buonasera, siamo 5 figli, 3 hanno gia avuto parte del patrimonio con i genitlri in vita, con firma mia e di mia sorella. la restante parte del patrimonio a morte di entrambi i genitori va divisa x tutti i figli? o solo per quelli che non hanno avuto niente prima della dipartita dei genitori? grazie
Sì, può farlo con un testamento. Ciò nonostante i Suoi figli potranno impugnare il testamento per ottenere la quota che spetta loro per legge in ogni caso.
Buongiorno, mia mamma è ' morta da poco,e 'rimasto mio papà e noi 4figli sposati ,in comune accordo noi vorremmo lasciare tutto a mio papà e poi divideremo il tutto alla sua morte lo possiamo fare? E come? Grazie e' bravissima e spiega molto bene
Si potete farlo ma dovete rinunciare all’eredità. Attenzione però se avete già compiuto qualche atto che equivale ad accettazione dell’eredità la rinuncia non è più possibile.
Siamo quattro eredi legittimi Madre fratello è due sorelle di un terreno è di una casa un nipote può occuparlo senza il consenso di tutti e trascinarti fuori da un casa che hai sempre abitato!
Un bene appartenuto in vita in comproprieta' dei genitori, muorendo il 1^ e successivamente il secondo e quest'ultimo abbia redatto un testamento olografo, la quota relitto in presenza di una successione spetta x intero al figlio naturale che avrà ereditato l'intero suindicato bene (100%) oppure verra' suddiviso in parti uguali tra tutti i figli legittimi e naturali?
Ti dico : si pagano molto uno o piu avvocati ,si aspettano anni (+ di 10 in genere)e ci si ritrova con la nausea di tutto ,alla fine. Fate testamento, pur iniquo ,saranno le vostre ultime volontà, chi può intendere...intenda !
Scusi se un genitore muore e l'altro è in vita con un solo figlio al figlio va il 25% del patrimonio, perché al coniuge superstite va il 50% più il 25% della moglie defunta o no??????
buonasera, siamo 5 figli, 3 hanno gia avuto parte del patrimonio con i genitlri in vita, con firma mia e di mia sorella. la restante parte del patrimonio a morte di entrambi i genitori va divisa x tutti i figli? o solo per quelli che non hanno avuto niente prima della dipartita dei genitori? grazie
Se io volessi lasciare la mia casa amio nipote scavalcare i miei figli posso farlo
Sì, può farlo con un testamento. Ciò nonostante i Suoi figli potranno impugnare il testamento per ottenere la quota che spetta loro per legge in ogni caso.
Grazie
Buongiorno, mia mamma è ' morta da poco,e 'rimasto mio papà e noi 4figli sposati ,in comune accordo noi vorremmo lasciare tutto a mio papà e poi divideremo il tutto alla sua morte lo possiamo fare? E come? Grazie e' bravissima e spiega molto bene
Si potete farlo ma dovete rinunciare all’eredità. Attenzione però se avete già compiuto qualche atto che equivale ad accettazione dell’eredità la rinuncia non è più possibile.
Siamo quattro eredi legittimi Madre fratello è due sorelle di un terreno è di una casa un nipote può occuparlo senza il consenso di tutti e trascinarti fuori da un casa che hai sempre abitato!
No non può occuparlo. Pertanto vi consiglierei di mandare una raccomandata a questo nipote perché lo riconsegni nella vs. disponibilità
Un bene appartenuto in vita in comproprieta' dei genitori, muorendo il 1^ e successivamente il secondo e quest'ultimo abbia redatto un testamento olografo, la quota relitto in presenza di una successione spetta x intero al figlio naturale che avrà ereditato l'intero suindicato bene (100%) oppure verra' suddiviso in parti uguali tra tutti i figli legittimi e naturali?
Non c’è distinzione fra figli legittimi e naturali. Pertanto il bene va suddiviso in parti uguali tra tutti i figli
Ma se il genitore era un convivente non le spetta nulla
No nulla salvo che il compagno gli abbia lasciato beni
per testamento
Ti dico : si pagano molto uno o piu avvocati ,si aspettano anni (+ di 10 in genere)e ci si ritrova con la nausea di tutto ,alla fine.
Fate testamento, pur iniquo ,saranno le vostre ultime volontà, chi può intendere...intenda !
In realtà la storia dei 10 anni non esiste più dato che la riforma Cartabia ha accelerato tutto.
Scusi se un genitore muore e l'altro è in vita con un solo figlio al figlio va il 25% del patrimonio, perché al coniuge superstite va il 50% più il 25% della moglie defunta o no??????
Se gli eredi sono moglie e figlio spetta il 50% ciascuno