Io sono fondamentalmente un ROKKETTARO, però ho sempre avuto ammirazione per il gruppo dei "RICCHI & POVERI" fin dal loro primo 45 giri: L'ULTIMO AMORE (1968) che ha accompagnato una mia estate di spensierata gioventù. Del gruppo ho apprezzato la semplicità, l'onestà musicale e la coerenza nelle melodie SEMPRE ACCATTIVANTI nonostante l'aspetto commerciale che non guasta mai quando diventa un "non plus ultra" nell'immaginario collettivo della gente: per la loro BRAVURA definirei i RICCHI & POVERI semplicemente gli ABBA italiani. Molte loro canzoni faranno SEMPRE "capolino" dentro le nostre orecchie e anche dentro al nostro cuore suscitando in noi i ricordi più belli della nostra vita: quelli che il tempo non potrà cancellare mai. FRANCO GATTI era uno dei quattro membri fondatori di questo SUPERGRUPPO nato a Genova nel 1967 e ora che è volato in cielo, dove "qualcuno lo stava aspettando" da 9 ANNI, ci mancherà tantissimo, non solo per la sua bravura di cantante e musicista, ma anche per la sua IMMENSA SIMPATIA che quei suoi baffi sbarazzini, che rimarranno "IN ETERNO" nei nostri occhi, non celavano minimamente. R.I.P. FRANCO assieme al tuo amatissimo figlio ALESSIO che finalmente hai ritrovato "seguendo le SUE PIUME"...purtroppo ci mancherai e noi, da oggi, ci sentiremo anche un poco più POVERI. Mario de GLI EXTRA "60❤
Due belle donne sia la Mamma che la ragazza pero sembra una festa di compleanno piu che un funerale, probabilmente lo loro che lo conoscevano meglio di chiunque sanno che ha Franco l'ultimo saluto andava fatto cosi..comn un sorriso
Che bello vedere questa serenità. Loro hanno capito e sanno che piangere e disperarsi non giova al passaggio di dimensione. Se noi siamo tragici e tristi, non permettiamo allo spirito di valicare la soglia ed entrare nel bardo. brave, così é il modo giusto per lasciare liberi di evoluzione i nostri amati familiari. Chissà, come sarà felice il sig. Franco, di poter incontrare finalmente il suo amato figlio. 🙏🙏🌈🌈
Il panorama musicale ha perso un grande artista. L'umanità ha perso un grande uomo. Franco era la classica persona a cui ti affezionavi a prima vista. Una persona buona,saggia e sempre cordiale con il prossimo. Aveva sempre la battuta pronta. Era schivo, ma anche capace di scherzi e baraonde........ E' stato bellissimo rivedere il gruppo ancora in 4...... Tanti milioni di dischi venduti in tutto il mondo, tanto successo e tanto affetto. Sono stati i nostri Abba, molte loro canzoni sono diventate " eterne", da 50 anni ci accompagnano e continueranno a farlo. "La prima cosa bella" "Che sarà" " Coriandoli su noi" "Sarà perché ti amo"......solo per descriverne alcune. I Ricchi e Poveri sono stati una colonna della musica leggera italiana. Fai buon viaggio, Baffo
Hanno accettato la morte con molta serenità (da quello che traspare), evidentemente è stato un percorso lungo e vissuto con una consapevolezza tale da rendere meno traumatica la morte del loro caro. Non trovo altra spiegazione razionale ai lori sorrisi.
@@stefania3126 sì,probabilmente è come dici tu,carissima,e,per carità,io non giudico nessuno,ma,perdonami,questo non può in nessun modo giustificare le risate di moglie e figlia dopo il funerale,oltretutto facendosi intervistare subito dopo.Non credo che a Franco piacerebbe una cosa del genere
Spero che queste due donne non si trovino mai a leggere le molte cattiverie che leggo tra questi commenti, scritte da gente che non vuole capire, forse non può capire, ma per giudicare è sempre in prima fila.
Ricordi stupendi ! Dall'Estoril di Corso Italia alla Soffitta di Molassana......proprio all' Inizio !! E la vita continua.....Un Grande Complesso oggi Band ! Ma la vita è così, purtroppo, non siamo invulnerabili......Ciao Franco !!!!!!!
So che la moglie di franco gatti è una sensitiva che ha il dono da tutta la vita di poter parlare con i defunti attraverso la scrittura automatica (Se cercate su internet lo trovate). Lei ha avuto attraverso questo suo dono, la fortuna di mettersi in contatto con suo figlio morto e in questi anni ha dato la forza anche a suo marito per affrontare quel terribile dolore. Le persone che hanno il dono di essere medium e di poter comunicare con i loro cari defunti, hanno una serenità nel viso e una capacità di elaborare un lutto molto più elevata rispetto alle altre persone. Questo è il motivo se la vedete così sorridente.
@@Anpi-xx6my ho citato lei per caso ? Quindi si faccia lei i fatti suoi !!! Ho scritto un mio commento di ciò che io ho visto! dove è giusto che si commenti, negativo o positivo che sia ; purché non si offenda nessuno !
Leggo commenti intrisi di qualunquismo ed ignoranza .La signora si occupa da anni di spiritualità e questo percorso era condiviso dal defunto.Quando si conosce il vero senso della morte fisica non si soffre alla dipartita ma bensì se ne gioisce,in quanto si tratta di una rinascita .La serenità che traspare dai loro volti denota una profonda consapevolezza dell' ineludibilita' della morte e del suo vero significato spirituale
Condivisa dal marito non credo lui piangeva sempre a tal punto che il dolore anno x anno la distrutto. Quindi a lui la spiritualita' di moglie e figlia non e' arrivata.
@@rosyb7436 Ti sbagli,in rete trovi video in cui entrambi affrontano temi spirituali in pubblico,questo anche dopo la dipartita del figlio.Ovviamente ognuno ha il suo livello di consapevolezza,ma egli non era affatto avulso da quella dimensione spirituale
Io penso che non centra niente la spiritualità,ma quando muore una persona che vuoi bene x un po di tempo ci stai male è un sentimento naturale,poi con il tempo è normale che stai un po meglio..ma questie addirittura ridono sembrano felici,bo forse sono io che sono diversa.
@DarkArynLand di certo è così come hai detto tu,dark.Non siamo nessuno per giudicare gli altri.Quello che mi rende perplessa sono le risate di moglie e figlia mentre si fanno intervistare....boh,mi sa che queste due sono strane per davvero
@Maria Teresa non ti conosco,ma ti capisco.Quando sono morti prima mia nonna materna-'98-e poi mio padre-2007-ero tristissima anch'io.E ho pianto moltissimo,ogni volta che mi guardavo allo specchio sembravo una fontana .Non passava giorno che non piangessi,soprattutto per mio padre ,a cui ero legatissima.Ed ho fatto moltissima fatica a convivere con questi lutti e ad elaborarli.Non tutti siamo uguali,ovvio.Ma qualcuno che giudica senza sapere sta sempre lì in agguato.E non possiamo farci nulla,possiamo solo ignorarlo.Ciao,Franco RIP
Sono felici... Forse che se lo sono tolto di mezzo... Che strano due donne una moglie che dice che gli mancherà tanto.. Non si direbbe e la figlia... Sembra che sprizza gioia.. Non capisco per cosa... 🤔... Meno male che era un uomo meraviglioso... Pensa se era un delinquente..
@@rosalbadelia5563 hai ragione,rosalba.Non ho mai visto familiari di defunti ridere in quel modo a un funerale.E lo trovo disgustoso,oltre che da maleducati.Sono davvero strane,queste due.Non voglio giudicare nessuno,ovvio,ma non è affatto normale il loro atteggiamento
Io non avrei continuato l'intervista a due persone che continuano a ridere almeno per rispetto di chi non c'è più un po di contegno sono molto delusa che anche davanti alla morte ci sia questo vergognatevi
Sempre pronti a giudicare,ma che ne sappiamo che hanno nel loro cuore e di come elaborano il lutto.ogniuno di noi lo elabora in un modo diverso, piuttosto recitiamo un eterno riposo x franco gatti.
Non vorrei dire uno sproposito,ma è bello vedere moglie e figlia di Franco che ricordano il loro caro con il sorriso.Cosa non facile,dato il momento triste che entrambe stanno vivendo,e poi,bè,è ovvio che le lacrime si piangono in privato.Magari mi sbaglio,e non pretendo che gli altri la pensino come me,ma di certo,essendo state sempre molto riservate,madre e figlia non vogliono esternare il loro dolore in pubblico.Questo posso capirlo,ma ridere mentre vengono intervistate,addirittura....boh
@@annaprevi3638 e va bè,anna ,trasmettere serenità come faceva Franco è una cosa,però ridere mentre vengono intervistate,come hanno fatto queste due donne, è un'altra,e mi sembra davvero troppo.Perdonami,non voglio giudicare,ma quelle risate di moglie e figlia mi sono sembrate molto fuori luogo
Mi sorprende l'atteggiamento dei congiunti di Franco che. Parlano col sorriso mah! Sembrano più allegri che addolorati io non ci riuscirei avrei una tristezza e non potrei manco parlare🤔
Oh , ma quanta tristezza che dimostrano queste due ! Poi la moglie forse non vedeva lo... Quel sorriso !. snervante , non dite ...il dolore ce l'hanno dentro, quando il dolore c'è , non si può nascondere!.
Lei è una medium che da anni riesce a dare conforto a genitori disperati che perdono i figli mettendosi in comunicazione con i loro ragazzi defunti. Era riuscita a farlo anche con suo figlio e questo le ha permesso di avere serenità e vedere la morte con meno disperazione. Ora è serena perché sa che potrà comunicare con suo marito e suo figlio insieme. Non giudicate se non sapete le cose. Però lo capisco. Anche io se non avessi saputo che lei è una medium che in questi anni ha comunicato con suo figlio morto, avrei sicuramente commentato come te.
@@fabiomartini1614 io sono molto caritatevole , molto religiosa e mi commuovo tanto per chi abbandona questo mondo! Do forza e coraggio e molta compagnia a chi ne ha di bisogno ! Questo è il medium !) Avevo capito che c'era qualcosa che non andava in queste due povere ....🤦
@@ritadiprima7430 Ognuno il lutto lo rielabora a modo proprio... C'è chi piange e si dispera e chi invece si mostra sorridente. Magari non vuole essere compatita, e per me questo è uno segno di forza💪🏻. Non c'è NULLA che non va in queste due persone... Magari poi era malato da anni, e se lo aspettavano da un momento all'altro ("un lungo addio" insomma, di cui la morte di ieri è solo la conclusione, inevitabile, di una malattia devastante).
@@Anpi-xx6my si, ma quei sorrisi potevano evitarli , è una mancanza di rispetto!! È come ridere la morte di Gesù !. Non si può!! . Solo chi è fuori di te...lo fanno ma , saranno esau....
Lei è una medium che da anni riesce a dare conforto a genitori disperati che perdono i figli mettendosi in comunicazione con i loro ragazzi defunti. Era riuscita a farlo anche con suo figlio e questo le ha permesso di avere serenità e vedere la morte con meno disperazione. Ora è serena perché sa che potrà comunicare con suo marito e suo figlio insieme. Non giudicate se non sapete le cose. Però lo capisco. Anche io se non avessi saputo che lei è una medium che in questi anni ha comunicato con suo figlio morto, avrei sicuramente commentato come te.
La morte fa paura a chi non ha capito che la morte è solo un ritorno a casa. Dunque fa paura alla maggior parte delle persone, che trovano incomprensibile come si faccia ad accettare la morte con estrema serenità. E quindi giudicano.
@Fabio Viola nemmeno io ho mai visto persone così,fabio.Sarà che io,quando ho perso prima mia nonna materna e poi mio padre , morti a nove anni di distanza uno dall'altro,ho pianto come una fontana,ma,diciamolo:non tutti siamo uguali.Ha ragione anche Rosy dicendo che ognuno vive ed elabora il lutto a modo suo,tra l'altro non sapevo che la moglie di Franco fosse una sensitiva
A mio avviso se gli moriva il gatto erano più affrante..ho capito serenità e teorie varie ma perdiana un po di sobrietà e rispetto per la scomparsa di un grande uomo. INCREDIBILE ...E C'È ANCHE CHI LO GIUSTIFICA BOH
eh,sì,gegè,hai pienamente ragione.Capisco il loro voler ricordare Franco con il sorriso e con serenità,perchè lui non avrebbe voluto vederle tristi,ma vedere moglie e figlia addirittura ridere mentre vengono intervistate....boh,sinceramente,tutto 'sto rispetto non lo vedo neanche io
Certamente ognuno vive il dolore a modo proprio ma vedere queste due donne è semplicemente imbarazzante e mai io avrei rilasciato un'intervista subito dopo
Perché queste critiche ognuno il dolore lo metabolizza in maniera diversa.A me sono sembrate due persone serene che si sono rese conto dell'affetto del pubblico
Scusatemi ma tutto questo ridere mi sembra fuori luogo. Non dico di strapparsi i capelli, ma hanno un atteggiamento strano per un marito e un papà che è morto da pochi giorni. il mio papà è morto nel 2002 e tutt'oggi faccio fatica a parlarne perché ho il nodo alla gola. È come se fosse morto da poco. Si vede l'hanno presa bene, così soffrono meno.
non ti conosco,ma ti capisco per davvero,Margherita,mio padre è mancato nel 2007.E ancora oggi il nodo alla gola,ogni volta che lo penso,credimi,viene anche a me,ed anche per me è come se fosse morto da poco
Il mio papà è mancato 2 anni e mezzo fa, e ancora nn so se mai ne uscirò fuori, nn vedo via d'uscita.. solo tante belle frasi fatte.. ma xké mi pare ke nessuno capisca?? Sì, sono credente, ma continuo ugualmente a vederlo in qlla bara, al freddo...
@@VenusSmellanch'io sono credente,e,pur se non ti conosco, ti capisco davvero,credimi.Quando il mio papà è mancato era pieno inverno-27 dicembre 2007-e, sia la notte in cui è mancato, sia il giorno del funerale-il 29-faceva davvero un freddo della malora.Sia in casa che fuori,malgrado fosse una giornata di sole.Persino in chiesa l'aria era gelida,e lo è stata non solo durante la messa,ma anche dopo il nostro arrivo al cimitero.Una sola cosa non era affatto gelida:le mie lacrime per lui che non cessavano di uscire.Un dolore immenso,che anche dopo 15 anni ,è sempre dentro di me,e dal quale,anche se ho imparato a conviverci,anch'io non so se mai ne verrò fuori .Ma bisogna essere forti,e andare avanti,perchè loro-i nostri padri-avrebbero voluto così.Non credo che vorrebbero mai vederci tristi,perchè durante tutta la loro vita ci hanno amato davvero,sono vissuti per noi,perciò coraggio,Venus.Ti abbraccio forte
Comunque nessuno può giudicare, a volte il lutto si elabora dopo, la cosa ultimamente che mi fa riflettere è la gente che si fa subito intervistare, va subito in televisione, pur di apparire, posso capire magari dopo un po di tempo. Di Leo Diana
@@mariangelatajana4741 eh,sì,carissima,hai ragione.Questione di soldi,non c'è altra spiegazione.Non per mancare di rispetto,e non giudico nessuno,per carità,ma ho tutta l'impressione che anche Tiziana sia così
Traspira amore da tutte le parti verso il marito e il padre. Soffrono e ricordano Franco raccontando i ricordi che ha lasciato ad entrambe. Altro che felicità!
Ridono come fosse una festa, la moglie pratica la scrittura automatica con cui si mantiene in contatto col figlio defunto, probabilmente sentono di poter essere in contatto anche con lui, queste persone hanno maturato un rapporto particolare con l'aldilà
@Carmen Silva e va bè,ma c'è modo e modo di esternare certe cose,carmen.E ridere come hanno fatto loro,bè,non mi sembra affatto un modo educato di ricordare Franco
@Gianluca Cliente già,e francamente,gianluca,come dice Viola,neanche al funerale di un estraneo si ride in questo modo.E'orribile,oltre che da grandi maleducati.Mi domando se almeno madre e figlia hanno avuto il buon gusto di non farsi vedere dagli altri tre.Mi auguro che Angelo,Angela e Marina non le abbiano viste mentre ridevano in quel modo,non oso pensare a come la prenderebbero.....
@@albasissi Ti giuro sono scioccato....Ho scritto dei commenti duri proprio per la rabbia che provo dentro.... Franco era una persona buona e semplice e non merita questa mancanza di rispetto!
@@gianlucacliente685 non ti conosco,ma sì,ti credo davvero,Gianluca,anch'io provo molta rabbia per questi comportamenti.E sono scioccata anch'io.Franco non merita questo
@@albasissi Persona semplice e bonaria lo incontrai in un ristorante a Bari dove erano in concerto la sera....Occhiali scuri e vestito in modo semplice jeans e camicia azzurra lo riconosciuto subito e lo salutato e lui per nulla infastidito si è alzato e mi ha abbracciato....Gli ho detto:Mamma e vostra grande fan e lui mi da 5 euro e mi dice: Compra una rosa bianca e portargliela da parte mia....Mi fece commuovere tantissimo!😢❤️💖
@@gianlucacliente685 Davvero???che bella cosa deve essere stata questa,Gianluca,vista la tua commozione:anche tua madre sarà stata felicissima,immagino,ti abbraccio
@@stellamccartney155 Quando si vive un lutto, lo si fa nella maniera più profonda del termine, la morte di chi si ama davvero è un dramma, il distacco ti lacera dentro e ti segna per sempre. No, non sono la cassazione, sono solo un ragazzo che sa amare come si deve amare.
Scusate se sei veramente addolorato.. non hai voglia di queste cose...!!!! Un'intervista fuori luogo... Soprattutto la moglie!!! Cosa ridono!??? Appena morto... fatto il funerale!!!!!??? Ma scusate non ditemi che è normale il loro comportamento!!!!!!!!!!??? Qui non c'entra la spiritualità o l'essere pronti a perdere un caro... Qui c'entra il dolore!!! Che a mio avviso in questa intervista non si vede nemmeno l'ombra....e soprattutto non hai voglia ne di interviste ne di telecamere!! Scusate ne so qualcosa!!!
@Walter Valota non ti conosco,ma sono assolutamente d'accordo con te,Walter.Non è affatto normale questa cosa.E,siccome anch'io so qualcosa di tutto questo,dato che ho perso mio padre nel 2007 e ho pianto moltissimo,anche se fossi stata famosa per nulla al mondo avrei avuto un comportamento simile,cioè a suon di risate.Invece queste due....nemmeno l'ombra di un pò di dolore.Ma come si fa???sembra davvero che non gliene importi nulla
Franco era molto amato dalla sua famiglia. . perciò smettete di criticare le persone che sorridono non siamo eterni percio la morte la dobbiamo prendere con un sorriso con la morte andiamo incontro alla vera Vita . Fatevene una ragione Sara una altra vita ciaoooo a tutti 😊😊😊😊😊
Sarò diverso , (forse perché sono ateo e nn credo nell aldilà , )e forse perché sono troppo empatico , ma , se mia moglie , dopo quarant’anni ( parlo x me ) dovesse lasciarmi , non avrei la forza e il coraggio di sorridere e addirittura ridere raccontando di lei . Questa intervista , perdonatemi , ma mi ha dato molto , molto fastidio . No , non si ride parlando di un defunto ... questo non è rispetto .
@Massimo Riva hai ragionissima,ci vuole rispetto.Non solo per il proprio caro ,ma per chiunque lascia questo mondo.E queste donne,mi spiace dirlo, ma il rispetto non l'hanno avuto affatto
E una donna che si aspettava che mancasse e la morte , questa signora e serena , abituata com'era che non cera mai , per lavoro non esterna il suo dolore ,col tempo quando sentira il suo vuoto stara peggio , penso che la perdita di un figlio , sia peggio .
Mi è morto il mio micetto ! Mi sono chiusa in camera, non ho fatto nulla per 3, giorni ho pianto ! il vuoto è straziante! Anche io sono molto religiosa ascolto le saggezze del vangelo! ma, il dolore quando c'è non si può nascondere! Anche se non piangi con gli occhi il viso piange dal dolore ! Queste e due mah .
Era meglio se non le intervistavano ! Almeno potevano evitare quei sorrisi continui !. Ma queste hanno il lavaggio del cervello! Una mia amica non cattolica quando muoiono persone ride, anche se gli muore un figlio ! Convinti che ....
Ma che bel ridere ...mi hanno contagiato ...ah ah 😄😄 ) chissà quanto sarà Felice ora che franco è fra le braccia del signore è dal tanto amato figlio !. Felice anche di essere lontano da queste due esa... La figlia plagiata dalla madre! 🤦 con il dolore non bisogna essere anticonformisti !
Lei è un essere disgustoso. Crede che il dolore sia solo l'apparenza di una faccia triste e velata di lacrime. Io sono una di quelle che davanti alle perdite piange, ma conosco persone che sorridono ricordando i defunti, soprattutto quando la cosa è appena accaduta perché sono ancora frastornate. Ma non reputo che il dolore di chi non piange sia meno profondo del mio che invece non sono mai riuscita a trattenere le lacrime. Non passi la sua vita a giudicare il prossimo.
@@stellamccartney155 ha detto giusto : ''sono esseri disgustosi chi si permette di ridere in un funerale " in un funerale si piange , non si ride . Questo suo ritornello non convince nessuno ! .Il dolore... È DOLORE ! . Questa tipa... rideva per incentivare il lavoro che lei svolge quella di " medium; " fare credere di più ai creduloni che i morti non sono morti ma che sono presenti ! . Roba da pazzi ! ). Hai notato il povero defunto🙏 come piangeva in tutti i programmi quando nominavano il figlio ? . Sono convinta che , con questa morte, lui è, sereno .) Non è una critica il mio commento , ma, un giusto ragionamento!
@@ritadiprima7430 signora "lei" è un essere disgustoso era riferito A TE. Non di certo alla signora Gatti. Vada a sfogare altrove. Si trovi un altro passatempo invece di giudicare i dolori altrui. Il defunto è sicuramente felice di riabbraciare suo figlio, ammesso che esista un dio e un aldilà. Forse dal fatto che il padre è andato a riabbracciare suo figlio viene la serenità di queste due donne. giudichi meno il prossimo, perché un giorno potrebbe essere lei la "vittima" di giudizi altrettanto impietosi. Magari non riguardanti i lutti visto che lei è una buona dato che piange ai funerali, ma riguardanti altri aspetti della sua vita e del suo privato. Buona vita
@@ritadiprima7430 ....che io,pur se non ti conosco,condivido in pieno,rita.Ho notato anch'io che ,quando era in vita,Franco, in molte trasmissioni dove veniva ospitato spesso con la .moglie, piangeva sempre quando si nominava suo figlio.Non aveva mai superato questo dolore,glielo si leggeva in viso ogni volta che andava in tv.Non si ride ai funerali,punto.E queste due donne ,che dicono di averlo amato tantissimo-cosa della quale dubito un pochino,date le circostanze-,dovrebbero capirlo.Non voglio giudicare nessuno,per carità,ma non credo che Franco sarebbe stato contento di vederle ridere in quel modo
@@albasissi ...cara Elena , se non piangi con gli occhi ,piangi con il cuore; lo si nota dal viso spento !. Queste , signore , non avevano ne cuore ne occhi ; avevano bocca per ridere . Così dimostrando con quel sorridere, incentivava il suo lavoro , in modo che, la gente abbocca . Questo è un sacrilegio che fa credere, dicendo : i morti parlano con lei e tramite lei comunica alla povera mamma affranta dal dolore . Se lei piangeva, non era più credibile ! Furba! Scommetto che il marito non la sopportava!
incredibile , sorridono..mah. stare alla larga da persone che praticano spiritismo ,medium e sedute. Deuteronomio (18,12) è detto chiaramente che “Chi interroga i morti è in abominio al Signore” (anche gli apostoli condannano l’evocazione degli spiriti nel Nuovo Testamento rifiutando tutte le arti magiche (At 3,6-12; 16-18; 19, 11-21).
Vabbè di sicuro avranno già pianto tantissimo poi magari nell' intervista nn vogliono mostrarsi triste e cmq sono risate nn vere hanno voglia di piangere a casa
Il dolore non si puo' soggicare. Come i reali d Inghilterra dove e' proibito manifestare i propri sentimenti specialmente piangere in pubblico, ma l indifferenza che osano. Queste. Due scherzando addirittura, e mettendo il giornalista in imbarazzo,. E altamente imbarazzante. Sempre che vadano a una prima a teatro. X favore mai vista e' sentita un'intervista così davanti a un lutto che ha fatto piangere tutta Italia!
@@annaruggiero6451 è ciò che ho pensato anch'io,anna.Di certo non vogliono piangere e mostrarsi tristi davanti alle telecamere,in primo luogo perchè l'avranno già fatto prima per conto loro ,e poi perchè sicuramente Franco non avrebbe voluto questo.Il problema è ,ma è solo una mia opinione,ovviamente,che con le risate,forse,madre e figlia hanno esagerato un pochino
È stato un grande della musica, sono sicura che anche lassù canterà con gli angeli.
Che possa riposare in pace.
Io sono fondamentalmente un ROKKETTARO, però ho sempre avuto ammirazione per il gruppo dei "RICCHI & POVERI" fin dal loro primo 45 giri: L'ULTIMO AMORE (1968) che ha accompagnato una mia estate di spensierata gioventù. Del gruppo ho apprezzato la semplicità, l'onestà musicale e la coerenza nelle melodie SEMPRE ACCATTIVANTI nonostante l'aspetto commerciale che non guasta mai quando diventa un "non plus ultra" nell'immaginario collettivo della gente: per la loro BRAVURA definirei i RICCHI & POVERI semplicemente gli ABBA italiani. Molte loro canzoni faranno SEMPRE "capolino" dentro le nostre orecchie e anche dentro al nostro cuore suscitando in noi i ricordi più belli della nostra vita: quelli che il tempo non potrà cancellare mai. FRANCO GATTI era uno dei quattro membri fondatori di questo SUPERGRUPPO nato a Genova nel 1967 e ora che è volato in cielo, dove "qualcuno lo stava aspettando" da 9 ANNI, ci mancherà tantissimo, non solo per la sua bravura di cantante e musicista, ma anche per la sua IMMENSA SIMPATIA che quei suoi baffi sbarazzini, che rimarranno "IN ETERNO" nei nostri occhi, non celavano minimamente.
R.I.P. FRANCO assieme al tuo amatissimo figlio ALESSIO che finalmente hai ritrovato "seguendo le SUE PIUME"...purtroppo ci mancherai e noi, da oggi, ci sentiremo anche un poco più POVERI.
Mario de GLI EXTRA "60❤
Se aveva 80 anni non credo che e nato nel 1967
Carissimo intendevo il gruppo nato nel 1967 👍
Due belle donne sia la Mamma che la ragazza pero sembra una festa di compleanno piu che un funerale, probabilmente lo loro che lo conoscevano meglio di chiunque sanno che ha Franco l'ultimo saluto andava fatto cosi..comn un sorriso
Che bello vedere questa serenità. Loro hanno capito e sanno che piangere e disperarsi non giova al passaggio di dimensione. Se noi siamo tragici e tristi, non permettiamo allo spirito di valicare la soglia ed entrare nel bardo. brave, così é il modo giusto per lasciare liberi di evoluzione i nostri amati familiari. Chissà, come sarà felice il sig. Franco, di poter incontrare finalmente il suo amato figlio. 🙏🙏🌈🌈
Non ti conosco,ma sono completamente d'accordo con te,franco
Ma dove le leggi tutte queste Cazzate? Ahahahahah
@@lucaciccone7478 buona sera, mi dispiace per lei che ignori tutto ciò che ho scritto. E con questo la saluto.
@@francomaccagno2917 Forse ho esagerato..mi scusi lei! Buona serata
Esattamente
Franco dei Ricchi e Poveri era una bella persona, ironico, affabile e sicuramente ci mancherà.
Adesso sarà accanto al suo amatissimo figlio ❤
Dai loro sorrisi dalla loro serenità traspare tanta fede e tanto amore il corpo muore ma l'anima continua a vivere nelle persone che ha amato
L'anima continua a vivere, grazie a Dio... 😇🙏❤
@Giuseppe Favia anche se non vado spesso in chiesa,sono profondamente credente in Dio,giuseppe,perciò sono d'accordo con te
Alessio nota caio
Hai ragione Giuseppe..
Sono d'accordo.
è la prima volta che vedo una moglie e una figlia ridere al funerale del proprio marito e papà.Ok essere positivi, ma così è inspiegabile.
Direi allucinante.
@@gianlucacliente685 Quindi secondo le vostre testoline loro si sarebbero dovute suicidare..
hai ragione,Vale .Non si spiega.Allucinante davvero
Non ci vedo niente di strano...capita..
@@riccardomellera7515 ad un funerale capita?🤦♀️
Il panorama musicale ha perso un grande artista.
L'umanità ha perso un grande uomo.
Franco era la classica persona a cui ti affezionavi a prima vista.
Una persona buona,saggia e sempre cordiale con il prossimo. Aveva sempre la battuta pronta.
Era schivo, ma anche capace di scherzi e baraonde........
E' stato bellissimo rivedere il gruppo ancora in 4......
Tanti milioni di dischi venduti in tutto il mondo, tanto successo e tanto affetto. Sono stati i nostri Abba, molte loro canzoni sono diventate " eterne", da 50 anni ci accompagnano e continueranno a farlo.
"La prima cosa bella" "Che sarà" " Coriandoli su noi" "Sarà perché ti amo"......solo per descriverne alcune.
I Ricchi e Poveri sono stati una colonna della musica leggera italiana.
Fai buon viaggio, Baffo
Condoléances à la famille et proches trop triste paix à son âme
Hanno accettato la morte con molta serenità (da quello che traspare), evidentemente è stato un percorso lungo e vissuto con una consapevolezza tale da rendere meno traumatica la morte del loro caro. Non trovo altra spiegazione razionale ai lori sorrisi.
Sembra che Franco e la moglie avressero contatti con il figlio passato oltre, magari questo ha dato dato loro maggiore serenità..
@@stefania3126 sì,probabilmente è come dici tu,carissima,e,per carità,io non giudico nessuno,ma,perdonami,questo non può in nessun modo giustificare le risate di moglie e figlia dopo il funerale,oltretutto facendosi intervistare subito dopo.Non credo che a Franco piacerebbe una cosa del genere
Spero che queste due donne non si trovino mai a leggere le molte cattiverie che leggo tra questi commenti, scritte da gente che non vuole capire, forse non può capire, ma per giudicare è sempre in prima fila.
Brava! La gente è allucinante...
Ricordi stupendi ! Dall'Estoril di Corso Italia alla Soffitta di Molassana......proprio all' Inizio !! E la vita continua.....Un Grande Complesso oggi Band ! Ma la vita è così, purtroppo, non siamo invulnerabili......Ciao Franco !!!!!!!
Vero aveva valori altissimi ❤
Un gentiluomo ❤
So che la moglie di franco gatti è una sensitiva che ha il dono da tutta la vita di poter parlare con i defunti attraverso la scrittura automatica (Se cercate su internet lo trovate). Lei ha avuto attraverso questo suo dono, la fortuna di mettersi in contatto con suo figlio morto e in questi anni ha dato la forza anche a suo marito per affrontare quel terribile dolore. Le persone che hanno il dono di essere medium e di poter comunicare con i loro cari defunti, hanno una serenità nel viso e una capacità di elaborare un lutto molto più elevata rispetto alle altre persone. Questo è il motivo se la vedete così sorridente.
Medium nella Bibbia non esiste ! Quindi , non fatevi influenzare da chi è convinta di vedere le cose, ci sono tanti tipi di depressione !.
@@ritadiprima7430 Ma una bella barca di FATTI SUOI noo???
Guardi che nessuno parla con persone defunte. Poi l illusione di crederci ci puo' stare. Ma non e' cosi
@@Anpi-xx6my ho citato lei per caso ? Quindi si faccia lei i fatti suoi !!! Ho scritto un mio commento di ciò che io ho visto! dove è giusto che si commenti, negativo o positivo che sia ; purché non si offenda nessuno !
@@rosyb7436 giusto ! Ancora ci sono dei creduloni che abboccano !.
Condoglianze con tutto il cuore
Sono troppo sorridenti e felici per un lutto cosi grande e imminente pero prego per franco che in paradiso con suo figlio era una brava persona
piangere nn ne una cosa bene il corpo muore ma anima rimane.
quando si e' avuto una vita serena accanto ad una persona che lascia questo mondo ti resta la consapevolezza che sara' sempre accanto 🌻⚘
Era ammalato da molto tempo ci si abitua che un giorno non ci sarà - - e poi ognuno ha reazioni diverse - - chi si straemoziona chi è più controllato
@@rob5197 👍
Chi crede alle favole..
Leggo commenti intrisi di qualunquismo ed ignoranza .La signora si occupa da anni di spiritualità e questo percorso era condiviso dal defunto.Quando si conosce il vero senso della morte fisica non si soffre alla dipartita ma bensì se ne gioisce,in quanto si tratta di una rinascita .La serenità che traspare dai loro volti denota una profonda consapevolezza dell' ineludibilita' della morte e del suo vero significato spirituale
Chi sei il diavolo?
Dovremmo tutti avere sta spiritualita' x non dover soffrire ma essere indifferenti davanti al dolore, alla morte. Sarebbe troppo bello!
Condivisa dal marito non credo lui piangeva sempre a tal punto che il dolore anno x anno la distrutto. Quindi a lui la spiritualita' di moglie e figlia non e' arrivata.
@@rosyb7436
Ti sbagli,in rete trovi video in cui entrambi affrontano temi spirituali in pubblico,questo anche dopo la dipartita del figlio.Ovviamente ognuno ha il suo livello di consapevolezza,ma egli non era affatto avulso da quella dimensione spirituale
Io penso che non centra niente la spiritualità,ma quando muore una persona che vuoi bene x un po di tempo ci stai male è un sentimento naturale,poi con il tempo è normale che stai un po meglio..ma questie addirittura ridono sembrano felici,bo forse sono io che sono diversa.
Parlano al presente, segno che devono ancora metabolizzare la cosa. Cerchiamo di non giudicare. RIP Franco.
@DarkArynLand di certo è così come hai detto tu,dark.Non siamo nessuno per giudicare gli altri.Quello che mi rende perplessa sono le risate di moglie e figlia mentre si fanno intervistare....boh,mi sa che queste due sono strane per davvero
Grande uomo...riposa in pace
Quando sono morti i miei genitori piangevo ero triste.. Buon per loro che sorridono... Bho e che dire... R. P. I franco🙏🌹
@Maria Teresa non ti conosco,ma ti capisco.Quando sono morti prima mia nonna materna-'98-e poi mio padre-2007-ero tristissima anch'io.E ho pianto moltissimo,ogni volta che mi guardavo allo specchio sembravo una fontana .Non passava giorno che non piangessi,soprattutto per mio padre ,a cui ero legatissima.Ed ho fatto moltissima fatica a convivere con questi lutti e ad elaborarli.Non tutti siamo uguali,ovvio.Ma qualcuno che giudica senza sapere sta sempre lì in agguato.E non possiamo farci nulla,possiamo solo ignorarlo.Ciao,Franco RIP
Sono felici... Forse che se lo sono tolto di mezzo... Che strano due donne una moglie che dice che gli mancherà tanto.. Non si direbbe e la figlia... Sembra che sprizza gioia.. Non capisco per cosa... 🤔... Meno male che era un uomo meraviglioso... Pensa se era un delinquente..
@@rosalbadelia5563 hai ragione,rosalba.Non ho mai visto familiari di defunti ridere in quel modo a un funerale.E lo trovo disgustoso,oltre che da maleducati.Sono davvero strane,queste due.Non voglio giudicare nessuno,ovvio,ma non è affatto normale il loro atteggiamento
@@rosalbadelia5563 concordo !
Io non avrei continuato l'intervista a due persone che continuano a ridere almeno per rispetto di chi non c'è più un po di contegno sono molto delusa che anche davanti alla morte ci sia questo vergognatevi
La prima cosa che ho pensato ieri vedendo appena un'immagine.
Quel giornalista un torso di broccolo....Se c'era uno come Vittorio Feltri le avrebbe sputato in faccia!
Senza contare il fatto che il defunto è il marito dell'oca madre e il padre dell'oca figlia
Magari avevano un sorriso che poteva essere di nervosismo.. Molto probabilmente
@@Antonino_jagger Un sorriso è una cosa....Queste hanno riso di gusto per 3 minuti e 19 secondi!🙁🙁🙁
Due persone serene, traspare un grande amore.
Credo che sapevano che stava morendo piano piano. La serenità......♥️
Esatto. Finalmente qualcuno l'ha capito!
Sempre pronti a giudicare,ma che ne sappiamo che hanno nel loro cuore e di come elaborano il lutto.ogniuno di noi lo elabora in un modo diverso, piuttosto recitiamo un eterno riposo x franco gatti.
Tu sei troppo ingenua. Si può amare solo in un modo, dolore e compostezza. C'è tanta, tanta tristezza.
Non vorrei dire uno sproposito,ma è bello vedere moglie e figlia di Franco che ricordano il loro caro con il sorriso.Cosa non facile,dato il momento triste che entrambe stanno vivendo,e poi,bè,è ovvio che le lacrime si piangono in privato.Magari mi sbaglio,e non pretendo che gli altri la pensino come me,ma di certo,essendo state sempre molto riservate,madre e figlia non vogliono esternare il loro dolore in pubblico.Questo posso capirlo,ma ridere mentre vengono intervistate,addirittura....boh
Franco ha saputo trasmettere serenita' e loro lo desiderano ricordare cosi'🌻⚘
Per me è un comportamento Orribile e Offensivo alla memoria di Franco!
@@albasissi 🙋♀️
@@annaprevi3638 e va bè,anna ,trasmettere serenità come faceva Franco è una cosa,però ridere mentre vengono intervistate,come hanno fatto queste due donne, è un'altra,e mi sembra davvero troppo.Perdonami,non voglio giudicare,ma quelle risate di moglie e figlia mi sono sembrate molto fuori luogo
Solo i più signori fanno parlare di sé quando se ne vanno...ciao R.I.P.💜💜💜💜
Si però la mancanza è atroce ...SOLO LA FEDE NON CI FA IMPAZZIRE ❤EVVIVA DIO...GRAZIE DIO...
Mi domando: così allegre?!, dopo la perdita terrena del proprio caro ?! recentissima,tra l'altro.......non ho parole!
boooo,non ci capisco se la ridono tanto
@rossella Di marzio non capisco neanch'io,rossella
Mi sorprende l'atteggiamento dei congiunti di Franco che. Parlano col sorriso mah! Sembrano più allegri che addolorati io non ci riuscirei avrei una tristezza e non potrei manco parlare🤔
Oh , ma quanta tristezza che dimostrano queste due ! Poi la moglie forse non vedeva lo... Quel sorriso !. snervante , non dite ...il dolore ce l'hanno dentro, quando il dolore c'è , non si può nascondere!.
Lei è una medium che da anni riesce a dare conforto a genitori disperati che perdono i figli mettendosi in comunicazione con i loro ragazzi defunti. Era riuscita a farlo anche con suo figlio e questo le ha permesso di avere serenità e vedere la morte con meno disperazione. Ora è serena perché sa che potrà comunicare con suo marito e suo figlio insieme. Non giudicate se non sapete le cose. Però lo capisco. Anche io se non avessi saputo che lei è una medium che in questi anni ha comunicato con suo figlio morto, avrei sicuramente commentato come te.
@@fabiomartini1614 io sono molto caritatevole , molto religiosa e mi commuovo tanto per chi abbandona questo mondo! Do forza e coraggio e molta compagnia a chi ne ha di bisogno ! Questo è il medium !) Avevo capito che c'era qualcosa che non andava in queste due povere ....🤦
@@ritadiprima7430 Ognuno il lutto lo rielabora a modo proprio... C'è chi piange e si dispera e chi invece si mostra sorridente. Magari non vuole essere compatita, e per me questo è uno segno di forza💪🏻.
Non c'è NULLA che non va in queste due persone... Magari poi era malato da anni, e se lo aspettavano da un momento all'altro ("un lungo addio" insomma, di cui la morte di ieri è solo la conclusione, inevitabile, di una malattia devastante).
@@Anpi-xx6my si, ma quei sorrisi potevano evitarli , è una mancanza di rispetto!! È come ridere la morte di Gesù !. Non si può!! . Solo chi è fuori di te...lo fanno ma , saranno esau....
È tutto così strano vedere la moglie e la figlia così allegre mio Dio ma come si fa
@@antonellazei6616 come puoi pensare che perdere un padre ti porti allegria ? Hanno sicuramente un altro rapporto con la morte..Cristo è risorto
Vergognoso.
Ma cosa ridono? Non ho parole.
Agghiacciante!🥶🥶🥶
Che persone meravigliose!!!Condoglianze con tutto il cuore!!
Mistero mai visto persone così dopo un lutto.
Lei è una medium che da anni riesce a dare conforto a genitori disperati che perdono i figli mettendosi in comunicazione con i loro ragazzi defunti. Era riuscita a farlo anche con suo figlio e questo le ha permesso di avere serenità e vedere la morte con meno disperazione. Ora è serena perché sa che potrà comunicare con suo marito e suo figlio insieme. Non giudicate se non sapete le cose. Però lo capisco. Anche io se non avessi saputo che lei è una medium che in questi anni ha comunicato con suo figlio morto, avrei sicuramente commentato come te.
Ora le hai viste, sei contento🙂?
La morte fa paura a chi non ha capito che la morte è solo un ritorno a casa. Dunque fa paura alla maggior parte delle persone, che trovano incomprensibile come si faccia ad accettare la morte con estrema serenità. E quindi giudicano.
@Fabio Viola nemmeno io ho mai visto persone così,fabio.Sarà che io,quando ho perso prima mia nonna materna e poi mio padre , morti a nove anni di distanza uno dall'altro,ho pianto come una fontana,ma,diciamolo:non tutti siamo uguali.Ha ragione anche Rosy dicendo che ognuno vive ed elabora il lutto a modo suo,tra l'altro non sapevo che la moglie di Franco fosse una sensitiva
@@albasissi l'hanno presa bene 🙄
Non è giusto che criticate. Non potete sapere come uno si rapporta al proprio dolore.
Franco sei stato e sempre lo Rimarrai un Grande ❤️❤️
A mio avviso se gli moriva il gatto erano più affrante..ho capito serenità e teorie varie ma perdiana un po di sobrietà e rispetto per la scomparsa di un grande uomo. INCREDIBILE ...E C'È ANCHE CHI LO GIUSTIFICA BOH
eh,sì,gegè,hai pienamente ragione.Capisco il loro voler ricordare Franco con il sorriso e con serenità,perchè lui non avrebbe voluto vederle tristi,ma vedere moglie e figlia addirittura ridere mentre vengono intervistate....boh,sinceramente,tutto 'sto rispetto non lo vedo neanche io
Beh insomma, tutto questo ridere!
Certamente ognuno vive il dolore a modo proprio ma vedere queste due donne è semplicemente imbarazzante e mai io avrei rilasciato un'intervista subito dopo
La figlia è la sua fotocopia
Si vede che sono sereni perché sanno che lui non soffre pui....e anche se ridanno non vuol dire che non sentirano la sua mancanza
Erano più dispiaciuti i suoi colleghi di canto ' i ricchi e poveri'. Secondo me hanno qualche problema psicologico queste due signore. 🙄🙄🙄
anche secondo me è così.Al loro confronto,Angelo,Angela e Marina erano colmi di dolore
Ho visto Franco l estate del 2021 in Piemonte, a Vernante. Era con amici mi sarei avvicinata volentieri x salutarlo! Non ho osato disturbarl
Toutes mes condoléances aux groupes🙏🙏😢😢
Come la vita bisogna avere anche la cultura della morte. Buon viaggio caro Franco un saluto da Catania.
Una gran bella persona 👏👏😥🌹
Giornalista:Dove riposerà Franco? Moglie di Franco: Dove c'è SUO figlio.... Come SUO figlio? Non dovrebbe dire NOSTRO figlio? 🤔🤔🤔
Perché queste critiche ognuno il dolore lo metabolizza in maniera diversa.A me sono sembrate due persone serene che si sono rese conto dell'affetto del pubblico
Esatto Liliana, hai detto Giusto, ognuno reagisce a modo suo. Te lo dico per esperienza personale purtroppo
Che bella famiglia.
Non commento ma sono d'accordo 🥺🥺👏👏
La famiglia RIDOLINI....🙄🙄🙄
Scusatemi ma tutto questo ridere mi sembra fuori luogo. Non dico di strapparsi i capelli, ma hanno un atteggiamento strano per un marito e un papà che è morto da pochi giorni. il mio papà è morto nel 2002 e tutt'oggi faccio fatica a parlarne perché ho il nodo alla gola. È come se fosse morto da poco. Si vede l'hanno presa bene, così soffrono meno.
non ti conosco,ma ti capisco per davvero,Margherita,mio padre è mancato nel 2007.E ancora oggi il nodo alla gola,ogni volta che lo penso,credimi,viene anche a me,ed anche per me è come se fosse morto da poco
@@albasissi Grazie Elena per aver condiviso il mio pensiero. 😘😘
@@margheritapirrone7470 di nulla ,carissima,ti abbraccio
Il mio papà è mancato 2 anni e mezzo fa, e ancora nn so se mai ne uscirò fuori, nn vedo via d'uscita.. solo tante belle frasi fatte.. ma xké mi pare ke nessuno capisca??
Sì, sono credente, ma continuo ugualmente a vederlo in qlla bara, al freddo...
@@VenusSmellanch'io sono credente,e,pur se non ti conosco, ti capisco davvero,credimi.Quando il mio papà è mancato era pieno inverno-27 dicembre 2007-e, sia la notte in cui è mancato, sia il giorno del funerale-il 29-faceva davvero un freddo della malora.Sia in casa che fuori,malgrado fosse una giornata di sole.Persino in chiesa l'aria era gelida,e lo è stata non solo durante la messa,ma anche dopo il nostro arrivo al cimitero.Una sola cosa non era affatto gelida:le mie lacrime per lui che non cessavano di uscire.Un dolore immenso,che anche dopo 15 anni ,è sempre dentro di me,e dal quale,anche se ho imparato a conviverci,anch'io non so se mai ne verrò fuori .Ma bisogna essere forti,e andare avanti,perchè loro-i nostri padri-avrebbero voluto così.Non credo che vorrebbero mai vederci tristi,perchè durante tutta la loro vita ci hanno amato davvero,sono vissuti per noi,perciò coraggio,Venus.Ti abbraccio forte
Comunque nessuno può giudicare, a volte il lutto si elabora dopo, la cosa ultimamente che mi fa riflettere è la gente che si fa subito intervistare, va subito in televisione, pur di apparire, posso capire magari dopo un po di tempo. Di Leo Diana
Come la moglie di D' Orazio , fa di tutto per apparire , tanto i soldi ci sono , e tanti !!!!!
@@mariangelatajana4741 eh,sì,carissima,hai ragione.Questione di soldi,non c'è altra spiegazione.Non per mancare di rispetto,e non giudico nessuno,per carità,ma ho tutta l'impressione che anche Tiziana sia così
Non ho mai visto persone felici al funerale di un proprio caro. Sono scioccata
Traspira amore da tutte le parti verso il marito e il padre. Soffrono e ricordano Franco raccontando i ricordi che ha lasciato ad entrambe. Altro che felicità!
@@luluviola5726 brava, anch'io la penso come te. Lo ricordano col sorriso, anche con la risata... con profondo amore. E questo amore traspare tutto!
Ridono come fosse una festa, la moglie pratica la scrittura automatica con cui si mantiene in contatto col figlio defunto, probabilmente sentono di poter essere in contatto anche con lui, queste persone hanno maturato un rapporto particolare con l'aldilà
@Carmen Silva e va bè,ma c'è modo e modo di esternare certe cose,carmen.E ridere come hanno fatto loro,bè,non mi sembra affatto un modo educato di ricordare Franco
Quando morì il figlio il povero Franco era distrutto dal dolore.... Queste due sembra che si sono tolte Hitler dalla scatole....🙄🙄🙄
@Gianluca Cliente già,e francamente,gianluca,come dice Viola,neanche al funerale di un estraneo si ride in questo modo.E'orribile,oltre che da grandi maleducati.Mi domando se almeno madre e figlia hanno avuto il buon gusto di non farsi vedere dagli altri tre.Mi auguro che Angelo,Angela e Marina non le abbiano viste mentre ridevano in quel modo,non oso pensare a come la prenderebbero.....
@@albasissi Ti giuro sono scioccato....Ho scritto dei commenti duri proprio per la rabbia che provo dentro.... Franco era una persona buona e semplice e non merita questa mancanza di rispetto!
@@gianlucacliente685 non ti conosco,ma sì,ti credo davvero,Gianluca,anch'io provo molta rabbia per questi comportamenti.E sono scioccata anch'io.Franco non merita questo
@@albasissi Persona semplice e bonaria lo incontrai in un ristorante a Bari dove erano in concerto la sera....Occhiali scuri e vestito in modo semplice jeans e camicia azzurra lo riconosciuto subito e lo salutato e lui per nulla infastidito si è alzato e mi ha abbracciato....Gli ho detto:Mamma e vostra grande fan e lui mi da 5 euro e mi dice: Compra una rosa bianca e portargliela da parte mia....Mi fece commuovere tantissimo!😢❤️💖
@@gianlucacliente685 Davvero???che bella cosa deve essere stata questa,Gianluca,vista la tua commozione:anche tua madre sarà stata felicissima,immagino,ti abbraccio
Che strano modo di elaborare il lutto,no capisco ste risate
nemmeno io,michela
Vedo delle persone serene felici sorridenti,. Ma ogni uno sente il dolore a suo modo!
Sarà una battuta. Si ama solo in un modo e non c'è altro modo per avere dolore.
@@m.r.3443 e chi sei, la Cassazione, che sei così perentorio?
@@stellamccartney155 Quando si vive un lutto, lo si fa nella maniera più profonda del termine, la morte di chi si ama davvero è un dramma, il distacco ti lacera dentro e ti segna per sempre. No, non sono la cassazione, sono solo un ragazzo che sa amare come si deve amare.
Di ritorna da una festa?
@patrizia pasini evidentemente sì,patrizia,altrimenti si guarderebbero bene dal ridere in quel modo
Sono serene.....questo deve essere
Scusate se sei veramente addolorato.. non hai voglia di queste cose...!!!! Un'intervista fuori luogo... Soprattutto la moglie!!! Cosa ridono!??? Appena morto... fatto il funerale!!!!!??? Ma scusate non ditemi che è normale il loro comportamento!!!!!!!!!!??? Qui non c'entra la spiritualità o l'essere pronti a perdere un caro... Qui c'entra il dolore!!! Che a mio avviso in questa intervista non si vede nemmeno l'ombra....e soprattutto non hai voglia ne di interviste ne di telecamere!! Scusate ne so qualcosa!!!
Assolutamente d'accordo.
@Walter Valota non ti conosco,ma sono assolutamente d'accordo con te,Walter.Non è affatto normale questa cosa.E,siccome anch'io so qualcosa di tutto questo,dato che ho perso mio padre nel 2007 e ho pianto moltissimo,anche se fossi stata famosa per nulla al mondo avrei avuto un comportamento simile,cioè a suon di risate.Invece queste due....nemmeno l'ombra di un pò di dolore.Ma come si fa???sembra davvero che non gliene importi nulla
Franco era molto amato dalla sua famiglia. . perciò smettete di criticare le persone che sorridono non siamo eterni percio la morte la dobbiamo prendere con un sorriso con la morte andiamo incontro alla vera Vita . Fatevene una ragione Sara una altra vita ciaoooo a tutti 😊😊😊😊😊
Sarò diverso , (forse perché sono ateo e nn credo nell aldilà , )e forse perché sono troppo empatico , ma , se mia moglie , dopo quarant’anni ( parlo x me ) dovesse lasciarmi , non avrei la forza e il coraggio di sorridere e addirittura ridere raccontando di lei . Questa intervista , perdonatemi , ma mi ha dato molto , molto fastidio . No , non si ride parlando di un defunto ... questo non è rispetto .
@Massimo Riva hai ragionissima,ci vuole rispetto.Non solo per il proprio caro ,ma per chiunque lascia questo mondo.E queste donne,mi spiace dirlo, ma il rispetto non l'hanno avuto affatto
Se queste due ridono così alla morte di un marito e padre quando piangono? Ah! Miracoli del Conto in Banca....🙁🙁🙁
❤
E una donna che si aspettava che mancasse e la morte , questa signora e serena , abituata com'era che non cera mai , per lavoro non esterna il suo dolore ,col tempo quando sentira il suo vuoto stara peggio , penso che la perdita di un figlio , sia peggio .
Mi è morto il mio micetto ! Mi sono chiusa in camera, non ho fatto nulla per 3, giorni ho pianto ! il vuoto è straziante! Anche io sono molto religiosa ascolto le saggezze del vangelo! ma, il dolore quando c'è non si può nascondere! Anche se non piangi con gli occhi il viso piange dal dolore ! Queste e due mah .
@@ritadiprima7430 ANCHE il suo commento e un "mah"...
Rispondeva in questo modo anche con la dipartita del figlio, entrambe felici serene sorridenti e scherzare coni giornalisti. Ma. Ma. Ma
@@ritadiprima7430 Rita condivido. Un dolore straziante x l animale defunto. Figuriamoci di un marito o padre. Queste due. Niente!
@@Anpi-xx6my moltissimo per lei ...Mah🤦
Adesso ho capito perché il povero Franco aveva sempre un espressione triste.... Vivere con persone del genere non è facile....🙄🙄🙄
@Gianluca Cliente no,suppongo di no,Gianluca.Non dev'essere stato facile per Franco vivere con due donne così per tanto tempo
è felice di aver fatto un intervista lunga
Bellissima la canzone che sarà!!!! Cordoglianze
Non capisco i sorrisi.......
Cosa c'è da ridere? Sembrano uscite da un film di Boldi e De Sica....Sono RAGGELATO.🥶🥶🥶
Ma cosa ridono?
Scemo io che ho 😭 di commozione per il povero Franco.....Queste ridono e ballano sul suo cadavere! INUMANO!
❤🙏
Era meglio se non le intervistavano ! Almeno potevano evitare quei sorrisi continui !. Ma queste hanno il lavaggio del cervello! Una mia amica non cattolica quando muoiono persone ride, anche se gli muore un figlio ! Convinti che ....
Io non so come fanno così tranquille
Ridono x non piangere, è finita la festa e anche la guerra ormai persa... Padre figlia e spirito Santo.
❤💚⚘🙏
Mi sembra un po' una cosa strana magari mi sbaglio io !
Non sono riuscita a capire perché la moglie e la figlia avevano quei sorrisi 🙏🙏🙏🙏
Mi dispiace solo per Franco, queste non stanno facendo il percorso del dolore, quando si ama davvero non si ha questo atteggiamento.
nemmeno io sono riuscita a capirlo,maria.Di solito si piange durante un funerale
@@m.r.3443 infatti,è ciò che penso anch'io.Questo atteggiamento non si dovrebbe avere
Perché beccheranno un sacco di soldi coi Diritti di Autore di Franco....🙁🙁🙁
Già...si sente...
"I MEDIUM SONO LA MENTE E IL BRACCIO DEL DIAVOLO...."(San Giovanni Paolo II)
Un'Anima Pura🙏🤍
Io nel mio canale Yutube ho qualche brano suonato con la mia Harmonica dei Ricchi e Poveri.
Ma che ridono a fare??? Sembra che stanno parlando di un estraneo,,ma!!!!!!
Franco gatti e' morto e' queste ridono!!!mah.
dico''mah'' anch'io,silvio.Perchè non capisco neanch'io
@@albasissi gia' strano ma vero.
Ma cos'avranno mai da ridere così tanto?... Fuori luogo!
SENZA VERGOGNA.😡😡👎👎
@Gianluca Cliente hai ragione,concordo con te.Vergogna zero.Purtroppo.
Non giudicare ok..... però quando è morto mio padre non sorridevo
@Alessandro Romeo Non ti conosco,ma ti capisco.Nemmeno io sorridevo quando è morto mio padre,ale,dato che ho pianto tantissimo
Moglie e figlia mi sembrano non molto disperate.... purtroppo.....
Ha vissuto nell'umiltà
Hanno un rapporto consolatorio con l'Oltre
L'hanno presa allegramente brave
Brave de che? Allegramente la morte?
@@gianlucacliente685 Si ma non si possono neanche suicidare..Ti sembra?..
@@silverblack5874 No.Ma almeno un po di rispettoso contegno! Queste sembrano che hanno vinto 500 milioni di euro alla lotteria di Capodanno!🙄🙄🙄
@@gianlucacliente685 guardi un po' lei ...
@@esterroseable Io? Io non sono né il marito né il figlio di un personaggio pubblico....
Ah che bel ridere🥸
Perché ridono???🤔
Alla fine la moglie ha detto..posso ringraziarvi ? riferito all'intervistatore..
e poi ha detto..non ho mai fatto un'intervista cosi' lunga..
E che cosa avrebbero dovuto fare secondo te?..Suicidarsi davanti all'intervistatore?..
Ma come sono serene.Beate loro. Quando è morta mia mamma ero disperata 😪😪😪
Si stanno consolando con la pensione di reversibilità
Ma che bel ridere ...mi hanno contagiato ...ah ah 😄😄 ) chissà quanto sarà Felice ora che franco è fra le braccia del signore è dal tanto amato figlio !. Felice anche di essere lontano da queste due esa... La figlia plagiata dalla madre! 🤦 con il dolore non bisogna essere anticonformisti !
Lei è un essere disgustoso. Crede che il dolore sia solo l'apparenza di una faccia triste e velata di lacrime. Io sono una di quelle che davanti alle perdite piange, ma conosco persone che sorridono ricordando i defunti, soprattutto quando la cosa è appena accaduta perché sono ancora frastornate. Ma non reputo che il dolore di chi non piange sia meno profondo del mio che invece non sono mai riuscita a trattenere le lacrime. Non passi la sua vita a giudicare il prossimo.
@@stellamccartney155 ha detto giusto : ''sono esseri disgustosi chi si permette di ridere in un funerale " in un funerale si piange , non si ride . Questo suo ritornello non convince nessuno ! .Il dolore... È DOLORE ! . Questa tipa... rideva per incentivare il lavoro che lei svolge quella di " medium; " fare credere di più ai creduloni che i morti non sono morti ma che sono presenti ! . Roba da pazzi ! ). Hai notato il povero defunto🙏 come piangeva in tutti i programmi quando nominavano il figlio ? . Sono convinta che , con questa morte, lui è, sereno .) Non è una critica il mio commento , ma, un giusto ragionamento!
@@ritadiprima7430 signora "lei" è un essere disgustoso era riferito A TE. Non di certo alla signora Gatti. Vada a sfogare altrove. Si trovi un altro passatempo invece di giudicare i dolori altrui. Il defunto è sicuramente felice di riabbraciare suo figlio, ammesso che esista un dio e un aldilà. Forse dal fatto che il padre è andato a riabbracciare suo figlio viene la serenità di queste due donne. giudichi meno il prossimo, perché un giorno potrebbe essere lei la "vittima" di giudizi altrettanto impietosi. Magari non
riguardanti i lutti visto che lei è una buona dato che piange ai funerali, ma riguardanti altri aspetti della sua vita e del suo privato. Buona vita
@@ritadiprima7430 ....che io,pur se non ti conosco,condivido in pieno,rita.Ho notato anch'io che ,quando era in vita,Franco, in molte trasmissioni dove veniva ospitato spesso con la .moglie, piangeva sempre quando si nominava suo figlio.Non aveva mai superato questo dolore,glielo si leggeva in viso ogni volta che andava in tv.Non si ride ai funerali,punto.E queste due donne ,che dicono di averlo amato tantissimo-cosa della quale dubito un pochino,date le circostanze-,dovrebbero capirlo.Non voglio giudicare nessuno,per carità,ma non credo che Franco sarebbe stato contento di vederle ridere in quel modo
@@albasissi ...cara Elena , se non piangi con gli occhi ,piangi con il cuore; lo si nota dal viso spento !. Queste , signore , non avevano ne cuore ne occhi ; avevano bocca per ridere . Così dimostrando con quel sorridere, incentivava il suo lavoro , in modo che, la gente abbocca . Questo è un sacrilegio che fa credere, dicendo : i morti parlano con lei e tramite lei comunica alla povera mamma affranta dal dolore . Se lei piangeva, non era più credibile ! Furba! Scommetto che il marito non la sopportava!
Mio Dio che persone ORRIBILI! Meritiamo davvero l'estinzione!
Mi sa tanto che tu non ti trovi..
@@silverblack5874 A te invece pure Noè ti rifiuterebbe con gli animali....
@@gianlucacliente685 Mentre tu continui a non trovarti..
@@silverblack5874 Io ci sono.E il tuo cervello che è Atrofizzato.
@@gianlucacliente685 E allora mi sa tanto che ti sei proprio perso..
incredibile , sorridono..mah.
stare alla larga da persone che praticano spiritismo ,medium e sedute.
Deuteronomio (18,12) è detto chiaramente che “Chi interroga i morti è in abominio al Signore” (anche gli apostoli condannano l’evocazione degli spiriti nel Nuovo Testamento rifiutando tutte le arti magiche (At 3,6-12; 16-18; 19, 11-21).
Vabbè di sicuro avranno già pianto tantissimo poi magari nell' intervista nn vogliono mostrarsi triste e cmq sono risate nn vere hanno voglia di piangere a casa
Il dolore non si puo' soggicare. Come i reali d Inghilterra dove e' proibito manifestare i propri sentimenti specialmente piangere in pubblico, ma l indifferenza che osano. Queste. Due scherzando addirittura, e mettendo il giornalista in imbarazzo,. E altamente imbarazzante. Sempre che vadano a una prima a teatro. X favore mai vista e' sentita un'intervista così davanti a un lutto che ha fatto piangere tutta Italia!
Hai ragione ,riguardo alla invocazione dei morti,lasciateli stare .😪
@@annaruggiero6451 è ciò che ho pensato anch'io,anna.Di certo non vogliono piangere e mostrarsi tristi davanti alle telecamere,in primo luogo perchè l'avranno già fatto prima per conto loro ,e poi perchè sicuramente Franco non avrebbe voluto questo.Il problema è ,ma è solo una mia opinione,ovviamente,che con le risate,forse,madre e figlia hanno esagerato un pochino
La figlia è uguale
Non credo.... Franco era una persona buona e sensibile....Questa è una Iena Ridens....😏😏😏
Solo di faccia è uguale.. Di scemenza.. Somiglia più alla madre..
@@rosalbadelia5563 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Condivido...questi sorisetti...che strano.