno occorre precisamente metá energia rispetto ad un disco a razze o un disco vuoto(un anello per capirsi),dovresti fare un video su questo fatto Ema e spiegarlo a tutti,è una trovata poco costosa dai risultati incredibili 🙂👍
Salve, ho fatto la diagnosi alla mia classe a w168 errore P0100. Da giorni presenta degli spegnimenti a basse velocità. Mi hanno suggerito che potrebbe essere il misuratore d'aria o debimetro (in teoria basta anche una manutenzione senza sostituzione). Ma io sono ignorante in materia e non vorrei spendere più di tanto visto che tra qualche mese la demolirò. Grazie per una consulenza.
La mia cmax 1.6 tdci 90cv ha un consumo medio di 15 km al litro o 100/105 km con 10 euro. A me sembra eccessivo...vorrei sapere i vostri consumi con la stessa auto
Emanuele buonasera vorrei sapere xché la mia grande punto del 2008 con impianto a metano ha un eccessivo consumo di acqua, ho cambiato la pompa, la valvola termostato e non perde da nessuna parte che può essere?
Ho una domanda, ho una grande punto 1.3 multijet 90 cv, mappata non so a quanto ma penso poco, con scarico artigianale, il problema è fumo nero tutto dietro il cofano e mi sporca l'auto, questa e una mappatura fatta male o EGR tappato. Consumo diesel troppo troppo e partenza lenta auto morta, e in salita se non salgo di giri alto si spegne l'auto. Cosa può essere? A me hanno detto che potrebbe essere EGR quasi tappato, solo che non mi da spie gialle al motore ecc ecc... O scarico troppo grosso perché mappatura e poca forse di 5 cv in più
FraKinG 46 mappa fatta male,avevo il tuo stesso problema, o risolvi andando da un mappatore esperto che conosce il suo lavoro, oppure risolvi come ho fatto io passando alla mappa originale!
Marco Donisi Si,i turbo benzina possono avere il debimetro,ma non tutti,comunque si trova tra il filtro aria e la turbina ( chiaramente lato aspirazione,mentre la prima lambda si trova subito dopo il lato scarico prima del kat)
FrancescoPRT io lo uso sia sulla macchina diesel che su quella a benzina e sulla moto e i benefici si sentono in prestazioni e consumi.Consumano meno qualcosa fa!!
Ciao Emanuele, vorrei sapere una cosa, spesso sento parlare di additivi al nano tecnologia e trattamenti slick al Motore ecc ecc che migliorano gli attriti e incrementano un po' le Prestazioni . Io ho un Mercedes a 200cdi e mi stavo chiedendo se potessi renderla più fluida senza intervenire su centralina e parti Motore . Questi tipi di trattamenti funzionano? Rovinano il Motore? Tagliando sempre fatto con materiale originale Mercedes quando Previsto. Mi piacerebbe vedere un video in cui tu parli di questi argomenti. Ciao prof sei grande. Grazie in anticipo
Il consumo eccessivo è dovuto al piede destro pesantino ..😂😂 tutta roba che si rompe mentre quando avevo un bel carburatore duppio corpo non c erano problemi...
Se metti una marmitta troppo libera rischi di incappare nello stesso problema che avresti col sensore lambda guasto, ovvero viene recepito dalla centralina un flusso d'aria alterato rispetto a quello ideale a cui dovrebbe camminare, e quindi regolerà l'iniezione e tutto di conseguenza. Non è questione di bene o male, ma sarebbe sempre bene non esagerare e, se vuoi cambiare marmitta/aspirazione per averne di più "libere" e sportive, ricalibrare la centralina (dove possibile)
Ciao Ema capita a proposito questo video ti cercavo in privato ma nn so dove 😅😅😅 Nel 2019 acquisto una vw golf 7.5 1.6 tdi 115cv ma faccio un uso più che altro cittadino e con un pieno fino ad oggi sono sui 600km pocchini che soluzione mi puoi dare grazie tante per il tuo tempo Ps nn chiedermi di passare da te 😅😅😅abbiamo un mare in mezzo😂
Ion Sirbu comunquemente, potrebbero essere le gomme sbilanciate, porti la macchina dal gommista e gli chiedi di bilanciarle, se lo fa ancora semplicemente non sono le gomme e probabilmente se il fenomeno non è eccessivo ti conviene tenertela così
Finalmente poco,il diesel è ancora la migliore soluzione per macinare chilometri,gli euro sei ormai inquinano meno dei benzina,io ho una Skoda 1.4 tre cilindri diesel con turbina a geometria variabile ,euro 6 che mi fa realmente anche 28 km/l ,cosa vuoi di più . Sinceramente penso che questa demonizzazione del diesel sia uno specchietto per le allodole ed in realtà fin che c'è petrolio ci saranno auto diesel,per di più se monteranno la nuova centralina Denso,potranno rientrare nei parametri euro sei senza l'ausilio del fap.Quindi avanti col diesel 👍
@@alessandro7830 Il diesel quando aveva solo la marmitta catalitica andava ancora bene per un'auto da città (anzi, aveva persino molta più ripresa, utilissima proprio in città in caso di pericoli come buche e rimbambiti sia alla guida che non), ma ormai col FAP va bene solo fuori città, anche se ci sono ancora fenomeni (non mi riferisco in alcun modo all'OP, sia chiaro, è una considerazione completamente generale) che comprano un diesel fappato per usarlo solo in città e poi o lo sfappano (illegalissimo) oppure dicono peste e corna del diesel per colpa dei continui problemi dovuti al FAP che non ha modo di rigenerarsi...
Sei sempre molto competente e fai video molto interessanti e di aiuto, speriamo di arrivare anche alle auto elettriche e relativi problemi.
No, sto vedendo questo video solo perché sei simpatico! (e preparatissimo)
R.I.P. 😥
Esperienza mia con vecchia punto mk1,montando anche se orribili,dei copri cerchi lenticolari in acciaio(tipo la macchina del film Cobra di Stallone per intenderci),facevo delle medie record,oltre che per l'aerodinamica,soprattutto per il principio fisico che per far rotolare un disco pieno occorre precisamente metá energia rispetto ad un disco a razze o un disco vuoto(un anello per capirsi),dovresti fare un video su questo fatto Ema e spiegarlo a tutti,è una trovata poco costosa dai risultati incredibili 🙂👍
Grazie ai tuoi video ho imparato molte cose che no sapevo visto che alcune manutenzioni sulla mia auto me li faccio io.
Complimenti per il video. Chiaro ed esaustivo.
Abbiamo perso uno dei migliori, se non il migliore in Italia, pace all anima sua, e un abbraccio ai suoi cari... Grazie ema
Vero che anche se la valvola termostatica non funziona bene , aumenta il consumo? Grazie
Si certo
Le bobine difettose posso non inviare anomalie alla diagnosi come spia motore accesa?
È possibile che incida sui consumi dell'olio motore?
ciao Ema pui parlare del consumo dell' oli io ho una renaut kadiar che ha 35.000 KM vari problemi ecc GRAZIE mille
Salve, ho fatto la diagnosi alla mia classe a w168 errore P0100. Da giorni presenta degli spegnimenti a basse velocità. Mi hanno suggerito che potrebbe essere il misuratore d'aria o debimetro (in teoria basta anche una manutenzione senza sostituzione). Ma io sono ignorante in materia e non vorrei spendere più di tanto visto che tra qualche mese la demolirò. Grazie per una consulenza.
La mia cmax 1.6 tdci 90cv ha un consumo medio di 15 km al litro o 100/105 km con 10 euro. A me sembra eccessivo...vorrei sapere i vostri consumi con la stessa auto
Emanuele buonasera vorrei sapere xché la mia grande punto del 2008 con impianto a metano ha un eccessivo consumo di acqua, ho cambiato la pompa, la valvola termostato e non perde da nessuna parte che può essere?
Ciao Salvatore, purtroppo non so se l'hai saputo ma Emanuele è venuto a mancare almeno un anno fa ...
Ho una domanda, ho una grande punto 1.3 multijet 90 cv, mappata non so a quanto ma penso poco, con scarico artigianale, il problema è fumo nero tutto dietro il cofano e mi sporca l'auto, questa e una mappatura fatta male o EGR tappato. Consumo diesel troppo troppo e partenza lenta auto morta, e in salita se non salgo di giri alto si spegne l'auto. Cosa può essere? A me hanno detto che potrebbe essere EGR quasi tappato, solo che non mi da spie gialle al motore ecc ecc... O scarico troppo grosso perché mappatura e poca forse di 5 cv in più
FraKinG 46 mappa fatta male,avevo il tuo stesso problema, o risolvi andando da un mappatore esperto che conosce il suo lavoro, oppure risolvi come ho fatto io passando alla mappa originale!
Ciao ho messo per sbaglio 11 l di benzina anziche diesel avevo oltre mezzo serbatoio ho gia percorso 50 km come posso rimediare
volevo sapere come diminuire i consumi di un motore diesel ultimamente eccessivi ford s max 2.0 140 cv
Ma se staccando la spina del debimetro Bmw ,320 d e 46 ,non fa differenza ,cioè la velocità è sempre quello ,cosa può essere?
Il debimetro è presente anche sui turbo benzina?
Prima o dopo la girante?
Dovrei arrivarci anche da solo ma chiedo che faccio prima.
Marco Donisi
Si,i turbo benzina possono avere il debimetro,ma non tutti,comunque si trova tra il filtro aria e la turbina ( chiaramente lato aspirazione,mentre la prima lambda si trova subito dopo il lato scarico prima del kat)
Sei un mito sei cristiano ronaldo della meccanica detto da un Interista..
Emanuele che ne pensi della moda di diluire 50ml di WD40 in ogni pieno ?
Ma sei fuori?
FrancescoPRT io lo uso sia sulla macchina diesel che su quella a benzina e sulla moto e i benefici si sentono in prestazioni e consumi.Consumano meno qualcosa fa!!
Ci puoi spiegare gli altri elementi di eccessivo consumo sulle macchine?
sono il primo a guardare il video! Bellissimo, mi è piaciuto molto
Su una scenic riffato motore nuovo tira ma in accelerazione fa fumo nero e anche mancamenti dei vuoti???
Ciao Emanuele, vorrei sapere una cosa, spesso sento parlare di additivi al nano tecnologia e trattamenti slick al Motore ecc ecc che migliorano gli attriti e incrementano un po' le Prestazioni . Io ho un Mercedes a 200cdi e mi stavo chiedendo se potessi renderla più fluida senza intervenire su centralina e parti Motore . Questi tipi di trattamenti funzionano? Rovinano il Motore? Tagliando sempre fatto con materiale originale Mercedes quando Previsto. Mi piacerebbe vedere un video in cui tu parli di questi argomenti. Ciao prof sei grande. Grazie in anticipo
Usa olio bardahl
Grazie
CIAO EMANUELE POTRESTI FARE ANCHE LE DUE RUOTE.?
Non c e più....
Il consumo eccessivo è dovuto al piede destro pesantino ..😂😂 tutta roba che si rompe mentre quando avevo un bel carburatore duppio corpo non c erano problemi...
Secondo te montando una marmitta con ampiezza più larga dall'originale ha un consumo più elevato oppure non cambia nulla?Grazie
Se metti una marmitta troppo libera rischi di incappare nello stesso problema che avresti col sensore lambda guasto, ovvero viene recepito dalla centralina un flusso d'aria alterato rispetto a quello ideale a cui dovrebbe camminare, e quindi regolerà l'iniezione e tutto di conseguenza. Non è questione di bene o male, ma sarebbe sempre bene non esagerare e, se vuoi cambiare marmitta/aspirazione per averne di più "libere" e sportive, ricalibrare la centralina (dove possibile)
Poi avrai meno coppia ai bassi, ma un allungo sugli alti
Si può pulire il belbimetro con la benzina
Sera ho una Fiat idea mi brucia sempre le candele causa grazie
In che senso? Le consuma in fretta (elettrodo centrale - punta) ? E benzina, motore e cilindrata, Quanti km ha ? Lo fa da tanto? Hai risolto?
Ma la sonda lamba è presente anche sui diesel ??????
ovvio :-)
solo nelle versioni che hanno il fap e dpf
RealPlaneHD quindi non sulla mia euro 3, grazie mille
Ciao Ema capita a proposito questo video ti cercavo in privato ma nn so dove 😅😅😅
Nel 2019 acquisto una vw golf 7.5 1.6 tdi 115cv ma faccio un uso più che altro cittadino e con un pieno fino ad oggi sono sui 600km pocchini che soluzione mi puoi dare grazie tante per il tuo tempo
Ps nn chiedermi di passare da te 😅😅😅abbiamo un mare in mezzo😂
Se la sonda lampada e sporca si può pulire
Certo
cosa potrebbe essere se la macchina trema il sedile quando si guida in autostrada ai 1330 km/h??
Ion Sirbu a 1330 Km h è perfettamente normale che tu senta delle vibrazioni, qualsiasi automobile sia 😁
Ion Sirbu comunquemente, potrebbero essere le gomme sbilanciate, porti la macchina dal gommista e gli chiedi di bilanciarle, se lo fa ancora semplicemente non sono le gomme e probabilmente se il fenomeno non è eccessivo ti conviene tenertela così
vibra il sedile perche' hai superato la barriera del suono e un Mig27 ti ha lanciato un missile aria-aria..
Fatto la bilanciatura ma comunque le vibrazioni persistono...anche il volante un po' si sente che se la guidi per tratti lunghi è un po' fastidioso
Eh la madonnaaaa..hai superato di gran lunga la velocità della luce..
Cmq scherzi a parte.. è diesel o benzina??o uranio??😂😂
Il tonio cartonio dei motori
Buon giorno la mia grande punto a 2o mila chilometri consuma tanto olio circa 2 lit ogni 10mila km euforia garanzia ma come mai
Beve perché si capisce che è euforica da quando è uscita dalla garanzia.
Il motore lo tieni ad alti giri?
Ma stu video l'avevi già postato..sveglia emaaa
Giuseppe Pizzitola era per vedere se eravamo attenti scommetto hihihi
Stu video 😯
io con 11 litri ho fatto 95km, ho una grande punto 1.2 65 cv del 2007
Fagli altri 11litri nell'abitacolo e accendino.
🥇🔝🏆❤️🙏
Debimetro o flussometro.
Anche tenere il cofano del motore chiuso aiuta a non consumare 🤔
rip ema
piedino leggero!!!!!
Finalmente il diesel sta morendo!!!
Lorenzo Nanni quando tocca a te?
maurizio minutoli dopo di te sicuramente
Lorenzo Nanni non penso proprio...
Finalmente poco,il diesel è ancora la migliore soluzione per macinare chilometri,gli euro sei ormai inquinano meno dei benzina,io ho una Skoda 1.4 tre cilindri diesel con turbina a geometria variabile ,euro 6 che mi fa realmente anche 28 km/l ,cosa vuoi di più . Sinceramente penso che questa demonizzazione del diesel sia uno specchietto per le allodole ed in realtà fin che c'è petrolio ci saranno auto diesel,per di più se monteranno la nuova centralina Denso,potranno rientrare nei parametri euro sei senza l'ausilio del fap.Quindi avanti col diesel 👍
@@alessandro7830 Il diesel quando aveva solo la marmitta catalitica andava ancora bene per un'auto da città (anzi, aveva persino molta più ripresa, utilissima proprio in città in caso di pericoli come buche e rimbambiti sia alla guida che non), ma ormai col FAP va bene solo fuori città, anche se ci sono ancora fenomeni (non mi riferisco in alcun modo all'OP, sia chiaro, è una considerazione completamente generale) che comprano un diesel fappato per usarlo solo in città e poi o lo sfappano (illegalissimo) oppure dicono peste e corna del diesel per colpa dei continui problemi dovuti al FAP che non ha modo di rigenerarsi...
²
Hai il braccialetto del colore sbagliato mi sa haha
Di nuovo?
La lambda e dal 91 che e in uso con l euro 1 emaaa
io ci metterei anche i vetri tutti aperti
L'aria condizionata è anche peggio.
O ha finito gli argomenti oppure ha un principio di alzheimer...