Bravissima. Devo tagliare una giacca seguirò passo passo il tuo svolgimento. Grazie. Finalmente un video senza tante chiacchiere che arriva subito al cuore del problema.
Non smetterai mai di stupirmi, sei bravissima, una vera ispirazione per chi ama il cucito ed è alle prime armi, il tessuto che hai scelto è meraviglioso!
Ciao Barbara, Grazie che bel feedback. Sì, il tessuto è davvero bello. Non credevo... mi sembra di essere Madonna ai tempi di ...Cercasi Susan disperatamente( non conosco la tua età quindi non so se hai mai visto questo film🤗). Ciao 🥰❤✂️
Bravissima e grazie per l’insegnamento. Ho imparato qualcosa. 👏👏👏👏👏👏un abbraccio grande di una che ama la sartoria... continuerò a seguirti. Grazie ancora 🙏❤️😘🌹🌹🌹🌹🌹
Ciao, ti ho già scritto i miei complimenti. Volevo aggiungere che avevo una giacca tagliata, rimasta nel limbo. L'ho portata a compimento, seguendo passo passo il tuo tutorial. Sono così felice.. Per carità, non sono queste le felicità della vita, però aiuta. Buon lavoro e grazie
Ciao Emilia... la felicità è data dalle piccole cose , anche questa è una di quelle. In un periodo così difficile E di così tante incertezze , ogni piccolo elemento positivo aiuta a guardare il futuro con speranza e positività🌺✂️🥰
Bravissima!!! Io rimango incantata a guardare questi video e per quanto ci provi e copi ogni passaggio non ottengo mai un risultato almeno sufficiente! Ammiro chi riesce a farlo! Complimenti
Ciao sei bravissima!!!! Io che cucio, per me, da tanto tempo, fare un progetto così mi mette l’ansia!!!! con il tuo aiuto magari ci provo grazie e stai sempre con noi ciao🥰 Maura
Ma belle ciao , toujours douce quand vous expliquez ..... Joli tissu et joli blazer... j'espère un jour coudre comme toi..🥰☺️👍🏾👍🏾j' ai appris quelques astuces... Merci
Che meraviglia, complimenti! Io ho iniziato da poco con una vecchia macchina di mia mamma ma ancora fatico ad andare dritto quando cucio. Questo sarebbe un sogno! Spero di riuscire prima o poi. Magari comincio con una semplice gonna! Ancora complimenti!
Benissimo, mandami la foto. Tieni conto che io ho la 42, ed ho fatto la tg.42( che in realtà devi tracciare tu, in quanto ci sono la 40-44-48...)e ho dovuto aggiungere un po' nella schiena, larghezza spalle, e sottrarre un po' altezza vita, x sfiancarlo. Però forse dipende dai miei cm. Controlla comunque i cm nella tabella di riferimento!
Ottimo video😁😁 ma come sempre i tuoi tutorial sono belli chiari e veloci 🤩🤩.. Tra l'altro era proprio un modello che volevo fare... Mi avrei letto nel pensiero 🤭🤭 grazie mille
bellissima, direi anche molto complicata. Volevo chiedere per le giacche e le camicie faccio come per i pantaloni un bordo con la tagliacuce per non far sfilacciare ili tessuto? Grazie e super bravissima
Ciao Marina, grazie per il tuo feedback. Non so se riesco adesso a fare il tutorial richiesto!! Dovrei avere giornate da 48 ore;-) . Do un'occhiata comunque
Ah beh, questa è un'altra questione😂 tra un po' mio marito mi dovrà regalare un'altra casa‼ per fortuna mia figlia ha quasi la mia stessa taglia... li metterò da parte per lei😉
Ma super super complimenti per questo lavoro, dici di non essere una sarta?? Non ci posso credere, fai dei lavori straordinari, e finalmente ho trovato una persona che mi abbia spiegato la tasca interna, mi piace un sacco. Vorrei sapere se tu sei capace di fare le asole con la stoffa, sono la mia passione, certo si parla di alta sartoria, anch'io mi diletto a cucire mi piace tanto, ma non ai tuoi livelli, complimenti ancora by al prx tutorial 👋👋🖐️🖐️👍👍😺😺
Ciao Rosanna, sì non sono una sarta ma ho una buona manualità in vari campi, sono una che si mette anche a posare il parquet, imbiancare o fare buchi col trapano, per capirci. Mi face il FARE. Io mi leggo le istruzioni 100 volte finchè non le ho capite, per cui tirerò fuori anche gli occhielli di stoffa!! ;-) ciao ciao
@@ladolcearia Grazie carissima, beh devo dire che un po' sono anch'io una trafficona, come te ti ringrazio x quello che mi insegnerai buona serata byby
ciao, una domanda per le taglie che si trovano sulla rivista cartamodelli. sono da intendere come quelle del burda o quelle della rivista la mia boutique? grazie ciao e complimenti
Complimenti davvero. Si mi piace. Mi sono iscritta per capire bene tutti i passaggi. Sto facendo per la prima volta una giacca con la mia boutique.. mi sono pentita amaramente!! Non ci sono i punti di unione 😭
Buongiorno! Sei bravissima ! Grazie a te sto imparando a cucire...vorrei chiederti un consiglio, se possibile, riguardo ad un modello di Burda del mese di marzo, grazie, Benedetta.
@@ladolcearia grazieee...ho sbagliato, è Burda di gennaio 2022, pag. 56, il blazer 127....non sono una sarta esperta, è la prima volta che proverei a cucire una giacca... ma vorrei eliminare il taglio obliquo dello sprone tra il petto e le spalle..come posso fare? Grazieeeeee
Comunque se non sei esperta ed è la prima volta che confezioni una giacca, non ti consiglio di iniziare con questa che ha quattro Pallini! e che è quindi consigliata per le più esperte. Inizia da una giacca più semplice, senza revers oppure con un rever liscio e diritto. il grado di difficoltà è sempre indicato sul Burda, quindi veramente, fai attenzione a quello . casomai inizia con una giacca simile a quella del mio tutorial e segui quello che ho fatto io.👍🏻
@@ladolcearia Buona sera, ti chiedo scusa se leggo solo ora, ma abbiamo tanta neve e siamo stati senza corrente elettrica per 15 ore! Si , forse è meglio, allora seguo il tuo, non avendo mai eseguito un blazer... ti ringrazio molto! A presto.
Grazie mille per il video! Una domanda: la molleggiatura della tromba della manica coincide con il punto che poi va cucito al corpino? O deve essere un po' distanziata?
Ciao, ho seguito il video fatto per far vedere come cucire il blazer. Credi che sarebbe possibile averne uno solo per la tasca? Non mi faccio molte cose, ma sono pignola per questo non mi sono mai cimentata con le tasche. Vedendolo fare da te, sembra molto più semplice di quanto non pensassi, quindi magari rivedere solo la tasca penso mi potrebbe aiutare maggiormente. Ti ringrazio comunque e buon lavoro
Bravissima. una domanda: come ti e venuta l'asola? Io non sono troppo soddisfatta del risultato della mia macchina soprattutto su una giacca cosi bella mi piacerebbe farla a a mano. Comunque complimenti. Un ottimo lavoro
Ciao dolce aria sono Nicole 😊, ho visto il tuo video con molto piacere, avrei una domanda da farti se puoi seguire il mio ragionamento...secondo il cartamodello visto la tasca è più lunga rispetto all'entrata del taglio sul tessuto iniziale che fai fino alla fine della pince? Secondo me si, al taglio di ricongiungimento pince se ho ben capito non abbiamo aggiunto nessun margine, è stato unito con la tela adesiva e successivamente il taglio dell'entrata tasca coincide con il taglio fatto in precedenza e alle estremità la tasca è più lunga poiché dobbiamo andare a tagliare i lati creando un taglio a triangolo... è corretto? Grazie del tuo aiuto e spero di essermi fatta capire 🧐😁
Ciao, mi dispiace. Il blazer non è un capo facile da confezionare se sei alle prime armi. Meglio fare un po' di pratica, cominciare con le gonne, poi i pantaloni. Se hai una rivista di cartamodelli a casa, puoi leggere le istruzioni di un blazer: così leggi il procedimento passo passo e lo vedi nel video👍🏻
@@ladolcearia per questo stavo cercando dei video per imparare, ma magari ne guarderò altri appena posso su capi più semplici. Perché io ad esempio gonne, t shirt, guanti li so cucire tranquillamente ma ho sempre fatto "a logica". Qua è più complesso persino guardare un video quindi prima mi farò un po' di cultura soprattutto sul lessico 😅
Ciao. Io ho scaricato il modello di un cappotto e fatto la prova. La lunghezza del giromanica è diversa tra quello della manica e quello del busto! La manica è più corta!
Ciao, ho cucito tanti da Burda, li ho trovati sempre perfetti! Guarda il tessuto che viene consigliato e magari Fai una prova con un tessuto di scarto.
@@ladolcearia si, è quello che ho fatto, me ne sono accorta montandoli. Ovviamente ho seguito tutte le indicazioni e il tratteggio taglia è uguale. È un cm in meno già sulla carta
Fare si può fare. Che uno non voglia è un altro discorso. Come dico sempre cucio per me stessa, ed il capo è venuto bene, così come il cappotto che ho realizzato. Senza punti molli. Poi certo, se cuci per qualcuno e vuoi la perfezione, si fanno i punti, l'imbastitura etc. Allo stesso modo allora non si può copiare un capo mettendone sopra un altro. C'è la scuola e poi c'è la creatività e le infinite possibilità. Io voglio incoraggiare le persone a non vedere il cucito come un lavoro insormontabile e molto laborioso.Ma come qualcosa alla portata di tutti. In Cina devono fare un jeans in 15'. Eppure li compriamo in negozio. Comunque questa è la tua opinione, grazie per il feedback 👍🏻
Bravissima. Devo tagliare una giacca seguirò passo passo il tuo svolgimento. Grazie. Finalmente un video senza tante chiacchiere che arriva subito al cuore del problema.
Grazie🥰...questo è l'obiettivo 👍🏻
Spiegazione top. Giacca bellissima. Stoffa stupenda. Che dire?! Un video da mettere assolutamente tra i preferiti.
Grazie Concetta! Sì la stoffa è bellissima, ho cercato di riprendere tutti i passaggi 👍🏻
Bravissima, spiegazione chiara e concisa e ho capito bene finalmente come fare le tasche con pattina, grazie e buona giornata.
Grazie Susanna per il tuo feedback 🥰
Non smetterai mai di stupirmi, sei bravissima, una vera ispirazione per chi ama il cucito ed è alle prime armi, il tessuto che hai scelto è meraviglioso!
Ciao Barbara, Grazie che bel feedback. Sì, il tessuto è davvero bello. Non credevo... mi sembra di essere Madonna ai tempi di ...Cercasi Susan disperatamente( non conosco la tua età quindi non so se hai mai visto questo film🤗). Ciao 🥰❤✂️
@@ladolcearia Ciao, siamo coetanee e si ho visto il film! hai ragione, il tessuto ricorda proprio lo stile di Madonna in quegli anni!!!
Grazie per la spiegazione. Finalmente ho capito come attaccare il collo. Brava!
Ottimo! Grazie✂️😉😘
Buonagiornata Natascha, grazie mille e come sempre bravissima.
Ciao Franca, grazie🥰
Bravissima! È stupenda , resterà sempre il mio sogno creare dei capi così 😉 Grazie del video!
I sogni ci sono per essere realizzati🔝🤗✂️
Complimenti, bellissimo video x me che sono principiante un po' veloce, però mi ha chiarito molto bene le idee.
ottimo, sono contenta!!
Bravissima e grazie per l’insegnamento. Ho imparato qualcosa. 👏👏👏👏👏👏un abbraccio grande di una che ama la sartoria... continuerò a seguirti. Grazie ancora 🙏❤️😘🌹🌹🌹🌹🌹
Grazie per il tuo feedback 🌺🥰🔝
Ciao, ti ho già scritto i miei complimenti. Volevo aggiungere che avevo una giacca tagliata, rimasta nel limbo. L'ho portata a compimento, seguendo passo passo il tuo tutorial. Sono così felice.. Per carità, non sono queste le felicità della vita, però aiuta. Buon lavoro e grazie
Ciao Emilia... la felicità è data dalle piccole cose , anche questa è una di quelle. In un periodo così difficile E di così tante incertezze , ogni piccolo elemento positivo aiuta a guardare il futuro con speranza e positività🌺✂️🥰
Bravissima!!! Io rimango incantata a guardare questi video e per quanto ci provi e copi ogni passaggio non ottengo mai un risultato almeno sufficiente! Ammiro chi riesce a farlo! Complimenti
Non mollare Monica‼solo facendo e riprovando si migliora! Come in ogni campo della vita. Un abbraccio 🌺❤👍🏻
Bellissima realizzazione e sopratutto super interessante la spiegazione passo passo. Ciao da Antonella
grazie:-)
Sei bravissima per non essere una sarta! Tessuto molto bello
Grazie Sì il tessuto è veramente bellissimo. Mi piace cucire e mi impegno nell'ottenere un buon risultato 🔝👍🏻
Ciao sei bravissima!!!! Io che cucio, per me, da tanto tempo, fare un progetto così mi mette l’ansia!!!! con il tuo aiuto magari ci provo grazie e stai sempre con noi ciao🥰 Maura
Ottimo, è proprio questo il mio obiettivo, farvi prendere coraggio✂️✂️🔝🔝
Bravissima complimenti spieghi molto bene
Grazie mille🌺
Chiarissima come sempre! Brava un bacio .
Bellissima giacca! Complimenti! Hai fatto un gran lavoro!🤗
Grazie di ❤
Super woman... brava e veloce come sempre. Grazie mille.
Grazie mille‼
Grazie spiegazioni esaustive! Ora ci provo
Perfetto...buon lavoro allora 🌷
Una meraviglia... Sei bravissima...
Grazie ❤
Ma belle ciao , toujours douce quand vous expliquez ..... Joli tissu et joli blazer... j'espère un jour coudre comme toi..🥰☺️👍🏾👍🏾j' ai appris quelques astuces... Merci
Coucou Olga,oui le tissu est trés joli.Merci de me faire toujours de compliments🥰 Oú habites tu?
@@ladolcearia oui je vis en Province de Bari...dans la ville du pain😄
Ciao, grazie mille, sei bravissima ed è un piacere seguirti, spero di riuscire a mettere in pratica i tuoi insegnamenti 👍🏻👍🏻👍🏻Ancora ciao da Giuliana
Dai Giuliana Devi solo sederti di fronte alla macchina di cucire, poi il piacere e l'impegno faranno il resto🤗✂️
Che meraviglia, complimenti! Io ho iniziato da poco con una vecchia macchina di mia mamma ma ancora fatico ad andare dritto quando cucio. Questo sarebbe un sogno! Spero di riuscire prima o poi. Magari comincio con una semplice gonna! Ancora complimenti!
Grazie Laura...l'importante è cominciare e metterci della passione... tutti il resto verrà da sé 👍🏻🥰
Bellissima complimenti per la spiegazione 😘👍bravissima 👏👏
Grazie mille🥰
Molto brava mi è piaciuto complimenti.
Grazie ❤
Bravissima e molto chiara
Grazie davvero ☀️🌷
Sei bravissima 😘
Grazie🥰
Bel video e bella giacca! Grazie per la condivisione
Grazie per il feedback ‼
Bravissima ben spiegato
Grazie💟
Stupenda, complimenti 👏🏻👏🏻👏🏻
Grazie💕🔝
Ciao, grazie mille per il tuo fantasfico tutorial e per i tuoi preziosi consigli, ho già comprato la rivista per realizzarlo anch'io ! Ciao 😘😘
Benissimo, mandami la foto. Tieni conto che io ho la 42, ed ho fatto la tg.42( che in realtà devi tracciare tu, in quanto ci sono la 40-44-48...)e ho dovuto aggiungere un po' nella schiena, larghezza spalle, e sottrarre un po' altezza vita, x sfiancarlo. Però forse dipende dai miei cm. Controlla comunque i cm nella tabella di riferimento!
@@ladolcearia grazie per il consiglio! anch'io sono una 42, poi ti manderò foto, ciao 😘
Molto chiara la spiegazione
grazie per il feedback
Bravissima, tutto molto chiaro 😘👍
Grazie🥰
Merciiiii beaucoup superbe vidéo
Merci a toi de suivre mon canal✂️🍀🥰
Grazie chiarissima ci proverò
Ottimo, Manda foto , Ciao
Ottimo video😁😁 ma come sempre i tuoi tutorial sono belli chiari e veloci 🤩🤩.. Tra l'altro era proprio un modello che volevo fare... Mi avrei letto nel pensiero 🤭🤭 grazie mille
Sarà...oramai entro in empatia con tutte voi🥰
@@ladolcearia meno male 😁😁😁 cmq sei forte e dai commenti vedo che siamo in tante bella soddisfazione 🤩🤩🤩
Siiii, grazie😊
Bravissima, voglio provare
Bel video 😀
Bravissima 😍
Grazie🥰
bellissima, direi anche molto complicata. Volevo chiedere per le giacche e le camicie faccio come per i pantaloni un bordo con la tagliacuce per non far sfilacciare ili tessuto? Grazie e super bravissima
Sì, io la usa molto, tuttavia se c'è la fodera e tutte le cuciture sono nascoste, in realtà non serve💕🌺✂️
Bellissimo e bravissima
Brava e spiegazioni molto pratiche ti ringrazio..
Mi piacerebbe una tua lezione per fare il primo pantalone sull'ultimo Burda style se puoi grazieee
Ciao Marina, grazie per il tuo feedback. Non so se riesco adesso a fare il tutorial richiesto!! Dovrei avere giornate da 48 ore;-) . Do un'occhiata comunque
@@ladolcearia grazie Ti seguo sempre brava
sei bravissima! fai venir voglia di cucire, ma quando li indosseremo?ciao, continua cosi
Ah beh, questa è un'altra questione😂 tra un po' mio marito mi dovrà regalare un'altra casa‼ per fortuna mia figlia ha quasi la mia stessa taglia... li metterò da parte per lei😉
Ma super super complimenti per questo lavoro, dici di non essere una sarta?? Non ci posso credere, fai dei lavori straordinari, e finalmente ho trovato una persona che mi abbia spiegato la tasca interna, mi piace un sacco. Vorrei sapere se tu sei capace di fare le asole con la stoffa, sono la mia passione, certo si parla di alta sartoria, anch'io mi diletto a cucire mi piace tanto, ma non ai tuoi livelli, complimenti ancora by al prx tutorial 👋👋🖐️🖐️👍👍😺😺
Ciao Rosanna, sì non sono una sarta ma ho una buona manualità in vari campi, sono una che si mette anche a posare il parquet, imbiancare o fare buchi col trapano, per capirci. Mi face il FARE. Io mi leggo le istruzioni 100 volte finchè non le ho capite, per cui tirerò fuori anche gli occhielli di stoffa!! ;-) ciao
ciao
@@ladolcearia Grazie carissima, beh devo dire che un po' sono anch'io una trafficona, come te ti ringrazio x quello che mi insegnerai buona serata byby
ciao, una domanda per le taglie che si trovano sulla rivista cartamodelli. sono da intendere come quelle del burda o quelle della rivista la mia boutique? grazie ciao e complimenti
Ciao, sono da intendere come quelle italiane. 42 è una 42. All'inizio c'è la tabella con le circostanze di riferimento
@@ladolcearia grazie mille!! Ciao
Brava 👏👏io farò il cappotto numero 15 😍
Ottimo, mandami la foto quando l'hai finito🥰✂️🔝
Complimenti davvero. Si mi piace. Mi sono iscritta per capire bene tutti i passaggi. Sto facendo per la prima volta una giacca con la mia boutique.. mi sono pentita amaramente!! Non ci sono i punti di unione 😭
Grazie...prova e riprova, solo così potrai migliorare!
Ciao..vorrei chiederti se l'orlo della giacca e fodera si tagliano con lo stesso margine!! Grazie sei molto brava!!
Sì secondo le indicazioni della rivista. Grazie 👉🏻👍🏻
Brava, grazie!
Buongiorno! Sei bravissima ! Grazie a te sto imparando a cucire...vorrei chiederti un consiglio, se possibile, riguardo ad un modello di Burda del mese di marzo, grazie, Benedetta.
Grazie mille ✂️🌺, chiedimi pure, se posso e riesco, ti aiuto 👍🏻
@@ladolcearia grazieee...ho sbagliato, è Burda di gennaio 2022, pag. 56, il blazer 127....non sono una sarta esperta, è la prima volta che proverei a cucire una giacca... ma vorrei eliminare il taglio obliquo dello sprone tra il petto e le spalle..come posso fare? Grazieeeeee
Ciao Benedetta, ho preso in mano adesso Burda di gennaio. Cosa vuol dire che vuoi eliminare il taglio obliquo dello sprone?
Comunque se non sei esperta ed è la prima volta che confezioni una giacca, non ti consiglio di iniziare con questa che ha quattro Pallini! e che è quindi consigliata per le più esperte. Inizia da una giacca più semplice, senza revers oppure con un rever liscio e diritto. il grado di difficoltà è sempre indicato sul Burda, quindi veramente, fai attenzione a quello .
casomai inizia con una giacca simile a quella del mio tutorial e segui quello che ho fatto io.👍🏻
@@ladolcearia Buona sera, ti chiedo scusa se leggo solo ora, ma abbiamo tanta neve e siamo stati senza corrente elettrica per 15 ore!
Si , forse è meglio, allora seguo il tuo, non avendo mai eseguito un blazer... ti ringrazio molto! A presto.
Bravissima ❤️
Grazie❤
A proposito mi puoi dire il tipo di friselina che usi ? Da me non ci sono più mercerie si trova online? Grazie Maura
Ciao, la fliselina nera che ho applicato sui capi l'ho comprata in negozio, mentre quello per l'orlo é Prym - Nastro Per Bordi : amzn.to/2TwE6Xz
Grazie mille per il video! Una domanda: la molleggiatura della tromba della manica coincide con il punto che poi va cucito al corpino? O deve essere un po' distanziata?
Io l'ho fatta coincidere. Ciao
@@ladolcearia grazie mille!
Bravissima
Ciao, ho seguito il video fatto per far vedere come cucire il blazer. Credi che sarebbe possibile averne uno solo per la tasca? Non mi faccio molte cose, ma sono pignola per questo non mi sono mai cimentata con le tasche. Vedendolo fare da te, sembra molto più semplice di quanto non pensassi, quindi magari rivedere solo la tasca penso mi potrebbe aiutare maggiormente. Ti ringrazio comunque e buon lavoro
Stupenda
Grazie❤
Bravissima. una domanda: come ti e venuta l'asola? Io non sono troppo soddisfatta del risultato della mia macchina soprattutto su una giacca cosi bella mi piacerebbe farla a a mano. Comunque complimenti. Un ottimo lavoro
L'asola è venuta perfetta...essendo nera si vede poco. La mia macchina ha molta scelta per le asole. A mano sarebbe sicuramente venuta peggio😊
Ciao dolce aria sono Nicole 😊, ho visto il tuo video con molto piacere, avrei una domanda da farti se puoi seguire il mio ragionamento...secondo il cartamodello visto la tasca è più lunga rispetto all'entrata del taglio sul tessuto iniziale che fai fino alla fine della pince? Secondo me si, al taglio di ricongiungimento pince se ho ben capito non abbiamo aggiunto nessun margine, è stato unito con la tela adesiva e successivamente il taglio dell'entrata tasca coincide con il taglio fatto in precedenza e alle estremità la tasca è più lunga poiché dobbiamo andare a tagliare i lati creando un taglio a triangolo... è corretto? Grazie del tuo aiuto e spero di essermi fatta capire 🧐😁
Sì è corretto👍🏻✂️😘
AI modello per la fodera, va tolta la parte corrispondente alla paramontura giusto? Mi sono spiegata 🤔🤔?
Sì esatto👍🏻
@@ladolcearia grazie mille gentilissima e velocissima a rispondere. Complimenti 😘
Brava mi piace vorrei imparare
Vorrei imparare come fare tasche con perfilo grazie
Ciao e grazie, lo metterò in lista👍🏻
Mitica.
bravissima!!!
Bellissimo
Grazie 😉
Stupenda ❤️
Grazie
Bello !!!!
Grazie 🥰
Video molto utile, peccato che molte cose non sia riuscita a capirle perche non conoscevo i termini e non capivo che pezzi stessi cucendo😢
Ciao, mi dispiace. Il blazer non è un capo facile da confezionare se sei alle prime armi. Meglio fare un po' di pratica, cominciare con le gonne, poi i pantaloni. Se hai una rivista di cartamodelli a casa, puoi leggere le istruzioni di un blazer: così leggi il procedimento passo passo e lo vedi nel video👍🏻
@@ladolcearia per questo stavo cercando dei video per imparare, ma magari ne guarderò altri appena posso su capi più semplici. Perché io ad esempio gonne, t shirt, guanti li so cucire tranquillamente ma ho sempre fatto "a logica". Qua è più complesso persino guardare un video quindi prima mi farò un po' di cultura soprattutto sul lessico 😅
Ciao. Io ho scaricato il modello di un cappotto e fatto la prova. La lunghezza del giromanica è diversa tra quello della manica e quello del busto! La manica è più corta!
Dipende dai modelli, dal taglio e dalla resa. Non so dove tu l'abbia scaricato, ma direi che Burda e Cartamodelli magazine, non sbagliano 😉
@@ladolcearia è proprio di burda!
Ciao, ho cucito tanti da Burda, li ho trovati sempre perfetti! Guarda il tessuto che viene consigliato e magari Fai una prova con un tessuto di scarto.
@@ladolcearia si, è quello che ho fatto, me ne sono accorta montandoli. Ovviamente ho seguito tutte le indicazioni e il tratteggio taglia è uguale. È un cm in meno già sulla carta
Allora non so...avranno sbagliato!
Stupenda peccato che il video non renda tutta la bellezza della stoffa . La spiegazione è perfetta. Grazie!!!
Grazie!❤, sì è vero!
Mi dispiace ma un blaser non si può fare con spilli ma con punti molli e imbastiture per essere perfetto e così per tutti capi spalla.
Fare si può fare. Che uno non voglia è un altro discorso. Come dico sempre cucio per me stessa, ed il capo è venuto bene, così come il cappotto che ho realizzato. Senza punti molli. Poi certo, se cuci per qualcuno e vuoi la perfezione, si fanno i punti, l'imbastitura etc. Allo stesso modo allora non si può copiare un capo mettendone sopra un altro. C'è la scuola e poi c'è la creatività e le infinite possibilità. Io voglio incoraggiare le persone a non vedere il cucito come un lavoro insormontabile e molto laborioso.Ma come qualcosa alla portata di tutti. In Cina devono fare un jeans in 15'. Eppure li compriamo in negozio. Comunque questa è la tua opinione, grazie per il feedback 👍🏻