PRESEPE VIVENTE 2024 GIFFONI V P

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 31 ม.ค. 2025
  • Video PRESEPE VIVENTE 2024 50^ Edizione del “Sacra Rappresentazione del Presepe Vivente” di Giffoni Valle Piana - SALERNO. - La Manifestazione si è svolta come ogni anno nei giorni 26, 28, e 29 Dicembre 2024 e nei giorni 4, 5, 6 Gennaio 2025 presso il Parco pubblico di via Cappuccini adiacente al Convento dei Frati Cappuccini. Quest’anno il Prof. Mario Lamberti, ha potuto seguire direttamente la manifestazione di domenica 5 gennaio 2025, ed ha potuto documentare in questo video amatoriale l’impegno, l'entusiasmo e la partecipazione dei Cittadini Giffonesi. Una manifestazione storica che ha raggiunto la 50^ Edizione. Nata nel 1974 guidata dal nostro amatissimo Sacerdote Don Genè Bacco, inizialmente sotto la cornice della collina di Terravecchia accanto al torrente Riosecco, poi fra le rocce accanto al Convento di San Francesco ed infine adesso accanto al Convento dei Frati Cappuccini a brevissima distanza dal Santuario della Spina Santa di Giffoni Valle Piana. Adesso condotta dai componenti dell’Associazione “Presepe Vivente”, presieduta da Aniello Balestrieri, sempre sotto la guida spirituale di Don Generoso Bacco. In questa serata che ho seguito e documentato si è tenuta una interessante rievocazione storica religiosa della Nascita di Gesù Bambino che sarebbe riduttivo definirla semplicemente presepe vivente.
    L’Associazione Culturale Giffoni Storica ha scelto di dare una impostazione diversa, rispetto alle solite rappresentazioni, ricostruendo non solo frammenti della vita di Maria, dall’Annunciazione alla nascita del Bambino, alla meraviglia dei pastori, all’arrivo dei Re Magi.
    Questo presepe si è caratterizzato proprio per la sua dinamicità, la storia in movimento, vita vissuta nella terra del Salvatore, dove le attività quotidiane non sono un fermo immagine, ma un continuo fluire di botteghe, artigiani, mestieri e mercanti, odore di brace, belare di capre ed agnelli, dai colpi di martello del fabbro a quelli del calzolaio, l’odore della farina impastata da abili mani, alle frittelle e ai dolci, odore di stalle, di ricotta e formaggi freschi. Tra i suoni, le novene e le zampogne il pubblico numeroso si è mosso ordinato, quasi a voler assaporare questo tempo finalmente così vicino al vero senso del Natale. Il Prof. Mario Lamberti affascinato da tutto questo, ringrazia tutti i membri dell’Associazione Storica, Aniello Balestrieri, Mario Ferrara, Don Genè Bacco, Tutti coloro che hanno patrocinato, Comune di Giffoni Valle Piana, Pro Loco, la Comunità Montana Monti Picentini e Tutti i cittadini Giffonesi impegnati.
    Associazione Culturale Giffoni Storica
    www.facebook.c...
    Comune di Giffoni Valle Piana
    www.comune.gif...
    Proloco di Giffoni Valle Piana
    www.prolocogif...
    Comunità montana di Giffoni Valle Piana
    www.cm-montipi...
    Canale TH-cam Mario Lamberti
    / @marlamberti11

ความคิดเห็น •