Adoro da sempre la tua gestione minimal degli acquari.. c'è chi ha la passione per creare capolavori visivi, ma quella a me manca. Nonostante ciò però non ho mai fatto mancare nulla ai miei pesci, e come vedo anche da te, a loro basta avere piante a crescita rapida e spazio sufficiente, oltre che buon cibo ;)
Un allestimento mantenuto in modo maniacale è a mio parere deletereo per l'ecosistema. Le piante si adattano, crescono e muoiono in continuazione e certe volte si delimitano naturalmente trovando i loro spazi. Potare è necessario ma fertilizzare e utilizzare impianti Co2 spesso anche se utili non sono fondamentali. La gestione perfetta a mio parere e concordo pienamente con te è quella minimal. Cibo e una gestione mirata sono i punti focali di un buon allevatore. :-)
Sono bellissimi, ma personalmente ritengo che il pond o comunque una vasca esterna sia molto meglio di un acquario indoor. Questo perché hanno a disposizione luce solare (che non è minimamente paragonabile a quella artificiale di qualunque lampada), poi alimentazione più varia, naturale e con cibo vivo e alghe con più vitamine sempre grazie alla luce del sole diretta. La cryptocoryne può essere coltivata anche sospesa o ancorata a supporti come piante epifite. Una persona che conosco teneva senza problemi la vallisneria galleggiante (ma così secondo me perde molto in estetica). Le piante che hanno un poderoso apparato radicale inoltre (cryptocoryne, vallisneria, echinodorus, sagittaria...) contribuiscono a sanare il fondo oppure l acqua se non interrate ossigenandoli, poiché le radici di queste piante rilasciano ossigeno
L'arte di arrangiarsi, ben fatto. Mi piace molto❤
Adoro da sempre la tua gestione minimal degli acquari.. c'è chi ha la passione per creare capolavori visivi, ma quella a me manca. Nonostante ciò però non ho mai fatto mancare nulla ai miei pesci, e come vedo anche da te, a loro basta avere piante a crescita rapida e spazio sufficiente, oltre che buon cibo ;)
Un allestimento mantenuto in modo maniacale è a mio parere deletereo per l'ecosistema. Le piante si adattano, crescono e muoiono in continuazione e certe volte si delimitano naturalmente trovando i loro spazi. Potare è necessario ma fertilizzare e utilizzare impianti Co2 spesso anche se utili non sono fondamentali. La gestione perfetta a mio parere e concordo pienamente con te è quella minimal. Cibo e una gestione mirata sono i punti focali di un buon allevatore. :-)
Sono bellissimi, ma personalmente ritengo che il pond o comunque una vasca esterna sia molto meglio di un acquario indoor. Questo perché hanno a disposizione luce solare (che non è minimamente paragonabile a quella artificiale di qualunque lampada), poi alimentazione più varia, naturale e con cibo vivo e alghe con più vitamine sempre grazie alla luce del sole diretta. La cryptocoryne può essere coltivata anche sospesa o ancorata a supporti come piante epifite. Una persona che conosco teneva senza problemi la vallisneria galleggiante (ma così secondo me perde molto in estetica). Le piante che hanno un poderoso apparato radicale inoltre (cryptocoryne, vallisneria, echinodorus, sagittaria...) contribuiscono a sanare il fondo oppure l acqua se non interrate ossigenandoli, poiché le radici di queste piante rilasciano ossigeno
Come al solito ottimo commento.
@@ESCOBARACQUARIECO Grazie mille!